PDA

View Full Version : consigli per trapano


Pozz
23-04-2004, 13:55
Salve gente!
forse questo è troppo OT, o magari non andava nemmeno postato qui.. boh vedete voi... :D se è cosi mi scuso in anticipo :cry:


Devo comprare un trapano (da usare per svariati usi, legno, muri, metallo insomma le cose normali che si fanno col trapano) siccome quel bosh che avevo finora ha smesso di funzionare (nel senso che SEMBRA funzionare, ma poi in realta non riesce a bucare piu nulla, e non sono le punte ne ho cambiate molte e alcune anche molto costose) e quei puzzoni del castorama vogliono 45€ per la riparazione, quindi pensavo di andare sul nuovo..

cosa consigliate voi?


Grazie in anticipo a tutti :D;)

kaioh
23-04-2004, 13:58
a filo o a batteria?

per quelli a batteria melgio l'Hilti.

Paganetor
23-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da kaioh
a filo o a batteria?

per quelli a batteria melgio l'Hilti.

occhio che gli Hilti sono di fascia alta... si fanno pagare... ;)

kaioh
23-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Paganetor
occhio che gli Hilti sono di fascia alta... si fanno pagare... ;)

Lo so, li usavamo quando facevo l'elettricista durante le vacenze dele superiori . Sono i migliori . Robustezza,affidabilità durata delle batterie, potenza.

Non sono per chi deve fare 4 bucchi all'anno ,per lui andrebbe bene un trapano generalista ( che fa di tutto un po').

Paganetor
23-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da kaioh
Lo so, li usavamo quando facevo l'elettricista durante le vacenze dele superiori . Sono i migliori . Robustezza,affidabilità durata delle batterie, potenza.

Non sono per chi deve fare 4 bucchi all'anno ,per lui andrebbe bene un trapano generalista ( che fa di tutto un po').

infatti.. credo che un buon Bosch o B&D vada meglio per le esigenze di un hobbista... ;)

StefAno Giammarco
23-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da Paganetor
infatti.. credo che un buon Bosch o B&D vada meglio per le esigenze di un hobbista... ;)

Sicuramente. Se posso dare un consiglio a Pozz: vai in un Punto Blu per professionisti e contratta a morte, ti porti a casa un Bosch Linea Blu allo stesso prezzo (magari 4/5 euro in più) della LInea Verde ai vari Castorama et similia ed è tutta un'altra cosa.

In ogni caso prima di comprare cerca l'assistenza Bosch a te più vicina, probabilmente la riparazione ti verrà molto meno di 45 euro.

Andytrendy
23-04-2004, 14:23
Ho appena chiesto ad un elettricista e mi ha suggerito i Makita...mi sembra si scriva così.:O

StefAno Giammarco
23-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Andytrendy
Ho appena chiesto ad un elettricista e mi ha suggerito i Makita...mi sembra si scriva così.:O

Io lascerei perdere i Makita ed anche i Metabò, non perché non siano buoni ma perché costano un fottio di soldi inutilmente, tanto più per un hobbysta.

Andytrendy
23-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Io lascerei perdere i Makita ed anche i Metabò, non perché non siano buoni ma perché costano un fottio di soldi inutilmente, tanto più per un hobbysta.
ma perchè i Bosch te li regalano ?

pandyno
23-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da Paganetor
occhio che gli Hilti sono di fascia alta... si fanno pagare... ;)

Molto, ma non hanno rivali.

Per quelli a rete condiglio gli AEG

StefAno Giammarco
23-04-2004, 14:31
Originariamente inviato da Andytrendy
ma perchè i Bosch te li regalano ?

No, ma risparmiare cento e passa euro non fa schifo a nessuno.

bianconero
23-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da pandyno
Molto, ma non hanno rivali.

Per quelli a rete condiglio gli AEG

anche io ho un AEG a percussione e funziona benissimo

Andytrendy
23-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
No, ma risparmiare cento e passa euro non fa schifo a nessuno.
addirittura ?

ora cerco qlc listino....

StefAno Giammarco
23-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da Andytrendy
addiruttura ?

ora cerco qlc listino....

A novembre ho comprato un 1200 watt Linea Blu (presso un Punto Blu, la grande distribuzione non li ha) 210 euro. Lo "stesso" trapano Linea verde da Castorama 199 (lo stesso si fa per dire) quindi solo 11 euro in più, prova a vedere un 8/900 watt Makita o Metabò e vedrai che sali ben sopra i 300 euro. Scrivo qiesto perché i listini ufficiali delle case non trovano mai riscontro o quasi nei prezzi "su strada". Ora noi potremmo anche legittimamente pensare che Makita sia meglio di Bosch Blu ma rimane il fatto che ne''usop casalingo (anche cospicuo) non vedresti la differenza.

Andytrendy
23-04-2004, 15:07
Ok mi fido




.....anche perchè in rete non trovo uno straccio di listino. :O :)

Pozz
23-04-2004, 16:31
ehm scusate l'ignoranza, ma che è un punto/linea blu?:rolleyes: :D

a me serve a filo ;)

aunktintaun
23-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da Pozz
Salve gente!
forse questo è troppo OT, o magari non andava nemmeno postato qui.. boh vedete voi... :D se è cosi mi scuso in anticipo :cry:


Devo comprare un trapano (da usare per svariati usi, legno, muri, metallo insomma le cose normali che si fanno col trapano) siccome quel bosh che avevo finora ha smesso di funzionare (nel senso che SEMBRA funzionare, ma poi in realta non riesce a bucare piu nulla, e non sono le punte ne ho cambiate molte e alcune anche molto costose) e quei puzzoni del castorama vogliono 45€ per la riparazione, quindi pensavo di andare sul nuovo..

cosa consigliate voi?


Grazie in anticipo a tutti :D;)
ciao!
io lavoro in un centro di assistenza autorizzato bosch

:D :D

mi dici che difetto accusa il tuo trapano?
la maggior parte delle volte è solo una questione elettrica al livello di interruttore o ancor di più il cavo dell'alimentazione .
poi magari sono i carboncini consumati.
45€ mi sembrano un pò troppi..........in questo caso il trapano dovrebbe avere un bel danno tipo indotto o statore bruciati.
da quanto tempo hai il trapano?

se poi vuoi un trapano sostitutivo a quello che gia hai io ti consiglio bosch per il semplice motivo che sono i migliori.
nel centro asistenza nel quale lavoro mi entrano parecchi trapani di tutte le marche possibili e ti assicuro che i bosch hanno il migior rapporto qualita.
ovviamente per un uso abbystico ti conviene scegliere un trapano linea verde.
la linea azzura è professionale e costa una barca di soldi.
se i servono altre info dimmi pure
ciaoooooooooo

toshiman
23-04-2004, 16:58
vediamo... :sofico:

StefAno Giammarco
23-04-2004, 16:58
Originariamente inviato da Pozz
ehm scusate l'ignoranza, ma che è un punto/linea blu?:rolleyes: :D

a me serve a filo ;)

Il punto è :D che alcune ditte hanno più linee di prodotto altre una. Tra le prime vi sono B&D e Bosch. Per la prima gli utensili marchiati Black and Decker sono destinati agli hobbysti invece quelli marchiati DeWalt so per professionisti. Altrettanto Bosch che ha una linea verde per hobbysti ed una linea blu per professionisti, i rivenditori autorizzati per la linea professionisti si chiamano Punto Blu. La Bosch in realtà commercializza utensili per hobbysti anche con il marchio Skil (tra l'altro ti consiglio di valutarli perché hanno un ottimo rapporto qualità prezzo). Makita, Metabò, AEG, Hilti ed altri hanno solo una linea per professionisti (non sempre è esattamente così ma tanto per semplificare). Detto ciò: la qualità dell'utensile la devi scegliere in base ai lavori sia i nqualità che in quantità che intendi fare, sa fai un buco ogni tanto chessò ti capita di fissare un paio di mensole nei tramezzi della tua abitazione ti puoi tenere abbastanza basso cioé puoi scegliere un trapano hobbistico da 500/700 wat con percussione (in tal caso compra B&D o Skil, cercando, almeno dalle mie parti, sono quelli che costano meno) se invece pensi ti capiti di doverci fare grossi lavori in tempi brevi (tanto per capirci io qualche mese fa ho fatto una coibentazione a cappotto in sughero ed ho fatto circa 600 fori in due giorni) dovresti comprare un attrezzo migliore.

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:01
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao!
io lavoro in un centro di assistenza autorizzato bosch

CUT



Un trapanatore chitarrista :eek: o un chitarrista trapanatore?

