View Full Version : Problemi di dialer..cavoli vostri
Da Tevac
La Polizia Postale del Veneto ha deciso di archiviare gli oltre 7.000 esposti di utenti telefonici che si sono sentiti truffati dai tanti dialer scaricati da internet e che hanno fatto arrivare bollette telefoniche da capogiro.
Punto Informatico riporta le motivazioni, secondo la Polizia Postale, e cioè che le avvertenze che si stava attivando un servizio a pagamento c'erano e pure chiare, e che dando l'OK in pratica si accettava il servizio e quindi l'addebito.
L'ADUC, inoltre fa notare che quelle che sembravano istruzioni di Telecom a salvaguardia dei consumatori, ossia di pagare solo la parte delle bollette relative al traffico di consumo abituale, ora potrebbero diventare uno strumento in mano al fornitore di telefonia per esigere il pagamento dell'importo totale delle bollette contestate, più (ovviamente) interessi di mora e quanto altro.
Telecom inoltre, secondo la Polizia Postale, non ha alcuna parte in causa, e quindi nemmeno responsabilità verso gli utenti.
Originariamente inviato da Rossy77
Da Tevac
La Polizia Postale del Veneto ha deciso di archiviare gli oltre 7.000 esposti di utenti telefonici che si sono sentiti truffati dai tanti dialer scaricati da internet e che hanno fatto arrivare bollette telefoniche da capogiro.
Punto Informatico riporta le motivazioni, secondo la Polizia Postale, e cioè che le avvertenze che si stava attivando un servizio a pagamento c'erano e pure chiare, e che dando l'OK in pratica si accettava il servizio e quindi l'addebito.
L'ADUC, inoltre fa notare che quelle che sembravano istruzioni di Telecom a salvaguardia dei consumatori, ossia di pagare solo la parte delle bollette relative al traffico di consumo abituale, ora potrebbero diventare uno strumento in mano al fornitore di telefonia per esigere il pagamento dell'importo totale delle bollette contestate, più (ovviamente) interessi di mora e quanto altro.
Telecom inoltre, secondo la Polizia Postale, non ha alcuna parte in causa, e quindi nemmeno responsabilità verso gli utenti.
Viva l'adsl.. :D;)
Originariamente inviato da Rossy77
Da Tevac
L'ADUC, inoltre fa notare che quelle che sembravano istruzioni di Telecom a salvaguardia dei consumatori, ossia di pagare solo la parte delle bollette relative al traffico di consumo abituale, ora potrebbero diventare uno strumento in mano al fornitore di telefonia per esigere il pagamento dell'importo totale delle bollette contestate, più (ovviamente) interessi di mora e quanto altro.
Telecom inoltre, secondo la Polizia Postale, non ha alcuna parte in causa, e quindi nemmeno responsabilità verso gli utenti.
Non vedo il problema. Chi mette in giro dialer lo fa con lo scopo di truffare, ovvio. Ma non e' certo colpa della Telecom o del gestore di telefonia di turno. La Telecom come puo' impedire che un dialer abbatta la chiamata di connessione e chiami un numero a pagamento?
Originariamente inviato da Sir J
Non vedo il problema. Chi mette in giro dialer lo fa con lo scopo di truffare, ovvio. Ma non e' certo colpa della Telecom o del gestore di telefonia di turno. La Telecom come puo' impedire che un dialer abbatta la chiamata di connessione e chiami un numero a pagamento?
Probabilmente disabilitando (non so se si puo' gia fare) tutti i prefissi a pagamento per ogni utente che lo richiede. ;)
Qualche settimana fa mi è arrivata la bolletta Telecom di Gennaio-Febbraio.
Qualcosa non andava: 68€.. da 2 anni le bollette sono 34€, ho la preselezione con Infostrada.
Chiamo il call center Telecom, mi dicono che i numeri chiamati sono dialer, mi chiedono se voglio bloccare i prefissi e dal giorno stesso li hanno bloccati.
Mi ha detto che per lo storno dell'importo, dovrei fare una denuncia a carabinieri o posta centrale, poi richiamarli con gli estremi della denuncia e mi stornano gli euro delle chiamate.
Originariamente inviato da Simon82
Probabilmente disabilitando (non so se si puo' gia fare) tutti i prefissi a pagamento per ogni utente che lo richiede. ;)
Appunto. Se poi disabilita per tutti e' uno scandalo perche' io devo chiamare mia zia in Argentina e non posso perche' ho le internazionali disabilitate. E insomma, non possiamo vivere sempre dietro la mamma. Se voglio la disabilitazione di alcuni prefissi chiamo la Telecom e lo richiedo (per gli 00 credo non si possa proprio fare), e comunque sto attento a quello che fa il mio pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.