PDA

View Full Version : aiutatemi, s.m. MSI 694T PRO


giovanbattista
22-04-2004, 02:41
Volevo sapere che disco fisso si puo' montare su questa scheda madre con l'ultimo bios disponibile (datato 2002 il mese non lo ricordo).

Avevo preso un maxtor da 80 ma non lo vede anche dopo la partizione del disco in varie + piccole usando anche cluster da 2 k – 4k – 8k .
Non viene rilevata nessuna partizione, effetuate con partition magic 8 in fat 32 da sis xp-pro.
Il pc in cui andrà definitivamente l’h.d. è quello con scheda madre MSI 694T PRO.

Avete esperienze in merito x potermi aiutare a risolvere questo problema che mi assilla.
Sono andato pure sul sito della msi purtoppo non c’è nulla a riguardo.

AIUTO, datemi una mano

AndreaFx
22-04-2004, 06:41
Strano avrei giurato che un disco da 80Gb lo avrebbe montato senza problemi :confused:

Il bios lo vede?

Lo usi come partizione primaria o logica?

CIauz

giovanbattista
22-04-2004, 18:09
Ciao Andrea, purtroppo la situazione è grave:

prima ho provato a montarlo ancora prima di fare alcun tipo di format e non lo vede

Poi da xp e con il pc in sign. ho fatto 2 partizioni primarie una utilizzando i 2k e i 4k e due logiche da 8k e non le vede

Se scrivo una mail alla msi sanno dirmi che hd supporta la scheda o dove posso recuperare info (sito già visitato) dove dovresti scaricare il manuale si scarica l'ultimo bios.:eek:

giovanbattista
22-04-2004, 21:18
dimenticavo sia da bios che da win
mi è vewnuta in mente una cosa è possibile che le vecchie schede madri non gestiscano i canali master o slave tramite cable selct e bisogna impostarlo direttamente sullo swich del hd????

AndreaFx
23-04-2004, 06:54
Originariamente inviato da giovanbattista
mi è vewnuta in mente una cosa è possibile che le vecchie schede madri non gestiscano i canali master o slave tramite cable selct e bisogna impostarlo direttamente sullo swich del hd????

Lo escludo però è sempre un tentativo in più ;)
Altri hdd sullo stesso canale funzionano regolarmente??
Hai provatto a resettare il cmos e ripristinare le impostazioni di default?

giovanbattista
25-04-2004, 17:30
il problema era lo swich dietro l' hd
tutto ok da bios lo vede ma quando avvio os da un'altro hd primario non lo rileva ( 98 ) a differenza di xp su sis in sign. lo vede perchè di là no?

biagimax 101
25-04-2004, 18:34
sicuramente perche la partizione è in ntfs.
il 98 /ME vede solo le fat 32.
Crea un disco di ripritino avvia in dos elimina la partizione ne ricrei una primaria fat 32 e formatta.ciao

giovanbattista
26-04-2004, 17:46
quello lo sò è che i 2 dischi sembra che non vadano d'accordo ci possono essere delle incopatibilità tra 2 hd uno di 4 giga (forse ata 33) e un maxtor 80 giga quando li collego sullo stesso canale uno oscura l'altro anche invertendo slave e master

biagimax 101
26-04-2004, 18:16
si... sui pc piu vecchi puo succedere. cmq per quanto possibile specialmente nei vecchi pc si cerca di non mettere 2 dischi insiemespecialmente se molto diversi sullo stesso canale. se ti è possibile metti master un disco e slave un lettore ottico( se ci fosse.) altro canale ugualmente.

giovanbattista
26-04-2004, 19:22
grazie amico:) avevo pensato pure io ad una cosa del genere vi farò sapere se va tutto ok ciao