Visto che sei un intenditore che mi sai dire del seghetto troncatore Linea Blu? Mi interesserebbe ma lo dovrei ordinare su catalogo senza possibilità di vederlo... funziona bene? Esattamente il campo di utilizzo qual è? Che spessori di legno è in grado di tagliare) Scusa le domande ma sul sito non c'è scritto.

aunktintaun
23-04-2004, 17:02
solo trapanatore:D

Pozz
23-04-2004, 17:02
beh il trapano sembra andare normalmente, il problema è che nel momento di fare il buco non c'è nulla da fare :muro: non ce la fa propio! nulla di nulla, ne il metallo piu burroso che ho in casa riesce a bucare, per il legno devo girare il senso di rotazione e cosi bruciandolo tutto arriva dall'altra parte, ma ci impiega 20 anni...

pensando fossero le punte ne ho cambiate un casino (sia dal castorama che da un ferramenta molto grosso che c'è qua da me) e non prendo mai quelle economiche, (per esperienza si bruciano dopo 2 usi) cerco sempre di prendere quelle un pò buone (senza spendere un capitalo ovvio)

il trapano, non mi ricordo bene quando l'ho preso.. ma non da molto, mi pare 1-2 anni

ti ringrazio se sapresti darmi qualche info :D


invece se volessi (o mi toccasse, è ovvio che se si può riparare a poco è meglio) prenderlo nuovo che marca modello mi consigliate? a filo e max 150€ (ovvio che se è un pò di più non muoio)

EDIT: ho visto ora il post di stefano, grazie delle info

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Un trapanatore chitarrista :eek: o un chitarrista trapanatore?

Visto che sei un intenditore che mi sai dire del seghetto troncatore Linea Blu? Mi interesserebbe ma lo dovrei ordinare su catalogo senza possibilità di vederlo... funziona bene? Esattamente il campo di utilizzo qual è? Che spessori di legno è in grado di tagliare) Scusa le domande ma sul sito non c'è scritto.


aunktintaun mi quoto perché ho modificato dopo ed immagino tu non abbia visto :)

aunktintaun
23-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da Pozz
beh il trapano sembra andare normalmente, il problema è che nel momento di fare il buco non c'è nulla da fare :muro: non ce la fa propio! nulla di nulla, ne il metallo piu burroso che ho in casa riesce a bucare, per il legno devo girare il senso di rotazione e cosi bruciandolo tutto arriva dall'altra parte, ma ci impiega 20 anni...

pensando fossero le punte ne ho cambiate un casino (sia dal castorama che da un ferramenta molto grosso che c'è qua da me) e non prendo mai quelle economiche, (per esperienza si bruciano dopo 2 usi) cerco sempre di prendere quelle un pò buone (senza spendere un capitalo ovvio)

il trapano, non mi ricordo bene quando l'ho preso.. ma non da molto, mi pare 1-2 anni

ti ringrazio se sapresti darmi qualche info :D


invece se volessi (o mi toccasse, è ovvio che se si può riparare a poco è meglio) prenderlo nuovo che marca modello mi consigliate? a filo e max 150€ (ovvio che se è un pò di più non muoio)

EDIT: ho visto ora il post di stefano, grazie delle info

quindi mi dici che gira ma poi non ha abbastanza potenza per forare.
però se metti il reverse gira normale gisuto?
cmq il trapano è garantito 24 mesi.
cerca una prova d'acquisto e fattelo riparare in garanzia.
con 150€ ti compri un bel trapano ..............domani ti faccio avere il prezzo di un bel bosch chesi aggiri su quella cifra.
ciaoooooooooo

aunktintaun
23-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
aunktintaun mi quoto perché ho modificato dopo ed immagino tu non abbia visto :)
dammi anche tu il modello esatto che domani ti faccio un prezzaccio
;)
ti mando anche la scansione della sua scheda se la becco.
ciaooooooooooooo

