View Full Version : Decreto Urbani: Ecco le tasse x lo storage
Il decreto introduce una gabella su ogni supporto di memorizzazione digitale di 0,36 euro per GByte, mentre per i masterizzatori e i software di masterizzazione il sovrapprezzo sarà del 3 per cento sul prezzo di listino. I soldi raccolti andranno, attraverso la SIAE, agli autori di opere d'ingegno
pazzesco,,,fate voi un pò d calcolini:D
markinios
23-04-2004, 12:52
si sta esagerando...altro non so che dire.
Posso capire che bisogna tenere sotto controllo il problema della musica pirata, ma attivando provvedimenti di questo genere non si produce niente di buono.
mah chissa dove andremo a finire, per migliorare la situazione bisognerebbe che le leggi in internet venissero fatte da persone che abbiano la massina padronanza e conoscenza di questo affascinante mezzo, se no si rischia di attivare bizzare restrinzioni che hanno il sapore di vecchio.
Marco :)
lilliput
23-04-2004, 13:01
Vai, continute così, siete mitici :rolleyes: (rif. ai nostri gov.)
Fate un conto su un terabyte (obbiettivo ormai prossimo)....
Cmq se ne sta parlando anche in ot. Lo dico per completezza:D
Originariamente inviato da Kewell
Fate un conto su un terabyte (obbiettivo ormai prossimo)....
Cmq se ne sta parlando anche in ot. Lo dico per completezza:D
ne stiamo parlando nella sezione Web
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=654954)
:(
che vuol dire chi i dvd che sono da poco aumentati di ,80 centesimi per la tassa siae saranno aumentati di un altro euro e mezzo ?
che massa di buffoni :ncomment:
Originariamente inviato da mus
che vuol dire chi i dvd che sono da poco aumentati di ,80 centesimi per la tassa siae saranno aumentati di un altro euro e mezzo ?
che massa di buffoni :ncomment:
A quanto ho capito il provvedimento (per fortuna) non interssa i dvd e i cd.
Originariamente inviato da Kewell
A quanto ho capito il provvedimento (per fortuna) non interssa i dvd e i cd.
cosa riguarda?
grazie per la risposta
ciao ciao e buona giornata a tutti
jonnybest
23-04-2004, 14:19
roba da matti dove andremo a finiri:confused:
roba da matti sul serio.... se continuiamo così ogni volta che uno brucia un cd o un dvd si da una martellata sui c******i....
aumenteranno anche i masterizzatori.Ora che scendono di prezzo in tutto il mondo da noi salgono.
Grazie governo
Grazie siae
Originariamente inviato da emax81
[I]Il decreto introduce una gabella su ogni supporto di memorizzazione digitale di 0,36 euro per GByte
Anche sugli Hard disk quindi?? :mad:
Originariamente inviato da Poix81
cosa riguarda?
grazie per la risposta
ciao ciao e buona giornata a tutti
http://webnews.html.it/news/2026.htm
Mi correggo, cmq. A quanto pare la tassa riguarda anche i cd e i dvd!!!
Se la cosa è vero sono veramente fuori!!!!
Tra un po' per comprare un cd o dvd faccio un mutuo:rolleyes:
Originariamente inviato da Kewell
http://webnews.html.it/news/2026.htm
Quindi 43 euro di sovrapprezzo per un HD da 120 GB !!!!???
Originariamente inviato da devis
Quindi 43 euro di sovrapprezzo per un HD da 120 GB !!!!???
Pensa quando saranno in commercio gli hdd da un terabyte!!!!
Praticamente un hdd costerà più di tutto il pc!
Spero solo che non sia vero!
grazie per la risposta.
Comunque e' abbastanza assurda sta cosa.
Se mi fai pagare le tasse per i diritti di autori sui supporti vergini... cosa mi dai la multa a fare se ci masterizzo sopra roba scaricata da internet?
:mad: :mad:
MasterMosquiton
23-04-2004, 15:37
Porca zozza :eek:
Ma scusa uno mica perchè si prende un HD è detto che debba per forza scaricare da internet :eek:
Prometeo_AF
23-04-2004, 15:48
Ragazzi, l'unica è boicottare in questo modo...io per esempio comprero prossimamente sia il pc completo che i supporti in germania..ci sono dei prezzi estremamente concorrenziali.. spero si diano la zappa sui piedi da soli sti "assassini" al governo.
