View Full Version : NF7 si o no?
denadai2
23-04-2004, 20:33
questa mobo supporta il dual channel?
tutte le modifiche del vdimm, vnorthbridge eccetera della nf7-s funzionano anche qui?
biagimax 101
23-04-2004, 20:45
si
denadai2
23-04-2004, 20:48
quindi tra l'una e l'altra cambia solo il SATA?
Originariamente inviato da denadai2
quindi tra l'una e l'altra cambia solo il SATA?
da quelc he so io si,ma se non l'hai ancora acquistata te la sconsiglio...prenditi una dfi o epox..che sono molto meglio di sto cesso di abit(secondo me)
io ti consiglio di prendere o una DFI ultra che va una bomba o una nf7-s che non è un cesso di scheda come sostiene l'amico STOCK...a me nn ha mai dato nessun problema,ma proprio nessuno!!!!rulla che è una meraviglia...la DFI ultra però pure mi da grandi soddisfazioni..penso che sono le due migliori schede esistenti sul mercato per AMD32...
la nf7 liscia è vero che ha delle caratteristiche simili alla sorella maggiore nf7-s v.2,ma a sto punto è meglio prenderti una epox 8RDA..
e poi la NF7-SL si trova a un prezzo veramente buono..
alla fine amico ZICO hai quotato quello che ho detto io...solamente che sei stato + buono con la nf7s..:D
denadai2
23-04-2004, 22:44
differenze sl?
Originariamente inviato da stock
alla fine amico ZICO hai quotato quello che ho detto io...solamente che sei stato + buono con la nf7s..:D
infatti..però sono stato + buono poichè la nf7-s rev.2 per me è una bomba di scheda..è vero,ad alcuni gli ha rovinato nottate intere,però a tanti altri utenti ha fatto divertire e ha dato tanta soddisfazione....lo ripeto al momento la DFI e la ABIT NF7-S sono il top per gli AMD32...
ma tu perchè dici che la nf7-s è un cesso?che ti è successo per odiare un a così buona schedozza,o prode stock?
Originariamente inviato da denadai2
differenze sl?
la NF7-SL v.2 è identica alla NF7-S v.2 ma nn ha l'adattatore PATA-SATA..ecco l'unica differenza...
Originariamente inviato da H-ZiCO
infatti..però sono stato + buono poichè la nf7-s rev.2 per me è una bomba di scheda..è vero,ad alcuni gli ha rovinato nottate intere,però a tanti altri utenti ha fatto divertire e ha dato tanta soddisfazione....lo ripeto al momento la DFI e la ABIT NF7-S sono il top per gli AMD32...
ma tu perchè dici che la nf7-s è un cesso?che ti è successo per odiare un a così buona schedozza,o prode stock?
nn va oltre i 223 di bus nemmeno a calci..:(
la mia 8rda3+ andava tranquilla a 240 e passa;) (senza overvolt chipset)
ma che bios hai sulla nf7-s?anche la mia epox 8RDA+ va oltre i 240 insieme alla DFI..ma con un buon bios anche la NF7-s raggiunge i 240...
prova il D23-3D-fire di tictac,se vuoi vedere i limiti della nf7-s...
Salve,
visto che si parla di nf7-s ,avevo un piccolo problema :
La mia nuova configurazione non vuole proprio salire di bus tutto si ferma a 191 di fsb e anche aumentando v-core a 1.85 non va di +
Configurazione:
XP 2500+(barton)
abit nf7-s rev.20
mushkin 3200 bh-6 2x 256
alimentatore 500w
hard disk maxtor 40gb
dato che non conosco bene la scheda e sono un pivello nel overclock ,vi chiedevo quali sono i parametri da configurare nel bios ?
se cambio bios la situazione puo' migliorare dato che adesso ho quello che è uscito nella scheda?
se aumento il vdd-voltage a 1,70 puo' andare meglio opp. rompo tutto?
grazie per tutte le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.