PDA

View Full Version : A tutti gli studenti d'Italia.......


Thunderx
23-04-2004, 14:47
Ciao raga, sono uno studente e ho aperto questo 3d per sapere come vanno le cose nelle vostre scuole. Io sto nel liceo scientifico "Francesco Severi" di Frosinone. Un inferno. I prof si credono tutti Dio in terra , le attrezzature sonoscadenti:Ieri mancava il gesso nella scuola, le attrezzature della palestra sono piene di ruggine, l'inverno cola acqua dal tetto e puntualmente i termosifoni si accendono solo nelle camere del preside e della vicepreside,per firmare una giustifica ti devi girare tutta la scuola, nei bagni ci sono le ragnatele etc. etc.
Volevo solo sapere come era la situazione nelle vostre scuole.........

supermario
23-04-2004, 14:53
a causa di lavori è da settembre k la scuola è diventata un cantiere vero e prorpio.....ci sono + operai k studenti quasi quasi:sofico: :sofico:

i bagni sono allo sfracello ma fanno degnamente il loro lavoro

i termosifoni li hanno spenti da poco.....cn 21° fuori....si moriva dal caldo :D:D.......spece io k lo avevo di fianco.
le giustifiche nn ce le fanno fare......i prof sn abbastanza clementi :D

se vuoi sapere altro di pure:sofico:

spk
23-04-2004, 14:56
a parte il caso di qualche professore i cui metodi di insegnamento sono contrastanti proprio col tipo di scuola (I.T.I.S. Informatico) niente di cui lamentarmi :)

Anzi...oserei dire ben organizzata (non che mi piaccia :D non sono pazzo :D )

cmq è L'I.T.I.S. Magisci Cumacini in provicia di como :)

Thunderx
23-04-2004, 14:57
era solo per saper le differenze tra nord e sud. da me lavori non ci sono ma vorrei tanto che ci fossero. Aggiungo:porte bucate, pareti sporchissime finestre pericolanti.....
Ma normalmente la struttura della vostra scuola(senza operai) come è? Scusa ma salice dove si trova?Scusa l'ignoranza. Frosinone si trova a 100 km da Roma

supermario
23-04-2004, 15:20
io sto nel profondo sud(nn tanto dopotutto)salice salentino si trova nel salento...a 20km da lecce

la struttura della mia scuola risale a poco dopo l'inizio del 900 ed è abbastanza imponente cm struttutura.....(prima era un carcere:sofico: :sofico:.......su alcune pareti ci sono ancora le scritte dei carcerati....immaginate da qnt nn le pitturano :D:D

ora stanno facendo lavori di aggiunta/modifica di diversi impianti...nn so bene cosa....a ma la scuola è tutta bucherellata e il casino è infernale..........solo la palestra era a pezzi e mezza crollata......e l'hanno finita di ricostruire da poco

Thunderx
23-04-2004, 15:25
quindi qualcosa per la tua scuola la stanno facendo. Beato te?
Ah ma l'aula di informatica come è?. da me ci sono 13 k6, 5 pentium 75, 1 pentium 4 1,7 GHz , 3 Celeron 2 GHZ etre Pentium 3 650.Naturalmente con chipset SIS e video integrato ma con audio dedicato e senza casse!:mad:

ciccillover
23-04-2004, 15:27
Qui provincia di Bari. All'ITC dove ho studiato io ogni anno ritinteggiano i muri, sia nelle aule che nei corridoi, e spesso si vedono operai che riparano qualcosa, maggiormente l'impianto elettrico. L'unica cosa che non hanno mai sistemato sono le piastrelle dei bagni: molte sono cadute, e non sono mai state riattaccate.
E cmq se qualcuno faceva danni di qualsiasi tipo e veniva beccato, dopo era costretto a pagare per la riparazione.
Abbastanza soddisfatto, nel complesso.

Ma è anche vera un'altra cosa tristissima: molti milioni di lire (perché si parla del 2001) per aggiungere un computer con collegamento alla rete in ogni aula, e meno di 10 giorni per vederli tolti dalle aule e ammassati negli sgabuzzini, inutilizzati (e non esagero, non sono mai stati accesi in aula. Solo quelli dei laboratori funzionano tutto il giorno). Ecco dove vanno a finire i soldi che paghiamo (o pagavamo) ogni anno per iscrizione e cagate varie... negli sgabuzzini! :rolleyes:

Fradetti
23-04-2004, 15:29
Liceo Saccheri di Sanremo.... uno schifo

La scuola perde letteralmente i pezzi (ci son già stati vari crolli di cornicioni etc. fortunatamente senza incidenti gravi), il numero degli studenti aumenta sempre di + (stiamo per superare il migliaio ma la scuola è sempre la stessa) La metà dei bagni è chiusa perchè distrutti e l'altra metà è senza luce e senza carta igienica.

Dal punto di vista delle strutture abbiamo due sale computer nel quale i computer vengono cambiati molto spesso "perchè icsspì è meglio" sprecando il budget in queste caxxate e senza ristrutturare la scuola.

supermario
23-04-2004, 15:31
tutti athlon 2200+ cn hd da 40gb e chipset un pò nforce un pò kt333
sk video geffo 2 mx400 x tutti
monitor lcd phlips da 15"....e lan da 1gbit

nzomma è abbastanza avanzata

abbiamo l'adsl 640 x ogni pc presente e collegatore in rete(grazie ad un hub mostruoso)

anche tutte le classi sn cablate.....tant'è k diversi giorni a settimana un compagno si porta il portatile e download a sbafo x 5-6 ore......i prof nn se ne accorgono xk la presa sta in mezzo ai banchi e il portatile ben nascosto e silenzioso;) ;)


l'unica cosa davvero buona k abbiamo è proprio l'aula di informatica

tt il resto anche se lo stanno rifacendo fa cagare cmq

Thunderx
23-04-2004, 15:31
Come venivano buttati?=?????????????????????????''''

ciccillover
23-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da Thunderx
Ah ma l'aula di informatica come è?. da me ci sono 13 k6, 5 pentium 75, 1 pentium 4 1,7 GHz , 3 Celeron 2 GHZ etre Pentium 3 650.Naturalmente con chipset SIS e video integrato ma con audio dedicato e senza casse!:mad:
Appena arrivato erano quasi tutti P133, molti dei quali morenti o cmq bisognosi di manutenzione. Nel giro di un anno circa sono stati cambiati tutti tranne quelli di una sola delle 5 (?? Mi pare, non sono sicuro) aule, quelli nuovi erano dei P3 500 abbastanza ben messi per l'epoca (Monitor Philips 15" di quelli decenti, Matrox G400, 128 MB RAM, HD non so, SB128, lettore CD 40x-48x e alcuni con masterizzatore, però quasi tutti senza casse :mad: ).
Unica pecca il SO: alcuni usavano Win98 e andavano abbastanza bene, altri WinNT è facevano veramente pena...

Thunderx
23-04-2004, 15:34
Originariamente inviato da Fradetti
Liceo Saccheri di Sanremo.... uno schifo

La scuola perde letteralmente i pezzi (ci son già stati vari crolli di cornicioni etc. fortunatamente senza incidenti gravi), il numero degli studenti aumenta sempre di + (stiamo per superare il migliaio ma la scuola è sempre la stessa) La metà dei bagni è chiusa perchè distrutti e l'altra metà è senza luce e senza carta igienica.

Dal punto di vista delle strutture abbiamo due sale computer nel quale i computer vengono cambiati molto spesso "perchè icsspì è meglio" sprecando il budget in queste caxxate e senza ristrutturare la scuola.
Ti sono vicino!:D
Continuate a dire la vostra e se volete dite tutto ciò che non vi sta bene(Inerente alla scuola)

ciccillover
23-04-2004, 15:36
C'è cmq da dire che la mia scuola è abbastanza recente, avrà 15 anni al max, credo.
Immagino, quindi, che in altre scuole meno recenti la situazione sia meno rosea.

