View Full Version : Sblocco barton2500+
ciucozoppo
23-04-2004, 17:08
Scusate la mia inesperienza, ho un processore barton2500+ su una scheda asus a7v600-f con 512 mb di RAM PC3200.
Vorrei portare il processore, attualmente con FSB 166 MHz, a 200 MHz.
Secondo voi è fattibile?
Nel bios i parametri del processore sono tutti bloccati e non riesco a cambiare niente
:(
Un dubbio atroce... Non è che la mb non permette di sbloccare il processore?? :confused:
>°°Pun][sh£r°°<
23-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da ciucozoppo
Scusate la mia inesperienza, ho un processore barton2500+ su una scheda asus a7v600-f con 512 mb di RAM PC3200.
Vorrei portare il processore, attualmente con FSB 166 MHz, a 200 MHz.
Secondo voi è fattibile?
Nel bios i parametri del processore sono tutti bloccati e non riesco a cambiare niente
:(
Un dubbio atroce... Non è che la mb non permette di sbloccare il processore?? :confused:
ciao , i barton sono tutti bloccati nel molti dalla 39 settimana di produzione del 2003 e quindi dovresti vedere il codice sul processore per saperlo...A parte questo in teoria al 90% i barton 2500+ dovrebbero starci a 200*11 (a meno che non sia sfigato come quello che avevo io prima :muro:)...Praticamente da bios setti il fsb a 200 mhz lasciando il moltiplicatore cosi com'è se il proc è bloccato e casomai alzi il voltaggio del core se vedi che a 200 il pc è instabile ;) Ciao facci sapere come va!! :D
ciucozoppo
23-04-2004, 19:42
Il problema è che da bios non riesco a cambiare la frequenza del bus... è bloccata anche quella!!!
:muro:
Qualche idea??
Ciao e grazie
in che senso il cambio dell'fsb è bloccato.
che scheda madre hai?
probabilmente le impostazioni stanno su by spd.
mettile su expert o cambia il modo di gestire le frequenze
ciucozoppo
24-04-2004, 17:48
la scheda è una asus a7v600-f
secondo voi ci sono problemi?
Originariamente inviato da ciucozoppo
la scheda è una asus a7v600-f
secondo voi ci sono problemi?
Beh quella scheda non dovrebbe avere i fix su Agp e Pci, quindi stai attento che se porti l'fsb a 200 (cosa che si può fare credo con la tua mobo) mandi fuori specifica la frequenza a cui normalmente lavora la scheda video e qualsiasi scheda tu abbia installato sugli slot PCI.
Almeno credo sia così
Anche io prima avevo una scheda con kt400 e attivando una voce dal bios, adesso sinceramente non ricordo quale, si abilitava la modifica della frequenza di Bus. Solo che se alzavo la frequenza saliva anche la frequenza dell'agp e pci
Plamer Eldritch
24-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da Vale416
Beh quella scheda non dovrebbe avere i fix su Agp e Pci, quindi stai attento che se porti l'fsb a 200 (cosa che si può fare credo con la tua mobo) mandi fuori specifica la frequenza a cui normalmente lavora la scheda video e qualsiasi scheda tu abbia installato sugli slot PCI.
Almeno credo sia così
Anche io prima avevo una scheda con kt400 e attivando una voce dal bios, adesso sinceramente non ricordo quale, si abilitava la modifica della frequenza di Bus. Solo che se alzavo la frequenza saliva anche la frequenza dell'agp e pci
si ma scusa una cosa: la asus a7v600-f è una scheda che supporta i nuovi processori a 200, giusto?
Quindi se uno monta un processore con bus a 200 dovrebbe andare.
se è così i problemi non dovrebbero esserci una volta superati i 200?
Io ho una a7v600-x che dovrebbe essere la stessa cosa, a 200 di fsb il clock delle periferiche è 33 perciò non hai problemi, devi solo settare l'fsb su manual e portarlo a 200, non dovresti avere problemi con il vcore dovrebbe reggere bene 2200 a 1.65, prova e facci sapere.
ciao;)
ciucozoppo
26-04-2004, 08:20
Il problema è questo.
Nella pagina Advanced del Bios il parametro Cpu Speed è bloccato al valore 1833 MHz (scritto in blu); non è nemmeno possibile selezionarlo!
Ovviamente i parametri seguenti, compresa la frequenza del bus, sono tutti scritti in grigio e non possono essere modificati...
Come si fa per poter modificare il valore di Cpu Speed?
Credo che dovrebbe comparire il valore Manual per poter modificare la frequenza del FSB...
Help!:muro:
ittogami17
26-04-2004, 08:35
devi mettere by spd o expert mode come ti hanno gia' detto per modificare i valori. E' meglio che ci vai cauto non andare di botto a 200 sali pian piano.
Ne ho avuta 1 di mobo come la tua ed ha sia i fix sia la possibilita' di salire passo passo.
ciucozoppo
26-04-2004, 16:20
Forse sono proprio
l'unico punto dove posso cambiare "by spd" è in "chipset configuration", riguardo alla ram.
Se metto "user defined" posso cambiare i parametri della ram (CAS, time, ecc.), ma il valore della frequenza del processore e del fsb rimangono bloccati!!!
Non posso modificare nessuno dei parametri del processore!:cry:
Non è che c'è da spostare prima qualche ponticello jumper nella scheda??
:muro:
MasterJukey
02-05-2004, 23:04
Originariamente inviato da ciucozoppo
Forse sono proprio
l'unico punto dove posso cambiare "by spd" è in "chipset configuration", riguardo alla ram.
Se metto "user defined" posso cambiare i parametri della ram (CAS, time, ecc.), ma il valore della frequenza del processore e del fsb rimangono bloccati!!!
Non posso modificare nessuno dei parametri del processore!:cry:
Non è che c'è da spostare prima qualche ponticello jumper nella scheda??
:muro:
Non conosco la tua mobo, ma x quanto riguarda i jumper trovi quello che vuoi sul manuale ;)
ciucozoppo
03-05-2004, 08:26
Ecco il punto...
Vi sembrerà strano ma sul manuale non c'è alcun riferinmento a jumper e ponticelli vari...
Sembra che si siano dimenticati il capitolo!
E sul sito dell'asus la mia scheda non si trova!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.