Pozz
23-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi mi dici che gira ma poi non ha abbastanza potenza per forare.
però se metti il reverse gira normale gisuto?
cmq il trapano è garantito 24 mesi.
cerca una prova d'acquisto e fattelo riparare in garanzia.
con 150€ ti compri un bel trapano ..............domani ti faccio avere il prezzo di un bel bosch chesi aggiri su quella cifra.
ciaoooooooooo

si esatto, però non mi ricordo se invertendo il senso riusciva a bucare, il legno sicuramente, il metallo non sono sicuro (il cemento non so, quei lavori li lascio a mio padre, devo chiedere a lui, cosi gli chiedo pure da quanto abbiamo preso il trapano)

grazie di tutto ;) :D :ave:

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da aunktintaun
dammi anche tu il modello esatto che domani ti faccio un prezzaccio
;)
ti mando anche la scansione della sua scheda se la becco.
ciaooooooooooooo

GFS 350 E in Set (seghetto completo di "base", valigetta e due lame). Il mio rivenditore me lo darebbe per 180 euro. Grazie.

aunktintaun
23-04-2004, 17:15
Originariamente inviato da Pozz
si esatto, però non mi ricordo se invertendo il senso riusciva a bucare, il legno sicuramente, il metallo non sono sicuro (il cemento non so, quei lavori li lascio a mio padre, devo chiedere a lui, cosi gli chiedo pure da quanto abbiamo preso il trapano)

grazie di tutto ;) :D :ave:
se in reverse ha potenza più che in foratura ollorea dipende tutto dagli ingranaggi.
cmq fallo vedere da un punto assistenza bosch autorizzato.
poi se ha meno di 24 mesi allora te lo riparano gratis

;)

aunktintaun
23-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
GFS 350 E in Set (seghetto completo di "base", valigetta e due lame). Il mio rivenditore me lo darebbe per 180 euro. Grazie.
con in set cosa intendi?
cmq lunedi vedo quanto costa a me;)

http://www.idealo.de/folder/Product/94/5/94524/produktbild_gross.gif


questo giusto?

ciaoooooooo

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:22
Sì, più esattamente questo
http://chptocs.bosch-pt.com/boptocs-ch/modules/oragetblob.dll?db=boptocs&item=boptocs.blobs&id=55622,2462,27&maxwidth=270&maxheight=270&mime=image/jpeg

• Supporto di troncatura stazionario (0 603 999 013)
• Lama per rifilare HAS (2 608 661 201)
• Lama da taglio HAS (2 608 661 203)
• 3 morsetti a vite (senza codice di ordinazione)
• Valigetta (2 605 438 448)

aunktintaun
23-04-2004, 17:26
180€ è un prezzo stabassissimo!!!!!
mi stai prendendo in giro?
oppure il tuo rivenditore ha un giro mostruoso !!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



con tutto il set poi:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non è possibile!:O

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da aunktintaun
180€ è un prezzo stabassissimo!!!!!
mi stai prendendo in giro?
oppure il tuo rivenditore ha un giro mostruoso !!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



con tutto il set poi:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non è possibile!:O

Calma, calma, ho dimenticato 180+iva= 216. Almeno così mi ha detto. Il giro mostruoso penso lo abbia visto che è una spa di forniture per l'edilizia con una decina di filiali fra Abruzzo e Marche.

Comunque questo

http://chptocs.bosch-pt.com/boptocs-ch/modules/oragetblob.dll?db=boptocs&item=boptocs.blobs&id=55730,2462,27&maxwidth=800&maxheight=600&mime=image/jpeg

l'ho pagato 210 euro iva compresa. Se mi dici che come prezzi sono ottimi ne sono contento.

aunktintaun
23-04-2004, 17:35
mi dai il codice di quel trapano?
per quel prezzo io ti avrei dato queto

http://images-eu.amazon.com/images/P/B0001D1PYG.03.LZZZZZZZ


anche se non è la stessa cosa:D

quello non ce l'ho in listino ma ho il GSB 20-2 RE che diamo sui 165€ ma è linea verde

StefAno Giammarco
23-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da aunktintaun
mi dai il codice di quel trapano?

GSB22-2 RCE


Adesso scappo, ti leggo stasera :)

Pozz
23-04-2004, 21:48
mhh il mio trapano è ancora in garanzia, solo che chi la trova piu?

mio padre l'ha portato al castorama, e li dicono di averlo mandato ad un centro della bosh.. quindi non so che fare...

45€ per la riparazione son tanti
:mad:

si riesce a trovfare qualcosa di buono per la fascia di prezzo che dicevo prima? o dici che mi conviene spenderli per la riparazione? (quello che ho paura per ste riparazioni e che non servano a nulla o che si ripresenti il problema..)

