View Full Version : [LEGGETE] Crollano i cartelli del warez!!!
Da Puntoinformatico.it
Crollano i cartelli del warez
Mega-operazione della polizia americana. Il Dipartimento di Giustizia corona una lunga indagine contro le più agguerrite bande del mondo del software sprotetto
Sono state smantellate in un colpo solo organizzazioni che hanno nomi evocativi e che hanno rappresentato per anni punti di riferimento centrali nel turbolento universo del "mercato parallelo" del software sprotetto: Fairlight, Kalisto, Echelon, Class, Project X ed APC.
:eek:
majin mixxi
23-04-2004, 14:43
Addio FLT
Tutto ciò è un dramma di proporzioni colossali ... :cry:
FAIRLIGHT....when dreams come true...mi ricorda il famoso Pinball dell'amiga...grazie a loro potei giocare a tantissimi giochi su C64 e Amiga500.... :D
Vabbè, pace, non possiamo piangere persone che alimentavano la pirateria, dopotutto era illegale...:rolleyes:
=>TaroKSoft<=
23-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da prova
Da Puntoinformatico.it
Crollano i cartelli del warez
Fairlight
:eek:
Gia sapevo.... :cry:
...ma deviance?? quello c'è ancora??? :D ^ ^
Sono come quelli della twlight?
TheRipper
23-04-2004, 14:56
...ma deviance?? quello c'è ancora???
Pare di si...meno male!:fiufiu:
noooooooooooo flt..... uffi :(((
restano DEV, IMS e... che altri ? non ne ricordo per ora...
Originariamente inviato da 737373
noooooooooooo flt..... uffi :(((
restano DEV, IMS e... che altri ? non ne ricordo per ora...
mi son venuti in mente RZR e MYTH...
scommetto che sapete perfettamente il nome vero delle siglette...
Thunder82
23-04-2004, 15:41
Mancano Deviance e Immersion :D
era ora che li prendessero sti farabbutti !!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Thunder82
Mancano Deviance e Immersion :D
anche razor e myth
Ventresca
23-04-2004, 16:03
ma la kalisto non centra nulla con quella di dark earth?
Filippo75
23-04-2004, 16:31
Giusto così, facevano una cosa illegale.
Lord style
23-04-2004, 16:38
E' come il traffico delle sigarette, beccano una banda e ne spuntano di nuove. :D
Finchè ci sarà richiesta di mercato ci sarà sempre il fornitore. La regola vale per tutto, anche per il warez.
Paoletta Corsini
23-04-2004, 16:43
E perchè non hanno preso quelli della Id_Software? :asd:
powerslave
23-04-2004, 16:51
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
E perchè non hanno preso quelli della Id_Software? :asd:
e quelli della valve no?:rolleyes:
DevilMalak
23-04-2004, 16:57
:cry: :cry: :cry:
FLT era uno dei migliori... :( sempre i migliori se ne vanno via. Speriamo ke non vadano via anke razor1911 immersion deviance e gli altri :D
Originariamente inviato da DevilMalak
:cry: :cry: :cry:
FLT era uno dei migliori... :( sempre i migliori se ne vanno via. Speriamo ke non vadano via anke razor1911 immersion deviance e gli altri :D
quoto in toto :p
Originariamente inviato da prova
CUT
Scusa prova se ti ho modificato il titolo ma credo sia il caso di non scomodre il Signore per queste cosucce materiali.
Spero capirai ... ;)
Paoletta Corsini
23-04-2004, 17:05
Originariamente inviato da Psiche
Scusa prova se ti ho modificato il titolo ma credo sia il caso di non scomodre il Signore per queste cosucce materiali.
Spero capirai ... ;)
Infatti, credo anch'io che abbia cose più importanti da fare :D :mc:
Psiche qual'è il tuo parere sulla notizia?
=>TaroKSoft<=
23-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da TheRipper
Pare di si...meno male!:fiufiu:
:D
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Psiche qual'è il tuo parere sulla notizia?
In questo primo quarto di 2004 la pirateria informatica ha subito attacchi pesantissimi andati + o - a buon fine.
Bene, bravi!Le software-house stanno ottenendo ciò che volevano! Se si continua così però E' LOGICO attendersi anche una reazione sul mercato dei prezzi... ora tocca a loro ed ai Publisher fare la loro parte abbassando il costo del prodotto finale. Solo così, forse, il warez subirà uno scacco matto
;)
DevilMalak
23-04-2004, 17:31
se i prezzi si abbassassero di moltissimo ( 60-70 % minimo :D ) non mi dispiacerebbe abbandonare i programmi p2p... ma visti i prezzi questa notizia è bruttissima x ora :(
Cmq intanto grazie a siti come play.com emule lo utilizzo molto meno.. :sofico:
Thunder82
23-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da Psiche
In questo primo quarto di 2004 la pirateria informatica ha subito attacchi pesantissimi andati + o - a buon fine.
Bene, bravi!Le software-house stanno ottenendo ciò che volevano! Se si continua così però E' LOGICO attendersi anche una reazione sul mercato dei prezzi... ora tocca a loro ed ai Publisher fare la loro parte abbassando il costo del prodotto finale. Solo così, forse, il warez subirà uno scacco matto
;)
Sono d'accordo con te. Ora sta ai distributori capire che il prezzo del software è ESAGERATO, e devono agire di conseguenza. Se abbassano i prezzi (diciamo un gioco 25€) avranno vinto la battaglia imho. Se invece non sfruttano questa occasione tutto tornerà come prima (ci scommetto).
DevilMalak
23-04-2004, 17:48
i giochi da 50-60 ok 20-25... quelli da 25-30 a 15 e quelli da 5-10-15 possono rimanere così imho.. sarebbe perfetto :) anke se spenderei + di adesso :asd:
Thunder82
23-04-2004, 17:53
Originariamente inviato da DevilMalak
i giochi da 50-60 ok 20-25... quelli da 25-30 a 15 e quelli da 5-10-15 possono rimanere così imho.. sarebbe perfetto :) anke se spenderei + di adesso :asd:
E' quello che devono capire i distributori... prezzi minori NON vuol dire introiti minori
;)
Originariamente inviato da Psiche
Se si continua così però E' LOGICO attendersi anche una reazione sul mercato dei prezzi... ora tocca a loro ed ai Publisher fare la loro parte abbassando il costo del prodotto finale.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Conoscendo il mercato a menadito, come tutti qui d'altronde, so benissimo che questo non succederà MAI... ma proprio MAI.
C'è già stato un thread abbastanza lungo recentemente che affrontava il discorso... non sono le software house ad accrescere il prezzo del software, è tutta la catena umana di parassiti che gli sta davanti.
Sono loro a gonfiare i prezzi, la pirateria è sempre stata e sempre sarà una scusa perfetta.
