View Full Version : Batterie ricaricabili
blubrando
23-04-2004, 15:13
spero vogliate perdonare la mia ignoranza in materia.
mi è appena arrivata la kodak DX 6440 in cui ci sono solo delle batterie in formato CRV3 non ricaricabili. adesso : io ho due batterie da 1600 mAh volevo sapere se vanno bene per questa digitale aspettando di comprare due batterie da 2000 mAh.
le specifiche di queste batterie sono:
marca : pana
amperaggio: 1600mAh
V: 1.2 V AA rechargeable
le crv3 sono invece al litio da 3V originali della kodak naturalmente
già a vedere il voltaggio sembrerebbe che non vanno bene,voi che dite?
grazie
Originariamente inviato da blubrando
le specifiche di queste batterie sono:
marca : pana
amperaggio: 1600mAh
V: 1.2 V AA rechargeable
se posso darti un consiglio... lasciale stare!!!
io le ho acquistate per il mio lettore mp3 Waitec Tanky... risultato.. dopo una notte intera di ricarica durano si e no 3 ore...
:muro:
sono quelle nere, con la scritta Pana marrone (o bianca) e la scritta 1600mAh rossa, no?
blubrando
23-04-2004, 15:44
sono quelle che ho trovato con il lettore waitec jammin che ho e che durano ancora a distanza di tanto tempo. vorei sapere più che altro per le tensioni. mi servivano giusto il tempo necessario per girare un po' e trovarne di buone a buon prezzo (al supermercato ne ho trovate da 2200 a 4 euro,ma vai a sapere se sono buone)
beh, se le usi per un po' non ti danno problemi... solo si scaricheranno piu' in fretta!
altro non saprei...
ho visto alla Coop delle batterie da 2000 a 2,5€ ... quasi quasi me le piglio... :rolleyes:
così le uso pure per la FinePix s607s (che cmq é di mio cognato), visto che il microdrive consuma un sacco di batterie...
blubrando
23-04-2004, 16:03
ci aggiungo questa schermata del manuale kodak:
quindi dite che posso andare sul sicuro? non è che rovino la macchina?:confused: http://blubrando.altervista.org/immsuppl/manuale.JPG
Topomoto
23-04-2004, 16:55
Le stilo al Ni-Mh sono tutte a 1,2V, puoi usarle tranquillamente.
In ogni caso, con un voltaggio inferiore non rovini niente;)
Ciao
Originariamente inviato da cippo_
ho visto alla Coop delle batterie da 2000 a 2,5€ ... quasi quasi me le piglio... :rolleyes:
Stiamo parlando di ricaricabili vero? Perchè se è così corro alla Coop più vicna :ops:
blubrando
23-04-2004, 17:07
ok! grazie,adesso sono più tranquillo!;)
giuseppe77
24-04-2004, 11:12
Vi consiglio quei kit trust... tipo batterie da 2000 mah(4) + caricabbaterie ultra rapido (2-3 ore) a circa 20 euri
Byez
Aggiornamenti: le batterie ricaricabili Coop sono fantastiche! ne ho prese due ministilo per il mouse...
per la fotocamera ho acquistato delle Uniross da 2300mAh-1.2v
ora sono in carica.. presto vi prtro' far sapere :)
Originariamente inviato da cippo_
Aggiornamenti: le batterie ricaricabili Coop sono fantastiche! ne ho prese due ministilo per il mouse...
Sto giusto cercando anch'io una ministilo. Puoi dirmi quanto l'hai pagata e che capacità ha?
ce ne sono di tutti i formati...
AA, AAA torce... ecc ecc...
le ministilo sono da 1800 e 2000 mAh e costano dai 2 ai 2,5€
questo alla coop sotto casa.. :D
cmq i prezzi dovrebbero essere simili, se non uguali....
marcus58
25-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da giuseppe77
Vi consiglio quei kit trust... tipo batterie da 2000 mah(4) + caricabbaterie ultra rapido (2-3 ore) a circa 20 euri
Byez
Consiglio caldamente lo stesso prodotto.
Ne ho due testati (uno si può collegare anche alla batteria dell'auto), costano poco e vanno benissimo.
Andate a vedere i prezzi della concorrenza ....
Topomoto
26-04-2004, 00:40
le ministilo sono da 1800 e 2000 mAh
Non è che ti sbagli con le stilo? Mai sentite quelle capacità...
Ciao
aspé... le ministilo sono le AAA?
ora nn mi ricordo... cmq mi sembra almeno 1600 / 1800
domani devo tornare alla coop, quindi controllo! :)
hey, ma i caricabatterie effettuano pure la scarica?
blubrando
26-04-2004, 09:38
alcuni si
Anch'io cerco delle pile stilo (AA).
Quali sono le più "grosse" in commercio?
Io ho trovato al max 2300 mAh
mc_dave72
26-04-2004, 12:02
La Ansmann ne fa da 2400mAh e penso che attualmente sia il max nel formato AA (mignon - stilo).
Personalmente uso e consiglio le marche GP e Uniross, che mi durano una vita (e altrettanto ci vuole a caricarle col caricatore lento) e di evitare come la peste le Sanyo, o perlomeno le 1850mAh!
ciao,
DAve
Originariamente inviato da mc_dave72
...... e di evitare come la peste le Sanyo, o perlomeno le 1850mAh!
ciao,
DAve
Proprio quelle che ho io! Sanyo 1850 mAh
:D
che culo!
:D
Cosa hanno ti male? :)
mc_dave72
26-04-2004, 13:09
Direi che non durano quanto dovrebbero... o perlomeno le mie, pur avendole sempre trattate bene fin da nuove...
Cmq nei telecomandi vanno benissimo!!! :D :p
ciao
giovane acero
06-05-2004, 14:15
Sfrutto il 3d per un mio dubbio... ma esiste un limite massimo di amperaggio che può essere applicato ad un circuito oltre il quale rischio di danneggiare il dispositivo nel quale utilizzo le batterie o le batterie stesse?
In pratica: se utilizzo delle batterie ad alto amperaggio (tipo 2000+ mAh) ad esempio in un telecomando rischio di bruciare qualcosa nel dispositivo o di rovinare le batterie?
Originariamente inviato da giovane acero
Sfrutto il 3d per un mio dubbio... ma esiste un limite massimo di amperaggio che può essere applicato ad un circuito oltre il quale rischio di danneggiare il dispositivo nel quale utilizzo le batterie o le batterie stesse?
In pratica: se utilizzo delle batterie ad alto amperaggio (tipo 2000+ mAh) ad esempio in un telecomando rischio di bruciare qualcosa nel dispositivo o di rovinare le batterie?
Nessun problema, la forza è data dai Volts e la durata dagli Ah, usando batterie con + voltaggio si bruciano i circuiti sicuramente, usando batterie con il voltaggio giusto ma con + ampere si aumenta l'autonomia.
E' come mettere un serbatoio più grosso all'automobile, la forza della benzina è sempre la stessa, però ci fai + Km ;)
giovane acero
06-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da the_joe
Nessun problema, la forza è data dai Volts e la durata dagli Ah, usando batterie con + voltaggio si bruciano i circuiti sicuramente, usando batterie con il voltaggio giusto ma con + ampere si aumenta l'autonomia.
E' come mettere un serbatoio più grosso all'automobile, la forza della benzina è sempre la stessa, però ci fai + Km ;)
Adoro la disponibilità ed il sapere di quest'uomo!
Se capito a Lucca ti offro un birrozzo! ;)
Un' ultima domanda: esiste una compatibilità tra caricatore e batterie Ni-Cd e Ni-Mh o qualsiasi dispositivo può caricare uno qualsiasi dei due tipi? :fagiano: La domanda sorge perchè su un caricabatterie ho visto il selettore Ni-Cd/Ni-Mh :stordita:
Ti tingrazio per la birra :cincin:
I caricabatterie NI-CD non dovrebbero caricare adeguatamente le NI-MH a quanto mi risulta, a ognuno il suo. ;)
AlexGatti
07-05-2004, 11:06
Originariamente inviato da blubrando
spero vogliate perdonare la mia ignoranza in materia.
mi è appena arrivata la kodak DX 6440 in cui ci sono solo delle batterie in formato CRV3 non ricaricabili. adesso : io ho due batterie da 1600 mAh volevo sapere se vanno bene per questa digitale aspettando di comprare due batterie da 2000 mAh.
Le batterie vanno benissimo tutte le nimh sono a 1.2v e quelle che hai vanno bene le altre a 2000 e più mAh andranno ancora meglio.
Senti sono interessato anch'io alla kodak DX 6440 che tra l'altro è in offerta al mediaworld, mi sapresti dare qualche impressione d'uso? perchè hai deciso per questa e non per un'altra, qual'era la rosa di macchine tra le quali eri indeciso e così via, così mi faccio un'idea più chiara anch'io.
Grazie.
blubrando
07-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da AlexGatti
Le batterie vanno benissimo tutte le nimh sono a 1.2v e quelle che hai vanno bene le altre a 2000 e più mAh andranno ancora meglio.
Senti sono interessato anch'io alla kodak DX 6440 che tra l'altro è in offerta al mediaworld, mi sapresti dare qualche impressione d'uso? perchè hai deciso per questa e non per un'altra, qual'era la rosa di macchine tra le quali eri indeciso e così via, così mi faccio un'idea più chiara anch'io.
