View Full Version : EPOX EP-8RDA3+
liaveteusatitut
22-04-2004, 07:36
ciao a tutti,
come già scritto in altre discussioni il problema del settaggio del clok di funzionamento del processore (un amd 2400) nel bios è andato a posto dopo aver pulito bene i contatti della batteria, ma mi rimane sempre il problema del mouse in porta ps2, è un mouse a filo ma senza sfera quindi a lettura ottica, il mio problema è quello di disattivare la tensione di alimentazione a quest'ultimo a pc spento perchè così com'è settato di default rimane il mouse sempre acceso anche spegnendo il pc.
grazie in anticipo a tutti x gli eventuali commenti
ciao da Corrado.
AndreaFx
22-04-2004, 08:41
Nella Abit hanno messo un ponticello sulla skeda madre che se spostato risolve quato inconveniente..........controlla se anche sulla Epox è presente qualcosa di analogo ;)
Sennò dovresti spegnere l'ali tutte le volte che il pc si arresta.........
Ciauz
ircbiagio
22-04-2004, 09:33
anch'io ho la stessa pecca! pero' non lo chiamo difetto! :D
liaveteusatitut
22-04-2004, 20:38
x Andrea fx
ciao Andrea ho già guardato sulla scheda e ponticelli non ce ne sono, rimango dell'avviso che questa operazione si possa fare nel settaggio del bios visto che c'è la possibilità di disattivare alcune tensioni su altre porte, la caratteristica che potrebbe dare fastidio è quella che da la possibilità di accendere questa mobo anche dalla tastiera o dal mouse ma pur disattivandola la tensione in ps2 rimane attiva creandomi l'inconveniente citato, servirebbe l'intervento di un'esperto nel settaggio del bios pratico anche di questa scheda che riuscisse con una modifica dei parametri di settaggio o con l'aggiunta di qualche altra linea di funzione ad ottenere il risultato sperato cioè quello di disabilitare la tensione presente su uno dei pin della porta ps2 a mobo spenta.
Potrei risolvere il problema inserendo uno switch elettronico (con un transistor) collegato a qualche tensione presente solo a mobo accesa ma prima di fare modifiche sto tentando la strada soft, nel caso non riesco rimedierò con l'hard.
Ciao a tutti....divertente ed istruttivo questo sito complimenti.
Corrado
biagimax 101
22-04-2004, 20:51
questo problema lo aveva presentato un altro utente con questa mobo. feci una ricerca a tal proposito e conclusi che nel vostro bios ci dovrebbe essere un settaggio chiamato ps2 swap function o qualcosa del genere che compie la funsione precisa del jumper. se non la trovate aggiornate il bios poiche questa opsione è stata aggiunta in seguito e non era presente sui primi bios.fatemi sapere se questa teoria è giusta oppure no altromenti mi rimane anche il dubio ciao
Mi hai incuriosito in quanto anche a me rompe sta luce sempre accesa, così sono andato sul forum amdmb e sembrerebbe che si possa risolvere scollegando il mouse dalla porta ps2 e collegandolo alla usb.
Adesso non ho l'adattatore, ma me lo procuro domani in ditta e provo.
Nel frattempo se ce l'hai tu prova e facci sapere.
Ciao Max! :)
biagimax 101
22-04-2004, 23:43
il problema è che io non ho la mobo.ma nella tua ce il settaggio nel bios di cui parlavo sopra? hai un bios recente?
liaveteusatitut
23-04-2004, 07:17
si sicuramente si spegne usando la usb , ma lo sfizio era quello di riuscire ad adattare la mobo alle mie esigenze e non adattarmi io alle esigenze della mobo
biagio, io purtroppo sul software non sono molto pratico quindi non so di preciso quale versione del bios c'è installato sulla mobo, l'ho comprata circa 2 mesi fa e scaricando il manuale dal sito epox qualche settimana fa mi son reso conto che le tabelle x i settaggi nel bios sono identiche a quelle che trovo sul mio pc deduco quindi che versioni aggiornate non ce ne siano dopo la versione che ho io, riusciamo a sentirci telefonicamente?
ciao da Corrado
col cacchio che si spegne usando la usb; a me non si spegne nemmeno staccando il mouse dal computer ?!?!
Questa è proprio bella!
per biagimax 101...
purtroppo nel bios quella funzione che dici tu non ce l'ho.... :mad:
biagimax 101
25-04-2004, 03:05
ma che hai un maus cordless?Logiteck magari?
Originariamente inviato da biagimax 101
ma che hai un maus cordless?Logiteck magari?
Si, proprio quello, perchè?, mi è sfuggito qualcosa presumo....
:confused:
Ciao Max!
liaveteusatitut
25-04-2004, 09:39
x nto
...forse hai la tastiera collegata col mouse ad infrarossi x cui hai un'unico filo che dalla tastiera va all'unità centrale con 2 spinotti ps2, uno x la tastiera uno x il mouse e in questo caso pur staccando lo spinotto del mouse lasci inserito almeno uno spinotto in ps2 quello della tastiera, è da lì che passa ancora l'alimentazione x queste 2 periferiche lasciandole sempre sotto tensione.
biagimax 101
25-04-2004, 15:11
ce lo ho anche io.... non ci entra nulla le usb.
é la circuiteria del maus che alimenta sempre il led(credo sia l'unica gaf di questo ottimo mouse)ma prende corrente non dalle usb ma dalla pila interna al mouse. tutti i mouse corles si alimentano soltanto con la pila interna ma l'unica cosa che probabilmente logiteck non calcola è una sorta di sten By quando non viene utilizzato .......come risparmio enegretico rallenta soltanto le pulsazioni del led... ma cmq ha un consumo della pila elevatuccio.
anche io ho dovuto comperare 4 stilo ricaricabili. a turno.....
Il mio è il cordless mouse man optical
sgrisol@verklok
25-04-2004, 19:34
il nuovo bios lo disabilita di def..
io cmq me lo tengo tanto che me frega se rimane acceso il mouse
tra l'altro io ho un modded anche con svariati leddini:)
liaveteusatitut
26-04-2004, 07:41
x sgrisol@...
cos'è il def..? mi aiuti a caricare il nuovo bios sulla mia epox? sul sito epox ho provato a scaricare l'ultimo bios ma non c'è il settaggio di cui parliamo, sai dirmi da dove posso scaricarlo e su quale linea in particolare si ottiene la disabilitazione della tensione in ps2 a mobo spenta?
grazie e ciao da Corrado.
Fabbro76
26-04-2004, 08:48
Scusate gente, ma a voi la scheda in questione riesce ad accendersi oltre 2V???
Ho provato a fare dei test spingendo la CPU al Max ma ho notato che oltre 2V (cioè a 2,025 v) la mobo non fa il post.....
Dicono che è una cosa risaputa ma io mnon lo sapevo.....
Vi risulta anche a voi?
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
il nuovo bios lo disabilita di def..
io cmq me lo tengo tanto che me frega se rimane acceso il mouse
tra l'altro io ho un modded anche con svariati leddini:)
ma sei sicuro?
io ho provato a staccare pc dalla alimentazione, staccare entrambe i cavi dal pc (tastiera e mouse), .....con il risultato del led comunque sempre acceso......