Guardare il Gamecube: pirateria zero, perchè fino a pochissimo tempo fa non era piratabile, ed anche oggi si possono usare le copie non originali solo con un sistema talmente macchinoso da renderlo poco pratico.
Eppure, in Italia costo delle cartucce medio? 55 euro. Come le altre, piratatissime, console.
Il prezzo è fisso, scordatevi qualunque diminuzione di prezzo.
A questa stregua, sarebbe come pretendere che venga tolta la tassa sui supporti di masterizzazione (cd) creata un paio d'anni fa per combattere "la PIRATERIA" e che non venga approvata la tassa sui dispositivi per la copia (masterizzatori ed affini) del 3% che sta per essere introdotta per combattere "la PIRATERIA".
Tutte balle. :rolleyes:
Quan'anche fosse abbattuto a fucilate l'ultimo "pirata" sul pianeta non avremmo NESSUN abbassamento dei prezzi.
Sono gli utenti che fanno i prezzi, accettando senza protestare quelli che ci son adesso e comprando lo stesso. L'unico modo di abbassare i prezzi è rifiutarsi di comprare qualunque titolo non sia a prezzo budget.
Ma finchè ci sarà gente che paga 60 euro titoli mediocri i prezzi non scenderanno.
Cybergianlu
23-04-2004, 17:58
madonna, i mitici razor, deviance, i miei miti, sono stati arrestati?
Mhauaaaaaa noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Thunder82
23-04-2004, 18:01
Fra l'altro la revisione del decreto Urbani ha introdotto una tassa del 3% sul prezzo dei masterizzatori, che verrà versata alla SIAE, che ormai si arricchisce senza far niente, solo con le tasse sui cd vuoti e sui masterizzatori :rolleyes:
DevilMalak
23-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da Cybergianlu
madonna, i mitici razor, deviance, i miei miti, sono stati arrestati?
Mhauaaaaaa noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
loro sono rimasti !!! :) però FLT ( fantastico pure lui ) se n'è andato :(
Cybergianlu
23-04-2004, 18:07
mhaaaa evvai, grandi!
Ma ta sto FLT quanti anni gli hanno dato?
DevilMalak
23-04-2004, 18:13
non c'è scritto ke sono state arrestate ma ke è in corso un indagine.. comunque spero bene per fairlight.
Thunder82
23-04-2004, 18:16
http://undying.by.ru/flt.JPG
:D
Mostro!!
23-04-2004, 18:22
:asd:
=>TaroKSoft<=
23-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da Cybergianlu
madonna, i mitici razor, deviance, i miei miti, sono stati arrestati?
Mhauaaaaaa noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
no quei due sono ancora in giro!!! :sofico:
Cybergianlu
23-04-2004, 18:31
yuuu
io come contributo alla causa non comprero' piu' niente in italia e prendero' i giochi solamente su play.com dove costano un prezzo giusto secondo me,vi invito a fare la stessa cosa! ciao
palanzana
23-04-2004, 18:52
mi spiegate in 2 paroloe ke signif?ke nnsi potrò + scaricare?
Vuol dire che per qualche settimana vedrai meno nuove uscite sulla rete, quello che c'era prima continuerà ad esserci, ed i nuovi titoli non usciranno così velocemente come prima.
Poi, gli altri gruppi assorbiranno anche le "quote di mercato" :D dei reclusi, si formeranno nuovi gruppi e tutto continuerà come prima.
Finalmente chi di dovere si sta muovendo per debellare il cancro della pirateria.
Chissà che la paura di essere beccati (come è successo al fratello di un mio amico al quale la finanza è andata a fare una visitina alle 6.30 di mattina...) faccia smettere più di una persona...
-=Krynn=-
23-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Psiche
In questo primo quarto di 2004 la pirateria informatica ha subito attacchi pesantissimi andati + o - a buon fine.
Bene, bravi!Le software-house stanno ottenendo ciò che volevano! Se si continua così però E' LOGICO attendersi anche una reazione sul mercato dei prezzi... ora tocca a loro ed ai Publisher fare la loro parte abbassando il costo del prodotto finale. Solo così, forse, il warez subirà uno scacco matto
;)
Npon posso che quotare.
Un gioco max 30 euro
TheDarkAngel
23-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da Xilema
Finalmente chi di dovere si sta muovendo per debellare il cancro della pirateria.
Chissà che la paura di essere beccati (come è successo al fratello di un mio amico al quale la finanza è andata a fare una visitina alle 6.30 di mattina...) faccia smettere più di una persona...
speriamo non sia così..
brrr... quelle carogne di siae e company sempre sulle spalle... devono fallire...
spero la gente scarichi sempre di più
altro che pagare le tasse sui supporti per l'archiviazione... bisogna comprarli di contrabbando.. altro che..
Originariamente inviato da Xilema
Finalmente chi di dovere si sta muovendo per debellare il cancro della pirateria.
Chissà che la paura di essere beccati (come è successo al fratello di un mio amico al quale la finanza è andata a fare una visitina alle 6.30 di mattina...) faccia smettere più di una persona...
Le visite "alle sei di mattina" della finanza sono possibili nell'ordinamento attuale se e solo se il tizio aveva una ditta, i finanzieri avevano un mandato di perquisizione, e quindi c'era stata una denuncia.
Senza una di queste condizioni se il fratello del tuo amico li ha fatti entrare è un pirla.
Le voci su queste "perquisizioni dell'inquisizione" sono leggende metropolitane: se non si rivende quello che si è scaricato e si è privati è praticamente impossibile che la finanza si sogni che voi esistete ed ancor più che convinca un PM ad emettere un mandato di perquisizione per uno che si scarica qualche mp3 o gioco :rolleyes:
Xilema ok che la pirateria ti sta sui cosiddetti ma non diffondere il panico apposta :D c'è chi ci crede ;)
~Blissard~
23-04-2004, 19:39
Choose a groupe...;)
http://www.console-news.org/index.php?_site=2&_subsite=1&vMode=EXT_SEARCH&_subsite=1
TheDarkAngel
23-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da ~Blissard~
Choose a groupe...;)
http://www.console-news.org/index.php?_site=2&_subsite=1&vMode=EXT_SEARCH&_subsite=1
l'importante che non tocchino deviance!
Originariamente inviato da Tenebra
Le visite "alle sei di mattina" della finanza sono possibili nell'ordinamento attuale se e solo se il tizio aveva una ditta, i finanzieri avevano un mandato di perquisizione, e quindi c'era stata una denuncia.
Senza una di queste condizioni se il fratello del tuo amico li ha fatti entrare è un pirla.
Le voci su queste "perquisizioni dell'inquisizione" sono leggende metropolitane: se non si rivende quello che si è scaricato e si è privati è praticamente impossibile che la finanza si sogni che voi esistete ed ancor più che convinca un PM ad emettere un mandato di perquisizione per uno che si scarica qualche mp3 o gioco :rolleyes:
Xilema ok che la pirateria ti sta sui cosiddetti ma non diffondere il panico apposta :D c'è chi ci crede ;)
Guarda che non sto scherzando !
