Entra

View Full Version : Problema Canon i 250


mbkiki
22-04-2004, 20:30
Ragazzi help!Ho un problema con la Canon i250!Da qualche giorno non mi stampa più il giallo, ho provato a cambiare cartuccia sostituendola con una nuova ma niente!Ho provato a disinstallarla e ad installarla nuovamente ma niente!Cosa potrebbe essere?

Martin P
24-04-2004, 00:30
la butto lì: ugelli otturati? ... non so se la Canon abbia la testina integrata nelle cartucce o separata, ne secondo caso potrebe essere otturata

maikkol
26-04-2004, 09:58
le testine sono separate dalla cartuccia. dovresti credo tentare di pulirle.

cmq da quanto tempo hai la stampante?
quante copie hai fatto?

sai sto per comprarne una identica alla tua.

me la consigli?

VJALEX66
26-04-2004, 17:27
Vi risponso in quando competente in materia.
Con questa stampante e quella testina è frequentissimo che si otturi qualche ugello.

1) Prova ad effettuare la pulizia ugelli tramite software

2) Con un panno imbevuto di acqua (possibilmente distillata) pulisci manualmente la testina.

3) Avvicina la testina ad un aspirapolvere domestico (finchè non la senti tirare)

4) In un pentolino fai bollire dell'acqua, quando si sprigiona vapore appoggia sul pentolino un qualcosa di lungo e largo tipo una riga e attaccaci la testina in modo che penzoli la testina dentro al vapore.

Se ti servono cartucce compatibili o consigli su stampanti chiedete pure a me!

Ciao

mbkiki
26-04-2004, 20:43
Grazie mille VJALEX66!
Allora per quanto riguarda la pulizia della testina ti posso dire ke ho provato a fare la pulizia degli ugelli tramite software ma niente!Ora proverò con gli altri consigli!
Avrei un altro piccolo quesito mi servirebbe una stampantre laser a colore multifunzione ma nn vorrei spendere moltissimo , sapresti consigliarmi qualkosa?Tenendo conto anche del costo dei toner!Grazie mille , gentilissimo!

VJALEX66
26-04-2004, 23:29
Per una semplice HP LASERJET a colori (non è una multifunzione), si spendono 700 €.
Mentre con 500 € riesci a prendere un multifunzione IN BIANCO E NERO sempre hp che funziona da fax, stampante e copiatore (non con il piano orizzontale di scansione)
Se ne vuoi uno con il piano orizzontale di scansione calcola sui 570.
Cmq se vuoi un consiglio da esperto (ho sia un multifunz. laser hp 3330 che un multifunzione ink-jet lexmark) ti consiglio il multifunzione lexmark X6170 getto d'inchiostro a colori.
E' velocissimo, fa fax scanner e fotocopiatore (con piano orizzontale di scansione) ed in più posso preparati una bella offerta con una testina nera in più e dei kit di ricarica a prezzo stracciato. Fammi sapere se ti interessa che ti invio una bella offerta.

P.S. per i MULTIFUNZIONE LASER A COLORI bisogna spendere ad occhi chiusi più di 1000 euro??
Conviene, dato che vai a spendere meno ricaricandoti tu le getto d'inchiostro???

cyber
02-05-2004, 11:55
Scusate se mi intrometo ma vedendo esperti in materia volevo chiedere un consiglio. Siccome mi sto accingendo a dover riacquistare le cartucce del nero e del colore della mia fedelissima Canon i450 volevo sapere se a livello di qualità fotografica le cartucce originali e quelle compatibili sono almeno paragonabili.

Ciao.

VJALEX66
02-05-2004, 14:02
Quelle che vendo io si!!

cyber
02-05-2004, 16:11
Vabè ma che risposta è scusa? :D


ahahhaah :D

Pipposuperpippa
03-05-2004, 14:40
Ho lo stesso problema anch'io con la canon i250 purtroppo, ma col nero.
Stampa bene solo in modalità "altà qualità" (lentissima), ma nelle altre modalità il nero lascia sempre qualche riga sbiadita... :(

La testina, se non ricordo male, si può sostituire, ma esistono i ricambi? E' possibile che dopo solo 6 mesi ci siano già questi problemi? :muro:

bizzu
04-05-2004, 09:21
Ragazzi ma stampate sulla carta o sulle ciabatte?! :p :sofico: :D
Con la Canon 250 ho stampato migliaia di pagine e non mi si è mai otturato nessun ugello, se comprate una epson che fate, vi sparate?
Io seguo poche e semplici regole:
- Le cartucce le ricarico con la siringa (niente buchi, basta far gocciolare sulla spugnetta), metto 6,5 ml per il nero e 2,5 per ogni colore.
- Dopo la ricarica, faccio una pulizia veloce (via software) e guardo se la testina è allineata
- Le cartucce non originali reggono meno ricariche, perché la spugna è di qualità più bassa. (quelle di colore non reggono più di 3 ricariche per via della spugnetta + piccola)
Per la pulizia della testina non vi posso dare consigli, non l'ho mai fatta, vi posso cmq dire di stare attenti a non mischiare i colori tra i vari ugelli, potreste ritrovarvi stampe un po' "variopinte" ;)
byez;)

Pipposuperpippa
09-05-2004, 11:51
Datemi una mano per piacere: ho smontato la testina della i250 (cosa molto facile) e l'ho pulita semplicemente con tovaglioli di carta assorbente, con molta delicatezza.
Rimessa a posto, ora stampa solo i colori.
La cartuccia del nero è comunque nuova, ma che è successo? :cry:

Pipposuperpippa
10-05-2004, 09:30
:help:

atarum0r0
10-05-2004, 19:22
ma come le cartucce della i250 sono solo da 6.5ml??:eek:
ios tampo un casino solo nero dovrei stare sempre a ricaricarla...

rimango sulla hp?

bizzu
10-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da atarum0r0
ma come le cartucce della i250 sono solo da 6.5ml??:eek:
ios tampo un casino solo nero dovrei stare sempre a ricaricarla...

rimango sulla hp?
Ebbene sì le cartucce della 250 sono molto piccole... Il nero tiene 7,5 ml (ovviamente io ricarico un po' di meno se no se si esagera esce tutto!).

Pipposuperpippa
10-05-2004, 21:09
Nessuno mi dà una mano per piacere? :cry:
Come mai il nero non mi stampa più dopo aver pulito la testina?? :muro:

atarum0r0
10-05-2004, 21:11
me la consigliate questa i250 considerando che stampo solo(ma parecchio) in nero con qualità bozza?
si carica facilmente?

bizzu
10-05-2004, 23:01
Per ricaricare vedi il mio post un po' più sopra. Io te la consiglio perché ha una modalità bozza molto buona, in particolare con stampe b/n (io ci stampo tutte le dispense dell'università e vengono benissimo, e ti assicuro che a volte ci sono caratteri veramente minuscoli). Le cartucce non sono molto capienti, ma vista la facilità con cui si ricaricano per me non è un gran problema (non impiego più di 2 minuti per ricarica).
Visto cmq che stampi tanto, "investi" 15 euro in più e prendi la 350, che è uguale (stessa testina/cartucce bci24) ma stampa un pelo più veloce e ha il supporto in plastica per i fogli stampati (la 250 non ce l'ha, cmq se la metti su un tavolo non ne senti la mancanza). ;)

restimaxgraf
12-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Nessuno mi dà una mano per piacere? :cry:
Come mai il nero non mi stampa più dopo aver pulito la testina?? :muro:

prova a fare qualche ciclo di pulizia solo del nero....

Pipposuperpippa
12-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova a fare qualche ciclo di pulizia solo del nero....

Ho fatto svariati cicli di pulizia accurata, niente da fare :(

Domani sostituisco la cartuccia del nero, può essere che sia nata male...

restimaxgraf
12-05-2004, 22:50
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho fatto svariati cicli di pulizia accurata, niente da fare :(

Domani sostituisco la cartuccia del nero, può essere che sia nata male...

prova a sotituirla, nel caso ancora non funzionasse.....prova a vedere sè l'encoder è pulito.....(è quella strisciolina di plastica trasparente con tante righine.....al limite puliscilo delicatissimamente con panno morbido...

Pipposuperpippa
14-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova a sotituirla, nel caso ancora non funzionasse.....prova a vedere sè l'encoder è pulito.....(è quella strisciolina di plastica trasparente con tante righine.....al limite puliscilo delicatissimamente con panno morbido...


Accidenti anche cambiando cartuccia non stampa il nero... :cry:

Non ho capito bene cosa devo pulire, è una parte della cartuccia o della testina? :confused:

bizzu
14-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Accidenti anche cambiando cartuccia non stampa il nero... :cry:

Non ho capito bene cosa devo pulire, è una parte della cartuccia o della testina? :confused:
É una parte della testina, situata nella parte inferiore (da dove esce l'inchiostro in pratica). Magari prova a soffiarci molto leggermente sopra.

restimaxgraf
14-05-2004, 13:01
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Accidenti anche cambiando cartuccia non stampa il nero... :cry:

Non ho capito bene cosa devo pulire, è una parte della cartuccia o della testina? :confused:


apri la stampante, trovi il carrello, trovi alcune matasse di fili che collegano il carrello, nel carrello passa una strisciolina sottile di nylon, pulisci quella molto delicatamente, non assicuro nulla....però se hai cambiato la cartuccia....o provi con diverse pulizie...o non sò...

Pipposuperpippa
15-05-2004, 11:59
Ho provato a immergere la parte inferiore della testina in acqua tiepida. Esternamente ora è perfettamente pulita (è uscito un bel po' di nero...) l'ho rimessa ma il risultato è identico a prima: colori perfetti, nero assente :(

restimaxgraf
15-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho provato a immergere la parte inferiore della testina in acqua tiepida. Esternamente ora è perfettamente pulita (è uscito un bel po' di nero...) l'ho rimessa ma il risultato è identico a prima: colori perfetti, nero assente :(

se è in garanzia, telefona alla canon che te la riparano gratis...:p

Pipposuperpippa
15-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da restimaxgraf
se è in garanzia, telefona alla canon che te la riparano gratis...:p

Ho dei dubbi... la testina non è una parte soggetta a consumo? Temo che se la faccio riparare mi costerà come acquistarne una nuova... comunque proverò.
Grazie di tutto
:)

restimaxgraf
15-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho dei dubbi... la testina non è una parte soggetta a consumo? Temo che se la faccio riparare mi costerà come acquistarne una nuova... comunque proverò.
Grazie di tutto
:)

se è in garanzia la cambiano e via...l'hanno cambiata senza problemi alla mia i850....e senza spendere 1 €...

Pipposuperpippa
17-05-2004, 17:39
Ho chiamato l'assistenza, domani passa il corriere a ritirarla, dovrebbero sostituirmela senza spese... se davvero sarà così, Brava Canon! :D

restimaxgraf
17-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho chiamato l'assistenza, domani passa il corriere a ritirarla, dovrebbero sostituirmela senza spese... se davvero sarà così, Brava Canon! :D

vai tranquillo, se non l'hai pasticciata in modo dà far cadere la garanzia, tempo 3 giorni e torna indietro come nuova...già provato prima di te....;)

Pipposuperpippa
17-05-2004, 18:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
vai tranquillo, se non l'hai pasticciata in modo dà far cadere la garanzia, tempo 3 giorni e torna indietro come nuova...già provato prima di te....;)

Non ho fatto nulla di particolare per fortuna oltre a tentare di pulire esternamente la testina...
:)

restimaxgraf
19-05-2004, 19:41
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non ho fatto nulla di particolare per fortuna oltre a tentare di pulire esternamente la testina...
:)

allora è ritornata la stampante?:D

Pipposuperpippa
19-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora è ritornata la stampante?:D

L'ho spedita appena 2 giorni fa... credi davvero che torni subito? mah
:rolleyes:

restimaxgraf
19-05-2004, 20:27
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
L'ho spedita appena 2 giorni fa... credi davvero che torni subito? mah
:rolleyes:

l'hai spedita a novara?se non ci sono problemi gravi fine settimana l'hai indietro...;)

Pipposuperpippa
19-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da restimaxgraf
l'hai spedita a novara?se non ci sono problemi gravi fine settimana l'hai indietro...;)

Sì, a Novara. Non appena arriva te lo faccio sapere subito!
:D

restimaxgraf
19-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì, a Novara. Non appena arriva te lo faccio sapere subito!
:D

non gliel'avrai mandata con le cartucce spero?

Pipposuperpippa
19-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
non gliel'avrai mandata con le cartucce spero?

Certo che no!!! :cool:

restimaxgraf
19-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Certo che no!!! :cool:

am bè....pensa io l'ho mandata senza ed è ritornata con....anche se mezze vuote...:sofico: :D

Pipposuperpippa
24-05-2004, 15:04
Mi è arrivata oggi, dicono che hanno sostituito la testina ecc. ecc. ma la stampante esattamente come prima non stampa il nero!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ho comprato ora una cartuccia originale Canon nera ma non stampa!!!!!!! Ma che hanno fatto allora??????? :cry:

restimaxgraf
24-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Mi è arrivata oggi, dicono che hanno sostituito la testina ecc. ecc. ma la stampante esattamente come prima non stampa il nero!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ho comprato ora una cartuccia originale Canon nera ma non stampa!!!!!!! Ma che hanno fatto allora??????? :cry:

mà non cè allegato dei fogli delle prove di stampa?

restimaxgraf
24-05-2004, 20:11
:confused: :confused: :confused:

Pipposuperpippa
24-05-2004, 20:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà non cè allegato dei fogli delle prove di stampa?

Sì c'è un foglio con la prova di stampa, ma a casa mia non funziona... ma che sfortunella che ho... in ogni caso ho parlato col tecnico che gentilmente mi ha detto di rispedirgliela, domani ripassa il corriere a riprendersela, spero che stavolta me la sostituiscano... :rolleyes:
In ogni caso il servizio di garanzia Canon mi sembra molto rapido ed efficiente, non me la prendo :)
E' tuttavia un mistero il fatto che una stampante che al centro tecnico è stata sistemata e funziona, qui a casa mia non stampa il nero provata con 3 cartucce diverse... :(

restimaxgraf
24-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì c'è un foglio con la prova di stampa, ma a casa mia non funziona... ma che sfotunella che ho... in ogni caso domani ripassa il corriere a riprendersela, spero che stavolta me la sostituiscano... :rolleyes:
In ogni caso il servizio di garanzia Canon mi sembra molto efficiente

scusa, ma non è magari il sistema operativo e ralativo software che si è fottuto?trovo strano che là funziona e quì no!che è l'aria di Lodi???:D

Pipposuperpippa
24-05-2004, 20:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma non è magari il sistema operativo e ralativo software che si è fottuto?trovo strano che là funziona e quì no!che è l'aria di Lodi???:D

Eh Eh :D L'aria di Lodi non è un gran che, ma non penso proprio! La stampante va perfettamente e i colori vengono stampati correttamente, il nero invece è assente, anche dopo cicli di pulizia :rolleyes:

restimaxgraf
01-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Eh Eh :D L'aria di Lodi non è un gran che, ma non penso proprio! La stampante va perfettamente e i colori vengono stampati correttamente, il nero invece è assente, anche dopo cicli di pulizia :rolleyes:

novità?

Pipposuperpippa
01-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da restimaxgraf
novità?

Nada... Sto ancora aspettando che me la restituiscano (e sostituiscano, spero...)
:rolleyes:

restimaxgraf
09-06-2004, 19:47
mà ti è tornata o gli fanno passare anche le vacanze lì???

Pipposuperpippa
09-06-2004, 20:06
Che tempismo!!!! Tornata oggi pomeriggio, sostituita con una nuova e finalmente funzionante!!!!!! :D :D :D

Pipposuperpippa
09-06-2004, 20:07
Ti volevo chiedere: alla luce dei fatti precedenti, pensi chel'otturazione della testina si può scongiurare usando solo inchiosti originali o non c'entra nulla? :rolleyes:

restimaxgraf
09-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti volevo chiedere: alla luce dei fatti precedenti, pensi chel'otturazione della testina si può scongiurare usando solo inchiosti originali o non c'entra nulla? :rolleyes:

bè, io non uso + ricariche, il nero dev'essere assolutamente originale, perchè il nero è il colore con maggiori residui all'interno, se poi ricarichi col pigmentato, la testina la butti senza dubbio!x i colori o usi gli originali o al max ti consiglio refill, costano di +, ma sono leggermente meglio degli altri!

bizzu
09-06-2004, 20:21
Io non ho MAI usato inchiostro originale (tranne la prima cartuccia inclusa nella confezione), mai avuto problemi con gli ugelli. Probabilmente però se usi inchiostri compatibili "scarsi", magari il rischio c'è...

restimaxgraf
09-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da bizzu
Io non ho MAI usato inchiostro originale (tranne la prima cartuccia inclusa nella confezione), mai avuto problemi con gli ugelli. Probabilmente però se usi inchiostri compatibili "scarsi", magari il rischio c'è...

bè, che stampante hai?e che ink usi......

Pipposuperpippa
09-06-2004, 20:54
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, io non uso + ricariche, il nero dev'essere assolutamente originale, perchè il nero è il colore con maggiori residui all'interno, se poi ricarichi col pigmentato, la testina la butti senza dubbio!x i colori o usi gli originali o al max ti consiglio refill, costano di +, ma sono leggermente meglio degli altri!