Max!
sgrisol@verklok
27-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da liaveteusatitut
x sgrisol@...
cos'è il def..? mi aiuti a caricare il nuovo bios sulla mia epox? sul sito epox ho provato a scaricare l'ultimo bios ma non c'è il settaggio di cui parliamo, sai dirmi da dove posso scaricarlo e su quale linea in particolare si ottiene la disabilitazione della tensione in ps2 a mobo spenta?
grazie e ciao da Corrado.
l'ultimo bios, da quanto dice epox, disabilita definitivamente la possibilità di accendere la mobo con il tasto del mouse
permane pero' la possibilità di usare una hot key della tastiera e quindi la tensione potrebbe ancora raggiungere mouse e tastiera.
come detto io nn l'ho messo quel bios perchè sinceramente nn mi importa del mouse illuminato... a te si?
bios modded purtroppo nn ne esistono per la epox 8rda3+
dai rasseganti che te frega:D
Originariamente inviato da AndreaFx
Nella Abit hanno messo un ponticello sulla skeda madre che se spostato risolve quato inconveniente..........controlla se anche sulla Epox è presente qualcosa di analogo ;)
Sennò dovresti spegnere l'ali tutte le volte che il pc si arresta.........
Ciauz
E qual'e' questo ponticello sulla abit?mi aiuteresti?
Ciaozzz:D
sgrisol@verklok
27-04-2004, 01:09
Originariamente inviato da nt02469
ma sei sicuro?
io ho provato a staccare pc dalla alimentazione, staccare entrambe i cavi dal pc (tastiera e mouse), .....con il risultato del led comunque sempre acceso......
Max!
vabbè il tuo è cordless e quindi è normale che staccato rimane acceso
ti posso pero' assicurare che qualunque mouse ottico rimane acceso e qualunque tastiera attaccata alla mobo
Fabbro76
27-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusate gente, ma a voi la scheda in questione riesce ad accendersi oltre 2V???
Ho provato a fare dei test spingendo la CPU al Max ma ho notato che oltre 2V (cioè a 2,025 v) la mobo non fa il post.....
Dicono che è una cosa risaputa ma io mnon lo sapevo.....
Vi risulta anche a voi?
Nessuno sa dirmi nulla in proposito?
liaveteusatitut
27-04-2004, 13:02
x sgrisol,
ciao sgri, mi aiuti a trovare il software aggiornato x questa scheda e a caricarlo sulla mia mobo, sono molto poco pratico in programmazione del software.
Si sta facendo un pò di confusione nelle risposte tra mouse ottico e mouse cordless, il mio è ottico ed è collegato al pc in porta ps2 tramite filo.
ciao a tutti da Corrado
liaveteusatitut
05-05-2004, 07:52
ragazzi,
brutta notizia, il settaggio del clock del processore si è resettato di nuovo al valore di default dopo circa 20 giorni di buon funzionamento.
Ad una delle ultime accensioni la mobo ha comunicato che son variati i valori e da la possibilità di continuare con un clock di 1100 mhz o di entrare nel bios a modificarlo ulteriormente, il cliente mi restituisce l'unità centrale in attesa che io gli sistemi il problema.
Penso che ci rimetterò di tasca mia un 100inaio di euro e cambierò la mobo orientandomi questa volta su una asus, risolvendo così definitivamente anche il problema del mouse sempre acceso, vi terrò informati sulla sorte della scheda epox l'idea di base è quella di buttarla definitivamente e consigliare vivamente a tutti di non fare l'errore che ho fatto io, NON COMPRATELA.
ciao a tutti da Corrado
ircbiagio
05-05-2004, 08:48
ma dai!!!!!!! t bastava mandarla un po' più piano...
liaveteusatitut
05-05-2004, 22:18
x ircbiagio,
ciao biagio, a questo punto mi conveniva lasciare al cliente la sua vecchia scheda con un pentium funzionante egregiamente a 400 mhz e non fargli spendere dei soldi x un amd 2400 che funziona a un buon regime solo intorno a 1800 mhz, scendere al di sotto di questo clock significherebbe avvicinarsi molto ai risultati sulle immagini in movimento ottenibili col suo vecchio processore da 400 mhz.
io ribadisco il concetto NON COMPRATE la epox 8rda3+, buttate solo soldi come ho fatto io.
qualcuno mi consiglia una buona scheda x montare un amd 2400?
grazie ciao a tutti.