Il fratello del mio amico era pure "pusher" di videogiochi, ma la finanza in casa gli è venuta di brutto !
Non so se lui sia stato pirla ad aprire o no, fatto sta che gli hanno sequestrato tutti i cd e anche il PC !
Ora non so come stia andando, ma mi pare di aver capito che gli appiopperanno una multa di diversi milioni...
Ripeto, non sto scherzando, quando sono venuti al corrente della notizia... diversi miei amici hanno fatto piazza pulita di tutto quello che avevano in casa !
Originariamente inviato da Xilema
Guarda che non sto scherzando !
Il fratello del mio amico era pure "pusher" di videogiochi, ma la finanza in casa gli è venuta di brutto !
Guarda che io ci credo, che gli è venuta la finanza in casa...
Ma come dici tu, era pure "distributore non autorizzato" :eek: :D
In quel caso, probabile che l'avessero, il mandato, e sotto denuncia. Oppure lui, assonnato, al tono perentorio li ha fatti entrare (e non doveva) senza mandato.
Cmq vabbè, il discorso non era quello... il fatto che abbiano "crakkato i pirati" :D è un male per il mondo del p2p, ma un male solo temporaneo. E poi, stiamo parlando dell'FBI in America, dove ci sono tanto di cartelli che spingono di brutto per queste cose... da noi il massimo che riescono a fare è partorire un decreto legge nato male, ed abortirlo subito :rolleyes:
Ma il succo della questione, visto DALLA PARTE DEGLI UTENTI (perchè ogni tanto mi sembra che tu la veda un po' troppo dal punto di vista del distributore...) è che, anche se la pirateria venisse eliminata, il prezzo non scenderebbe di un centesimo. E l'utente lo prende là dove batte il sole (si si, batte proprio)
qualcosa non torna...i fairlight sono svedesi,in generale scandinavi,eppure sui tutto il web è scritto che sono stati arrestati in america :rolleyes:
Sono rumors infondati...e se carcate nei soliti posti avrete conferma che non è vero nulla
zerothehero
23-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da DevilMalak
:cry: :cry: :cry:
FLT era uno dei migliori... :( sempre i migliori se ne vanno via. Speriamo ke non vadano via anke razor1911 immersion deviance e gli altri :D
ma sono delle persone ? cmq finchè non fanno fuori mith e deviance dormo sogni tranquilli :sofico: ..cmq la crack non dovrebbe essere illegare ...serve per fare backup :sofico: :oink:
zerothehero
23-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da Psiche
In questo primo quarto di 2004 la pirateria informatica ha subito attacchi pesantissimi andati + o - a buon fine.
Bene, bravi!Le software-house stanno ottenendo ciò che volevano! Se si continua così però E' LOGICO attendersi anche una reazione sul mercato dei prezzi... ora tocca a loro ed ai Publisher fare la loro parte abbassando il costo del prodotto finale. Solo così, forse, il warez subirà uno scacco matto
;)
la questione è puramente economica: i prezzi dei software "legali" sono semplicemente fuori mercato...un gioco non dovrebbe costare più di 20-25 euro...non 50 euro e passa..se si impedisse il cracking (magari con il palladium) i soldi sono sempre quelli...non credo che aumenterebbero enormemente gli introiti delle case produttrici ANZI....se tutti dovessero pagare si farebbero:
Mandrake o Red-Hat al posto di Windows
Open office al posto di Office (che costa sui 400 euro..)
...quindi chi gioca a sbafo non ruba mai tutto il corrispettivo di quello che utilizza...perchè se gli fosse impedito l'utilizzo illegale NON lo userebbe per mancanza di denaro...e questo secondo me porrebbe fine al monopolio microsoft...
100 euro winxp
400 office
3000 3d studio max
250 photoshop
etc etc....
mi pare che la strategia di queste persone sia la stessa di tele+...
Originariamente inviato da Psiche
Scusa prova se ti ho modificato il titolo ma credo sia il caso di non scomodre il Signore per queste cosucce materiali.
Spero capirai ... ;)
Capisco più che perfettamente ;)
Dragon2002
23-04-2004, 23:43
:cry: :cry: :cry: :cry: Noooooooooooooooooooooooooooooo
__M@ster__
24-04-2004, 00:50
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
no quei due sono ancora in giro!!! :sofico:
e se la fanno sotto!!!!!!:D .....:ops:
cmq almeno deviance spero rimanga!:asd:
Originariamente inviato da zerothehero
la questione è puramente economica: i prezzi dei software "legali" sono semplicemente fuori mercato...un gioco non dovrebbe costare più di 20-25 euro...non 50 euro e passa..se si impedisse il cracking (magari con il palladium) i soldi sono sempre quelli...non credo che aumenterebbero enormemente gli introiti delle case produttrici ANZI....
Infatti il pc e come una punto con i consumi di una ferrari , la console invece e uno scouter con i consumi di una formula uno
:D
L'hardware sempre a prezzi agevolati ...PERO quello che ci gira sopra e un bene di lusso :rolleyes:
MarkManson
24-04-2004, 09:36
Peccato...Io giusto ieri su icq ho visto la crew dei deviancee ke era on line...Meno male...Cmq Io personalmente reputo Ingiusto il sistema mondiale e per questo compro giusto qualke titolo in versione budjet.....E per il resto mulomarket è il posto dove hanno i migliori prezzi........
Nemmeno io mi metto a spendere 50 euro per un gioco....
Ma tra giochi di seconda mano (qui a Trento c'e' un negozio che li vende) budget e play.com (oltre che alle riviste di videogiochi) si riescono ad avere giochi a pochi soldi... e poi vuoi mettere la differenza che c'e' tra la mia confezione di farcry originale (o meglio ancora quella di max payne2 che e' bellissima) rispetto ad un DVD masterizzato con una scritta a penna????
Io di sicuro non voglio passare per santo visto che ai tempi dell'amiga praticamente non sapevo nemmeno cos'erano i giochi originali. Ed inoltre alcune volte mi capita di scaricare qualche gioco per provarlo e se mi piace me lo compro (tipo il caso di warcraft3, visto che la demo e' uscita un secolo dopo il gioco, me lo sono scaricato per provarlo e subito dopo l'ho comprato).
Ciao!
Forse non vi ricordate che una cosa del genere era accaduta anche l'anno scorso, dopo una fantomatica "incredibile" operazione dell'FBI con tanto di funerale per le varie crew, Fairlight compresi. Ecco "l'ultimo" NFO dei FLT risalente all'anno scorso:
http://www.gamescenter.sm/uploadimg/yamaz/FL.jpg
stessa solfa per Razor e compagnia bella. Dopo un mese erano di nuovo tutti sulla piazza, più attivi di prima. C'è una disinformazione e un'imprecisione nel riportare le notizie UNICA, in questi casi.