Ah, dimenticavo: campo da calcetto condiviso con altre due scuole (ITIS e ITG) ma inagibile perché non conforme alle norme bla bla bla...

Thunderx
23-04-2004, 15:38
Ah una cosa molto simpatica, ma allo stesso tmpo paurosa. Oggi abbiamo fatto uno scan anti virus e solo sul server(un p3 650) abbiamo trovato 3326 file infetti. Un vero primato:eek:

Thunderx
23-04-2004, 16:08
up

Phantom II
23-04-2004, 16:15
Vedo tante lamentela, peccato che nessuno dica che spesso e volentieri le scuole cadono a pezzi non solo per incuria di chi le dovrebbe mantenere e gestire, ma grazie al vandalismo degli alunni.

supermario
23-04-2004, 16:39
i cornicioni nn penso li rompano gli alunni :D:D

n penso k gli alunni diano capocciate o pedate simili da tirar già una palestra;)

e nn penso nemmeno k gli alunni abbiano fatto le scritte dei carcerati(in un aula c'è il conteggio dei giorni di un detenuto....in stile film.....quella scritta è diventato un culto...tipo la mecca.....ogni studente...almeno una volta l'anno deve andare a vederlo :D:sofico: )


ciauz

thotgor
23-04-2004, 16:42
piove dentro in alcune classi, per il resto tutto ok. :p
I prof sono molto umani.
;)

Phantom II
23-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da supermario
i cornicioni nn penso li rompano gli alunni :D:D

n penso k gli alunni diano capocciate o pedate simili da tirar già una palestra;)

e nn penso nemmeno k gli alunni abbiano fatto le scritte dei carcerati(in un aula c'è il conteggio dei giorni di un detenuto....in stile film.....quella scritta è diventato un culto...tipo la mecca.....ogni studente...almeno una volta l'anno deve andare a vederlo :D:sofico: )


ciauz
Beh certo i cornicioni cascano per incuria, ma io ricordo che nella mia scuola le aule, i bagni e i laboratori era scassati dai ragazzi.

DarkSiDE
23-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da Phantom II
Vedo tante lamentela, peccato che nessuno dica che spesso e volentieri le scuole cadono a pezzi non solo per incuria di chi le dovrebbe mantenere e gestire, ma grazie al vandalismo degli alunni.

già

Anonized
23-04-2004, 17:16
qui estremo nord, tutto in regola, proiettori da decine di milioni, mac, P4 lcd da 21 e chi più ne ha più ne metta :)

ciccillover
23-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da Anonized
qui estremo nord, tutto in regola, proiettori da decine di milioni, mac, P4 lcd da 21 e chi più ne ha più ne metta :)
E che ve ne fate in una scuola di proiettori da decine di milioni?
IMHO è uno spreco. Anzi, mi lamentavo anche di questo, quando andavo a quella scuola. Si strafaceva sempre, allora le SB128 non costavano poco come ora, e non venivano nemmeno sfruttate (non c'erano le casse!!). Potevano prendere qualcosa di più economico o addirittura ometterle completamente e usare quei fondi altrove...

737373
23-04-2004, 18:40
Ancora più a nord, Svizzera...


Liceo di Bellinzona... diciamo che non è il max ma ci si accontenta...

