View Full Version : ma un kit liquido di quanto abbassa le temp rispetto ad aria?
skizzo03
22-04-2004, 05:55
come da titolo un kit liquido di quanto abbassa le temperature rispetto ad aria?
AndreaFx
22-04-2004, 06:50
Un pò generico non credi?? :rolleyes:
Dipende da quale dissy ad aria e quale kit :p
In linea di massima prendendo dei kit di pari target direi max una 10ina di gradi..........ma sono moooolto superficiale :muro:
Originariamente inviato da AndreaFx
Un pò generico non credi?? :rolleyes:
Dipende da quale dissy ad aria e quale kit :p
In linea di massima prendendo dei kit di pari target direi max una 10ina di gradi..........ma sono moooolto superficiale :muro:
quoto....
troppi fattori in gioco, dipende dal dissi ad aria che si ha prima di passare al liquido:D ( se ne hai uno da 2.5 euro e hai le temp a 78°allora l'incremento e' parecchio.......), ti porto il mio esempio....sono passato dall'aria (dissi standard da 15 euro) al liquido (rigorosamente homemade tranne il wb ) e ho diminuito le temp di 10-12 gradi effettivi.....come diceva l'amico Andreafx....
e poi a liquido è meno influenzato dalle temperature esterne, cioè ad esempio uno ad aria in inverno hai temperature più basse mentre in estate le hai più alte mentre con il liquido le temperature sono in linea di massima costanti sia in inverno che estate :)
peppecbr
22-04-2004, 12:36
:D scusate ma leggendo mi è venuta la domandina...
i più consigliati sono linasio / pc tunner ho letto così in un migliaio di topic quindi qua non ci batte nessuno , ma non ho mai capito se comprando un kit base è poi volendo aggiungerci ad esempio wb x scheda video un radiatore più grande bisogna cambiare la pompa pure......è perchè molti cambiano le vaschette in taniche da 20 litri:eek: una volta l'ho letto da qu sopra!!!!
perche` piu` grande e` la vaschetta meglio e`!
Originariamente inviato da fasix
perche` piu` grande e` la vaschetta meglio e`!
nono non sono daccordo assolutamente, la quantita' d'acqua influisce solo sul tempo che c mette ad arrivare in temperatura....certo con una vasca da 20 litri si puo' stare un bel po' senza rad ma piano piano la temp salirebbe comunque come in un impianto con mezzo litro d'acqua
si ma ci metterebbe molto piu` tempo!
certo!!
ma vuoi mettere avere una vasca da bagno di fianco al pc, al posto di un bel sistemino piccolo , integrato per bene con un bel raddino e una vent 120x120 silenziosissima!!!
peppecbr
22-04-2004, 12:56
:D grazie delle delucidazioni quindi meglio cambiare al massimo il radiatore ma non la vaschetta grazie;)
wolfnyght
22-04-2004, 13:09
ehm ma quando hai 4 o 5 pompe 2 waterblock + un waterblock+peltier 2 radiatori....una valanga di watt da dissipare non sò quanto convenga avere una vaschettina...ecco un link del mio impiantino in costruzione,esteticamente è messo male ma prima devo ottimizzarlo e poi vedere di renderlo esteticamente piacevole:D
impiantino a cui verra aggiunto un terzo radiatore gigante(9 ventole da 120x120x38...)un t-rex al posto del waterblock tradizionale...un alì dedicato al t-rex un alì dedicato(at delle balle)alla peltier che monterò sopra il chipset..sulla vga c'è giaà la peltier....insomma un impiantino....che continuerà ad evolversi piano piano....ultimo passo sarà il refrigeratore....ma questo mooooolto + avanti....5 6 mesi...almeno....causa finanze...:D
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=35914
si vabbe' ho capito , ma qui stavamo parlando di impianti "normali"
non con 5 pompe e 16 wb e 3 rad di cui uno proveniente da un camion viste le dimensioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente imho...;)
wolfnyght
22-04-2004, 13:21
eheheheh anch'io son partito con un impiantino normale poi comprai sto processorino che ho in sigh ed a causa di lui ho cambiato:
mobo
ram pompato il raffreddamento
pompato la scheda video
pompato il processorino sempre più
azz scalda troppo l'acqua
pompato di nuovo il raffreddamento a liquido
pompato la scheda video ancora di più non bastava+ il raffreddamento allora monta una peltier da 90w pompa di più ancora la vga azz!ora non mi basta più la peltier da 90w e devo cercarne una da 124w o (quasi introvabile da 148w,sempre 4x4 come dimensioni!
questo e per dire che se uno passa a liquido e difficile che non ci dia di overclock e questo comporta un'evoluzione dell'impianto in maniera esponenziale!ehehehe troppo figo però!
