PDA

View Full Version : Stò terrestre digitale, Com'è?


Kael
23-04-2004, 13:38
Come da titolo, vorrei sapere se qualcuno si è fiondato a prendere stò apparecchietto e come gli è sembrato...

Che mi dite?:)

linux_arrivooo
23-04-2004, 14:07
Praticamente lo stato ti dà un incentivo di 130 € con il quale puoi comprarti il + scarso dei decoder con il quale non puoi fare niente tranne guardarti la tv. Quello con tutto integrato(una specie di televideo più figo) vengono sulle 400 €. Tutti devono guardare lo stesso canale contemporaneamente. Ci sono problemi di trasmissione. Fai cose che con internet faresti 20 volte meglio.
Per registrare un film devi tenere la tv accesa.

Penso basti.

Mavel
23-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Praticamente lo stato ti dà un incentivo di 130 € con il quale puoi comprarti il + scarso dei decoder con il quale non puoi fare niente tranne guardarti la tv. Quello con tutto integrato(una specie di televideo più figo) vengono sulle 400 €. Tutti devono guardare lo stesso canale contemporaneamente. Ci sono problemi di trasmissione. Fai cose che con internet faresti 20 volte meglio.
Per registrare un film devi tenere la tv accesa.

Penso basti.
Il contributo è di 150 euro e non 130, inoltre da molte parti (www.mediaworld.it, per dirne una) ci sono decoder da 400 euro che fanno tutto con il contributo.

Informarsi prima di parlare no eh?

linux_arrivooo
23-04-2004, 14:18
si e degli altri problemi?
Perchè al posto di spendere soldi per far funzionare una cosa che in inghilterra c'è da 4 anni e anche lì non funziona?
Perchè comprare apparecchi di quel tipo quando posso fare tutto con internet e un computer? Mi sembra che si ritorni a 8 anni fa quando la gente entusiasta navigava sul televisore. Dopo se accorta che non poteva farci nient'altro, ed è una perdita d tempo.
Perchè le innovazioni devono colpire solamente le grandi città (dove ad esempio la banda larga della fastweb viaggia a 10Mb) e lasciare arretrati paesini che ancora possono navigare a 44,2 Kb.
In europa il minimo standard è 640 kb (il minimo) in giappone si pensa a 100 Mb.
Noi invece corriamo dietro a cose assurde.

Parola di antennista!

Andytrendy
23-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da linux_arrivooo

Per registrare un film devi tenere la tv accesa.


ecco sfumare uno dei pochi motivi che potevano spingermi a passare al digitale terrestre.
Quello di potermi registrare un film alle 2 di notte con la qualità del digitale.

ni.jo
23-04-2004, 14:19
anche quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668158)

Mavel
23-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da linux_arrivooo
si e degli altri problemi?
Perchè al posto di spendere soldi per far funzionare una cosa che in inghilterra c'è da 4 anni e anche lì non funziona?
Perchè comprare apparecchi di quel tipo quando posso fare tutto con internet e un computer? Mi sembra che si ritorni a 8 anni fa quando la gente entusiasta navigava sul televisore. Dopo se accorta che non poteva farci nient'altro, ed è una perdita d tempo.
Perchè le innovazioni devono colpire solamente le grandi città (dove ad esempio la banda larga della fastweb viaggia a 10Mb) e lasciare arretrati paesini che ancora possono navigare a 44,2 Kb.
In europa il minimo standard è 640 kb (il minimo) in giappone si pensa a 100 Mb.
Noi invece corriamo dietro a cose assurde.

Parola di antennista!
Io non stavo difendendo il digitale terrestre ma rettificavo solo delle cose inesatte.

linux_arrivooo
23-04-2004, 14:22
scusa ma per quante persone è prevista quel tipo di cosa?
20000 o i soliti 500 personaggi?

Mavel
23-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da linux_arrivooo
scusa ma per quante persone è prevista quel tipo di cosa?
20000 o i soliti 500 personaggi?
Se ti riferisci al contributo statale ce ne sono 700.000

Si può vedere in diretta sul sito delle poste quanti ne rimangono (mi sembra che siamo intorno ai 600.000 rimasti )

link: contributi (http://decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp)

linux_arrivooo
23-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da Mavel
Se ti riferisci al contributo statale ce ne sono 700.000

Si può vedere in diretta sul sito delle poste quanti ne rimangono (mi sembra che siamo intorno ai 600.000 rimasti )

link: contributi (http://decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp)
In italia ci sono 700.000 famiglie? o di +?

p.s. Primo avevo fatto messo cifre in euro:D

Kael
23-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da linux_arrivooo
si e degli altri problemi?
Perchè al posto di spendere soldi per far funzionare una cosa che in inghilterra c'è da 4 anni e anche lì non funziona?

Davvero???

Ok, ho capito che è una boiata di dimensioni colossali. Quando sarà il momento cambierò tv (prendendone una con il decoder già incluso) oppure mi faccio il satellitare...:)

Kael
23-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da Andytrendy
ecco sfumare uno dei pochi motivi che potevano spingermi a passare al digitale terrestre.
Quello di potermi registrare un film alle 2 di notte con la qualità del digitale.

:D :D :D :oink: :D :D :D

linux_arrivooo
23-04-2004, 15:33
La cosa migliore e comprarsi una scheda satellitare per il pc. Cosi registri su hard disk, gli dai di divx e masterizzi su dvd.
Vedi tutto fai tutto e... Perchè guardate i film alle 2? Cosa c'è alle 2?
:huh: