PDA

View Full Version : PHP e porte seriali


Misterius
22-04-2004, 10:16
Ciao a tutti.
Non conosco php e volevo sapere se è possibile dialogare con un apparecchio esterno, collegato alla porta seriale, tramite un protocollo particolare (ci sono dei codici definiti per l'interrogazione dell'apparecchio).
Se non fosse possibile stavo pensando ad utilizzare un programmino in vb o c++ che mi dialoga con l'apparecchietto e trasferisce ad una pagina php quanto letto. Ovviamente lo devo avviare da php.
Fatemi sapere quale strada posso scegliere.
Grazie a tutti.

Ciao

Roby

cionci
22-04-2004, 11:50
Beh..tutto è pissbile (volendo si possono utilizzare anche le API di Windows da PHP)...comunque è meglio interfacciarlo con un programma esterno...magari un programma molto semplice testuale che invia e legge dalla seriale a seconda dell'input...

Misterius
22-04-2004, 12:34
Mi sai dare qualche spiegazione in più. In che senso un programma testuale?
Potrebbe essere che da php lancio un programmino vb che legge e poi richiama una pagina php passando come parametro il codice letto?
Fatemi sapere.
Roby

cionci
22-04-2004, 12:41
Semplicemente da php puoi eseguire un EXE testuale, prenderne l'output e riutilizzarlo nel codice PHP...

Misterius
22-04-2004, 12:59
Mi è quasi chiaro come eseguire un file .exe da php, ma poi come posso passare i dati a php?
Oppure lo vedo come una funzione che mi rende un valore? Se si sai dove posso trovare un esempio (3 / 4 linee di codice ...)?
Grazie ancora.

Roby

cionci
22-04-2004, 15:04
Per eseguire c'è exec...
http://it2.php.net/manual/it/function.exec.php

L'ultima riga di testo generata dal file che esegui viene ritornata da exec...ad esempio in quella riga potresti metterci lo stato (successo o insuccesso) dell'operazione...