Grazie.
intanto grazie per la risposta:
senza che mi dilungo sui motivi semantici della scelta diciamo che su una rivista di videogiochi (si potrà dire il titolo? ) vidi la recensione della dx 6340 e della ls ,di cui non ricordo però il modello,cmq da 4 mp mi pare. dico anche che ho un paio di amici con le nikon,rispettivamente 2000 e 2100 ,ma dopo essermi informato un po' in giro e visti i prezzi ho fatto le seguenti considerazioni:
1)le nikon fino a 1.5/2 anni fa avevano il miglior rapporto prezzo prestazioni,adesso non più.
2) questa kodak da pixmania con sconti e spese comprese,l'ho pagata 245 € e sappiamo tutti che funzioni ha,contro ,sempre per prenderla come paragone i 200-240 € della nikon 2100.
3)la qualità della kodak è ,da una recensione che ho visto ,pari alla canon praticamente (adesso i fissat...ehm ....i fans di canon mi accoppano...),fra l'altro ha una ottima gestione del bianco (la nikon no) e per le feste a casa di amici o foto casalinghe è l'ideale.
4) i filmati dipendono dalla capacità della memoria (le nikon dipendono dalla mem interna)
dopo queste riflessioni (in verità ce ne sono un'altro goziliardo) e aver trovato questo ottimo prezzo l'ho acquistata. l'unico neo se proprio è un neo,è che è un po' ingombrante e un po' pesante,questo si. dimenticati la leggerezza di altre macchine compatte. per darti una idea il peso è un po' come il vecchio 8700 della motorola (cellulare naturalmente)
AlexGatti
07-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da blubrando
dopo queste riflessioni (in verità ce ne sono un'altro goziliardo) e aver trovato questo ottimo prezzo l'ho acquistata. l'unico neo se proprio è un neo,è che è un po' ingombrante e un po' pesante,questo si. dimenticati la leggerezza di altre macchine compatte. per darti una idea il peso è un po' come il vecchio 8700 della motorola (cellulare naturalmente)
Io ora ho una konika kd 220 z che è grossa e pesante più o meno come la tua kodak. Volevo prendere una macchina con più zoom e più megapixel, ma se si va oltre il 4x di zoom ottico le macchine cominciano a diventare grandi e pesanti il doppio.
Come batterie ho sempre usato ricaricabili nimh da 1600 mAh in su e mi sono sempre trovato bene. Inoltre in caso di emergenza puoi usare le solite alcaline, che purtroppo ti dureranno la metà delle nimh. Infatti con apparecchi ad alto assorbimento (lettori cd, macchine fotografiche) le nimh rispondono molto meglio delle alcaline.
Mi dici un paio di cose: collegando la macchina fotografica al pc tramite usb si può accedere alla macchina come se fosse un drive e copiare le foto direttamente oppure bisogna per forza installare i suoi driver/software proprietari?
I filmati che io sappia li fa solo a 15fps 320x240. Come vengono? non si vede che scattano a quella risoluzione? un minuto di filmato quanto occupa?
Grazie ciao.
blubrando
07-05-2004, 14:37
per peso intendo un po' come i vecchi cellulari nel taschino. sul sito credo ci sia anche il peso in grammi.
le alcaline ricaricabili sono sconsigliate dalla kodak
allora,il software kodak è abbastanza completo ma a me non piace perchè troppo invasivo.La fotocamera,coi driver usb aggiornati di xp mi viene riconosciuta dal pc come digitale kodak 6440 e si attiva il software microsoft per la gestione delle digitali (che puoi disattivare sul momento); al limite puoi usare un qualsiasi software tipo acdsee o altri. la memoria puoi usarla come hd esterno senza problemi. fra l'altro ,personalmente ,credo che l'uso delle sd (in particolare ) e mmc è stata la scelta più azzeccata da parte del produttore.
per i filmati: risoluzione e frequenza video sono fissi, però devo dire che si vede decentemente. mi pare un pelino meglio della nikon 2100. fra l'altro si registra anche l'audio quindi fai un filmino con tutti i crismi. io ne ho girati un paio ad una festa di laurea e sono venuti carini. l'importante è non muovere troppo la fotocamera perchè non ha uno stabilizzatore di immagine ( ah! quando si vuole la luna....) .
casomai vedi se riesci a scaricare il manuale della macchina dal sito. io quando devo comprare un prodotto di solito cerco sempre prima la manualistica.
inloltre se ti registri al sito kodak,dopo l'acquisto si intende,hai diritto a 12 stampe gratuite (mi pare 10x 12 ,non ricordo bene),però non mi chiedere nulla delle spese di spedizione perchè ancora non l'ho utilizzato
con 256 mb posso girare circa 23 minuti di filmato quindi fatti il conto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.