Edit: assassini nel senso che ammazzano la diffusione della tecnologia... :fiufiu:
ciottano
23-04-2004, 16:03
Infatti l'unica mossa da fare è comperare in paesi esteri, almeno fino a quando metteranno una tassa anche su questi prodotti perchè si accorgeranno che la gente nn compra più in Italia.
Cmq sono veramente cavoli amari (scusate i toni un po coloriti)
Ciao, Giordano
Nel documento di conversione in legge del decreto 22 marzo 2004 n. 72 si legge:
9. All’articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2003,
n. 68, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) la lettera d) e` sostituita dalla seguente:
« d) memorie digitali idonee per audio e video, fisse o
trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi:
0,36 euro per ogni gigabyte »;
b) dopo la lettera h) e` aggiunta la seguente:
« h-bis) apparecchi esclusivamente destinati alla masterizzazione
di supporti DVD e CD e software finalizzato alla masterizzazione:
3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore ».
Il documento pdf lo trovate a questo indirizzo:
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stampati/pdf/14PDL0058180.pdf
L'articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2003
Art. 39
Il compenso di cui all'art. 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633, è fissato fino al 31 dicembre
2005, e comunque fino all'emanazione del decreto di cui allo stesso art. 71-septies, nelle seguenti
misure:
a) supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e CD-RW audio: 0,29 euro per ora di
registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW
dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d) memorie digitali dedicate audio, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e
analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte;
e) supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione;
f) supporti video digitali dedicati quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari
a 0,87 euro per un supporto con una capacità di registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato
proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
g) supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e
DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 gigabyte. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di
durata superiore;
h) apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio o video: 3 per cento
dei relativi prezzi di listino al rivenditore.
Il documento pdf lo trovate a questo indirizzo:
http://www.electronicfreedomitaly.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3
Quindi sostanzialmente cambia solo il punto d).
Da
d) memorie digitali dedicate audio, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e
analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte;
si passa a
d) memorie digitali idonee per audio e video, fisse o trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e
analoghi: 0,36 euro per ogni gigabyte »;
Da come sono formulati gli articoli la cosa dovrebbe riguardare solo gli hdd e non i cd e dvd. La cosa preoccupante però è la trasformazioni della parola "dedicate" a "idonee". Infatti il primo termine implica un uso pricipale (anche se non esclusivo) rivolto all'audio (come possono essere i lettori mp3 con hdd), mentre la parole "idonee" sembra presuppore anche la sola potenzialità, cosa che evidentemente fa rientare pienamente gli hdd in questa categoria.
Kewell
La cosa interessante è che te paghi alla SIAE i diritti, poi se ti trovano materiale copiato sul supporto non sei in regola... ma non avevo già pagato la SIAE? :rolleyes:
Originariamente inviato da ciottano
Infatti l'unica mossa da fare è comperare in paesi esteri, almeno fino a quando metteranno una tassa anche su questi prodotti perchè si accorgeranno che la gente nn compra più in Italia.
Cmq sono veramente cavoli amari (scusate i toni un po coloriti)
Ciao, Giordano
Purtroppo non per tutti è facile acquistare su internet, figuriamoci in un sito estero. Già mi vedo le migrazioni sul confine di gente che va a comprare gli hdd in francia, germania e svizzera. Chissà come saranno contenti i rivenditori di confine:rolleyes:
Coyote74
23-04-2004, 16:15
Io vado in Francia quasi ogni mese e penso proprio che in Italia non comprerò più nulla..... se tutti iniziano a fare così voglio proprio vedere come camperanno i commercianti.
ma questo varrà anche per i videogames? (o no perchè non sono prodotti in Italia?)
prevedo un crollo del mercato italiano, fortunatamente i prezzi non sono anche su memorie e schede video :sofico: :muro:
Serious Sandro
23-04-2004, 17:09
c' è solo una cosa da fare cioè non comprare più nè dvd nè cd audio : BOICOTTAGGIO TOTALE. voglio vedere se nessuno compra i cd musicali cosa succede. e poi prendiamo la roba dall' estero.
la pirateria è solo una scusa, non credo proprio che alla siae vadano dei soldi, è solo un' altra tassa per di più completamente illegittima.
Originariamente inviato da Kewell
Purtroppo non per tutti è facile acquistare su internet, figuriamoci in un sito estero. Già mi vedo le migrazioni sul confine di gente che va a comprare gli hdd in francia, germania e svizzera. Chissà come saranno contenti i rivenditori di confine:rolleyes:
La germania non confina con l'Italia. Comunque già in Svizzera i prezzi sono ottimi, guardate i prezzi su interdiscount.ch, ci ho già comprato da una loro filiale, competenti e cordiali.
Originariamente inviato da Duncan
La cosa interessante è che te paghi alla SIAE i diritti, poi se ti trovano materiale copiato sul supporto non sei in regola... ma non avevo già pagato la SIAE? :rolleyes:
quoto!
Originariamente inviato da devis
La germania non confina con l'Italia.
Pignolo:D
Originariamente inviato da Kewell
Pignolo:D
:Prrr:
Originariamente inviato da devis
La germania non confina con l'Italia. Comunque già in Svizzera i prezzi sono ottimi, guardate i prezzi su interdiscount.ch, ci ho già comprato da una loro filiale, competenti e cordiali.
e x la dogana???
:sofico:
ciottano
23-04-2004, 19:14
Guarda neanche io ho mai comprato mediante internet, ma penso di adeguarmi perchè con tali prezzi nn si riesce a tirare avanti. Certo nn è necessario alla sopravvivenza masterizzare un dvd di qualsiasi cosa ma mica si può solo lavorare :p
Cmq credo che se tale decreto diventa legge, il mercato nero di supporti vergini avrà una bella impennata di vendite, almeno a livello locale. Voi che ne dite?
invece di mettere tasse a vanvera dovrebbero abbassare il prezzo dei cd / dvd , cosi' invece di copiarlo se il prezzo e' abbordabile si puo' comprare.
ciao ciao
ciottano
23-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da Poix81
invece di mettere tasse a vanvera dovrebbero abbassare il prezzo dei cd / dvd , cosi' invece di copiarlo se il prezzo e' abbordabile si puo' comprare.
ciao ciao
Infatti questa osservazione è molto ricorrente quando si parla di SIAE e tasse varie, quindi chi decide se volesse saprebbe come realmente combattere la pirateria, il fatto sta che è più conveniente "combatterla" a suon di rincari di supporti vergini.
Sono proprio deluso. Ciao a tutti.
Originariamente inviato da emax81
e x la dogana???
:sofico:
Spesso nemmeno ti fermano :sofico:
MAremma....ma xkè dobbiamo sempre essere gli zimbelli di tutta europa???Ma xkè????
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho letto adesso espressioni anche piuttosto forti
Pur condividendo il disappunto per questa mossa, gradirei che gli autori di certe "uscite" editassero le parti più "forti"
Tenete conto che a termini di regolamento dovrei sospendere qualcuno, se non lo faccio è solo perché lo considero un momento di nervosismo, ma in tempi brevi mi aspetto le correzioni
Prometeo_AF
24-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Ragazzi, l'unica è boicottare in questo modo...io per esempio comprero prossimamente sia il pc completo che i supporti in germania..ci sono dei prezzi estremamente concorrenziali.. spero si diano la zappa sui piedi da soli sti "assassini" al governo.
Edit: assassini nel senso che ammazzano la diffusione della tecnologia... :fiufiu:
E cmq non è di certo la pirateria che ammazzano aggirando così il problema alla radice ma battendo cassa..
Ribadisco, comprare all'estero può essere estremamente vantaggioso, lo era, e lo sarà a maggior ragione in futuro. Con lo svantaggio della mancata assistenza. L'utente medio-basso, che non si assembla il Personal e lo utilizza poco coscente di quanto ci stia sotto vede di cattivo occhio la non disponibilità di assistenza. Quindi penso che oltre il 95% dell'utenza non si arrischia a comperare materiale informatico fuori città-provincia, figuriamoci acquistare il tutto non assemblato.