Scusa, ma non so cosa sia il pigmentato. :confused:
Non vorrei usare siringhe perchè la stampante è in sala e non posso rischiare di macchiare qualcosa; dalle mie parti trovo solo cartucce originali e cartucce marcate "Generic", che cosano circa la matà: queste non vanno bene? Le devo evitare?

restimaxgraf
09-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusa, ma non so cosa sia il pigmentato. :confused:
Non vorrei usare siringhe perchè la stampante è in sala e non posso rischiare di macchiare qualcosa; dalle mie parti trovo solo cartucce originali e cartucce marcate "Generic", che cosano circa la matà: queste non vanno bene? Le devo evitare?

il pigmentato è un nero con all'interno maggiori pigmenti, rende un nero + scuro, ma non è un nero uniforme come l'originale, ma ci trovi come delle macchie + scure.....io ti consiglierei gli originali, x ricaricare con le siringhe, puoi andar anche in un'altra stanza....e che cavolo...:D

Pipposuperpippa
09-06-2004, 21:04
eh eh :D hai ragione, chissà perchè pensavo a ricaricare le cartucce senza toglierle..., a parte questo, puoi darmi qualche consiglio su un inchiostro da siringare che sia valido?

Tra l'altro ho ancora 2 cartucce "Generic" da usare, le devo buttare o le uso?

restimaxgraf
09-06-2004, 21:22
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
eh eh :D hai ragione, chissà perchè pensavo a ricaricare le cartucce senza toglierle..., a parte questo, puoi darmi qualche consiglio su un inchiostro da siringare che sia valido?

Tra l'altro ho ancora 2 cartucce "Generic" da usare, le devo buttare o le uso?

butta via tutto e prendi nuovo originale, se vuoi risparmiare, prendi sempre il nero originale e i colori dà www.refill.it
prendi pure x prova le siringone.......

Pipposuperpippa
09-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da restimaxgraf
butta via tutto e prendi nuovo originale, se vuoi risparmiare, prendi sempre il nero originale e i colori dà www.refill.it
prendi pure x prova le siringone.......

Ok mille grazie. Io però stampo molto in nero, poco il colore. Non è valido l'inchiostro nero in boccetta che vendono lì da siringare, per risparmiare un po?

restimaxgraf
09-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ok mille grazie. Io però stampo molto in nero, poco il colore. Non è valido l'inchiostro nero in boccetta che vendono lì da siringare, per risparmiare un po?

quello non l'ho mai provato, puoi provare a chiedere se non è pigmentato provalo....e cmq se usi la bozza dovresti risparmiare il colore

Pipposuperpippa
09-06-2004, 21:52
magari lo provo, ho vosto che c'è dedicato alla 250... appena passo a Milano faccio un salto in quel negozio! :)

restimaxgraf
09-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
magari lo provo, ho vosto che c'è dedicato alla 250... appena passo a Milano faccio un salto in quel negozio! :)

quale negozio???

Pipposuperpippa
09-06-2004, 22:05
Il sito che mi hai indicato vende anche tramite negozi vari, di cui uno è a milano, non hai visto?

restimaxgraf
09-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il sito che mi hai indicato vende anche tramite negozi vari, di cui uno è a milano, non hai visto?

no:p

bizzu
10-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, che stampante hai?e che ink usi......
Se ho postato nel 3d della canon 250, non posso che avere una... 250 :p
Cmq uso gli inkiostri di Prink (ho un negozio molto vicino a casa).

Murphy
11-06-2004, 11:55
Ho usato del alchool per pulire le testine ma niente, secondo voi se ne accorgono?

restimaxgraf
11-06-2004, 12:05
Originariamente inviato da Murphy
Ho usato del alchool per pulire le testine ma niente, secondo voi se ne accorgono?

quando si spedisce in garanzia una stampante, la si manda sempre senza cartucce, altrimenti ritornano vuote, tutte le prove le farebbero con le tue....;)

Pipposuperpippa
11-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da restimaxgraf
quando si spedisce in garanzia una stampante, la si manda sempre senza cartucce, altrimenti ritornano vuote, tutte le prove le farebbero con le tue....;)

Io l'ho mandata la prima volta senza cartucce, ma essendomi tornata a detta loro riparata e testata, ma purtroppo nel mio caso ancora non funzionante, la seconda volta su loro richiesta ho dovuto lasciare dentro le cartucce.
Poco male, comunque, avendomela sostituita ho trovato ovviamente 2 cartucce nuove nella confezione ;)