PDA

View Full Version : Ventola 220v da regolare


lubga
23-04-2004, 20:23
Ciao, tempo fa avevo già chiesto come poter regolare questa ventola:

link (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/170/topmotor220v/topmotor220v.shtml)

altro link (http://www.dynatron-corp.com/products/coolingfan/coolingfan_model.asp?id=20&cid=31)

In pratica i varialuce (per lampadine ad incandescenza) non sono adatti... serve qualcosa per carichi induttivi, per agitatori d'aria o trapani o trasformatori toroidiali. Ho mandato una mail ad un negozio specializzato e mi hanno detto che non hanno niente per motori AC monofase.

Tutto quello che ho scritto sopra è arabo per me.... nel senso che io no so cosa significhi davvero monofase o toroidiale (sempre che si scriva così!!)

Chiedo aiuto a voi per sapere se esiste qualcosa che mi possa servire... io voglio regolarne la velocità perchè sempre al max è troppo e spenta è poco.

Ho anche preso da un ventilatore usato "l'aggeggio" che regola la velocità: spento, min, max, spento. Ma purtroppo se lo collego alla mia ventola l'unica cosa che fa è spegnerla o accenderla sempre al massimo.... e non mi spiego come mai dato che il ventilatore era da 35W anch'esso!


Anche un kit da farsi in casa va bene (un mio amico mi aiuterebbe a farlo).

Ciao e grazie.

Guts
23-04-2004, 22:19
prova sul forum elettronica di pctuner, li molto probabilmente ti sanno aiutare

DarkAngel77
23-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da lubga
...
In pratica i varialuce (per lampadine ad incandescenza) non sono adatti... serve qualcosa per carichi induttivi, per agitatori d'aria o trapani o trasformatori toroidiali.
...

Ma hai provato a collegarla ad un varialuce? Secondo me dovrebbe funzionare correttamente. Tra l'altro altre soluzioni sarebbero poco praticabili e molto costose.

Blind Guardian
24-04-2004, 00:50
entri in un negozio di elettronica e chiedi un variatore di frequenza per correnti alternate monofase. Non ho idea di quanto costi, ma molto poco.

Guts
24-04-2004, 00:54
un variatore di tensione vuoi dire???

lubga
24-04-2004, 01:45
Originariamente inviato da Blind Guardian
entri in un negozio di elettronica e chiedi un variatore di frequenza per correnti alternate monofase. Non ho idea di quanto costi, ma molto poco.

sono andato da briko, castorama e un negozio che credevo avesse tutto e mi hanno detto che non hanno nulla del genere. Ne ho visti alcuni che funzionano per questo tipo di carico ma partono da 60W in su.. l'unico che parte da 40w (ed è cmq di più) costa 35€... e la cifra è esagerata.

OT che figata la tua "car"... la cosa meno bella (non significa brutta) sono i cerchi.

x DarkAngel77: ne ho uno a casa ma c'è scritto di non attaccarci: trasformatori toroidali o lamellari, agitatori d'aria, trapani (sono tutti carichi induttivi)

Ciao e grazie a tutti... in caso qualcuno sapesse esattamente cosa prendere sarebbe mitico!:

Gandalf The White
24-04-2004, 08:30
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658822&highlight=ventola+220v

http://www.interq.or.jp/japan/se-inoue/e_ckt24.htm

Blind Guardian
24-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da Guts
un variatore di tensione vuoi dire???

no, la tensione resta fissa. per regolare motori AC devi pilotarli in frequenza.

Blind Guardian
24-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da lubga
sono andato da briko, castorama e un negozio che credevo avesse tutto e mi hanno detto che non hanno nulla del genere. Ne ho visti alcuni che funzionano per questo tipo di carico ma partono da 60W in su.. l'unico che parte da 40w (ed è cmq di più) costa 35€... e la cifra è esagerata.

ugh! onestamente non credevo così tanto :(


OT che figata la tua "car"... la cosa meno bella (non significa brutta) sono i cerchi.


grazie :)
i 18" li ho già fatto mettere a libretto, è che non trovo dei cerchi belli da montarci che siano forgiati (requisito fondamentale per resistenza e leggerezza) e quindi mi sono sempre tenuto quelli di serie, che effettivamente in foto non rendono... dal vivo non sono così male ;)

Guts
24-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da Blind Guardian
no, la tensione resta fissa. per regolare motori AC devi pilotarli in frequenza.
ah ok

lubga
26-04-2004, 12:28
dopo vari sbattimenti ecco la soluzione...

link (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=533133#post533133)