View Full Version : Ragazzi non c'è modo di recuperare la posta su outlook ?
franklyn
22-04-2004, 22:17
raga... ho perso 5 anni di posta elettronica...:cry: :cry:
mannaggia... ha resistito a formattazioni, upgrade, macelli vari... ma stasera non ha retto... non potete capire com'è brutto vedere outlook vuoto...
cmq veniamo a noi.
Il mio disco ha 3 partizioni C: D: E:
ho installato winXP su E:
D: è una partizione di backup dei dati nella quale ho la cartella posta in cui ci sono tutte le cartelle .dbx
ho installato un'altra versione di winXP su C: e ho cambiato la cartella di archiviazione dei msg di posta elettronica mettendo quella della partizione di backup.... ho fatto importa msg di posta dalla stessa cartella e giustamente mi diceva ke la cartella era in uso.
Ho cambiato cartella di archiviazione... ma ormai troppo tardi :( praticamente mi sono state sovrascritte le vecchie cartelle .dbx dalle nuove.
Raga.... non c'è alcun modo di recuperarle ??
mannaia!
Tuono_Blu
23-04-2004, 00:55
Presto ...fatto ;)
Può succedere, a volte, di cancellare per errore una o più mail che invece avremmo voluto conservare. Anche andando a verificare nella cartella della posta eliminata ci accorgiamo che la mail cancellata non c'è più.
Non disperiamo: è ancora possibile recuperare le mail "definitivamente" cancellate con un programma in grado di estrarle dai file di Outlook. Questo perché queste mail non vengono, in realtà, cancellate fisicamente, ma solo contrassegnate come cancellate e comunque conservate negli archivi di posta almeno fino al momento in cui le cartelle che le contengono non subiscono quel processo irreversibile che va sotto il nome di "Compressione della cartella". Questa funzione ha il compito di eliminare fisicamente le mail cancellate e di recuperare lo spazio che queste mail occupavano con i loro allegati.
La funzione si trova nel menù File --> Cartella --> Comprimi
e produce la compressione della cartella selezionata. Nello stesso menù è presente anche la funzione "Comprimi tutte le cartelle".E' consigliabile l'uso della compressione per chi ha problemi di riservatezza della posta e vuole avere la sicurezza che ogni e-mail cancellata non sia più recuperabile.
Ma vediamo come salvare il salvabile: cioè recuperiamo una mail cancellata per errore.
IL PROGRAMMA "DBXTRACT"
Il programma si chiama DBXtract ed e' scaricabile al link
http://www.oehelp.com/DBXtract/Default.aspx oppure direttamente qui
ed e' utilizzabile solo con la versione 5 di Outlook Express (5.0 - 5.50 - 5.51) per la versione 4 vedere il programma successivo qui illustrato.
Outlook Express utilizza un formato particolare (proprietario) per archiviare le mail e ogni cartella di posta corrisponde ad un file con estensione DBX collocato nella directory predefinita per la posta. Per sapere quale è questa cartella vedere l'info precedente qui.
Può accadere che questi file si corrompano e non siano più accessibili dal programma di posta. In questo caso tutte le mail diventano irraggiungibili.
Il programma DBXtract estrae tutte le mail e i messaggi di news dai singoli file DBX e li rilascia in una directory di windows dalla quale, con il metodo Drag & Drop (trascina e rilascia) possono essere nuovamente importati in Outlook, nei file ricreati vuoti. Oppure aperti come singole mail (ogni mail estratta è un file a se con estensione EML).
Questo programma è di soli 68 KByte e può essere scaricato cliccando qui. Per funzionare ha bisogno del file msvbvm60.dll.
Se esso non è presente nella directory windows\system (o system32 per NT/2000), può essere scaricato direttamente da Microsoft al link
DBXtract lavora con le versioni di Windows Win9x, WinMe, NT, Windows 2000 e WindowsXP
Quando lanciato il programma appare questa finestra:
Il programma è in grado di leggere, dal registro di sistema, dove sono i file dbx della posta di Outlook Express ed espone l'indirizzo nella sezione INPUT nella casella Path. Sta a noi, poi, indicare come si chiama il file DBX da cui vogliamo estrarre le mail nella casella sottostante < File > utilizzando il menù a discesa. Quest'ultimo, se l'indirizzo dell'archivio di posta è corretto, esporrà l'elenco dei file DBX presenti.
Le mail possono essere estratte con due differenti metodi di attribuzione del nome-file. Quello predefinito è per soggetto (By Subject): l'oggetto del messaggio, depurato dei simboli di punteggiatura, diventa il nome del file EML che verrà creato.
Scegliendo l'opzione < By Prefix > e inserendo il prefisso nella casella di testo associata i messaggi avranno per nome questo prefisso e una numerazione distinta.
Si deve indicare nella sezione OUTPUT nella casella Path una cartella di output in cui verranno estratte le mail. Questa cartella deve esistere, altrimenti l'estrazione non avverrà.
Dopo aver cliccato il pulsante < Extract > il programma legge il file DBX e quindi estrae i messaggi nella cartella designata. Il processo può essere abortito con il tasto CANC.
IMPORTANTE: mentre si usa DBXtract, Outlook deve essere chiuso. In caso contrario possono verificarsi danni agli archivi.
E' consigliabile non eseguire il programma da Desktop perché in quel caso la cartella di Output predefinita sarebbe il desktop stesso, che verrebbe saturato con i messaggi estratti. L'ideale è predisporre una cartella vuota e far lavorare li il programma di estrazione.
RECOVER MODE: il recupero delle mail cancellate.
Dopo che un messaggio è stato eliminato anche dalla casella di posta eliminata, esso viene troncato nei primi 4 byte e quindi non è possibile recuperarlo integralmente, ma la parte restante può essere recuperata con successo se l'archivio non è stato compattato. Per farlo occorre impostare l'opzione RECOVER MODE che permette di effettuare il recupero dei messaggi perduti. Gli allegati non sono molto recuperabili con garanzia di successo, ma la parte testuale, esclusi i primi 4 byte, ha sempre ottime probabilità di recupero.
Quando l'opzione Recover Mode è attivata potrebbero essere molti i messaggi estratti da un file DBX e anche molto ripetitivi. Per questo motivo è meglio scegliere, per il Recover Mode, l'opzione di titolazione < By Subject >.
OUTLOOK EXPRESS 4
In questa versione di Outlook il formato dei file di posta è diverso: anziché l'estensione DBX ha l'estensione MBX e cambia anche la struttura interna. Per questa ragione occorre un programma diverso: MBXtract.
E' un programma di 44 KBytes che può essere scaricato qui
Il programma si presenta come il precedente e funziona allo stesso modo e con le stesse avvertenze e regole.
Una considerazione a parte merita il fatto che con questo formato di posta il recupero delle mail è completo.
CIAU CIAU
(¯`·.¸Oziatore®¸.·´¯)
23-04-2004, 00:57
Un backup e' un backup quando viene sovrascritto per *aggiungere* qualcosa o cmq modificarlo in meglio :p
Quello che intendevi te non era un backup, ma solo un posto di comodo dove cagare i .dbx.
Tu falli salvare sulla partizione in uso tranquillamente e usa una piccola utility (o fallo a mano) di copiare periodicamente i dbx su un'altra partizione.
Questo e' gia' un simil backup.
franklyn
23-04-2004, 12:11
grazie a Tuono_Blu per i consigli vari...ma purtroppo vani :(
Praticamente io, per evitare guai, la cartella di archiviazione msg non lascio quella standard, ma la metto su una partizione di backup es: D:\posta
Quando ho configurato outlook sulla seconda partizione, ho messo come cartella di archiviazione la stessa D:\posta
ed il gioco è stato fatto :
al riavvio di outlook, mi ha messo le nuove cartelle .dbx al posto di quelle altre ke già c'erano in D:\posta
Praticamente ho perso i puntatori alle cartelle vekkie.