Morale: chi sta piangendo sopra la lapide, ci pensi due volte; chi ha stappato lo champagne per festeggiare, idem ;) Probabilmente non sarà la fine di questi team nemmeno stavolta, che poi la cosa sia positiva o no è un altro discorso.
E meno male che hanno beccato i migliori,
cioè aparte che io ci credo poco.
Cmq. in ogni caso l'80% delle relase vengono fuori da Deviance, quindi non starei li più di tanto a preoccuparmi.
CIuaz Pindol
spero proprio che non sia vero... cmq tutti voi usate il mulo... ma avete mai provato Dc++ ?? secondo me lo surclassa ... non c è paragone sopratutto negli hub sv edesi da 5000 e passa utenti
fabiom85
24-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da 737373
spero proprio che non sia vero... cmq tutti voi usate il mulo... ma avete mai provato Dc++ ?? secondo me lo surclassa ... non c è paragone sopratutto negli hub sv edesi da 5000 e passa utenti
ti quoto.anche se la roba che ha emule non ce l'ha nessuno...:muro:
PSYCOMANTIS
24-04-2004, 13:27
Anche un mio amico e' stato beccato. Su segnalazione di un negoziante la finanaza gli ha fatto visita, tutto sequestrato e a breve avra' il processo.
TheDarkAngel
24-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Anche un mio amico e' stato beccato. Su segnalazione di un negoziante la finanaza gli ha fatto visita, tutto sequestrato e a breve avra' il processo.
pena di morte?
tanto finche nn beccano a deviance è tutto inutile:cool: meglio così:p
JENA PLISSKEN
24-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Anche un mio amico e' stato beccato. Su segnalazione di un negoziante la finanaza gli ha fatto visita, tutto sequestrato e a breve avra' il processo.
AZZ....sul serio??:confused:
Si svegliassero invece cacciare 4 ragazzini manco fossero dei serial killer !
Si puo giocare anche di astuzia contro la pirateria...basta guardare quelli che hanno inventato trackmania ;) hanno rilasciato una demo pienamente giocabile con una longevità limitata al punto giusto :D la gente gioca ... si diverte ... la popolarità del gioco aumenta ( si scarica gratis nella piena legalità )...
ma sopratutto APPASSIONA ...;) quando sei veramente sicuro che un gioco ti piace il portafoglio lo apre piu facilmente.
Si crea una sorta di gioco parallelo limitato che attira e alimenta il gioco completo ...
Un supercapolavoro con questo sistema spopolerebbe...invece continuano a rilasciare demo superlimitate :rolleyes: che appassioniano meno di un mio calzino..., giocano solo sulla popolarità e la fiducia :rolleyes: emule e compagnia bella ci vanno a nozze.
Torquemada
24-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Anche un mio amico e' stato beccato. Su segnalazione di un negoziante la finanaza gli ha fatto visita, tutto sequestrato e a breve avra' il processo.
E grazie al ca...
Mica l'hanno beccato perchè scaricava i giochi, ma perchè qualcuno l'ha denunciato!
Il che mi fa supporre inoltre che questo tuo amico non si scaricasse i giochi per tenerseli per sè, ma soprattutto per venderseli e guadagnarci sopra, al che direi che la denuncia se la è meritata tutta....
Se se li scaricava e basta, il negoziante non lo denunciava, nè tantomeno si ritroava la finanza a casa....
Idem per l'amico di Xilema: l'hanno beccato perchè, come dice lui, essendo "pusher" di videogiochi evidentemente ha dato fastidio a qualcuno che l'ha segnalato, sennò col cavolo che lo beccavano...
Poi quel Urbani mi dovrebbe spiegare perchè non posso scaricare materiale protetto da copyright se pago già 20 mila tasse sui CD, DVD e masterizzatori che compro.
Mi piacerebbe proprio fargli questa domando davanti al pubblico...
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Anche un mio amico e' stato beccato. Su segnalazione di un negoziante la finanaza gli ha fatto visita, tutto sequestrato e a breve avra' il processo.
ma come ha fatto il negoziante? che faceva il tuo amico?
Originariamente inviato da Dias
Poi quel Urbani mi dovrebbe spiegare perchè non posso scaricare materiale protetto da copyright se pago già 20 mila tasse sui CD, DVD e masterizzatori che compro.
Mi piacerebbe proprio fargli questa domando davanti al pubblico...
e pensi davvero che non riuscirebbe a rivoltare la frittata a suo favore e risponderti con tanto di faccia tosta? Ti ricordo che è il suo mestiere ;) :p
Originariamente inviato da Dias
Poi quel Urbani mi dovrebbe spiegare perchè non posso scaricare materiale protetto da copyright se pago già 20 mila tasse sui CD, DVD e masterizzatori che compro.
Mi piacerebbe proprio fargli questa domando davanti al pubblico...
Perche e il sistema migliore per far entrare soldi nelle casse dello stato con tanto di bella figura ( senza risolvere un bel niente ):D , ma la parte piu divertente e che ste tasse le pagano tutti :rolleyes: non solo chi copia.
Sai cosa gliene frega a uno che copia di pagare un masterizzatore 4€ in piu ....rasentiamo il ridicolo.
Non ci dovrebbe essere nessuna tassa ...perche e solo uno sfruttare la situazione ! se la metti devi liberalizzare ;) perche la gente a quel punto paga perforza.
Alla fine hanno la scusa per mettere una nuova tassa senza risolvere niente.
The Joker 2k
24-04-2004, 21:56
a quanto mi risulta, FLT è fuori scena da un paio di anni e passa!
come al solito , i giornali devono x forza sparare almeno 1 min**iata in quello che dicono!:D
Se mi toccano Deviance vado da loro armato "alla Rambo" e faccio na strage :D
Originariamente inviato da Deuced
qualcosa non torna...i fairlight sono svedesi,in generale scandinavi,eppure sui tutto il web è scritto che sono stati arrestati in america :rolleyes:
Sono rumors infondati...e se carcate nei soliti posti avrete conferma che non è vero nulla
Chi vivrà vedrà ;)
Cmq la notizia è riportata, lievemente diversa, anche qua (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=28630) (nel senso che l'operazione non si intenderebbe conclusa, come pare di capire, ma appena avviata...anche in svariati paesi europei)
85kimeruccio
25-04-2004, 04:38
Originariamente inviato da TheDarkAngel
pena di morte?
e oramai ci manca poco! :sofico:
francist
25-04-2004, 09:54
non pensavo che appoggiaste la pirateria in questo modo! Chi copia software evitando l'acquisto dello stesso sta rubando. Chi ruba anche se non verrà mai scoperto a parte non rispettare uno dei dieci comandamenti sta dando il suo personale comtributo perchè la software house non produca più altri giochi o non localizzi gli stessi nella propria lingua. E' deprimente dire che i giochi costano troppo, quando poi si comprano schede video da 500 euro (che sappamo bene non si possono rubare così facilmente e neanche scaricare dal p2p...eh eh). Se poi non ti puoi permettere un gioco da 50 euro comprati un titolo budget: nessuno ti obbliga ad acquistare le ultime uscite. Se non ti puoi permettere una polo, comprati una panda.
