Entra

View Full Version : wireless consigli


malanaz
22-04-2004, 12:04
Ciao, vorrei mettere a casa una rete wireless per il portatile..
Mi va bene anche a 11 Mbit, vorrei sapere o le vostre esperienze o siti chiari che ne parlino sulle compatibilità delle varie schede pcmcia e centraline...
Ciao

e-Tip
22-04-2004, 12:25
primo consiglio che ti do è:
non prendere assolutamente una scheda pcmcia basata sul texas instrument acx100 o simili ( per vedere quali sono le schede con questo chipset http://acx100.sf.net ) chipset del cavolo.
per l'access point prendi un po quello che vuoi, io ho scelto la strada meno dispendiosa e devo dire che mi sono trovato bene, tu comportati un po secondo le tue esigenze

malanaz
22-04-2004, 15:02
Te che hai preso?

e-Tip
22-04-2004, 15:05
uno di una marca sconosciuta come access point
mentre sfortunatamente ho comprato una scheda dlink dwl-650+
che ha un chipset acx100 il quale supporto linux non è granchè
Se vuoi qualcosa di buono prendi un netgear come access point

malanaz
22-04-2004, 15:09
Voglio spendere anche io poco, ma soprattutto voglio una scheda pcmcia che sia compatibile.. Le netgear sono compatibili?
Ciao e grz

e-Tip
22-04-2004, 15:49
http://www.linux-wlan.org/docs/wlan_adapters.html.gz
e sei a posto :) scegli quella che preferisci-costa di meno:)

recoil
22-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da e-Tip
primo consiglio che ti do è:
non prendere assolutamente una scheda pcmcia basata sul texas instrument acx100 o simili ( per vedere quali sono le schede con questo chipset http://acx100.sf.net ) chipset del cavolo.
per l'access point prendi un po quello che vuoi, io ho scelto la strada meno dispendiosa e devo dire che mi sono trovato bene, tu comportati un po secondo le tue esigenze

l'unica fregatura è che al momento non riesco a utilizzare iwlist, iwspy ecc. mi dicono che non sono supportati (in un caso dicono update driver).
però la rete sono riuscito a crearla, in modo più rapido che in windows sia come tempi iniziali che come traferimento direi :)

un grazie grandissimo a quelli che hanno sviluppato il driver acx per linux!!!!! :ave: