View Full Version : Quote di mercato per Intel e AMD nel 1° trimestre 2004
Redazione di Hardware Upg
22-04-2004, 12:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12281.html
A fronte di un generale calo, previsto per il periodo, AMD e Intel continuano a guadagnare quote nei propri settori di punta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prometeo_AF
22-04-2004, 13:03
Pensavo meglio per Amd..ma scusate..le soluzioni desktop?!?
Mi sembra ancora un po' pochino per AMD. Intel la fa da padrona in tutti i settori. Anche nella sezione schede video in cui (non ci volevo credere) detiene una quota di mercato elevatissima con le sue soluzioni on-board!
Eraser|85
22-04-2004, 13:06
Certo che però il nome fa davvero la forza di un'azienda... cioè stando alle percentuali si potrebbe parlare quasi di monopolio... eppure i processori AMD sono ottimi e davvero molto convenienti..
C'è da dire che cmq queste percentuali non si riferiscono al mercato desktop.. dove magari la concorrenza di amd è molto più presente..
AMD sta facendo sempre più centro con gli Opteron.. le ci voleva proprio questa boccata d'aria... ora manca solamente qualcosa di veramente concorrenziale sul fronte notebook.. gli utenti vogliono durata delle batterie sui portatili, non estrema potenza o 64bit.. per queste caratteristiche ci sono i desktop...
-(Lovin'Angel)-
22-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Pensavo meglio per Amd..ma scusate..le soluzioni desktop?!?
..ricordati che Intel rappresenta il gigante(cattivo) e AMD il piccolo valoroso combattente(il buono)... :p
Il mercato è questo e strappare con i denti alcuni punti % ad Intel, per AMD vuole dire molto...
Si sa chi domina e detta leggi e standard da sempre... per cui con 1 anno (neanche...) di processori Opteron, non stravolgi il mercato che è radicato da decenni su intel e affini...
penzaci...
(errore voluto ehh...) :)
manuele.f
22-04-2004, 13:21
sarebbe ora di andare a ripescara l'athlon "classic" metterci 1M di L2,bus a 1GHz e processo a 0.09um :asd:
Castellese
22-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da manuele.f
sarebbe ora di andare a ripescara l'athlon "classic" metterci 1M di L2,bus a 1GHz e processo a 0.09um :asd:
Per fare...? :confused:
Temo che l'A64 sarebbe meglio comunque :rolleyes:
KAISERWOOD
22-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da Scezzy
Mi sembra ancora un po' pochino per AMD. Intel la fa da padrona in tutti i settori. Anche nella sezione schede video in cui (non ci volevo credere) detiene una quota di mercato elevatissima con le sue soluzioni on-board!
anch'io all'inzio non ci credevo ma purtoppo è così, però li ci sono 2 concorrenti che gli impediscono di monopolizzare, qua invece AMd è torppo debole, perchè è difficle conquistare quote dopo anni, anni di monopolio.
TheDarkAngel
22-04-2004, 13:46
corsini nn ha riportato tutta la notizia..
nel desktop amd passa dal 14.7 al 14.9%
Kralizek
22-04-2004, 14:11
solo 0.2%???
mamma quanti ne vendono allora!!!
beh lo 0.2% è di crescita, comunque c'è.
quindi tuttora possiamo dire che 1 pc su 6 (desktop) ha AMD
Arruffato
22-04-2004, 15:17
Al momento l'Athlon 64 è ancora una rarità, nonostante che sia un processore veramente notevole anche a 32bit. Io ne sono molto contento, anche se i 64 bit al momento sono solo sulla carta.
Molto ben fatto l'approccio ai portatili di Intel e i risultati si vedono.
Il problema di AMD è da anni la pianificazione di marketing strategica, ovverosia bisogna investire nei segmenti di mercato in crescita. Cosa che non sempre AMD fa.
