PDA

View Full Version : La guerra dei 64 bit


falcon.eddie
23-04-2004, 10:20
G5 e Amd,da un punto di vista puramente prestazionale gli Opteron e gli FX stanno sopra,da un punto di vista software direi che non c'è paragone tra i due OS nonchè software. :D
Facilità di utilizzo,migliore interfaccia o prestazioni pure? Voi che prediligete?Certo che Jobs potrebbe far costare un pò meno i suoi pargoli. :)

PS=Evitiamo flame grazie,astenersi troll. ;)

Quiro
23-04-2004, 11:02
Al solito se hai un processore strapotente ma il software non lo sfrutta...... Il G5 comincia ad avere SO e SW che usano le istruzioni a 64bit e la differenza si nota.....
Finchè non si farà un SO realmente a 64Bit per il mondo PC penso che la forza bruta delle CPU rimarrà solo per i Bench... :muro:

matteos
23-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Quiro
Al solito se hai un processore strapotente ma il software non lo sfrutta...... Il G5 comincia ad avere SO e SW che usano le istruzioni a 64bit e la differenza si nota.....
Finchè non si farà un SO realmente a 64Bit per il mondo PC penso che la forza bruta delle CPU rimarrà solo per i Bench... :muro:
quoto in pieno non serve solo il procio ipermegagalettico ma anche i sw ed il so deve "stargli dietro"

AnonimoVeneziano
23-04-2004, 17:45
Bhe , Linux c'è a 64 bit sia per PC che per architettatura Power64 .

Quindi il sistema operativo serio per PC c'è :)

Ciao

STICK
23-04-2004, 22:27
Sulla rivista Digital Video Home Theater,c'e' una recensione sul Power Mac G5 dual processor,con le sue cpu a 64 bit costruite da IBM.In pratica si faceva riferimento alla capacita' di tali processori di maneggiare piu' dati nell'unita' di tempo,oltre che di indirizzare molta piu' ram rispetto alle cpu a 32 bit,il tutto senza dubbi alcuni.Questo sta a significare che cmq i 64 bit hanno i loro vantaggi anche nelle applicazioni non propriamente enterprise e lo dimostra il parere degli esperti.Nell'articolo si faceva riferimento ad un uso tipico del Mac G5,ovvero l'editing video e alla capacita' di eseguire nativamente codice a 32 bit oltre che a 64:insomma la stessa analogia con AMD per i suoi Athlon 64/Opteron.
In sostanza io credo che il passaggio ad architetture a 64 bit da parte di Apple sta a dimostrare che i 64 bit non sono solo fumo negli occhi inteso come pura operazione di marketing come alcuni affermarono quando AMD presento' ufficialmente l'architettura ibrida AMD64.