Babandiga
05-05-2004, 23:37
Ho avuto la Epox 8rda3+ Per 1 anno, ed è andato sempre tutto ok(overclock e overvolt a palla!!!). Il problema del mouse dipende, a me con un mouse della coca-cola rimaneva sempre acceso, con un altro no.
Cmq avrai sicuramente esagerato con l ' oc per causare il reset della mobo.
Ciauzzzz:D
L'epox 8RDA3+ e' una scheda fantastica,per me non ha problemi,tutto dipende dal mouse.
:D
sgrisol@verklok
05-05-2004, 23:44
Corrado sinceramente io nn ho una esperienza negativa..ma con un 2500+ che funziona come sta scritto in sign e nn mi pare male:) ..con un 2400+ nn saprei
attento ad usare ram buone su questa scheda che è un po schizzinosa in fatto di ram
per il mouse lo tengo acceso 24 su 24..fino al giorno che ascenderà alla luce divina
;)
Non so voi ma quella lucina rossa che resta accesa del mouse mi piace:D :sofico:
Io ho preferito l' 8rda3+ alla nf7-s,ho detto tutto,ora l'ali ha valori nettamente migliore ed il procio sale pure di piu'.
:sofico:
sgrisol@verklok
05-05-2004, 23:58
Originariamente inviato da Babel
Non so voi ma quella lucina rossa che resta accesa del mouse mi piace:D :sofico:
Io ho preferito l' 8rda3+ alla nf7-s,ho detto tutto,ora l'ali ha valori nettamente migliore ed il procio sale pure di piu'.
:sofico:
a me le lucine accese so molte di piu ..è tutto illuminato
ha led blu che illuminano la rotellina e rossi e blu all'interno della scatolina che è in plexyglass
all'arrivo di e-mails lampeggia
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
a me le lucine accese so molte di piu ..è tutto illuminato
ha led blu che illuminano la rotellina e rossi e blu all'interno della scatolina che è in plexyglass
all'arrivo di e-mails lampeggia
Stupendoooo:D
Puoi fare quanke foto?
sgrisol@verklok
06-05-2004, 00:17
si certo cosi te faccio vede che albero di natale che tengo vicino
aspe che trovo uno spazio per pubblicare le foto e le posto
liaveteusatitut
09-05-2004, 10:05
ragazzi,
forse sono io un pò scarso sulle conoscenze software x far funzionare al meglio questa scheda, ho deciso di venderla al miglior offerente, l'importante che mi facciate recuperare qualche euro, l'ho comprata non più di 2 mesi fa da atm e se volete vi trasmetto la fattura x l'applicazione dell'eventuale garanzia,
ciao e buona domenica da Corrado.
Fabbro76
10-05-2004, 07:41
Rinnova la domanda per tutti: c'è nessuo che riesce a fare il post oltre i 2v senza che la scheda vada in OVP (overvolt protection?)
P.s Ho una Rev. 3.1
Grazie!
Babandiga
10-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Fabbro76
Rinnova la domanda per tutti: c'è nessuo che riesce a fare il post oltre i 2v senza che la scheda vada in OVP (overvolt protection?)
P.s Ho una Rev. 3.1
Grazie!
La mia Rev 1.1 boota tranqi fino a 2.2v non ho mai riscontrato questo problema, ma l'ali che hai è buono?;)
Fabbro76
10-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da Babandiga
La mia Rev 1.1 boota tranqi fino a 2.2v non ho mai riscontrato questo problema, ma l'ali che hai è buono?;)
Boh.... è un Chieftech 360W .....sinceramente prima di montare la 8RDA3+ avevo la Epox 8K3A+ e a 2,2 non avevo MAI nessun problema.
Comunque il problema non deriva dall'Ali ma dal cosiddetto OVP come dettomi anche dall'assistenza epox Via e-mail....
Di conseguenza volevo solo sapere se era implementato in tutte le schede rev 3.1 (e sembra di si...ma attendo smentite) altrimenti dovrei fare il cut di un piedino di un integrato (ma non è che abbia voglia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.