DeMonViTo
22-04-2004, 15:25
Per vedere salire la % bisogna aspettare Windows a 64 bit... la pubblicita' in giro che il nuovo Windows va' a 64 bit UNICAMENTE con opteron (per ora :D ) e la gente comprera' opteron solo per avere la potenza (ke non gli serve a nulla) .. come fa' ora con i p4 :)
Cmq rimane che per me quelle percentuali sono inventate... cioe' amd vende 6 milioni e mezzo di cpu... e intel ne vende circa 40 milioni..
mah.....
concederò ad AMD il mio garage, così potrà aprire una nuova fab e pigliarsi una fetta di mercato + ampia...
a parte gli scherzi, con quella fettina che ha, sta andando benone
Originariamente inviato da Eraser|85
Certo che però il nome fa davvero la forza di un'azienda... cioè stando alle percentuali si potrebbe parlare quasi di monopolio... eppure i processori AMD sono ottimi e davvero molto convenienti..
C'è da dire che cmq queste percentuali non si riferiscono al mercato desktop.. dove magari la concorrenza di amd è molto più presente..
Tieni presente che il mercato desktop é fatto quasi interamente dalle grandi marche ( Dell , Hp/Compaq , etc ) che vendono esclusivamente macchine Intel , anche nelle grosse catene la presenza Intel é preponderante , sono i piccoli venditori quelli che più volentieri usano Cpu AMD , ma si tratta di cifre marginali , quelli che si fanno il PC sono ancora meno .
DioBrando
22-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da Cfranco
Tieni presente che il mercato desktop é fatto quasi interamente dalle grandi marche ( Dell , Hp/Compaq , etc ) che vendono esclusivamente macchine Intel , anche nelle grosse catene la presenza Intel é preponderante , sono i piccoli venditori quelli che più volentieri usano Cpu AMD , ma si tratta di cifre marginali , quelli che si fanno il PC sono ancora meno .
purtroppo a livello di alleanza e potenza di marketing proprio n ce n'è...e tra i piccoli rivenditori o cmq i meno dentro l'IT da poco si è fatta strada l'idea di proporre AMD per soluzioni home o cmq piccoli uffici...spesso si consiglia Intel senza sapere fare un confronto serio con tutte le alternative.
Nippon82
22-04-2004, 19:00
Ciao Raga' ci sono rimasto veramente malissimo non pensavo assolutamente che in termini percentuali di vendite la Intel si trovasse cosi' in avanti rispetto ad Amd.
Da adesso ho capito solo una cosa nel mondo esistono tanti teste di C.... che vanno solamente dietro il nome di un prodotto,io non sono un pro AMD ma se acquisto una cosa prendo la migliore in Campo e Amd merita di essere comprata ad occhi chiusi visto quello che offre.
Il mondo e pieno di ignoranti,speriamo migliori almeno un po.
Concordo nippon... io ho smesso di comprare intel quando amd ha partorito :D Athlon... :D l'ultimo procio intel che ho avuto è stato un celeron333...
Da adesso ho capito solo una cosa nel mondo esistono tanti teste di C.... che vanno solamente dietro il nome di un prodotto,io non sono un pro AMD ma se acquisto una cosa prendo la migliore in Campo e Amd merita di essere comprata ad occhi chiusi visto quello che offre.
Giusto per dirne una , dove lavoro ( si tratta di una banca quotata nel Mib 30 con migliaia di PC ) si stanno migrando tutti i desktop da Win NT a XP ( :rolleyes: ) , questo comporta la sostituzione di tutti i pc , sono arrivati quindi una serie di nuovi desktop , tutti dotati di un processore PIV da 2.4 Ghz .