-STabile in perfetto stato (e ci mancherebbe :O )
-Riscaldamenti bdiscreti/sufficenti
-2 aule info , tutte con P4 2400 (circa una 50ina in tutto penso) (vga integrata) , connessione 100Mbit , pc con banda bloccata a 250KB/s (kiloBYTE )
-proiettori (beamer) molti (almeno 15 penso)
-televisioni discrete (72cm non piatte ,,, forse qualcuna da 80cm con schermo flat)
-lettori dvd e cassette per ogni apparecchio
-aule cablate con rete (tutte)
-Stampanti laser (non a colori purtroppo :( però sono forse 5 in tutto)
-fotocopiatrici a colori

cmq scusate er lo sboron mode :sofico:


bhe non male i docenti non sono male... invece le scuole medie in cui andavo FACEVANO CA@@ARE non solo i docenti ma anche l infrastruttura e la dotazione

Fradetti
23-04-2004, 18:51
dimenticavo...... campetto in istrutturazione da inizio anno, un unica palestra con tetto in amianto e con infiltrazioni d'acqua in giornate piovose assolutamente inadeguata per il numero degli alunni.

B|BoydE
23-04-2004, 19:06
CAMPANIA
nella mia scuola nn ci sn abbastanza aule, siamo costretti a un turno pomeridiano alla settimana:

6 ore ridotte ogni giorno tranne uno
qnd c è il turno pomeridiano la mattina nn si vienee si entra alle 2 per uscire alle 6
PER DUE MESI SN STATO IN UNA SUCCURSALE
le strutture ci sn ma sn poki i professori ke le sfruttano:(

Thunderx
23-04-2004, 21:42
Originariamente inviato da Phantom II
Vedo tante lamentela, peccato che nessuno dica che spesso e volentieri le scuole cadono a pezzi non solo per incuria di chi le dovrebbe mantenere e gestire, ma grazie al vandalismo degli alunni.
sono pienamente d'accordo, le scritte sulle pareti della mia scuola sono dovute agli alunni che si divertono ad esprimere i loro pensieri, ma sono anche le autorità della scuola che se ne strafregano lasciando tutto al caso e al menefreghismo totale dato che se "non ci devo stare io, che me frega di lavorare per gli altri?". Ed infatti sono entrato nell' aula del preside e :
poltrona in pelle tavolo ed scaffale per i libri con particolari che sembravano quasi barocchied un climatizzatore. Quelli della segreteria se ne strafregano,non fanno un cavolo e li pagano pure(pensate che alla pulizia ci pensa una ditta esterna). Volevamo ripitturare la scuola noi alunni durante le vacanze e sapete cosa ci hanno detto?!"Comprate la vernice e venite senza dare intralcio agli altri"Questo è veramente troppo..........

Thunderx
23-04-2004, 21:46
Anche noi siamo costretti ad andare in succursale ne abbiamo 2 e una addirittura con sole 4 aule pagata a peso d'oro al comune.

diafino
23-04-2004, 21:51
La Manzoni di Milano..più o meno bene..è il più grande e famoso linguistico di Milano e quindi il comune non lo lascia mai a secco..problemi interno non ce ne sono stati se non il cambio di preside il mese scorso, quello che c'è adesso..
Problemi con qualche professore c'è..:muro:

Thunderx
23-04-2004, 23:17
[B]
Problemi con qualche professore c'è..:muro:
Tipo?

ciccillover
24-04-2004, 12:21
Problemi con il prof ce n'erano anche con me. Alcuni più che lo stipendio meritavano qualche anno di carcere per furto. Troppo comodo essere pagati per fare niente :rolleyes:

Thunderx
24-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da ciccillover
Problemi con il prof ce n'erano anche con me. Alcuni più che lo stipendio meritavano qualche anno di carcere per furto. Troppo comodo essere pagati per fare niente :rolleyes:
ad esempio:
la mia prof di italiano e latino oltre ai soliti favoritismi ai soliti figli dei suoi colleghi non fa una mazza, in due anni ha preso il gesso per ben 3 volte
:mad:

ciccillover
24-04-2004, 15:08
A noi il prof di matematica anziché insegnare come si dovrebbe faceva fare dei giochini da demente con i numeri... roba assolutamente inutile. E difatti ora non so quasi niente di algebra (il che mi ha danneggiato parecchio, avrei voluto scegliere una materia scientifica all'uni, e invece ho dovuto ripiegare su lingue).

