PDA

View Full Version : Montato computer nuovo.. non parte! (ce l'ho nel...)


lnessuno
23-04-2004, 18:17
aiuto! :( ho preso il computer nuovo, formato da questi pezzi:

amd 2500+
mobo asus nonricordoilmodello (se serve vado a vedere)
512mb ddr 333
ventola spire microflow2
alimentatore 400w (clubdelcosto :p)
masterizzatore lg 52x


faccio per montarlo, con qualche piccola difficoltà metto su la ventola ma riesco al secondo tentativo... attacco i vari cavetti e...

si accende, si illuminano tutte le lucette che sembra un albero di natale, sento l'hd macinare qualcosa come fa sempre accendendo il computer... poi rimane li, fermo... non si accende nemmeno il monitor, la tastiera... è come se si bloccasse istantaneamente dopo aver attivato le varie periferiche!



aiuto! :( cosa può essere?

oltretutto sono online con il computerino di mio padre e la linea è lenta da morire :muro:

lnessuno
23-04-2004, 18:23
ah... non fa nemmeno alcun bip di nessun genere, ma potrebbe anche essere rotto lo speaker, è una vita che non lo uso non saprei se funziona :mbe:


aiutooooooooooo :(

ingpeo
23-04-2004, 18:36
Prova a resettare il bios.

lnessuno
23-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da ingpeo
Prova a resettare il bios.



uazzzzzz c'avevi ragione non avevo pensato a quello, infatti è partito subito... non so come ringraziarti temevo già di aver danneggiato il processore montandolo! :(

ingpeo
23-04-2004, 18:48
Prego;)
Anche io avevo preso paura una volta perchè non partiva nulla, poi l'illuminazione! :D

lnessuno
23-04-2004, 21:15
ho ancora problemi :( il computer è instabilissimo, windows 98 non partiva nemmeno (vabbè è normale visto che ho cambiato scheda madre), linux partiva ma a volte non terminava il boot, altre volte si ma poi andava in freeze... così ho provato a reinstallare win98 e mi da errore, non installa.. stessa cosa installando windows xp!


ho provato ad aggiornare il bios ma niente da fare... cambiato nulla, ho notato solo una cosa strana, al boot dice sempre che la ram gira a 166 mhz! :eek:

Red Dragon
23-04-2004, 21:31
e' sicuramente l'alimentatore.........

ci vuole di marca e dai watt molto alti sulle linee 3,3, 5, 12 volt,
oppure controlla gli attacchi dall'alimentatore che siano ben collegati

lnessuno
23-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Red Dragon
e' sicuramente l'alimentatore.........

ci vuole di marca e dai watt molto alti sulle linee 3,3, 5, 12 volt,
oppure controlla gli attacchi dall'alimentatore che siano ben collegati



ma cavolo è già un 400w...ok che non è di marca ma se sono 400 w in teoria... dovrei averne da vendere! :eek:

possibile che non regga quella roba? se provo a staccare lettore cd e masterizzatore temporaneamente può darsi che migliori qualcosa secondo te?

Red Dragon
23-04-2004, 21:54
pochi giorni fa' avevo deciso di passare da un ali 350 watt ad uno da 450, vado in un negozio di pc, prendo il nuovo alimentatore da 450 watt, corro a casa a montarlo, poi all'accensione del pc....zero piu' assoluto, si accendeva la spia della scheda madre,cioe' il led luminoso, ma quando schiacciavo il pulsante power niente di niente, allore smonto tutto e rimetto il vecchio ali da 350, poi faccio un confronto delle targhette sugli alimentatori e mi accorgo che quello da 450 watt e meno potente del mio 350

c'era persino 20 ampere di differenza sulle linee da 3,3 e 5 volt

conclusione: il mio consiglio e' comprare sempre un ali di marca e di ottima qualita', scusa ma come e' possibile che un ali costi 35 - 40 euro, mentre un ene@@ax costi 3 volte tanto ????

lnessuno
23-04-2004, 22:06
che amperaggi ha?


questo è così:

12v: 18A
5v: 40A
3,3v: 28A

ARGO
24-04-2004, 07:45
Originariamente inviato da lnessuno
ho ancora problemi :( il computer è instabilissimo, windows 98 non partiva nemmeno (vabbè è normale visto che ho cambiato scheda madre), linux partiva ma a volte non terminava il boot, altre volte si ma poi andava in freeze... così ho provato a reinstallare win98 e mi da errore, non installa.. stessa cosa installando windows xp!

Disco di ripristino di Win98, lanci fdisk /mbr



ho provato ad aggiornare il bios ma niente da fare... cambiato nulla, ho notato solo una cosa strana, al boot dice sempre che la ram gira a 166 mhz! :eek:

E' normale

lnessuno
24-04-2004, 09:22
Originariamente inviato da ARGO
Disco di ripristino di Win98, lanci fdisk /mbr




fdisk? ma linux parte correttamente... non credo che l'mbr sia danneggiato sennò non andrebbe nemmeno no? e poi xp si blocca proprio all'installazione... :muro:

lnessuno
24-04-2004, 09:34
come alimentatore come vi sembra? a me questi amperaggi sono decisamente più alti del precedente alimentatore, quindi non direi che è proprio marcio... in oltre si inchioda anche se lo faccio girare a 1100 mhz...:confused:

ARGO
24-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da lnessuno
ma linux parte correttamente...

E' proprio quello il problema, linux sovrascrive l'mbr e non ti lascia installare, ti conviene rasare tutto e ripartire da capo.

lnessuno
24-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da ARGO
E' proprio quello il problema, linux sovrascrive l'mbr e non ti lascia installare, ti conviene rasare tutto e ripartire da capo.



no no gli ho fatto mettere il bootloader nella sua stessa partizione, quindi il boot loader non lo tocca nemmeno... ne uso un altro esterno (Gag) e l'ho già tolto comunque...

win98 si installa, poi riavvio e quando tenta di caricare mi dice che manca un file ntkern qualcosa... xp invece macina un pò, installa qualcosa poi va in schermata blu e si blocca li.


linux invece va in freeze dopo un pò, finchè lo lascio li fermo funzionabene... poi apro qualche programma, qualcosa e si inchioda... il mouse si muove ma non possocliccare, tastiera bloccata ecc ecc

ARGO
24-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da lnessuno
win98 si installa, poi riavvio e quando tenta di caricare mi dice che manca un file ntkern qualcosa... xp invece macina un pò, installa qualcosa poi va in schermata blu e si blocca li.


linux invece va in freeze dopo un pò, finchè lo lascio li fermo funzionabene... poi apro qualche programma, qualcosa e si inchioda... il mouse si muove ma non possocliccare, tastiera bloccata ecc ecc

Ram bacata?

lnessuno
24-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da ARGO
Ram bacata?




mmm... boh... in effetti quando è arrivata sembrava quasi "usata", i vari stampini che c'erano sopra erano appena scuriti, segno che sono stati li per un pò... come faccio a sapere se è bacata? ho solo della sdram oltre a questa...

biagimax 101
24-04-2004, 10:02
fatti una sessioncina di memtest!!!!!!

lnessuno
24-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da biagimax 101
fatti una sessioncina di memtest!!!!!!



come? :p

biagimax 101
24-04-2004, 10:12
memtest è un ottimo programma per testare il canale memorie(chipset memorie)gira anche sotto win.....vedi se ti crea erriri ,,,, con il suo ausilio puoi fare anche prove con i tempi di latenza tensione ti aiuta a capire se migliori o peggiori.

lnessuno
24-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da biagimax 101
memtest è un ottimo programma per testare il canale memorie(chipset memorie)gira anche sotto win.....vedi se ti crea erriri ,,,, con il suo ausilio puoi fare anche prove con i tempi di latenza tensione ti aiuta a capire se migliori o peggiori.



win non riesco nemmeno a farlo partire... cmq ho trovato un memtest86 (forse è lo stesso) che può partire da cd... mi sto masterizzando un disco di prova, speriamo bene!

biagimax 101
24-04-2004, 10:21
facci sapere

lnessuno
24-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da biagimax 101
facci sapere



sta testando or ora... è li che macina, sono quasi al 10% del test (mazz quanto è lungo! :eek: )

lnessuno
24-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da lnessuno
sta testando or ora... è li che macina, sono quasi al 10% del test (mazz quanto è lungo! :eek: )




eccola la... maledetta bastarda schifosa, è lei :muro: :muro: :muro: :muro:


sono al 23% del test e ho già 450 errori :(


quando ho finito faccio una foto e la posto. merda!:muro:

biagimax 101
24-04-2004, 10:26
piu che lungo e infinito ma te quando ne hai fatta un ora senza errori vai a cercare da un altra parte... cmq si il prog è memtest 86 scusami avevo sottointeso

lnessuno
24-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da biagimax 101
piu che lungo e infinito ma te quando ne hai fatta un ora senza errori vai a cercare da un altra parte... cmq si il prog è memtest 86 scusami avevo sottointeso




ora sono al 47% del test e di errori ne ho 2145... :muro:

biagimax 101
24-04-2004, 10:29
che mobo hai che marca di memorie e che fsb stai.?

biagimax 101
24-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da lnessuno
ora sono al 47% del test e di errori ne ho 2145... :muro:
abbandona tanto basta cosi

lnessuno
24-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da biagimax 101
che mobo hai che marca di memorie e che fsb stai.?



ho una asus a7n8x-x, con athlon 2500+, 512mb ddr 333 oem, il tutto gira a 333 mhz... tranne la ram che dice sempre di stare a 166... boh!

lnessuno
24-04-2004, 10:41
la ram è questa:

http://www.clubdelcosto.it/schedart.asp?std=21&scf=50&art=2348

lnessuno
24-04-2004, 10:42
ho terminato il test a 15mila errori circa :eek: :muro: :(

biagimax 101
24-04-2004, 10:43
quello va bene.
entra nel bios e controlla su che timing sta la ram che tensione e a quanto stanno le tensioni 3.3 +5 +12
posta i valori.