Il resto della dotazione prevede :
Hd da 20 Gb :confused:
Scheda video integrata :what:
256 Mb di ram :doh:
Monitor crt da 15" ( si avete letto bene : quindici pollici ) :nono:
E li avranno pagati un capitale ...
x fortuna che Intel è messa male e che il Prescott è una mezza ciofeca, lol
credo che Amd sia costretta a ridimensionare le proprie aspettative...
asterix3
22-04-2004, 20:22
Intel ha registrato forti crescite nel mercato dei PC per notebook, passando dall'87,5% al 90,1%
AMD, d'altro canto, ha visto la propria quota di mercato passare dall'11,6% all'8,4%.
Nel mercato delle soluzioni server AMD ha fatto registrare una interessante crescita, salendo ad una quota del 4,8% del totale contro il 95,2%
mi viene da ridere a guardare queste cifre e pensare come certe persone rimangono male convinti che amd avesse stravolto il mercato dei server e desktop con i suoi nuovi k8 LOL!!
illusion ,abbiate almeno pazienza se volete vedere amd sorpassare intel nelle quote di mercato non vorrei darvi una delusione ma forse in questa vita non ce la farete a vederlo
bye!
Predator85
22-04-2004, 20:54
scusate il commento poco costruttivo..io di solito non rispondo mai alle news ma devo dire che in un anno non ho mai visto un commento non polemico di asterix3 nei confronti di amd.. ora magari come dici te non ha stravolto il mercato server e desktop ma comunque ha guadagnato una fettina di mercato che per quanto piccola sia significa lo stesso un guadagno per una azienda "piccola" come amd che deve contrastare con tutti i mezzi che ha una azienda enorme come intel.Scusate per l'off topic su asterix3.
non sapevo che AMD avesse una fetta piccola del mercato
cmq dopo aver letto molti dei commenti rilasciati la cosa non mi stupisce più di tanto...
DioBrando
23-04-2004, 00:31
Originariamente inviato da asterix3
Intel ha registrato forti crescite nel mercato dei PC per notebook, passando dall'87,5% al 90,1%
AMD, d'altro canto, ha visto la propria quota di mercato passare dall'11,6% all'8,4%.
Nel mercato delle soluzioni server AMD ha fatto registrare una interessante crescita, salendo ad una quota del 4,8% del totale contro il 95,2%
mi viene da ridere a guardare queste cifre e pensare come certe persone rimangono male convinti che amd avesse stravolto il mercato dei server e desktop con i suoi nuovi k8 LOL!!
illusion ,abbiate almeno pazienza se volete vedere amd sorpassare intel nelle quote di mercato non vorrei darvi una delusione ma forse in questa vita non ce la farete a vederlo
bye!
lo strapotere commerciale di Intel è sotto gli occhi di tutti, ma margini di guadagno per quanto piccoli sn cmq un buon segnale per AMD in special modo di fronte al mercato azionario.
Cmq una persona intelligente, dato che non credo tu becchi una lira da Intel ( sbaglio?), dovrebbe sperare nel rafforzamento del competitor + debole non in quello che non detiene il monopolio del mercato ma quasi...solo così si può sperare in una politica di prezzi ancora + aggressiva che ci avvantaggi ( a meno che n si decida per il cartello, ma è un altro discorso)...
dici che la mia sia utopia nel vedere questo tipo di "tifo"? :rolleyes:
piottanacifra
23-04-2004, 00:32
Xasterix3
Complimenti per il commento.
Uno dei 95.2% di utonti.
feanor1982
23-04-2004, 08:27
Cmq è assurda la politica dei piccoli rivenditori per sbolognarti il p4!
Ho consigliato ad un mio amico di comprarsi un barton 2500, lui va dal negoziante e questo lo convince a comprarsi un pentium 4 in quanto gli athlon scaldano troppo :eek:, e non solo.... gli dice che dato che il prezzo è lo stesso, tanto vale che si compra il p4 2.66!!! IN GALERA QUESTA GENTE
gerasimone
23-04-2004, 08:30
non posso essere d'accordo con la tua teoria, ti spiego il perchè:
prendiamo in esempio un altro settore, quello automobilistico, le volkswagen costano un botto, forse più del loro valore, e ne vendono tante.
Se io devo comprare una macchina, non penso certo a posizioni dominanti di mercato,monopolio o oligopolio, non comprerò una toyota così in futuro questa avrà soldi e potere per fare concorrenza alla volkswagen, comprerò quella che tutti gli esperti definiscono una buona macchina... e ne parlerò bene.
Originariamente inviato da MetaL86
non sapevo che AMD avesse una fetta piccola del mercato
cmq dopo aver letto molti dei commenti rilasciati la cosa non mi stupisce più di tanto...
E ti stupirai ancora meno se leggi questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47908) articolo .
KAISERWOOD
23-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da Cfranco
E ti stupirai ancora meno se leggi questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47908) articolo .
mi amadrea lavora in un ufficio statale ehanno cambiatto winzoz 2000 con winzoz xp, però tengo a precisare che le versioni di winzoz che hanno sono limitate per il lavoro che fanno loro e per risparmiare i quattrini dei contibuenti bastava un sistema oprativo basato su linux, oltre la fatto che gli hanno messo una asus con raid e pentium 4 quando forse bastava una piattaforma epia così risparmiavano sul consumo elettrico che pagano sempre i contribuenti. Cmq lavorare per lo stato non conviene non pagano mai e sottovalutano il lavoro, e perciò non so' quanto puo' convenire ad AMd. Basta pensare che lo stato preferisce vendere i palazzi per farseli affittare, l'affitto formalmente lo pagano un botto ma in pratica non lo paga per niente, infatti nell'edificio dove lavora mia madre, lo stato non ha mai pagato l'affitto. Gli aumenti per gli statali (che qualche leghista manco lo darebbe, quando bel bello si chiapa lo stipendiuccio da deputato aggironato con l'inflazione) sono 2anni che lo aspettano ma non si stupiscono visto che ad es. a mia madre stanno arrivando gli arretrati di 10 anni fa (senza interessi e niente) degli straodinari fatti a suo tempo (apsettando gli altri). I finanzieri ecc.. hanno le mani legate perchè non si possono muovere dietro segnalazione firmate ecc.. Quando dicono eliminare gli sprechi ecc.. mi scappa da ridere perchè come fai a sprecare i soldi quando non hai mai dato niente? tengo a precisare che questa situazione c'è, c'era e sempre sarà, non cambierà mai qualsiasi cosa succeda nei vertici.
sui rinnnovi dei contratti dicono che mancano i soldi ma per le puttanate la finanziaria prevede la copertura di milioni di eruo. Mio padrea ha fatto un lavoro 5 anni fa per il comune e adesso ha fatto una causa di lavoro perchè anocra devono paghrlo perchè dicono che non ci sono i soldi, stranamente per far venire Maisni per la festa del patrono ce li hanno.
L'italia è uguali da tutte le parti e gli enti statali: comune, pronvincia, regione hanno lo stesso modo di operare delloo stato.
KAISERWOOD
23-04-2004, 10:02
illusion ,abbiate almeno pazienza se volete vedere amd sorpassare intel nelle quote di mercato non vorrei darvi una delusione ma forse in questa vita non ce la farete a vederlo
bye! [/QUOTE]
Non che sia contento della situazione ma condivido il pensiero di asterix, prima che amd conquisti il 50% del mercato dovranno passare almeno 20anni e amd per arrivare ad una quota del genere dovrà mantenere sempre questo liivello competitivo e sperari in errori di intel. Molto non ci credono ma basta vedere ilsettroe grafico, intel con la grafica integrata che fa c@g@re domina il settore nonostante ati e nvidia che vendono schede dal costo irrivelante per gli oem che sono sempre meglio della cessòsa grafica intel. La realtà è questa purtroppo e asterix con questo commento forse polemico non ha torto a ricordarcelo. Amd mi pare che attulamente sta al 13% il 20 lo aveva raggiunto solo quando c'era i thuderbird 1,4, e i p3 non potevano salire a oltre 1ghz ed era stato introdotto il willamette da poco.