Stessa cosa inglese, anche se cmq ero abbastanza bravo già prima di arrivare alle superiori, quindi diciamo che non mi ha danneggiato affatto. Eppure alcuni miei ex colleghi non sanno una mazza di inglese (specie quelli che alle medie hanno fatto solo francese).

Thunderx
24-04-2004, 15:33
[B]
Stessa cosa inglese, anche se cmq ero abbastanza bravo già prima di arrivare alle superiori, quindi diciamo che non mi ha danneggiato affatto. Eppure alcuni miei ex colleghi non sanno una mazza di inglese (specie quelli che alle medie hanno fatto solo francese).
Oddio inglese, altra nota dolente. abbaimo una prof che abbiamo preso dal 3°dato che ci hanno unito con un altra classe(gente che adesso appenderei al muro e prenderei a calci) e questa qui aveva un programma diverso dalla nostra precedente prof , sopratutto per quanto ri guarda la grammatica. Inizialmente avremmo dovuto farla tutti i 5 anni, poi è arrivata questa che la grammatica la esaurisce nei primi due anni , quindi puoi immaginarti il disagio.
Gli abbiamo chiesto se si potevano fare delle ore in più per mettere qualche toppa, ma pare che di fare il suo mestiere non gli va. Poi ti lascio immaginare come vanno i compiti in classe. Il mio primo 6 in un anno e mezzo l'ho preso 1 settimana fa.

Thunderx
24-04-2004, 15:34
io all'uni sono indeciso tra ingegneria elettronica e scienze dell' informatica(lato hardware)

Thunderx
28-04-2004, 15:16
up

Pitonti
28-04-2004, 20:46
prov. le
direi tutto bene, abbiamo aria condizionata in classe già ora e aria calda a ottobre, attrezzature ottime, laboratori di fisica,chimica informatica
un giardino curato, rifanno l'imbiancatura ogni 1/2 anni, figuratevi che sul tetto c'è pieno di pannelli fotovoltaici, telescopi e un enorme elica per sfruttare l'energia eolica ;)

Thunderx
28-04-2004, 22:26
Originariamente inviato da Pitonti
prov. le
direi tutto bene, abbiamo aria condizionata in classe già ora e aria calda a ottobre, attrezzature ottime, laboratori di fisica,chimica informatica
un giardino curato, rifanno l'imbiancatura ogni 1/2 anni, figuratevi che sul tetto c'è pieno di pannelli fotovoltaici, telescopi e un enorme elica per sfruttare l'energia eolica ;)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :eek: :eek:

diafino
28-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da Thunderx
Tipo?

professori stronzi:D

diafino
28-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da Pitonti
prov. le
direi tutto bene, abbiamo aria condizionata in classe già ora e aria calda a ottobre, attrezzature ottime, laboratori di fisica,chimica informatica
un giardino curato, rifanno l'imbiancatura ogni 1/2 anni, figuratevi che sul tetto c'è pieno di pannelli fotovoltaici, telescopi e un enorme elica per sfruttare l'energia eolica ;)

cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?:eek:

Thunderx
28-04-2004, 23:03
io più leggo questo 3 d e più penso che viviamo forse in due nazioni diverse unite solo dal nome...............:(

Thunderx
28-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da diafino
professori stronzi:D
Ah beh ...................quello è la norma

diafino
28-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da Thunderx
Ah beh ...................quello è la norma

anche prof che non vengono..;)

Thunderx
28-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da diafino
anche prof che non vengono..;)
:D :D :D :D

ciccillover
29-04-2004, 09:08
Originariamente inviato da diafino
anche prof che non vengono..;)
Che culo :asd:

Pitonti
30-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da diafino
cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?cosa?:eek:

tutto vero, se volete posto le foto.... aule enormi,per mettere tutte le classi in rete hanno speso milioni di cavo cross, peggio dello smau ilp :p

uiopo
30-04-2004, 23:01
Qui abbastanza bene, non arriviamo all'opulenza leccese-pitontiana, ma i laboratori sono buoni, quello informatico è stato appena rinnovato ed ampliato, la biblioteca ora funziona decentemente ed usabile pure come spazio studio, stanno, seppur lentamente, imbiancando dopo anni...

