View Full Version : Asus 2542DWH - ma mi hanno preso in giro?
Prima di tutto ciao a tutti sono nuovo,
mi č sorto un dubbio dopo aver letto la recensione del portatile acer 1502 e spero che qualcuno sappia illuminarmi.
Ho acquistato da meno di un mese un Asus 2542DWH che tra le varie caratteristiche tecniche vanta la presenza di una ATI Mobility Radeon 9600 Pro(M10-P) con 64 MB di VRAM AGP 8 X . Ora leggendo questa recensione mi viene il dubbio di essere stato preso in giro, in quanto le frequenze di lavoro della mia scheda sono: 344,25 Mhz per il Core e 178,88 Mhz per la memoria. Inferiori quindi a quelle del notebook acer che monta una 9600 liscia. Secondo voi devo contattare Asus?
Pensa che la mia addirittura lavora ad una frequenza di 297 mhz di core...:)
Ho un asus a2810sbh con la tua stessa scheda, mobility radeon 9600 pro, stando alla scheda tecnica.
Comunque, da quanto mi sembra di aver capito leggendo il forum, ciascun produttore di notebook sceglie e setta la frequenza a cui far lavorare la scheda video in base a vari parametri, tra cui, credo, il calore sviluppato dalla scheda e il relativo consumo della batteria, cercando quindi di trovare un optimum di frequenze per l'uso che secondo loro deve essere fatto di quel portatile.
Poi, a chi desidera variare tali frequenze vengono incontro programmi come atitool e radlinker, per citarne due che mi vengono in mente.
Spero di non aver detto una serie di castronerie, e nel caso l'avessi dette ci sarā sicuramente qualcuno pių esperto di me che "rimedierā"...:D
Ciao
Toglimi una curiositā, a che frequenza ti lavora la ram?
Comunque, non sono tanto soddisfatto della scheda, al 3DMark 2001 SE mi fa solo 8020 punti.
Per il resto il portatile va bene e anche l'autonomia (2h e 20m ) non č male.
La ram lavora alla stessa identica frequenza della tua: 178,88 mhz.
Al 3dmark2001 totalizzo all'incirca 8200 punti, grossomodo come te.
Anche io pensavo che totalizzasse un punteggio maggiore, ma a quanto ho capito il 3dmark2001 dipende molto anche dal processore che ha il tuo notebook. E poi, a 297 mhz di core che posso pretendere...:D
Comunque la prova sul campo sono i giochi, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, (pur non utilizzando molto il pc per giocare) :ho provato la demo di Far Cry che č risaputo avere un engine pesante, e a 1024x768 con gli effetti attivati e il livello dettagli impostato su high vā piuttosto bene...:)
Per quanto riguarda l'autonomia del portatile, la batteria mi dura circa 2 ore, anche se io praticamente sono sempre collegato alla rete elettrica, tanto che la batteria l'ho tolta :D
Ciao
Per quanto riguarda i giochi:
UT2003 a 1024*768 con tutti i dettaglia al massimo non mi č mai scattato (ottimo).
Painkiller sempre a 1024*768, con una qunidicina di nemici su schermo, va senza tintennamenti, ma appena compaiono esplosioni o fumo incomincia a scattare (buono).
UT2004 sempre a 1024*768 ma con i dettagli di default, quindi bassi, scatta spesso e volentieri anche senza nessun nemico nella mappa! (Brutto)
Far Cry lo provo in serata.
Un ultima domanda, tanto ormai sei diventato il mio consulente (la parcella mandamela a casa :D ), fino a che frequenze hai spinto core e ram?
Ciao
Purtroppo UT2003 non l'ho mai provato, anche perchč č da poco che uso il pc, o meglio il notebook, per giocare, dato che prima avevo un desktop che non mi permetteva di giocare, data la sua obsolescenza tecnologica.
Di UT2004 ho la demo e a 1024x768,settando tutto al max possibile, vā che č una scheggia (tanto per usare termini tecnici :D ).
Anche di Painkiller ho la demo e grossomodo ho riscontrato i tuoi stessi risultati, alla stessa risoluzione.
Per quanto riguarda la velocitā del core e della ram, prevedo di utilizzare atitool per fargli stabilire a quali frequenze massime "sicure" possa lavorare la scheda. Il problema č che il programma consiglia di far fare un ciclo di 6 ore di test, tutto automatizzato dal programma stesso, e io devo trovare la voglia di farlo...:D
Ciao
Ah, vanno bene anche prosciutti, caciotte e mortadelle :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.