asterix3
23-04-2004, 10:23
ragazzi la mia non è una critica a amd (ci mancherebbe grandissima societa molto combattiva ) ma a voi che mi fate ridere quando gioite e esultate x i progressi di amd come se ve ne venisse qualcosa in tasca , se amd vorra diventare grande come intel si dovra comportare alla stessa maniera cioè fotterci , che vi piacia o no ,e ora mettetevi a pecora e aspettate
(pecorella , pecora è troppo volgare)
DioBrando
23-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da gerasimone
non posso essere d'accordo con la tua teoria, ti spiego il perchè:
prendiamo in esempio un altro settore, quello automobilistico, le volkswagen costano un botto, forse più del loro valore, e ne vendono tante.
Se io devo comprare una macchina, non penso certo a posizioni dominanti di mercato,monopolio o oligopolio, non comprerò una toyota così in futuro questa avrà soldi e potere per fare concorrenza alla volkswagen, comprerò quella che tutti gli esperti definiscono una buona macchina... e ne parlerò bene.
eh ma perchè le Volks sn un marchio storico che ha saputo sempre vendersi bene e valorizzare i propri prodotti.
Però se sbagli paghi e il mercato te lo fà notare, vedi l'ultimo modello della Golf che stà vendendo molto poco.
Per tornare al discorso Intel http://punto-informatico.it/p.asp?i=47908
KAISERWOOD
23-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da DioBrando
eh ma perchè le Volks sn un marchio storico che ha saputo sempre vendersi bene e valorizzare i propri prodotti.
Però se sbagli paghi e il mercato te lo fà notare, vedi l'ultimo modello della Golf che stà vendendo molto poco.
Per tornare al discorso Intel http://punto-informatico.it/p.asp?i=47908
mi spieghi allora il successo del P4 willamette? Celeron willy e North e Prescott? Soprattutto quello del Willamette.
La gente è appassionato di auto e bene o male segue il settore ma in un settore come quello informatico l'ignuranza regna a braccetto col marketing.
Nippon82
23-04-2004, 15:16
Il problema principale di AMD è quello(almeno credo)di non avere contatti importanti con Grandi Aziende,in Italia e nel mondo in qualunque ufficio di Aziende e amministrazioni Locali vai trovi PC Equipaggiati in larghissima maggioranza di CPU Intel,colpa dell'ignoranza e dell' incapacita' di chi amministra.
Il problema non è soltanto la qualita' ma anche economica visto che con AMD Risparmi circa il 100% su una CPU di pari potenza.
Raga' immaginate una grande azienda che prenota circa 1000 nuovi PC equipaggiati con un 2600 con intel si spendono in media dai 180/200 € con Amd 90/100 €,con Amd si risparmia circa 100000€ un bella cifra per le Aziende Italiane da poter investire nel settore della ricerca visto il magro contributo che si riceve da governo Italiano.
Per me fosse Intel avrebbe fallito visto i suoi Flop e i prezzi esorbitanti comprese le societa' che le danno il pieno supporto come Dell che si ostina a non voler fare sistemi equipaggiati da CPU AMD.:muro:
KAISERWOOD
23-04-2004, 16:10
molte improtanti aziende sono impegnate con intel e non possono rovinare il rapporto con essa. Adesso molti produttori fanno schede con chip ati e nvidia perché entrambe le aziende occupano la stessa quota e se vogliono gudagnare quote di mercato è megilio supportaarle entrambe così se con una vendo di meno mi rifaccio con l'altra che vende di + ecc. x intel e AMd il discorso è diverso intel occupa una quota 7 volte + grande di amd, perciò i produttori non possono sputare sulla pagnotta. Se io fornisco i pc ad un azienda e ci metto Un Pentium4 asus vesione x e grafica integrata con 512mb ddr pc2700 cas3 e hd excelsior o samnsung da 160 gb ci guadagno di + facendomi dire anche bravo invece di fornire un xp equivalente ram 2x256 p3200 cas 2,5 o 2, 160gb fatto bene sata 8mega skeda video decente dx 9 abitozza con nforce 2 o asus non x ma deluxe. Questo perchè il nome athlon è recente e non gli dice niente rispetto a Pentium4. Cmq se intel manterrà il nome p4 per i prossimi anni, a livello di marketing il nome athlon 64 potrebbe avere successo, forse negativo, alcuni penseranno che è buona solo per giocare ed è meglio pentium per lavoraare associando il 64 alle vecchie console o forse positivo 64 + cool rispeto a 4. stiamo a vedere, resta il fatto che amd di strada ne deve fare e sarà molto + difficile rispetto ad ati, perchè un conto le schede grafiche che sono un mercato recente con + concorrenti che hanno combattuto fra di loro e un conto quello dei processori dove non c'è mai stata battaglia negli ultimi 20anni e dove ha e domina uno solo. Se per le cpu un minimo di ocncorrenz c'è per i sitemi operatvi non esiste winzoz regna e secondo em è impossibile scalfirlo, perchè microz fa le directx su cui si devono basare tutti quanti i produttori di sofware e hardware.
E' impressionante quanti untoni ci sono nel mondo che comprano ancora Intel!!!!!!!!!!!!!!!!!
DioBrando
23-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da KAISERWOOD
mi spieghi allora il successo del P4 willamette? Celeron willy e North e Prescott? Soprattutto quello del Willamette.
La gente è appassionato di auto e bene o male segue il settore ma in un settore come quello informatico l'ignuranza regna a braccetto col marketing.
perchè quello che hai detto dev'essere in contrasto con il mio discorso scusa :confused: :D
uno si compra la Golf; la paga un bel pò poi siccome n se ne intende, n sà che magari chessò una Toyota che costa 5kE di meno n è inferiore anzi in alcuni aspetti è + curata.
Intel AMD =...n che la prima faccia sOle però detenendo un'enorme fetta del mercato ha la possibilità e di poter sbagliare di + ( celeron ecc) e di contare su tutti quelli chenno da sempre solo e soltanto comprato e conosciuto Intel, ma soprattutto di fare + o - i prezzi che vuole ( magari meno ora...)...così come quelli che consigliano perchè "và meglio"...senza magari fare comparative oppure analizzare meglio le richieste del cliente.
Sai quanti se ne vedono e ci speculano anche sopra ( gli Intel cmq sn + cari generalmente...)
L'ignoranza và a braccetto col marketing...beh è retorica scusa :D
La pubblicità serve apposta per colpire chi la vede n per farti un'analisi di 15 pagine su cosa sia meglio scegliere pre l'editing video ecc....questione di opportunità di tempo...
Solo che nel campo dell'IT per colpa di un esasperato tecnicismo è + difficile rendere alcuni concetti a livello terra terra perchè possano essere comprensibili per tutti quelli meno "dentro".
Nelle macchine dato che le usano tutti n è così...
cioè io trovo tutto questo fisiologico, n si può pretendere che le persone dall'oggi al domani diventino dei nerds, così n possiamo pretendere che la pubblicità diventi un'altra cosa, dato che le aziende non fanno beneficenza...
E Intel come altre marche analizza cinicamente quello che ha davanti, nè + nè -, facendo i suoi interessi.
L'importante è per noi poter scegliere...non ho nessuna aspirazione da profeta nel vangelizzare vicini di casa famiglia sulla bontà di AMD o altre marche concorrenti nel settore dello Storage ecc ecc...e n ho nemmeno la presuzione di dar loro degli utOnti...ognuno fà quello che può e nessuno nasce "imparato"
Il discorso sulle vare alleanze n fà una piega...ma purtroppo è così e quando si cerca di consolidare le proprie posizioni chi ne fà le spese sn quasi sempre gli utenti finali ( cartello RAM per dirne una)...