i miei amici mi dicon che per il mio pc non serve più una persona normale ma un idraulico!ehehehe
heheheh
ti vedo male...la malattia sta peggiorando.......non voglio ensare quando dirai..."oddio non mi basta + la pelty da 224w" e pomperai di +......dopo dirai "oddio ...l'azoto non raffredda bene! volgio pompare d +!...."
hehehe
quando avrai il kit di montaggio per il raffreddamento del nocciolo di un reattore nucleare mi inviti a cena che c beviamo una birra e faccio due foto? cn autografo chiaro.....
hehhe;) ;) :ubriachi: :ubriachi:
medievalspawn
22-04-2004, 13:28
io ho calato di oltre 20 gradi!!!!:D :D
Sono daccordo con l'estetica della vaschetta integrata (che forse tiene un litro). Non sono daccordo col comprarla gia fatta visto i prezzi.
Io attualmente uso una ghirbetta da 15 litri posta dietro il computer (quindi del tutto invisibile) con i tubi che escono ed entrano su due fori fatti sul posteriore del case con un bel trapano.
Io ti consiglio di prendere solo il WB, il radiatore e la pompa. Per vaschetta se ti fai un giro in uno sfascio smonti una vaschetta del liquido di una macchina che fa al tuo caso e usi quella.
Volendo per radiatore puoi utilizare sempre quelli dell'auto (quello che serve per l'aria calda nell'abitacolo.)
Ciauz
Originariamente inviato da GIASAN
Sono daccordo con l'estetica della vaschetta integrata (che forse tiene un litro). Non sono daccordo col comprarla gia fatta visto i prezzi.
Io attualmente uso una ghirbetta da 15 litri posta dietro il computer (quindi del tutto invisibile) con i tubi che escono ed entrano su due fori fatti sul posteriore del case con un bel trapano.
Io ti consiglio di prendere solo il WB, il radiatore e la pompa. Per vaschetta se ti fai un giro in uno sfascio smonti una vaschetta del liquido di una macchina che fa al tuo caso e usi quella.
Volendo per radiatore puoi utilizare sempre quelli dell'auto (quello che serve per l'aria calda nell'abitacolo.)
Ciauz
STRAQUOTO TUTTOOOOOOOOOOOOO
ma siamo parenti?? finalmente uno che la pensa tale e quale a me!!
Originariamente inviato da Gigifly
STRAQUOTO TUTTOOOOOOOOOOOOO
ma siamo parenti?? finalmente uno che la pensa tale e quale a me!!
Puo darsi :D :D .
Originariamente inviato da fasix
per risparmiare!
Sicuro che è per risparmiare e come prestazioni fidati è pure meglio.
Ho visto vaschette in plastica che ti fanno pagare anche 40 euro, raccordi in ottone che ti fanno pagare 4 euro, e il radiatore poi non ne parliamo.
Una vashetta del liquido di un auto se te la fanno pagare quando la smonti forse arrivi a 10 euro. I raccordi in ottone o acciaio cromato come ho io (che sicuramente sono molto meglio di quelli in plastica quando vuoi stringere con una fascetta metallica), io gli ho pagati in un ferramenta vicino casa (molto rifornito) dai 0.30 ai 0,60 centesimi a pezzo.
La pompa poi io ce l'ho esterna e ho preso la L30 che ha le filettature sia in aspirazione che in uscita, in modo che al posto di quelli in plastica ho montato raccordi in ottone utilizzando anche dei gomiti dove serviva per evitare strozzature al tubo e nastro al teflon per evitare perdite sull'avvitatura.
I tubi in silicone poi li trovi in tutte le ferramenta a un prezzo molto piu basso di quello a cui li vendono.
E una tanichetta da 5 litri ti posso assicurare che è veramente piccola e la puoi mettere dove ti pare e costa un euro e mezzo.
Io ce l'ho da 15 ma messa dietro la scrivania non si vede.
Ciao a tutti.
per risparmiare bisogna avere inventiva!
Originariamente inviato da fasix
per risparmiare bisogna avere inventiva!
Quoto.
infatti l'inventiva è alla base dell'overclk che ci piace cosi tanto.
Se no se trovi gia tutto fatto che gusto c'è?