StefAno Giammarco
24-04-2004, 00:57
Originariamente inviato da aunktintaun
mi dai il codice di quel trapano?
per quel prezzo io ti avrei dato queto

Hammer cut

anche se non è la stessa cosa:D

quello non ce l'ho in listino ma ho il GSB 20-2 RE che diamo sui 165€ ma è linea verde

Beh infatti :D diciamo che il mio è più generalista (ed ha una potenza doppia). Il listino ufficiale Bosch per il mio è euro 274+IVA.

Se ti riesce comunque fammi sapere se quel seghetto rappresent aun buon acquisto. In ogni caso grazie.

aunktintaun
24-04-2004, 01:15
Originariamente inviato da Pozz
mhh il mio trapano è ancora in garanzia, solo che chi la trova piu?

mio padre l'ha portato al castorama, e li dicono di averlo mandato ad un centro della bosh.. quindi non so che fare...

45€ per la riparazione son tanti
:mad:

si riesce a trovfare qualcosa di buono per la fascia di prezzo che dicevo prima? o dici che mi conviene spenderli per la riparazione? (quello che ho paura per ste riparazioni e che non servano a nulla o che si ripresenti il problema..)
45€ su un trapanino da 100 sono tanti soldi.
se non trovi la prova d'acquisto sei fottuto.

per tutti consigli e prezzi ci aggiorniamo a lunedi;)

Pozz
24-04-2004, 18:48
niente, quel babbo di mio padre ha voluto ripararlo.. mah ci rinuncio a capirlo...
scusatemi per avervi rotto le palle per niente e vi ringrazio per la disopnibilita :cry: :( :nera:

aunktintaun
26-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh infatti :D diciamo che il mio è più generalista (ed ha una potenza doppia). Il listino ufficiale Bosch per il mio è euro 274+IVA.

Se ti riesce comunque fammi sapere se quel seghetto rappresent aun buon acquisto. In ogni caso grazie.
il seghetto è regalato!!!!!
dimmi chi te lo vende!:D

StefAno Giammarco
26-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da aunktintaun
il seghetto è regalato!!!!!
dimmi chi te lo vende!:D

Beh, sapere chi me lo vende non è difficile, basta che vai sul sito e guardi il Punto Blu più vicino a casa mia. Devo dire che l'addetto agli elettroutensili (che di norma ha a che fare solo con professionisti dell'edilizia) mi ha preso in simpatia e mi sono reso conto che leva tutto quel che può levare: un giorno capitai lì per comprare dell'adesivo per sughero e mi fece parte di una offerta davvero strepitosa, aveva un 14.4 con percussione che essendo il modello vecchio stavano dando in offerta, ma non coi cartelli, solo ai migliori clienti (di cui inevitabilmente non posso far parte in quanto sono solo un provato che si arrangia a farsi i lavori da se). Avrai presente il 14.4 battente, due batterie NiMH da 2.0 A. Non ti dico il prezzo se no collassi sulla sedia :D . In ogni caso avevo capito che mi trattava benissimo, tu me ne dai conferma.

Detto ciò al di là del prezzo quello che io volevo sapere del seghetto erano le caratteristiche tecniche dettagliate in quanto sul sito di fatto non ci sono e manca il manuale scaricabile e poi, se hai avuto modo di vederlo fisicamente, un giudizio più dal "di dentro".

aunktintaun
27-04-2004, 11:11
http://www.forzablu.it/popup/scheda_prodotto.php?chiave=252

eccoti le info che cercavi

mi dici il prezzo del 14.1 con due batterie?
mi dai anche il codice con 10 cifre (x.xxx.xxx.xxx)del 14.1
ciao

StefAno Giammarco
27-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.forzablu.it/popup/scheda_prodotto.php?chiave=252

eccoti le info che cercavi

mi dici il prezzo del 14.1 con due batterie?
mi dai anche il codice con 10 cifre (x.xxx.xxx.xxx)del 14.1
ciao

190 euro IVA compresa. Ma ripeto è il modello vecchio 14.4 Heavy Duty con percussione, 2A batterie NiMH, il codice non c'è l'ho qui (ovviamente :D ). Attualmente c'è un modello da 2.4 o 2.6 A non ricordo con batterie NiCD.