Infatti l'unione europea mica a caso ha avviato una causa contro il monopolio di intel.....o meglio per i venditori ke propongono solo intel perchè ci guadagnano di più
KAISERWOOD
24-04-2004, 07:10
perchè quello che hai detto dev'essere in contrasto con il mio discorso scusa
bé bisogna discutere siamo in un forum altrimenti a che serve :D
a parte gli scherzi penso che Konzen sia un illuso come quelli che ha detto asterix, kozen non te la prendere ma Micorsoft docet, possono fargli multe processi ecc... ma è una e indivisibile il suo monopolio è inattaccabile. L'Ue farà un multone ad intel per spillare un po' di soldi ma alla fine non concluderà un c@zz@. L'UE + chi un istituzione mi pare uno strozzino che chiede soldi ai monipolisti ma non fa nulla di concreto pe rfavorire un mercato di libera concorrenza.
Secondo me questa è la reltà nuda cruda, bisogna solo sperare che AMd non ceda mai e che latri porduttore con del potenziale si buttino nella mischia.
DioBrando
24-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da KAISERWOOD
perchè quello che hai detto dev'essere in contrasto con il mio discorso scusa
bé bisogna discutere siamo in un forum altrimenti a che serve :D
sì ma ti sei posto in antitesi quando il discorso "filava" lo stesso anche senza Celeron&co. :D ( difatti n hai replicato :p :D)...diciamo che io ho analizzato un pò + a fondo "il mercato" :sofico: ( dovevo fare economia invece di giuri :muro: :D)
sul fatto dell'UE sn d'accordo e n d'accordo.
Se andiamo a vedere tutti gli organi di antitrust che ci sn in giro per il mondo ci accorgiamo di quanto sia labile il loro effettivo potere ed indipendenza dal potere politico.
Questo è un problema di fondo e fermarsi alla questione Microsoft sarebbe sbagliato.
Credo onestamente che non ci siano multe che tengano in grado di modificare situazioni di fatto così "compromesse".
L'unica vera arma che dispone l'UE è il danno procurato all'immagine dell'azienda.
Un'economia dove i soldi viaggiano via telematica, dove le fortune si creano e si distruggono in un batter di ciglia in borsa, le aspettative da parte degli addetti ai lavori, degli investitori ecc. sn + importanti spesso dei $ contanti.
Con questo tipo di pressione forse ( forse) si riuscirebbero a convogliare meglio gli sforzi dell'antitrust.
Però bisogna considerare un altro aspetto.
Come tutte le multinazionali Microsoft, oltre a muovere un enorme giro di soldi, dà anche "da mangiare" ad aziende satellite, migliaia e migliaia di dipendenti.
E non si può non tener conto di questo fattore quando infliggi una sanzione.
L'azienda in difficoltà cosa farebbe: provvederebbe a dei tagli sul personale...
Insomma per farla breve, credo che se ognuno di noi fosse al posto di Monti o di altri personaggi che lavorano all'interno delle Commissioni di vigilanza, si accorgerebbe di quanto sia difficile trovare la mezza misura.
Poi i magna-magna ci sn dappertutto, ma come ho detto in precedenza, è una sciocca utopia che possa esserci trasparenza dove girano miliardi e miliardi ( delle vecchie lire)...
Dobbiamo sperare che le posizioni di chi "stà peggio" si rafforzino e le forze in campo si equivalgano sempre di +...facile a dirsi, difficile a farsi... ;)
Cecco BS
24-04-2004, 11:38
beh, i risultati sembrano rispecchiare l'impegno messo dagli ingegneri delle rispettive aziende nei progetti: Intel è stata ripagata per l'ottimo centrino e AMD per l'eccellente Opteron.