Originariamente inviato da francist
Chi ruba anche se non verrà mai scoperto a parte non rispettare uno dei dieci comandamenti sta dando il suo personale comtributo perchè la software house non produca più altri giochi o non localizzi gli stessi nella propria lingua.
A parte la faccenda dei dieci comandamenti, che penso possa fermare l'uno per mille dei pirati (la religione, per chi ci crede, è proprio l'ultimo dei fattori determinanti...)....
Il tuo stesso ragionamento vale anche nel senso inverso: chi gonfia i prezzi e ci specula sopra sta dando il suo personale contributo per spingere sempre più utenti sulla strada della pirateria.
francist
25-04-2004, 10:11
guarda che il prezzio dei giochi è determinato dal mercato, se i giochi costano così cari, vuol dire che per avere un ritorno economico il prezzo è quello. E' vero che ci sono giochi nuovi che costano meno, anche 27 euro, ma non è questo il punto: nessuno ti obbliga a comprare il gioco da 50 euro, ciome nessuno ti obbliga a comprare una scheda da 500 euro. Per giocare ad un gioco all'avanguardia ci vogliono investimenti enormi per pagare fior di grafici, coder, ecc. Io che ho lavorato per la produzione di giochi lo capisco bene.
i prezzi alti non vanno bene... se vogliono stare sul mercato devono pur avere prezzi competitivi per il prodotto che offrono, ma non tutti lo sono....
Avete idea se ognuno di noi dovesse pagare centesimo per centesimo il software che ha installato sul proprio pc ?
io dico che neanche se fanno il decreto salva PC....:rolleyes:
Originariamente inviato da Tenebra
A parte la faccenda dei dieci comandamenti, che penso possa fermare l'uno per mille dei pirati (la religione, per chi ci crede, è proprio l'ultimo dei fattori determinanti...)....
Il tuo stesso ragionamento vale anche nel senso inverso: chi gonfia i prezzi e ci specula sopra sta dando il suo personale contributo per spingere sempre più utenti sulla strada della pirateria.
Sei per caso lo stesso Tenebra della demo multy di Toca 2? :mbe:
:sofico:
Originariamente inviato da francist
guarda che il prezzio dei giochi è determinato dal mercato, se i giochi costano così cari, vuol dire che per avere un ritorno economico il prezzo è quello. E' vero che ci sono giochi nuovi che costano meno, anche 27 euro, ma non è questo il punto: nessuno ti obbliga a comprare il gioco da 50 euro, ciome nessuno ti obbliga a comprare una scheda da 500 euro. Per giocare ad un gioco all'avanguardia ci vogliono investimenti enormi per pagare fior di grafici, coder, ecc. Io che ho lavorato per la produzione di giochi lo capisco bene.
Ma ascolta, il resto del thread e l'altro thread sul prezzo dei videogiochi li hai letti?
Spiegami come mai gli stessi titoli, in Italia, costano il doppio che in Inghilterra (sito esempio: play.com).
Il costo alla produzione dei titoli è BEN DIVERSO da quello praticato all'utente finale, e ci speculano publisher, distributori e venditori finali.
E se hai davvero lavorato alla produzione dei giochi queste cose dovresti saperle benissimo. Quale percentuale del prezzo finale viene corrisposta allo sviluppatore? Una molto, molto bassa. Il resto dove finisce? Nelle mani ingorde di una serie di persone che ci gravitano attorno senza aver apportato un singolo beneficio al gioco.
Nessuno dice di essere obbligato a comprare giochi e schede, ma anche affermare che il prezzo medio odierno dei giochi "è giusto" è un'immane falsità.
Originariamente inviato da Psiche
Sei per caso lo stesso Tenebra della demo multy di Toca 2? :mbe:
:sofico:
No, è un nick abusato :D
Finchè si abusa solo del nick e non del suo possessore, per me va bene :eek: :D
francist
25-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da Tenebra
Ma ascolta, il resto del thread e l'altro thread sul prezzo dei videogiochi li hai letti?
Spiegami come mai gli stessi titoli, in Italia, costano il doppio che in Inghilterra (sito esempio: play.com).
Il costo alla produzione dei titoli è BEN DIVERSO da quello praticato all'utente finale, e ci speculano publisher, distributori e venditori finali.
E se hai davvero lavorato alla produzione dei giochi queste cose dovresti saperle benissimo. Quale percentuale del prezzo finale viene corrisposta allo sviluppatore? Una molto, molto bassa. Il resto dove finisce? Nelle mani ingorde di una serie di persone che ci gravitano attorno senza aver apportato un singolo beneficio al gioco.
Nessuno dice di essere obbligato a comprare giochi e schede, ma anche affermare che il prezzo medio odierno dei giochi "è giusto" è un'immane falsità.
QUESTO non cia utorizza certo a capiarli e scaricarli.
Originariamente inviato da francist
guarda che il prezzio dei giochi è determinato dal mercato, se i giochi costano così cari, vuol dire che per avere un ritorno economico il prezzo è quello. E' vero che ci sono giochi nuovi che costano meno, anche 27 euro, ma non è questo il punto: nessuno ti obbliga a comprare il gioco da 50 euro, ciome nessuno ti obbliga a comprare una scheda da 500 euro. Per giocare ad un gioco all'avanguardia ci vogliono investimenti enormi per pagare fior di grafici, coder, ecc. Io che ho lavorato per la produzione di giochi lo capisco bene.
Il discorso e molto piu complesso di quello che immagini...il consumatore e come un un pollo da spennare... ci sono strategie di mercato che invogliano a fare ciò che non e necessarrio ... ma la gente non ci pensa...segue la strada che ci hanno abbituati a seguire ...niente viene fatto a caso ;)
Fidati... tra le persone che si dovrebbero vergognare quelli che copiano sono ancora lontani dalla vetta della classifica ...anche se rimane che copiare e uguale a rubare.
francist
26-04-2004, 08:13
seguo il mercato dei videogame da tantissimo tempo e so bene di cosa parlo. Se gli altri commettono un reato tu sei autorizzato a commetterne un altro? Se i distributori lucrano sul prezzo dei videogame tu per vendicarti li scarichi con un P2P e la tua coscenza ha un pretesto per quello che stai facendo?
fabiom85
26-04-2004, 09:28
il tuo discorso è giustissimo ma io non mi sento di condannare affatto quelli che comprano i cd masterizzati(sia giochi che musica) dati i prezzi di quelli originali.