biagimax 101
24-04-2004, 10:46
che marca sono i chip.?

lnessuno
24-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da biagimax 101
quello va bene.
entra nel bios e controlla su che timing sta la ram che tensione e a quanto stanno le tensioni 3.3 +5 +12
posta i valori.




mmm... memory frequency 166 mhz
sdram active precharge delay 7
sdram ras to cas delay 3àsdram precharge delay 3
sdram cas latency 2,5T


vcore voltage 1,69v
3,3v voltage 3,29v
+5v voltage 4,86v
+12v voltage 12,40

lnessuno
24-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da biagimax 101
che marca sono i chip.?




infineon. quello che mi ha stupito è che gli "stampini" sopra i chip quando sono arrivati sembravano già un pò sbiadit, come se fosse usata...

biagimax 101
24-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da lnessuno
infineon. quello che mi ha stupito è che gli "stampini" sopra i chip quando sono arrivati sembravano già un pò sbiadit, come se fosse usata...
quello capita spesso che si sbiadiscono.
mi interesserebbe il v dim che dovrebbe essere a 2.5 o lo vicino

lnessuno
24-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da biagimax 101
quello capita spesso che si sbiadiscono.
mi interesserebbe il v dim che dovrebbe essere a 2.5 o lo vicino



vdim non saprei dove vederlo... :(

lnessuno
24-04-2004, 11:02
ho fatto una foto degli errori... qua

http://lnessuno.altervista.org/Garage/memoria.jpg

lnessuno
24-04-2004, 11:03
scusa se l'immagine è grossa ma il pc di mio padre non ha niente per ridimensionarla :D

biagimax 101
24-04-2004, 11:03
mi sembra che su quella mobo sia o dove hai per impostare i timing o dove puoi impostare il v core.
in piu ce un altro timing delle memorie che non hai postato. controlla che sia a 3 non di meno.

lnessuno
24-04-2004, 11:08
ah è vero, ddr reference voltage 2,6V

nel bios vedo solo quei 4 timings per la ram... active precharge 7, ras to cas3 ,ras precharge 3, cas latency 2,5T


ho anche un fsb spread spectrum 0,5% che non so cosa sia però :p

biagimax 101
24-04-2004, 11:14
scusami ne avevo visti solo tre.
fsb ss va bene 0.5.
metti 2.7v e rilancia il test. vedi se ce differensa.
su che slot è le ram?

lnessuno
24-04-2004, 11:18
sul primo slot. ora provo a spostarla sul secondo e rilanciare il test

ho messo 2,7v

biagimax 101
24-04-2004, 11:19
una cosa per volta.
o la tensione o lo slot altimenti non è facile capire il problema

lnessuno
24-04-2004, 11:23
non è cambiato nulla... anzi forse è pure peggio, 23% e 2650 errori

biagimax 101
24-04-2004, 11:24
cosa hai fatto?

lnessuno
24-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da biagimax 101
cosa hai fatto?



ho messo la ram nel secondo slot e alzato il voltaggio a 2,7 per la ram

biagimax 101
24-04-2004, 11:26
riprova un po a 2.7 sullo slot di prima?
hai un altro banco di ram

lnessuno
24-04-2004, 11:28
Originariamente inviato da biagimax 101
riprova un po a 2.7 sullo slot di prima?
hai un altro banco di ram



ho solo delle sdram purtroppo.ora provo a spostarle di nuovo

Red Dragon
24-04-2004, 21:39
ma guarda che se il sistema ti da' un sacco di errori non e' detto che e' per forza la ram, come dicevo prima se l'alimentatore nun ce la fa' a tirare il pc avrai per forza molta instabilita' su tutto il sistema e la ram genera errori continuamente

oppure se sei convinto che e' la ram
prova un altro banco nuovo, magari andando dal negoziante e fartela provare dicendogli che la comperi solo se risolvi il problema

lnessuno
24-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da Red Dragon
ma guarda che se il sistema ti da' un sacco di errori non e' detto che e' per forza la ram, come dicevo prima se l'alimentatore nun ce la fa' a tirare il pc avrai per forza molta instabilita' su tutto il sistema e la ram genera errori continuamente

oppure se sei convinto che e' la ram
prova un altro banco nuovo, magari andando dal negoziante e fartela provare dicendogli che la comperi solo se risolvi il problema


ups avevo dimenticato questo thread... :p

con biagimax 101 che mi faceva da help desk via chat ho provato ad abbassare il bus della ram a 133 mhz e tutto viaggia benone, a sto punto devo trovare qualcuno che abbia dell'altra ram da provare... solo che non saprei dove chiederla :p lunedì provo a chiedere in qualche negozio incrociando le dita! :mbe:

cmq... i valori del mio alimentatore ti sembrano scarsi? quanto sono in un ali "normale"? :)