View Full Version : Aggiungere un secondo hard disk
Vorrei aggiungere un secondo HD
Dopo l'installazione fisica viene riconosciuto automaticamnete al primo riavvio del pc oppure bisogna settare qualcosa nel sistema operativo o nel bios?
grazie
Devi settare i jumper sull'hard disk in master o slave a seconda di dove lo metti. Poi se ti viene riconosciuto da bios il sistema te lo riconosce senza problemi, altrimenti devi vedere nel bios che non ci sia disabilitato il posto dove hai messo l'hd. In caso lo metti in automatico e non hai problemi.
Ciao
Originariamente inviato da Paolo85
Devi settare i jumper sull'hard disk in master o slave a seconda di dove lo metti. Poi se ti viene riconosciuto da bios il sistema te lo riconosce senza problemi, altrimenti devi vedere nel bios che non ci sia disabilitato il posto dove hai messo l'hd. In caso lo metti in automatico e non hai problemi.
Ciao
grazie x la risposta!
ma come faccio a sapere se è in master o slave?
Nella parte dove attacchi il molex e la piattina ci sono dei pin con dei jumper (non so come tradurtelo in italiano spero che tu capisca ugualmente) e da lì puoi impostare il master lo slave o il cable select (ci dovrebbe essere una etichetta con la disposizione corretta).
Originariamente inviato da Glide
Vorrei aggiungere un secondo HD
Dopo l'installazione fisica viene riconosciuto automaticamnete al primo riavvio del pc oppure bisogna settare qualcosa nel sistema operativo o nel bios?
grazie
se il disco è nuovo ricordati di partizionarlo e formattarlo altrimenti te lo vede nel bios ma non in windows;)
^O^ Yawn
23-04-2004, 18:09
cmq stai tranquillo che anche se metti entrambi master...
i nuovi bios.. fanno partire sempre quello in cui c'è il sist operativo
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
cmq stai tranquillo che anche se metti entrambi master...
i nuovi bios.. fanno partire sempre quello in cui c'è il sist operativo
il 90% delle volte ke metti 2 periferiche in master sullo stesso canale il pc si blocca alla skermata del bios dove fa il riconoscimento degli IDE
Originariamente inviato da ld1984
se il disco è nuovo ricordati di partizionarlo e formattarlo altrimenti te lo vede nel bios ma non in windows;)
Come si fa x partizionarlo e formattarlo?
scusate x tutte queste domande ma sono poco esperto...:(
Originariamente inviato da Glide
Come si fa x partizionarlo e formattarlo?
scusate x tutte queste domande ma sono poco esperto...:(
o lo partizioni con fdisk da dos o otilizzando il cd di win xp
Mistral PaolinuX
24-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Glide
Come si fa x partizionarlo e formattarlo?
scusate x tutte queste domande ma sono poco esperto...:(
Leggi FAQ e guide di Periferiche di memorizzazione in testa allla prima pagina della sezione: c'è spiegato tutto per filo e per segno.
Un salutone a Kewell e Paolo85 :D
Paolo
Originariamente inviato da Glide
Come si fa x partizionarlo e formattarlo?
scusate x tutte queste domande ma sono poco esperto...:(
Volendo puoi tranquillamente formattarlo con win Xp semplicemente andando su "risorse del computer", ci clicchi sopra col tasto destro, poi vai su gestione, gestione disco, poi sulla schermata che ti apparira' clicca sull' hard disk non partizionato e seleziona "formatta", poi se l'hard disk e' nuovo fagli fare la formattazione completa che e' sempre meglio.
Bye!;) ;)
Grazie a tutti x le risposte!
ragazzi ma quando compro un hard disk mi danno anche il cavo per collegarlo ala scheda madre?
in genere una mobo quanti slot per l'ide ha?
ho un'asus A7V8X con 1 hd e 2 lettori Dvd/cd
il collegamento per un altro hd c'è?
I cavi non te li danno con l'HD ;)
I canali EIDE gestiscono due indirizzi ciascuno
Per il resto, perché non leggi un po' in FAQ e Guide, coe è stato suggerito? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.