Originariamente inviato da francist
seguo il mercato dei videogame da tantissimo tempo e so bene di cosa parlo. Se gli altri commettono un reato tu sei autorizzato a commetterne un altro? Se i distributori lucrano sul prezzo dei videogame tu per vendicarti li scarichi con un P2P e la tua coscenza ha un pretesto per quello che stai facendo?
Segui il mercato ma poi dici che 55 euro per un gioco sono giustificati dal costo della sua produzione. Allora, come diceva tenebra poco sopra, quelli di play.com (e altri) sono dei benefattori.
francist
26-04-2004, 10:40
I giochi originali costavano cari sin dai tempi del c64, molto più cari dei dischi musicali. Certo che comprare su internet diminuisce spesso sensibilmente il numero delle persone attraverso cui passa il gioco e quindi diminuisce il prezzo finale. Che qualcuno speculi sul prezzo finale credo che sia vero, come c'è speculazione sul prezzo dei medicinali, ecc, ma da qui a giustificare il download da P2P o l'acquisto dal pirata per combattere il prezzo troppo alto mi sembra un modo sbagliato di agire.
OT
scusate ma su play.com si paga solo cn carta d credito? contrassegno no? :(
Originariamente inviato da Kudram
OT
scusate ma su play.com si paga solo cn carta d credito? contrassegno no? :(
solo carta di credito... ma basta che ti fai la carta postepay e sei a posto (perdi 10 minuti in posta)!
Ciao!
è assurdo buttare via 50€ x un paio di poligoni in croce.
Originariamente inviato da francist
I giochi originali costavano cari sin dai tempi del c64, molto più cari dei dischi musicali. Certo che comprare su internet diminuisce spesso sensibilmente il numero delle persone attraverso cui passa il gioco e quindi diminuisce il prezzo finale. Che qualcuno speculi sul prezzo finale credo che sia vero, come c'è speculazione sul prezzo dei medicinali, ecc, ma da qui a giustificare il download da P2P o l'acquisto dal pirata per combattere il prezzo troppo alto mi sembra un modo sbagliato di agire.
Ma infatti da quando ho conosciuto play.com non compro più masterizzato o p2p (anche perché ho pochissimo tempo per giocare e mi bastano 3-4 giochi l'anno)
Originariamente inviato da francist
seguo il mercato dei videogame da tantissimo tempo e so bene di cosa parlo. Se gli altri commettono un reato tu sei autorizzato a commetterne un altro? Se i distributori lucrano sul prezzo dei videogame tu per vendicarti li scarichi con un P2P e la tua coscenza ha un pretesto per quello che stai facendo?
Credo che il tuo pensiero si radichi su principi cattolici molto forti, che molti in questo forum, io compreso, non sentono propri e quindi di difficile comprensione. Faccio molta fatica a restare impossibile a persone, che in questo mondo di "sempre piu furbi", cercano in qualsiasi modo di gabbare il cliente o chiunque altro sia. Questo però non vuol mettere in dubbio che nel tuo discorso ci siano punti di ragione, come nel pensiero di chi ti controbatte.
francist
26-04-2004, 12:48
indipendentemente da considerazioni religiose, avere una immagine di un gioco senza avere il cd originale è un reato. Se tu consideri corretto e giusto opporti alla politica dei prezzi scaricando un gioco/software con un p2p o comprrarlo da un pirata, penso davvero che abbiamo opinioni diametralmente opposte.
E sempre la visione che abbiamo di quello che ci sta attorno a farci decidere come agire. A mio parare vengo derubato dalla siae tutti i giorni, figuriamoci quando compro un cd musicale.
dopo aver letto tutti i post vi racconto il mio punto di vista condivisibile o meno.....
ai tempi del c64 posseduto dai 7 fino ai 13 anni i giochi che mi interessavano li compravo tutti originali..(usavo come demo le riviste con le cassette che uscivano in edicola vi ricordate??) pero' ero consapevole che un gioco se li meritava ampiamente quelle 25.000 lire x la cassetta o 30.000 lire x i floppy.
Poi passando sull'amiga ho continuato a comprare cio' che mi interessava originale xche' secondo me i programmatori si facevano un culo tanto x farli stare in quel MB di ram (x chi lo possedeva) e ti regalavano emozioni che ora nn provo piu'. Dal 97' quando sono passato al PC x lavoro e quant'altro utilizzo al 95% emulatori di vecchi arcade anche se nn disdegno qualke giochino nuovo (l'altra settimana ho finito Need x Speed Underground) ma nn sopporto piu' il fatto che bisogna spendere oltre i 50€ x un gioco originale anche avendo un hardware della madonna x giocare con cose che devono essere patchate in continuazione e ti scattano su computer stratoferisci!!!! (non sono un pivellino credetemi quindi so molto bene come ottimizzare una macchina chiudendo servizi modificando chiamate di sistema ecc ecc).
Io preferirei di granlunga che uscissero pochissimi giochi all'anno ma fatti come si deve e nn software in beta commercializzati x poi patcharli in continuazione.
Probabilmente questi miei discorsi li avrete gia' sentiti migliaia di volte ma non ritrovo piu' quella magia di una volta nei videogame (infatti uso molto spesso WinUAE con tutto il sistema operativo dell'Amiga e credetemi anche se solo emulato vado molto piu' veloce del PC navigano pure come sto' facendo adesso x scrivervi!!!).
Come ha detto qualcuno il software videoludico nn dovrebbe superare il tetto dei 30€ xche' gli stipendi non sono raddoppiati rispetto a 10 anni fa' o sbaglio??? (la media degli italiani fa fatica ad arrivare a 1000€ mesili al mese e vivendo da solo a Milano ne so qualcosa....)
Ah mi e' venuta il mente una cosa nostalgica x i piu' appassionati e grandi come eta',ma vi ricordate che c'erano una volta i work in progress dei vari capolavori che dovevano uscire a breve e ognuno di noi appassionati conosceva a memoria i dettagli dei vari programmatori e un altro po' sapevamo cosa mangiavano x colazione???
Concludendo utilizzo emule come demo dei videogiochi che mi interessano ma secondo me si dovrebbero ridimensionare anche le software house,ritardando qualke uscita ma almeno anche loro si eviterebbero delle figuraccie o sbaglio???
Scusatemi della parpardella ma mi sono sfogato e chi ha piu' di 25 anni come me mi potra' comprenndere.....
Buonpomeriggio a tutti!!!
>>GtV3000<<
fabiom85
26-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da gtv3000
dopo aver letto tutti i post vi racconto il mio punto di vista condivisibile o meno.....
ai tempi del c64 posseduto dai 7 fino ai 13 anni i giochi che mi interessavano li compravo tutti originali..(usavo come demo le riviste con le cassette che uscivano in edicola vi ricordate??) pero' ero consapevole che un gioco se li meritava ampiamente quelle 25.000 lire x la cassetta o 30.000 lire x i floppy.