[OT]Per noi è facile parlare, acquisti, assembli, mandi un Hd in rma, insomma... Pochi hanno voglia di sbattersi in questo modo..."La gente" fa un preventivo, massimo due. Negozio sotto casa, negozio in centro. PUNTO. Finchè ci sarà quest inerzia mentale, ci sarà sempre al governo qualcuno che ci frega, ci sarà sempre l'elettricista che ti fa pagare 100 euro per una resistenza che era saltata, l'idraulico che ti fa cambiare tutta la colonna di scarico per una guarnizione ed il nostro amico del negozio sotto casa che ti chiede 50 euro per una formattazione del PC. Questa è la SPECIALIZZAZIONE. Una fregatura, finchè non avremo voglia di risparmiare quei 50 euro per capire come diavolo reistallare un sistema operativo; risparmiare quei 100 euro per aprire il salvavita e vedere se si deve cambiare solo una cazzata, poi chiamare l'elettricista essendo consapevoli; rimboccarci le maniche per stringere il tubo che si trova aprendo solamente lo sportello sotto il rubinetto...tutte cose nel limite delle nostre possibilità, senza dover essere delle cime[OT]
Notte
Originariamente inviato da MM
Ho letto adesso espressioni anche piuttosto forti
Pur condividendo il disappunto per questa mossa, gradirei che gli autori di certe "uscite" editassero le parti più "forti"
Tenete conto che a termini di regolamento dovrei sospendere qualcuno, se non lo faccio è solo perché lo considero un momento di nervosismo, ma in tempi brevi mi aspetto le correzioni
Ho appena letto tutto d'un fiato questo thread e sinceramente sono rimasto di sasso quando ho letto la tua considerazione riguardo alle espressioni "forti". Ma che significa poi "forti"?
A parte l'APPARENTE vaniloquio sul governo di "assassini" (apparente perché subito rettificato e circostanziato) non mi sembra ci sia scritto niente di indecente. Cos'è di preciso che va contro il regolamento?? :confused:
Con i dovuti riguardi x il prezioso lavoro che svolgi.
AGGIUNTO: ma non c'è più l'annotazione in fondo ad un post modificato?? Come mai?
E' una notizia veramente grave .
Non tanto per DVD o CD ( si sa che all'estero si prendono a prezzi di gran lunga migliori), ma per gli HD!
Finchè si tratta di ricevere via posta dvd o cd non c'è problema, ma gli HD sono molto fragili ed eventuali acquisti online sarebbero quindi rischiosi... bha :(
Ah beh! Ma posso giurare che alla prima correzione non c'era scritto nulla..
Originariamente inviato da letturo
AGGIUNTO: ma non c'è più l'annotazione in fondo ad un post modificato?? Come mai?
Se si modifica un post entro un minuto dall'invio del post non viene la scritta.
"Prometeo_AF
Senior Member
Ragazzi, l'unica è boicottare in questo modo...io per esempio comprero prossimamente sia il pc completo che i supporti in germania..ci sono dei prezzi estremamente concorrenziali.. spero si diano la zappa sui piedi da soli sti "assassini" al governo. "
Per Prometeo: hai qualche indirizzo di negozi di PC in Germania con buoni prezzi?
Originariamente inviato da Kewell
Pensa quando saranno in commercio gli hdd da un terabyte!!!!
Praticamente un hdd costerà più di tutto il pc!
Spero solo che non sia vero!
Pensate che un aumento così vertiginoso provocherebbe solo una cosa: più acquisti all'estero a scapito dell'economia italiana. Ottimo.
Ma è più importante tutelare gli autori o l'economia dello stato e, di conseguenza, i beni dei cittadini. Senza nulla togliere all'intelletto degli artisti, penso che i vari CD-DA e DVD originali costino veramente troppo. Pensate, un album può costare più di 15 €; al di là della pirateria, certamente la mole di dischi venduti non sarà indifferente, immaginatevi i guadagni degli "artisti" (non chiedono certo l'elemosina).
Sembrerà strano, ma per combattere la pirateria la soluzione è alquanto scontata: abbassare i prezzi dei supporti originali. Ma, per ingordigia, i discografici questo non lo vogliono capire.
Salutoni a tutti (specie a Kewell, MM, Coyote74, ecc.) :)
Originariamente inviato da Danno
E' una notizia veramente grave .
Non tanto per DVD o CD ( si sa che all'estero si prendono a prezzi di gran lunga migliori), ma per gli HD!
Finchè si tratta di ricevere via posta dvd o cd non c'è problema, ma gli HD sono molto fragili ed eventuali acquisti online sarebbero quindi rischiosi... bha :(
assolutamente no,è un discorso che sento spesso anche per quanto riguarda le unità ottiche.
I vari negozi sanno fare ottimi imballaggi,io ho acquistato sempre tutto online (nella mia città i prezzi sono proibitivi) e non ho mai avuto problemi.Se ti arriva qualcosa rotto hai il diritto di sostituzione gratuito
E poi come pensi che arrivino i dischi ai negozi?Molti si fanno dei bei viaggetti in aereo in confezioni da 50,ho visto gli imballaggi orginali maxtor e ti assicuro che è semplice polistirolo semirigido
Oppure il master plextor (soprattutto bulk) arrivano ai negozi in una semplice scatola con 2 pezzi di polistirolo avanti e dietro.Te lo garantisco perchè ne ho comprato uno stock e ora sto vendendo l'ultimo master dvd nel mercatino :spam: :D
DvL^Nemo
24-04-2004, 13:43
Su un HD da 250GB la tassa ammonta a 90 euro ?
Fortuna che l'ho comprato un mesetto fa.. Poi chi e' che dice che cosi' non si legalizza la pirateria e/o non la si giustifica ?
Poi questa tassa si aggiunge a quella gia' esistente ?
Stiamo messi bene allora... Fortuna che sono un che compra il 90% delle cose informatiche su Internet, mi adeguero' a dovere, in Germania si fanno ottimi affari..
Ciao !
Originariamente inviato da letturo
Ho appena letto tutto d'un fiato questo thread e sinceramente sono rimasto di sasso quando ho letto la tua considerazione riguardo alle espressioni "forti". Ma che significa poi "forti"?
A parte l'APPARENTE vaniloquio sul governo di "assassini" (apparente perché subito rettificato e circostanziato) non mi sembra ci sia scritto niente di indecente. Cos'è di preciso che va contro il regolamento?? :confused:
Con i dovuti riguardi x il prezioso lavoro che svolgi.
AGGIUNTO: ma non c'è più l'annotazione in fondo ad un post modificato?? Come mai?
Non ho modificato niente, ho solo chiesto che ognuno lo facesse...
La questione, più che di regolamento, che comunque vieta le offese a personaggi pubblici, nel caso fosse andata anche oltre poteva anche essere configurata come offesa alle istituzioni e quindi in violazione a ben altro che il regolamento del forum
La questione è: finché si fanno delle critiche pur severe, è OK, quando si passa alle offese, è ben diversa la questione
Magari non si era arrivati a violare la legge, ma, visto l'andazzo, preferisco sempre prevenire che dover prendere proveddimenti, poi... ;)
No, dico, ma ci pensate che ogni volta che comprate un cd vergine, un masterizzatore, o un hard disk, consegnate parte dei soldi, obbligatoriamente, nelle mani di Tiziano Ferro, DJ Francesco, Meneguzzi eccetera eccetera? Vi rendete conto? A me basta questo per farmi sbroccare.
Io non so che accordi ci siano tra la Siae e il Governo. Quello che succede è grave e spero che si tratti di semplice... inesperienza e ingenuità. O forse sono io (noi) a non capire e spero che tutto sia fatto in buona fede per il bene della comunità e non per il bene di poche persone con più efficaci sistemi di convincimento.
Ormai tutti diffidano di tutto, è naturale. Io sono pessimista e ho la sensazione che ciò che ha fatto questo governo lo avrebbe fatto qualsiasi altro governo in carica, perché penso che in questo genere di cose le ideologie non vengano contemplate.
Intanto benedico la mia carta di credito, che a fronte di qualche euro di costo annuale mi permette di risparmiare molti più euro in acquisti all'estero. Invito chi può a ricorrere a questo strumento, o a surrogati che addirittura non hanno neanche costi di mantenimento.
Insomma, io la vedo così, i soldi sono vostri, sapete quanti ne avete e avete la possibilità di decidere se lasciarli nelle mani di persone che con la "forza" vorrebbero prenderveli. Siate felici di avere ancora questa possibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.