Tuono_Blu
23-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da franklyn
grazie a Tuono_Blu per i consigli vari...ma purtroppo vani :(
Praticamente io, per evitare guai, la cartella di archiviazione msg non lascio quella standard, ma la metto su una partizione di backup es: D:\posta
Quando ho configurato outlook sulla seconda partizione, ho messo come cartella di archiviazione la stessa D:\posta
ed il gioco è stato fatto :
al riavvio di outlook, mi ha messo le nuove cartelle .dbx al posto di quelle altre ke già c'erano in D:\posta
Praticamente ho perso i puntatori alle cartelle vekkie.
arghhhhh :muro: ...ALLORA MI SPIACE ...MA puoi dire ciao hai vecchi messaggi!!!! :(
franklyn
23-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Tuono_Blu
arghhhhh :muro: ...ALLORA MI SPIACE ...MA puoi dire ciao hai vecchi messaggi!!!! :(
proprio niente ??
alla fine gli 800mb di posta ci sono su E:... solo ke non so dove sono :D
:(
:cry:
:muro:
Non saprei, Franklyn ... prova a leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417220
franklyn
23-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da Pola
Non saprei, Franklyn ... prova a leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417220
nada...
penso siano irrecuperabili.
Programmi per il recupero dati free o a basso costo nn credo esistano... c'è Enscape ke costa 2500€uri :D
se....
adesso formatto tutto... almeno non tengo il pensiero ke si potrebbero recuperare :D
Grazie lo stesso a tutti quelli ke sono intervenuti
:)
Azz, mi spiace davvero ... :(
franklyn
23-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da Pola
Azz, mi spiace davvero ... :(
anke a me :(
alla fine ho installato linux e stavo x fare un altro macello
:muro: :muro:
cosa strana :
ho appena fatto fdisk \mbr per togliere il bootloader di linux, poi ho cancellato le partizioni di linux, riapro outlook e nn trovo le mail di oggi e non trovo le cartelle ke avevo creato oltre a quelle standard :eek:
e come si dice a napoli : "Cos' e' pazz!"
DioBrando
24-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da franklyn
nada...
penso siano irrecuperabili.
Programmi per il recupero dati free o a basso costo nn credo esistano... c'è Enscape ke costa 2500€uri :D
se....
adesso formatto tutto... almeno non tengo il pensiero ke si potrebbero recuperare :D
Grazie lo stesso a tutti quelli ke sono intervenuti
:)
per il recupero dati free ce ne sn diversi invece.
Easy Ontrack Recovery, Lost&Found, Pc Inspector ( forse trial)
tutti credo, io uso solo il primo e mi sn trovato bene, hanno una funzione chiamata erase recovery dove lui ti recupera i dati cancellati erroneamente.
Il discorso però dei dati invisibili non mi torna molto. nel senso...io con Xp ho avuto lo stesso problema, 20G di cartelle fantasma sparite per colpa di un crash ( mai mettere documenti nella cartella documenti...tutto quello che stà sotto lo user è a rischio), poi fortunatamente, non avendo scritto nulla e usando il programma già citato ho recuperato praticamente tutto.
DbExtract n fà nient'altro che estrarre i files contenenti fisicamente i vari archivi di posta, non credo sia il suo problema...
tra () il programma OEBaclup dello stesso programmatore è ottimo per salvare sia registri che messaggi, lo consiglio caldamente ;)
franklyn
24-04-2004, 16:31
troppo tardi... giò cancellato tutto.
Cmq grazie per i consigli sui programmi... credo potranno tornare utili
;)
DioBrando
25-04-2004, 04:08
Originariamente inviato da franklyn
troppo tardi... giò cancellato tutto.
Cmq grazie per i consigli sui programmi... credo potranno tornare utili
;)
azz...immaginavo ciò...mi spiace di n aver visto in tempo il thread, cmq la prox volta saprai cosa fare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.