Poi passando sull'amiga ho continuato a comprare cio' che mi interessava originale xche' secondo me i programmatori si facevano un culo tanto x farli stare in quel MB di ram (x chi lo possedeva) e ti regalavano emozioni che ora nn provo piu'. Dal 97' quando sono passato al PC x lavoro e quant'altro utilizzo al 95% emulatori di vecchi arcade anche se nn disdegno qualke giochino nuovo (l'altra settimana ho finito Need x Speed Underground) ma nn sopporto piu' il fatto che bisogna spendere oltre i 50€ x un gioco originale anche avendo un hardware della madonna x giocare con cose che devono essere patchate in continuazione e ti scattano su computer stratoferisci!!!! (non sono un pivellino credetemi quindi so molto bene come ottimizzare una macchina chiudendo servizi modificando chiamate di sistema ecc ecc).
Io preferirei di granlunga che uscissero pochissimi giochi all'anno ma fatti come si deve e nn software in beta commercializzati x poi patcharli in continuazione.
Probabilmente questi miei discorsi li avrete gia' sentiti migliaia di volte ma non ritrovo piu' quella magia di una volta nei videogame (infatti uso molto spesso WinUAE con tutto il sistema operativo dell'Amiga e credetemi anche se solo emulato vado molto piu' veloce del PC navigano pure come sto' facendo adesso x scrivervi!!!).
Come ha detto qualcuno il software videoludico nn dovrebbe superare il tetto dei 30€ xche' gli stipendi non sono raddoppiati rispetto a 10 anni fa' o sbaglio??? (la media degli italiani fa fatica ad arrivare a 1000€ mesili al mese e vivendo da solo a Milano ne so qualcosa....)
Ah mi e' venuta il mente una cosa nostalgica x i piu' appassionati e grandi come eta',ma vi ricordate che c'erano una volta i work in progress dei vari capolavori che dovevano uscire a breve e ognuno di noi appassionati conosceva a memoria i dettagli dei vari programmatori e un altro po' sapevamo cosa mangiavano x colazione???
Concludendo utilizzo emule come demo dei videogiochi che mi interessano ma secondo me si dovrebbero ridimensionare anche le software house,ritardando qualke uscita ma almeno anche loro si eviterebbero delle figuraccie o sbaglio???
Scusatemi della parpardella ma mi sono sfogato e chi ha piu' di 25 anni come me mi potra' comprenndere.....
Buonpomeriggio a tutti!!!
>>GtV3000<<
ho qualche anno meno di te ma anche io uso il pc praticamente da sempre e sono perfettamente d'accordo con te,su ogni riga da te scritta.
grazie Fabio che sei in linea con le mie opinioni.... almeno c'e' qualcuno che la pensa come me!:)
>>GtV3000<<
Originariamente inviato da gtv3000
grazie Fabio che sei in linea con le mie opinioni.... almeno c'e' qualcuno che la pensa come me!:)
>>GtV3000<<
Anche io sono daccordossimo su tutto quello che hai detto :) , purtroppo oggi l'intrattenimento videoludico ha un giro d'affari enorme...miliardi di euro...di conseguenza prevale il denaro sulla passione ! :(
fabiom85
26-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da gtv3000
grazie Fabio che sei in linea con le mie opinioni.... almeno c'e' qualcuno che la pensa come me!:)
>>GtV3000<<
di nulla:D d'altra parte due persone che sono cresciute insieme al pc su queste cose difficilmente sono in disaccordo.;)
Ma project x sarebbe Px-.... nome del gioco?
risp cosi' vado a chiudere un bel topic
up...mi serve saperlo...almeno ualcuno mi risponda
scusate ma DEVIANCE non c'è più???
Vedo che mancano molte nuove release...
Dalla nfo di una nuova release dei Razor
GROUP GREETS:
~~~~~~~~~~~~
the ones fallen
ehehhehe
mah... io ho appena visto la release di hitm@n contr@cts da parte di rzr... :O
andreasperelli
03-05-2004, 09:44
Una piccola osservazione per rendersi conto dell'importanza della pirateria in Italia e in questo forum... RACE DRIVER 2 è uscito da ormai 10 giorni ma ancora non è stato craccato.
Ebbene il thread ufficiale conta solo 3 pagine... mentre di solito quando escono certi giochi i thread esplodono in pochi giorni e tutti sembrano essersi "comprati" i gioco.
Kastorix
03-05-2004, 09:59
si è vero che è giusto che prendano quelli che fanno questo reato,ma d'altra parte il diritto alla copia di sicurezza è inviolabile.
Adesso io voglio e credo tutti voi un sistema di garanzie migliori del cd.Insomma io sarei favorevole alla garanzia sui cd delle software-house e delle case musicali.Il sistema di garanzia deve inoltre essere gestito in maniera efficiente.
E' il rovescio della medaglia,chi vuole mettere protezioni al proprio cd deve garantire un servizio di sostituzione rapida in caso di guasto.A quando una legge del genere?
*contrario alla pirateria*
ORIGINALE E' MEGLIO ma che ci prendano meno in giro i GRANDI DEL MEDIA(E chi li difende)
fabiom85
03-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da andreasperelli
Una piccola osservazione per rendersi conto dell'importanza della pirateria in Italia e in questo forum... RACE DRIVER 2 è uscito da ormai 10 giorni ma ancora non è stato craccato.
Ebbene il thread ufficiale conta solo 3 pagine... mentre di solito quando escono certi giochi i thread esplodono in pochi giorni e tutti sembrano essersi "comprati" i gioco.
vabbè ma non è che se nel forum non si può parlare di pirateria allora le persone del forum non la praticano.
andreasperelli
03-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da fabiom85
vabbè ma non è che se nel forum non si può parlare di pirateria allora le persone del forum non la praticano.
ma certo.. ;) la mia è sono un'osservazione ironica. Non penso sfugga a nessuno come di Race Driver 2 si parli poco a 10 giorni dall'uscita mentre di solito i thread ufficiali si affollano già 10 giorni prima dell'uscita.
Se dovessi giudicare da questo fenomeno e dai sondaggi fatti in passati dire che almeno il 70% del mercato è in mano alla pirateria.
Il problema della pirateria è che nessuno lo sente come un furto... è inutile dire che nella realtà è un furto se poi nessuno lo sente come tale.
Se aggiungiamo poi che in Italia i giochi costano di più che all'estero a fronte di retribuzioni medie più basse... allora il quadro è completo. 50 euro per un gioco sono il 5% di uno stipendio medio italiano ma il 2.5% di uno stipendio medio americano. Se si considera che il gioco poi in america costa 25$ allora si vede come l'americano media spenda solo l'1.25% del proprio stipendio per comprare quel gioco... PER FORZA LO COMPRA ORIGINALE!!!
fabiom85
03-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da andreasperelli
Se dovessi giudicare da questo fenomeno e dai sondaggi fatti in passati dire che almeno il 70% del mercato è in mano alla pirateria.