;)
Le vaschette by GIO.MA. che propone Lunasio poi non sono altro che le scatole stagne da elettricista ... non più di qualche euro in negozi di forniture elettriche + raccordi e silicone ;)
wolfnyght
22-04-2004, 15:10
quoto riguardo il risparmio eheheheh con un pò d'inventiva!
io per coimbientare ho preso 6metri di neoprene a 4 euro(negli shop lo paghi 50cm 2,5euro!)la gomma dal ferramenta(è quella per alimenti...molto buona e non si piega!35cents al metro....
per alimentare la peltier ho preso un vecchio alimentatore at da 250w costo un caffè!
ora spero di trovarne uno da 300 350w per la peltier da 124w....sempre al solito costo di un caffè
i rad li ho pagati uno 10 euro l'altro 12 usati nello shop,il radiatore gigante lo pagherò 20 euro.....
le ventole prese un pò sul mercatino un pò riciclando alì fusi....
la vaschetta l'ho pagata 3,5 euro.....e col sistema di aggancio che ha posso aprirla stile bagagliaio automobile eheheh
cavi cavetti vari li ho cannibalizzati.....da altro....
ho scoperto che il neoprene è il materiale giusto per quello che ho in mente.....per chiudere il case....
ora devo solo costruirmi un potenziometro per le ventole dei rad che prenda la temperatura dell'acqua della vaschetta aumentando in proporzione i giri delle ventole(la vedo mooolto dura!)
io come primo impianto spesi 60 euro nel mercatino.....eheheheh
waterblock nuovo pompa da800litri ora radiatore tubi ventola 120x120x38...mancava la vaschetta e le fascette di plastica ma per il resto c'era tutto....poi ha preso il sopravvento la follia overclokkiana unita alla mania liquidizzante totale e di conseguenza la peltier ite acuta....prossimo stadio la refrigeratonite da temperature polari....eheheheheh
Originariamente inviato da wolfnyght
quoto riguardo il risparmio eheheheh con un pò d'inventiva!
io per coimbientare ho preso 6metri di neoprene a 4 euro(negli shop lo paghi 50cm 2,5euro!)la gomma dal ferramenta(è quella per alimenti...molto buona e non si piega!35cents al metro....
per alimentare la peltier ho preso un vecchio alimentatore at da 250w costo un caffè!
ora spero di trovarne uno da 300 350w per la peltier da 124w....sempre al solito costo di un caffè
i rad li ho pagati uno 10 euro l'altro 12 usati nello shop,il radiatore gigante lo pagherò 20 euro.....
le ventole prese un pò sul mercatino un pò riciclando alì fusi....
la vaschetta l'ho pagata 3,5 euro.....e col sistema di aggancio che ha posso aprirla stile bagagliaio automobile eheheh
cavi cavetti vari li ho cannibalizzati.....da altro....
ho scoperto che il neoprene è il materiale giusto per quello che ho in mente.....per chiudere il case....
ora devo solo costruirmi un potenziometro per le ventole dei rad che prenda la temperatura dell'acqua della vaschetta aumentando in proporzione i giri delle ventole(la vedo mooolto dura!)
io come primo impianto spesi 60 euro nel mercatino.....eheheheh
waterblock nuovo pompa da800litri ora radiatore tubi ventola 120x120x38...mancava la vaschetta e le fascette di plastica ma per il resto c'era tutto....poi ha preso il sopravvento la follia overclokkiana unita alla mania liquidizzante totale e di conseguenza la peltier ite acuta....prossimo stadio la refrigeratonite da temperature polari....eheheheheh
Se trovi qualche gelatiera (quelle cose per fare il gelato a casa) con un conpressorino interno, per freddare l'acqua puoi usare quello.
Se ci fai caso ci so quelle a cui devi mettere il ghiaccio e quelle a cui il ghiaccio non serve.
Ciao..
:oink:
wolfnyght
22-04-2004, 15:52
si lo sò della gelatiera...ma io avevo pensato a qualcosa di un pò diverso....un condizionatore modificato (da qualche parte ho il link che spiega per modificarlo....)sui 650 750w....una bestia della miseria che tiene l'aria fredda anche di 3 t-rex a 12v!
prezzo?usati te li tirano dietro..a 15 metri da casa mia...dato l'ingombro(parlo di quelli vecchi che eran come delle stufe a riguardo la grossezza.....ne hanno uno a 120euro....e mi farebbero la modifica per poco o niente...ehehehe con una belva così l'acqua può rimanere vicina al limite del congelamento....poi uno può regolarsela come vuole...però pensa al t-rex che vien raffreddato con acqua a 2 3 gradi.....slurp!!!!!!
wolfnyght
22-04-2004, 16:23
che overclokk poi!ehehehehe
comunque tornando in tema del post....
