PDA

View Full Version : Mount Rainer...funziona o no??


nefy
23-04-2004, 17:07
Ho appena preso un Teac cdrw 40X compatibile M.Rainer...
Da quello che ho letto in giro (pochino...) questo sistema dovrebbe consentire la scrittura a pacchetto su un cdrw senza la necessità di installare Incd ecc. giusto?
Da quali sistemi operativi è supportato?
C'è qualcuno che lo usa?

Kewell
23-04-2004, 17:33
Se non sbaglio nelle intenzioni doveva essere supportato da windows xp attraverso una patch... mai uscita.

nefy
23-04-2004, 18:02
Dunque di fatto non serve a nulla :rolleyes:
Nelle prove di mast lo sbandierano parecchio però...:sofico:

Kewell
23-04-2004, 18:05
Vai tranquillo. Questo master ce l'ho anch'io ed è ottimo. Penso che Mistral (ciao:D) lo metta tra i primi tre in assoluto per l'audio.

Per curiosità lo hai preso usato? E' un bel po' che è fuori commercio.

nefy
23-04-2004, 18:15
Si usato, comunque è del luglio 2002. Ne ho letto un gran bene ed ho deciso di posticipare invece l'acquisto di un mast dvd.
Devo dire che questa storia del MRainer mi delude parecchio...volevo evitare di installare Incd che molti ritengono instabile...

Kewell
23-04-2004, 18:17
Infatti. Molto meglio i multisessione su supporti affidabili;)

nefy
23-04-2004, 18:34
Quindi mi sconsigli anche tu Directcd, Incd e co. ?
Certo che nel 2004 non poter fare un drag and drop di piccoli file direttamente sul mast è assurdo :eek:
La multisessione ha le sue scomodità :muro:

Kewell
23-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da nefy
Quindi mi sconsigli anche tu Directcd, Incd e co. ?
Certo che nel 2004 non poter fare un drag and drop di piccoli file direttamente sul mast è assurdo :eek:
La multisessione ha le sue scomodità :muro:
Lo so. Ma purtroppo, almeno io, mi sono trovato male sia con directcd e che incd (che sono i più famosi). Anche il multisessione presenta i suoi rischi, per questo è sempre bene usare supporti di qualità.

High Speed
24-04-2004, 01:07
allora il mount rainier è ottimo.....
basta installare incd
dopodichè formattare in formato mount rainier
impiega un attimo non come accade quando bisogna cancellare un cd riscrivibile...
ed il cd diventa mrw ....
una volta formattato puoi fare copia incolla o eliminare senza problemi....
il lavoro viene eseguito in background ed impiega un attimo....
inoltre se il cd lo metti su un computer senza masterizzatore con il mount rainier o su un sistema senza incd, si attiva un esecuzione automatica nascosta sul cd che provvede ad installare easy write reader per farti leggere il supporto

io lo uso e devo dire che molto meglio rispetto a incd classico o ad altre soluzioni....

nefy
24-04-2004, 11:43
Lo avevo letto sul manuale di Incd; comunque MRainer non dovrebbe aver bisogno di nessun software che io sappia, il SO dovrebbe occuparsi di tutto...
Tra l'altro anche un vecchio software in bundle con un mast HP (credo adaptec o simili) mi permetteva di scrivere immediatamente su un cdrw formattando in background!
Comunque questo è lo stato attuale delle cose:rolleyes:

Una domanda: quale versione di Incd usate? Non ho capito se è freeware o shareware ed in quest'ultimo caso se a tempo o a funzionalità limitate?

Mistral PaolinuX
24-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Kewell
Vai tranquillo. Questo master ce l'ho anch'io ed è ottimo. Penso che Mistral (ciao:D) lo metta tra i primi tre in assoluto per l'audio.

Per curiosità lo hai preso usato? E' un bel po' che è fuori commercio.

Ehehehe, mi conosci ormai :D :D. Un salutone :D

Per quel che riguarda il mt. Rainier ed il packet writing, mi permetto di rimandarvi a "FAQ e guide" in testa alla prima pagina della sezione (in "Tecniche Operative")

Paolo

High Speed
24-04-2004, 16:59
Originariamente inviato da nefy
Lo avevo letto sul manuale di Incd; comunque MRainer non dovrebbe aver bisogno di nessun software che io sappia, il SO dovrebbe occuparsi di tutto...
Tra l'altro anche un vecchio software in bundle con un mast HP (credo adaptec o simili) mi permetteva di scrivere immediatamente su un cdrw formattando in background!
Comunque questo è lo stato attuale delle cose:rolleyes:

Una domanda: quale versione di Incd usate? Non ho capito se è freeware o shareware ed in quest'ultimo caso se a tempo o a funzionalità limitate?

allora per chiarire anche io sapevo che doveva essere implementato dal SO....
sapevo anche che già con incd in precedenza si poteva fare quasi come ora....
ma aggiungo che attraverso incd con il mount rainier ora è meglio di prima.... è evidente il miglioramento ed anche molto più stabile lo stesso incd...
poi prova e fammi sapere

Deuced
24-04-2004, 18:51
il mount rainer è buono ma immaturo.Forse longhorn lo supporterà nativamente,ed allora i cdrw diventeranno veri e propri floppy giganti,per ora devi usare o incd o direct cd.Ho fatto varie prove e ho notato varie cose


1)Se si masterizza e utilizzi programmi di idle per la cpu incd corrompe irrimediabilmente i dati.Io ad esempio feci 2 volte l'errore di lasciare cpuidle e il cd era da buttare :muro:

2)Tutti gli so hanno bisogno di un reader apposito per leggere i dati sul cd,l'easy-write reader di nero che fino a poche versioni fa era instabile

3)Se masterizzi il cd con un master A e poi lo continui a scrivere su un master B parte dei dati è irrecuperabile (e non capisco perchè).Io avevo un cd in cdmrw fatto con il plextor 48x.Dopodichè ho iniziato ad usarlo sul px708a e ho perso 225 mb di dati importanti (per fortuna backuppati).Idem passando da un lg ad un liteon.Sembra quasi che ogni masterizzatore scriva secondo un proprio standard :muro:


Il mio consiglio è cdrw in multisessione (non packet writing) oppure usi incd e direct cd senza formattare in mount rainer,ma con il formato udf,la formattazione è più lunga ma mi sembra il più affidabile per il drag & drop

nefy
26-04-2004, 10:23
Da quello che ho capito non vale la pena formattare in cd-mrw...gli svantaggi superano i vantaggi a quanto pare:muro:

nefy
26-04-2004, 10:24
Dimenticavo: quale versione di Incd è consigliabile? Si tratta di freeware o shareware?

Deuced
26-04-2004, 14:27
4.2.4.1


è freeware se hai nero in licenza,altrimenti non si installa,nemmeno sulla demo