Originariamente inviato da asterix3
ragazzi la mia non è una critica a amd (ci mancherebbe grandissima societa molto combattiva ) ma a voi che mi fate ridere quando gioite e esultate x i progressi di amd come se ve ne venisse qualcosa in tasca , se amd vorra diventare grande come intel si dovra comportare alla stessa maniera cioè fotterci , che vi piacia o no ,e ora mettetevi a pecora e aspettate
(pecorella , pecora è troppo volgare)
sono + o - daccordo con te
non capisco sinceramente l entusiasmo che c è intorno alla minima cosa che fa Amd, mentre Intel è sempre criticata.
Originariamente inviato da DioBrando
...solo così si può sperare in una politica di prezzi ancora + aggressiva che ci avvantaggi ( a meno che n si decida per il cartello, ma è un altro discorso)...
ragazzi qua non siamo mica nel paese dei balocchi...:rolleyes:
il cartello c è e come perchè non conviene a nessuno una corsa al ribasso dei prezzi, per assurdo nemmeno a noi (meno soldi incassati = a meno soldi da investire )
DioBrando
24-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da Drio
ragazzi qua non siamo mica nel paese dei balocchi...:rolleyes:
il cartello c è e come perchè non conviene a nessuno una corsa al ribasso dei prezzi, per assurdo nemmeno a noi (meno soldi incassati = a meno soldi da investire )
l'unico commento che hai fatto è stato alle ultime due righe di un post, dove semplicemente ho scritto "concorrenza + serrata = maggior convenienza per noi"...n credo di aver detto una bestialità è uno dei dogmi del liberismo e del mercato "libero".
E' ovvio che non intendessi una concorrenza senza limiti, così come è ovvio che n voglio le cpu regalate da Intel; ma se questa azienda detiene il predominio quasi assoluto nella fornitura di cpu e semiconduttori generale, se ora un P4 2.6 ( prendo una cifra X a caso) costasse 200E e grazie ad una politica + aggressiva di AMD, Intel fosse costretta ad abbassarlo a 190E, non credo morirebbero di fame o non sarebbero + in grado di sostenere i costi di sviluppo. :rolleyes:
Io come tutti auspico che si verifichi ( compatibilmente con la realtà che ci circonda) una situazione simile a quella che ha investito le schede video negli ultimi due anni, una lotta serrata tra Nvidia e ATI...vedi il ribasso sistematico tra 5900Xt e 9800Pro.
Poi tra questo caso e il confronto di AMD Intel, io non parlerei di cartello, quanto di una tacita serie di accordi di non belligeranza per non finire come i produttori di RAM che un pò di tempo fà si sn trovati a vendere sotto costo e hanno sì stretto un vero e proprio cartello ( anche perchè i concorrenti in quel caso non erano due ma 7-8), mangiandoci sopra come dimostrano i rialzi degli ultimi tempi.
Quello è un cartello come quello delle società di Assicurazioni in Italia.
Tra AMD e Intel, Nvidia e ATI, si può parlare + di politica del buon senso, se fosse un vero cartello i ribassi così repentini degli ultimi mesi li avremmo solo potuti sognare.
La prox volta scriverò tutto per filo e per segno, si sà mai che qlc1 fraintenda il mio pensiero :rolleyes:
KAISERWOOD
25-04-2004, 08:41
ho frequentato economia, molto + bella di giuri, ma alla fine sei + autonomo nello studio e libero di organizzarti, molto + comoda x chi viaggia. E cmq ti possono convalidare 9 esami x eco e 13 x scenze politiche (mi riferisco con il vecchio ridnamento che ne comprendeva 26) perciò quasi la metà, faccio un pensiero x la sceonda, cmq prendiamoci sta prima :D .
Ultimamante AMD e' entrata nelle pubbliche amministrazioni e in almeno 2 tra i maggiori gruppi bancari italiani: Intesa e Unicredit. Qualche migliaio di PC, ma ha rotto il monopolio Intel
dragunov
27-04-2004, 19:05
e le soluzioni desktop?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.