Stanno studiando un sistema wireless per mettere in rete il videoproiettore portatile con pc, l'aula magna, ecc.

Thunderx
01-05-2004, 23:11
ue raga, eccomi qua appena tornato da un matrimonio. Postate le foto se volete . Se ci riesco poi io vi posto le mie .I buchi che ci stanno ad ogni porta li dovete vedere:D

diafino
02-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da Pitonti
tutto vero, se volete posto le foto.... aule enormi,per mettere tutte le classi in rete hanno speso milioni di cavo cross, peggio dello smau ilp :p

cavolo..ma come mia hai 0 post?

quasi quasi vengo nella tua scuola :D ma è privata o pubblica

Iluccia
02-05-2004, 13:16
la scuola dove andavo io è bellissima [liceo scientifico da vinci a pescara], con infermeria, museo, bar, e strutture nuovissime... Da questo punto di vista un vero paradiso ;)

Thunderx
03-05-2004, 14:27
Raga qualcuno ha delle foto?

Thunderx
04-05-2004, 15:14
Capitolo coglionaggine prof:Oggi la mia prof di ita mi ha detto che è meglio non venire a scuola e fare un assenza strategica se hai avuto problemi il giorno prima, piuttosto che giustificarti.
Che ne dite?Io non l'abbozzo più. Si chiama Luisa Ranaldi e prima che finisce l'anno gli pianto un coltello in petto:D

Pitonti
11-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da diafino
cavolo..ma come mia hai 0 post?

quasi quasi vengo nella tua scuola :D ma è privata o pubblica

0 post??? boh ;)
scuola pubblica, liceo scientifico

Fradetti
11-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da Pitonti
prov. le
direi tutto bene, abbiamo aria condizionata in classe già ora e aria calda a ottobre, attrezzature ottime, laboratori di fisica,chimica informatica
un giardino curato, rifanno l'imbiancatura ogni 1/2 anni, figuratevi che sul tetto c'è pieno di pannelli fotovoltaici, telescopi e un enorme elica per sfruttare l'energia eolica ;)

un pò uguale alla nostra..... adesso han piazzato ponteggi dappertutto e non abbiamo manco + un bel panorama (l'unica cosa che avevamo prima).

Il nostro edificio è un ex albergo costruito ai primi del secolo e ospita + di 1000 studenti: il prof addetto alla sicurezza ci ha tirato fuori un documento degli anni 70 per dimostrarci che l'edificio è a regola (ci pigliano pure per il culo).

Le elezioni per i rappresentanti d'istituto son state palesemente truccate: alcuni hanno avuto qualche difficoltà per candidarsi e alla fine solo una lista si è presentata (palesemente filo-professori)

Domani è stato organizzato come consiglio d'istituto un incontro con i candidati sindaco della città (fortuna che andiamo nel Teatro Ariston almeno stiam comodi) e si vocifera che le domande siano state preparate dai rappresentanti senza interpellare gli studenti e che non potremo far nient'altro che ascoltare.

teo
11-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da spk
a parte il caso di qualche professore i cui metodi di insegnamento sono contrastanti proprio col tipo di scuola (I.T.I.S. Informatico) niente di cui lamentarmi :)

Anzi...oserei dire ben organizzata (non che mi piaccia :D non sono pazzo :D )

cmq è L'I.T.I.S. Magisci Cumacini in provicia di como :)


argh... :muro: :muro: :muro:

Non so perchè ma non mi è nuova come scuola.... :D

P.S. ti sei dimenticato un paio di cosette che ci sarebbero da dire :p

Sgarboman
11-05-2004, 20:20
Ciao ragazzi.
Attualmente sono al primo anno di informatica a Bologna, ma fino all'anno scorso frequentavo il liceo scientifico "L. Da Penne" di Penne (PE). Premetto che due anni fa sono stato bocciato ALL'ESAME DI STATO.
I professori, secondo me, non è che sono una razza aliena atta a rompere le pa_le agli studenti, bensì sono una razza completamente terresetre!:D Apparte gli scherzi, dalle mie parti basta avere capelli lunghi e barba incolta per essere il peggiore dei criminali sulla faccia della terra... e molto probabilmente è uno dei motivi della mia bocciatura. Ora, io non ho mai detto di essermi impegnato a scuola, ma anche loro non hanno fatto niente per incitarmi, io ero solo uno dei tanti "drogati". Infatti :grrr: la mia prof. di italiano non la guardavo più in faccia, tanto era il disprezzo; quella di inglese la seconda settimana mi (insieme ad altri elementi sovversivi della classe) mandò una lettera a casa (anche se dopo le minacce di querele non lo ha più fatto); quella di storia dell'arte nemmeno mi vedeva più alle lezioni. Come sempre ci sono delle eccezioni come il mio prof. di filosofia (ma anche lui tendeva qualche volta), unica materia di cui io abbia mai aperto un libro...
Comunque il primo anno di 5°, la mitica, leggendaria e zeppelineggiante V A, abbiamo occupato la scuola. Motivo: apparte la solita voglia di evadere dalla realtà scolastica, la nostra struttura cadeva (e cade) a pezzi (piccolo esempio: una volta, tirando un pugno al soffito è venuto giù:eek: ), nonostante sia un indirizzo informatico (PNI) non c'erano laboratori (e neanche di fisica, biologia, persino la palestra). Se non l'avete mai fatta, l'occupazione è una cosa BELLISSIMA, ti aiuta ad accrescere le tue responsabilità e le tue libertà (se fatta coscienziosamente). Immaginate l'anno successivo alla bocciatura come potevo stare :incazzed: e come mi sono potuto comportare :Perfido: ... una sessantina di assenze, alla fine dell'anno zero interrogazioni di matematica, fisica, italiano, latino, st. dell'atrte; iscrizioni calate del 15%. Dimenticavo la cosa più importante: l'occupazione. Per la seconda volta ho occupato la scuola, ed è stato meglio che la prima volta (forse grazie anche alla mia fama di semidio arrivata con il secondo anno di 5°, insieme a :smack: :ronf: :boxe: :coffee: :ubriachi: :ave: ) o quasi:rolleyes: . Alla fine dell'anno, arrivati all'esame, grazie a Dio i prof. hanno capito che me ne dovevo andare, e non hanno fatto più di tanto per impedirmelo, quindi alla fine ho preso il diploma :banned:.
Scusate per il mio lunghissimo:blah: :blah: :blah: , voglio dirvi un'ultima cosa. Io penso che la realtà delle svarie cuole superiori italiane sia molto simile: fregatevene di queste caz_ate, pensate solo che alla fine ve ne andrete da quella me_da e comincerete a vivere davvero :fuck: :ahahah: .

P.S.
La cosa peggiore è che se dovessi tornare indietro rifarei tutto, tutto, tutto.

Thunderx
12-05-2004, 16:01
carro sgarbo sopratutto dopo oggi ti do quasi ragione. La scuola non è una cosa seria:anche da parte dei prof c' è all'ottanta per cento solo illecito, favoritismi, lassismo, poca voglia di lavoraree si ottiene come risultato di far avvelenare chi cerca di comportarsi in maniera linda , pulita ed onesta

Thunderx
12-05-2004, 16:02
Originariamente inviato da teo


P.S. ti sei dimenticato un paio di cosette che ci sarebbero da dire :p
cioè?

Thunderx
14-05-2004, 23:18
up