PDA

View Full Version : mi insegnate linux ?


markabe
22-04-2004, 10:00
ciao a tutti,

ci ho pensato più volte a linux se mi date una manina ora se ne può parlare,

l'unico PC non impegnato in campo lavorativo (utilizzabile per linux) è :( un P1 / 133 (HD 1 GB) immagino che non posso permettermi di installarci l'ultimo linux uscito :?:

che linux mi consigliate, magari se mi date anche il link mi fate un piacere (importante che sia in IT),

e poi che dio mela mandi buona

grazie per l'aiuto...

:confused:

ri
22-04-2004, 10:19
linux (ovvero il kernel) lo metti su qualsiasi pc, dal 286 all'athlon 64
l'unico problema è il DE (desktop enviroment), non potrai usare quelli recenti perchè esosi di risorse
ma il bello è che ce ne sono un'infinita di leggeri, ad esempio window maker o fluxbox o xfce4 (questo è già più pesantino)

jolanda_81
22-04-2004, 10:53
Io ti consiglio

- Mandrake (http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3)
- Fedora (http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/)

entrambi supportano l'italiano (azzardo per Fedora..ma sono praticaemnte sicuro al 100%)..io preferisco Mdk (Mandrake ) anche se Francese! Perché RedHat/Fedora è per il 50% di Microsoft e il sign. Villielmino Porta non mi sta molto simpatico :P...

Cmq scegli uno di questi e ti aiutano durante tutta la fase di installazione..quindi non dovresti avere troppi problemi!! Al più chiedi!! :)

ciao ciao

Laurentius
22-04-2004, 14:14
Redhat per metà della ms??? sicuro??

La rh o la mdk in versioni recenti te le sconsiglio su un computer del genere, meglio o delle distribuzioni vecchie oppure una debian (che, fra l'altro, non ha pacchetti molto aggiornati, se non dal punto di vista della sicurezza).

e-Tip
22-04-2004, 14:19
debian che, fra l'altro, non ha pacchetti molto aggiornati

woody non ha pacchetti aggiornati ... ma ci sono anche sid e sarge che sono piu aggiornate e a dispetto del nome sono stabilissime

ri
22-04-2004, 14:22
Originariamente inviato da Laurentius
(che, fra l'altro, non ha pacchetti molto aggiornati, se non dal punto di vista della sicurezza).

ebbasta con sta storia, non è vero... la debian la puoi avere di tre tipi:

stable: pacchetti vecchi ma ultrasicuri, da usare sui server
testing: pacchetti semi-recenti anchessi molto testati prima di diventare disponibili, per macchine di produzione
unstable: che di instabile non ha proprio nulla, pacchetti aggiornati "quasi" in tempo reale con gli aggiornamenti dei programmi, scelta vastissima, per il desktop

The X
22-04-2004, 14:45
su un Pc così piccolo usare distro come MDK, Fedora o suse secondo me è praticamente impossibile xkè t installerebbero tanta d quella roba ke finiresti l'hd e la tua cpu andrebbe in tilt...

Io t consiglio d andare su debian con xfce installato (il dm + leggero fra quelli un pò + grafici..secondo me...)...

Laurentius
22-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da e-Tip
woody non ha pacchetti aggiornati ... ma ci sono anche sid e sarge che sono piu aggiornate e a dispetto del nome sono stabilissime
Lo so. Ma, nel caso di un computer un po' vecchio, come quello di cui si sta parlando, io metterei la woody (che, fra l'altro, sto usando anche adesso su questa macchina...).

pigio
22-04-2004, 18:42
debian la installi con il minimal cd e la aggiorni e la configuri tramite rete (sempre che hai una connessione internet veloce)
ciao Pigio

toniocartonio
22-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da jolanda_81
Perché RedHat/Fedora è per il 50% di Microsoft e il sign. Villielmino Porta non mi sta molto simpatico :P...


Ma cosa fumate??
:muro:

Ikitt_Claw
22-04-2004, 19:37
Originariamente inviato da jolanda_81
Perché RedHat/Fedora è per il 50% di Microsoft e il sign. Villielmino Porta non mi sta molto simpatico :P...


Fonte?

Iron Pablo
22-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da jolanda_81
Io ti consiglio

- Mandrake (http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3)
- Fedora (http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/)

entrambi supportano l'italiano (azzardo per Fedora..ma sono praticaemnte sicuro al 100%)..io preferisco Mdk (Mandrake ) anche se Francese! Perché RedHat/Fedora è per il 50% di Microsoft e il sign. Villielmino Porta non mi sta molto simpatico :P...

Cmq scegli uno di questi e ti aiutano durante tutta la fase di installazione..quindi non dovresti avere troppi problemi!! Al più chiedi!! :)

ciao ciao


Come no!!!! Mandrake e Fedora su un Pentium 133 con 1 GB di Hard disk...
MA PER PIACERE!!!! :ncomment:

markabe
23-04-2004, 08:21
scusate l'ignoranza ma andando su http://www.debian.org/releases/potato/

mi chiedono il tipo d'architettura...... :( ...... come faccioa conoscere che architettura utilizza in mio pentium 133 ?
se può aiutare è un HP vectra 500
:confused:

markabe
23-04-2004, 09:51
:confused:
devo chiedere ad un altra sezione ?
:confused:

HexDEF6
23-04-2004, 10:03
Originariamente inviato da ri
linux (ovvero il kernel) lo metti su qualsiasi pc, dal 286 all'athlon 64


su 286 non credo prorpio (e' a 16 bit!)

Originariamente inviato da markabe
scusate l'ignoranza ma andando su http://www.debian.org/releases/potato/

mi chiedono il tipo d'architettura...... ...... come faccioa conoscere che architettura utilizza in mio pentium 133 ?
se può aiutare è un HP vectra 500


e' un i386 !!!!

unarana
23-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da jolanda_81
RedHat/Fedora è per il 50% di Microsoft e il sign. Villielmino Porta non mi sta molto simpatico :P...


io sapevo che Microsoft è per il 50% di Redhat




















:D :D :D :D :D :D :D
[scherzo, ovviamente]

Ciao :D

Ziosilvio
23-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da markabe
scusate l'ignoranza ma andando su http://www.debian.org/releases/potato/

mi chiedono il tipo d'architettura...... :( ...... come faccioa conoscere che architettura utilizza in mio pentium 133 ?
se può aiutare è un HP vectra 500
:confused:
Ti stanno chiedendo se è i386, i686 eccetera?
L'architettura del Pentium 133 dovrebbe essere i586 (se c'è). Comunque, anche i386 va bene.
Se vogliono sapere anche altro (scheda madre, scheda grafica ecc.) cerca sui manuali del computer, o fai una ricerca con Google.

Laurentius
23-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da HexDEF6
su 286 non credo prorpio (e' a 16 bit!)

in effetti, linux vero e proprio non va (linus credo avesse un 386), ma mi pare (non ne sono sicuro) esistano delle versioni modificate del kernel...

AnonimoVeneziano
23-04-2004, 13:32
Originariamente inviato da ri
linux (ovvero il kernel) lo metti su qualsiasi pc, dal 286 all'athlon 64


No , il kernel linux standard non gira sul 286 :p

Ciao

ri
23-04-2004, 13:37
ho capito di aver sbagliato, ma il concetto è sempre lo stesso :muro:

AnonimoVeneziano
23-04-2004, 13:45
Scusa, non avevo letto che l'avevano già scritto :D