View Full Version : Modem ADSL: quale versione prendere?
Premesso che sono un noob totale di questo argomento, vi presento questa domanda.
vorrei sottoscrivere un abbonamento adsl, e non so che tipo di modem prendere. Premetto che non vorrei prendere un modem in comodato, xchè alla lunga mi sembra solo un furto.
Io sarei orientato su un modem interno, ma lurkando su questo forum non mi sembra l'opzione più gettonata, e magari c'è qualche problema di cui non sono a conoscenza. Secondo voi potrebbe essere una scelta valida?
Scarterei un modem esterno usb, xchè mi pare di capire che hanno problemi su mobo vecchie con southbridge Via, proprio il mio caso (Asus K7M con northbridge AMD 751 e southbridge Via 686, usb 1.1).
Il modem esterno ethernet mi sembra la soluzione migliore, ma oltre a costare un bel pò (io vorrei risparmiare) dovrei aggiungere una scheda di rete x il suo utilizzo.
In definitiva: posso orientarmi su un modem adsl interno pci, o il rischio di avere problemi di configurazione / difficoltà di funzionamento potrebbe essere molto alto? Penso di usare Win2000 come sistema operativo.
Grazie in anticipo per le risposte ;)
alderighi
23-04-2004, 17:52
i modem interni non hanno particolari problemi solo che un modem esterno è più versatile e si può spostare da un pc all'altro inoltre il costo è simile, inoltre i problemi degli usb esistevano solo fra alcune schede madri e un modem della IPM Datacom
fastezzZ
23-04-2004, 22:01
prenditi un modem con il kit di alice a soli 10 euro ;)
Un paio d'anni fa (la mia prima ADSL :yeah: ) ho cominciato con un modem interno PCI della D-Link.
A parte un problemino di installazione dei driver in Win2k (ottimo SO, non lo cambierei mai :cool: ) prontamente risolto con una telefonata all'assistenza, é sempre andato benone e lo uso occasionalmente anche ora, in alternativa al router.
Io apprezzo molto la pulizia del tutto (niente scatolotti / alimentatori / cavetti etc. intorno a raccattar polvere) ed il modem si accende con il PC (sono un pigrone ... :ronf: )
D'altro canto il prezzo non é proprio stracciato come gli USB, forse xché i volumi di vendita e di produzione sono assai inferiori.
Un modem ethernet é l'unico che puoi pensare di riutilizzare per vari PC senza problemi, ma agli stessi prezzi oggi trovi alcuni buoni routerini che oltre al modem ethernet contengono uno switch 4 porte 10/100 e quindi ti permettono di realizzare una piccola LAN casalinga e di navigare con più PC in totale flessibilità.
Se cerchi il risparmio a tutti i costi, ha ragione fastezzZ, ma nessuno regala nulla x nulla, anche se probabilmente all'inizio va benissimo ...
Ciao :) :)
fastezzZ
24-04-2004, 00:08
gia se i costi non sono un problema ti prendi un bello zyxel 650r come ho fatto io l'ho trovato io offerta con uno switch zyxel da 8 porte a a 130 euro :eek: :eek: :D :D
Grazie mille x le risposte, però adesso ho altri dubbi :D
Innanzitutto vorrei chiedere: senza router non posso usare la connessione con due pc? Io collegherei il modem al muletto e poi saltuariamente vorrei usare il pc principale x leggere il forum, scaricare la posta, fare aggiornamenti dell'antivirus e cose così. Io volevo tenere i due pc in rete, controllare il mulo con il vnc, e credevo si potesse condividere anche la connessione... c'è un modo?
Seconda domanda: ilpik, non riesco a capire il senso della tua ultima affermazione :confused: :
Se cerchi il risparmio a tutti i costi, ha ragione fastezzZ, ma nessuno regala nulla x nulla, anche se probabilmente all'inizio va benissimo ...
Non è un modem normalissimo quello dei kit alice? Io pensavo, sempre nell'ottica del risparmio, di prendere quel modem e poi usarlo con un abbonamento flat di alice... potrei avere dei problemi, e di che sorta?
grazie e ciao!
Scusate l'intromissione, ma mi interessa l'argomento... Io sapevo (a parte i famosi problemi tra alcuni modem usb e alcune schede madri..) che i modem adsl usb, soprattutto per chi gioca online non erano molto indicati perchè provocavano un certo carico (5% circa penso) di lavoro alla cpu, e che comunque la connessione usb è più pesante di quella ethernet per il pc.. Qualcuno mi riconferma questo fatto?
Io sarei interessato in effetti alla connessione ethernet, anche perchè, volendo installare anche linux, non ci sono più problemi di drivers del modem, basta farli comunicare come ethernet classica..
Solo che proprio stamattina ho chiamato l'omino 187, mi ha detto che non ci sono problemi, a parte il fatto che anche a loro scarseggiano un po' i modem con interfaccia ethernet, però mi ha parlato di variazione di configurazione da parte loro alla LINEA che mi forniscono..... :eek:
Bah, sinceramente non ho ben capito, anche perchè penso che cambi solo la connessione del modem al pc, e la linea adsl dovrebbe rimanere la stessa no?? Al max una variazione nel contratto, ma molto formale anche perchè il noleggio a 3€ rimane sempre quello... Boooh, nun capisco... :confused:
Possibile che siano sempre così ignoranti gli omini 187 o sono io che sono ignorante in materia? Grazie, ciauz! ;)
Originariamente inviato da tulnio
... senza router non posso usare la connessione con due pc? Io collegherei il modem al muletto e poi saltuariamente vorrei usare il pc principale x leggere il forum, scaricare la posta, fare aggiornamenti dell'antivirus e cose così. Io volevo tenere i due pc in rete, controllare il mulo con il vnc, e credevo si potesse condividere anche la connessione... c'è un modo?
Certo, c'é la condivisione Internet di win, se cerchi sul forum se ne parla almeno un 3D si ed un 3D no ... Pregi e difetti sono sviscerati completamente :D
... non riesco a capire il senso della tua ultima affermazione :confused: :
Se cerchi il risparmio a tutti i costi, ha ragione fastezzZ, ma nessuno regala nulla x nulla, anche se probabilmente all'inizio va benissimo ...
Non è un modem normalissimo quello dei kit alice? Io pensavo, sempre nell'ottica del risparmio, di prendere quel modem e poi usarlo con un abbonamento flat di alice... potrei avere dei problemi, e di che sorta?
E' una semplice considerazione generale che ho sempre riscontrato: quello che costa poco in genere vale poco. Non conosco affatto il modem in questione, sicuramente un prodotto di largo consumo i cui grandi numeri permettono prestazioni accettabili ad un costo minimo, forse leggendo il forum ti puoi fare una idea della soddisfazione degli acquirenti, sempre da confrontare con le aspettative che si hanno dal prodotto.
A pensarci bene, forse per chi comincia é un buon primo passo, permette di capire le potenzialità ed i limiti della connessione ADSL senza investimento iniziale in mezzi che possono non essere adeguati ai propri desideri. :)
Ciao e buona navigazione :) :)
Grazie mille per le risposte! ;) Mi sa che allora inizierò con il modem Alice a 10€, nell'ottica di ottimizzazione economica mi sembra ottimo :D E se poi dovessi avere problemi, mi butto su un modem pci e via ;)
Adesso mi spulcio bene il forum e vedo come fare x condividere la connessione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.