io ti consiglio:
tanta inventiva
un impiantino da non spendere capitali assurdi(ti dico spendi come se dovessi comprare un slk 948 ed una tornado da 92x92,un impiantino a liquido ben fatto ti dà come resa almeno come questi 2 componenti ma con moooooolto ma moooolto meno rumore...):D
e poi vedrai che figata!ottime prestazioni senza rimetterci le orcchie....ti parlo così perchè se non hai mai sentito una tornado in azione.....ti dico che diventi sordo davvero!azz!mi fischiano ancora adesso le orecchie al solo pensiero!brrrrr
vorrei tanto sentire e vedere un sistema a liquido dal vivo!
skizzo03
22-04-2004, 19:07
ho appena montato l'r3c4 e devo dire che è una bomba veramente, con acqua fredda a circa 15 gradi accendo il pc ed il procio stà sui 18 20 gradi poi navigando e usando il pc normalmente stà sui 31° il che non è male come radiatore uso quello del riscaldamento della tipo 1400 una ventola 16x16 di un vecchio quadro elettrico e per farmi il frigo che mi tiene l'acqua sempre inferiore della temp ambiente due pelt su un wb artigianale e una secpnda pompa l'acqua viene mandata nel wb ghiacciato e poi esce e ritorna in vaschetta il totale mi tiene i 14 litri a 14-15 gradi e me li tiene per ore sui 18° così ho risolto il problema di questa estate!
Originariamente inviato da skizzo03
ho appena montato l'r3c4 e devo dire che è una bomba veramente, con acqua fredda a circa 15 gradi accendo il pc ed il procio stà sui 18 20 gradi poi navigando e usando il pc normalmente stà sui 31° il che non è male come radiatore uso quello del riscaldamento della tipo 1400 una ventola 16x16 di un vecchio quadro elettrico e per farmi il frigo che mi tiene l'acqua sempre inferiore della temp ambiente due pelt su un wb artigianale e una secpnda pompa l'acqua viene mandata nel wb ghiacciato e poi esce e ritorna in vaschetta il totale mi tiene i 14 litri a 14-15 gradi e me li tiene per ore sui 18° così ho risolto il problema di questa estate!
Bella ...
medievalspawn
23-04-2004, 10:50
io la tanica l'ho fatta con una scatola di quelle per mettere la roba sotto il letto! c'ha anche le ruote e tiene circa 30 litri!!!:) se hai possibilità te la metti sotto il case!!!
una barattolo del caffè no?
Originariamente inviato da Being
una barattolo del caffè no?
Si va bene pero è piccolino
:D
conan_75
23-04-2004, 13:39
Io ci stavo pensando al liquido...
l'inventiva non mi manca, la voglia di risparmiare neppure :D
Pensavo di comprare una pompa per acquario usata (da quanto serve?) un radiatore di scooter (uno dei due del vecchio Phantom Malaguti), tubi ne ho a volontà, per i raccordi mi arrangio e l'ultimo problema è il WB: dove ne trovo uno economico?
Non mi interessano quelli ipertecnologici di Lunasio etc. ma mi basterebbe uno tranquillo anche se parzialmente in alluminio.
Originariamente inviato da conan_75
Io ci stavo pensando al liquido...
l'inventiva non mi manca, la voglia di risparmiare neppure :D
Pensavo di comprare una pompa per acquario usata (da quanto serve?) un radiatore di scooter (uno dei due del vecchio Phantom Malaguti), tubi ne ho a volontà, per i raccordi mi arrangio e l'ultimo problema è il WB: dove ne trovo uno economico?
Non mi interessano quelli ipertecnologici di Lunasio etc. ma mi basterebbe uno tranquillo anche se parzialmente in alluminio.
Il Wb prendilo buono, io ti consiglio se non vuoi spendere tanto Ybris 1.6 HFE. (se fai una ricerca con google trovi il sito dove comprarlo)
Per la pompa una 1200litri va piu che bene. Tanto quelle che vendono sono quelle per l'acquario mica so pompe particolari.
Molto dipende dalla lunghezza dei tubi e da parte del radiatore, quindi per andare sul sicuro prendi una 1200 L.
Ciao
:)
conan_75
23-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da GIASAN
Il Wb prendilo buono, io ti consiglio se non vuoi spendere tanto Ybris 1.6 HFE. (se fai una ricerca con google trovi il sito dove comprarlo)
Quanto costa?
Originariamente inviato da GIASAN
Il Wb prendilo buono....
Per la pompa una 1200litri va piu che bene.....
:)
quoto in pieno....un buon wb e' la base di tutto.....tanto + o meno i prezzi in giro dei wb variano di una decina di euri in +o in -
Originariamente inviato da conan_75
Quanto costa?
Sinceramente non ricordo mi sembra sui 30-35 ma non vorrei dire stupidaggini.
Se comunque lo cerchi con goolgle lo trovi e vedi il prezzo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.