Il problema della pirateria è che nessuno lo sente come un furto... è inutile dire che nella realtà è un furto se poi nessuno lo sente come tale.
Se aggiungiamo poi che in Italia i giochi costano di più che all'estero a fronte di retribuzioni medie più basse... allora il quadro è completo. 50 euro per un gioco sono il 5% di uno stipendio medio italiano ma il 2.5% di uno stipendio medio americano. Se si considera che il gioco poi in america costa 25$ allora si vede come l'americano media spenda solo l'1.25% del proprio stipendio per comprare quel gioco... PER FORZA LO COMPRA ORIGINALE!!!
sei ottimista,secondo me è ben più del 70% del mercato.
se poi ritorniamo a parlare del costo del cd in italia assolutamente da pazzi,è un tema già discusso in centinaia di discussioni qui sul forum.certo che se i giochi costassero 15€ non ci sarebbe più pirateria...e le stesse case guadagnerebbero di più,molto di più.poniamo per esempio che un cd su cinque è originale(quindi il 20%),un tizio spende 50€ e alla casa entrano 50€(per casa intendo sistema,distribuzione,sviluppo,etc...)se il gioco costasse 15€ tutti e 5 lo comprerebbero originale(perchè che senso ha comprare un gioco masterizzato quando alla stessa cifra o comunque per pochi spicci in più puoi averlo originale,quindi stai nella legalità e puoi giocarci online liberamente?)e alla casa di produzione o chi per lei sarebbero entrati già 25€ di più...e ho messo il caso di un cd originale su 5,dove in italia sarà un cd originale su 10...però questo è un discorso,come ho già detto,già affrontato,e se si preferisce fare così allora ci sarà una strategia di marketing ben precisa,che comunque a me sfugge...
andreasperelli
03-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da fabiom85
ci sarà una strategia di marketing ben precisa,che comunque a me sfugge...
ma perché gli va bene così... per tagliare il prezzo ci vuole il coraggio di credere nel conseguente aumento di mercato ma sopratutto bisogna decidere chi ci mangia di meno... il distributore? il rivenditore? il produttore? il grossista?
Allora nel dubbio ci si mette a vendere giochi a prezzi folli a quei pochi che non hanno il pirata sotto casa, non hanno l'adsl oppure sono moralmente convinti della necessità di comprare originale.
zerothehero
03-05-2004, 16:43
Una domanda innocente ma davvero stanno crollando i warez e la pirateria?...perchè io non me ne sono accorto e neanche certi venditori di cd.....anche su dc++ e su altri peer si trova tutto...
perchè nessuno dice che i prezzi in un mercato concorrenziale sono stabiliti da chi compra e se il mercato punisce gli originali è semplicemente dovuto al fatto che questi prezzi sono "fuori mercato"? (nessuno fa contrabbando di grano o di fagioli per esempio...perchè il prezzo è corretto...)
Ad esempio io non ho mai capito perchè un cd musicale costa più di una cassetta....marketing?
25 euro dovrebbe essere il prezzo massimo per un videogioco.....
è corretto battere la pirateria ma una volta sconfitta spero che non si illudano che il mercato consumi la stessa quantità di prodotti originali rispetto a quelli piratati...anzi il mercato potrebbe addirittura contrarsi focalizzandosi sull'usato e su pochi titoli...i soldi sono sempre quelli.....
ad esempio se tutti dovessero pagare office professional (che costa sui 400 euro) molti rinuncerebbero a questo software scaricandosi in perfetta legalità openoffice...e questo comporterebbe la fine del monopolio microsoft...non so quanto la pirateria sia non dico agevolata ma concessa dalle case produttrici per creare uno standart e imporlo al mercato...
far cry
ut 2004
battlefield vietnam
e tanti tanti altri
costano nel media market(grande centro commerciale) di zurigo 49franchi (30 euro )sin dal giorno della loro uscita!!!
anche qui ci sono i vari intermediari tra sliluppatore e utente,e 49franchi incidono molto meno su uno stipendio svizzero di quanto 30 euro influiscono su uno stipendio italiano.
così si abbatte la parateria!!!!!
questo è un ulteriore esempio di quanti avvoltoi ci siano in italia
zerothehero
03-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da alex111
far cry
ut 2004
battlefield vietnam
e tanti tanti altri
costano nel media market(grande centro commerciale) di zurigo 49franchi (30 euro )sin dal giorno della loro uscita!!!
anche qui ci sono i vari intermediari tra sliluppatore e utente,e 49franchi incidono molto meno su uno stipendio svizzero di quanto 30 euro influiscono su uno stipendio italiano.
così si abbatte la parateria!!!!!
questo è un ulteriore esempio di quanti avvoltoi ci siano in italia
quanto hai ragione tra l'altro in svizzera gli stipendi sono doppi o tripli rispetto a quelli italiani (sperimentato nel canton ticino):muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da alex111
far cry
ut 2004
battlefield vietnam
e tanti tanti altri
costano nel media market(grande centro commerciale) di zurigo 49franchi (30 euro )sin dal giorno della loro uscita!!!
anche qui ci sono i vari intermediari tra sliluppatore e utente,e 49franchi incidono molto meno su uno stipendio svizzero di quanto 30 euro influiscono su uno stipendio italiano.
così si abbatte la parateria!!!!!
questo è un ulteriore esempio di quanti avvoltoi ci siano in italia
mai visto un gioco in svizzera a 49 franchi :O sono sempre costati 78 .... eppure che ci vivo da 16 anni :D
io ci vivo da 24 :D e se vai al media markt di dietlikon i giochi da me citati costano TUTTI 49 franchi :D ;) sicuro e garantito.daccordo con te che nella maggior parte dei negozi tipo inter discount,manor e tutti quelli che vuoi tu i giochi costino 78 franchi,ma se vuoi la convenienza basta cercarla :) .
p.s. dove vivi di preciso?io winterthur
supermario
03-05-2004, 22:13
scommetto k se beccano i rome la sera stessa sono fuori tutti :D:D
solo xk siamo in italia :D:D
Kastorix
03-05-2004, 23:05
ancora...
Vi dico ragazzi che la pirateria è un furto in ogni caso.
Ogni casa di software e ogni persona può decidere il prezzo per il proprio lavoro senza che questa decisione possa essere intaccata minimamente.
Sta all'utente accettare quelle condizioni o rifiutarle,quindi non comprare il cd in questione.
Bisogna essere onesti.Non sono un negoziante ma da anni mi batto per il software originale.Poi per i giochi come detto da me prima la situazione è normale...non puoi comprartelo perchè costa 60 euro?te lo compri l'anno dopo a 15-30 o dopo 2 anni quasi te lo regalano.
Sono invece contrario che cose gratuite prima,diventino poi a pagamento,rotta verso cui si orienta la Microsoft proponendo internet explorer integrato e gratuito adesso e poi vedremo appena la concorrenza non esisterà +.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.