View Full Version : Ho trovato una CHICCA
Maestro Joda
21-04-2004, 23:49
Ho trovato un programma che deriva dal setispy originale
che ha millemila funzioni in piu'.
Chi l'ha gia' provato?
http://ksetispy.sourceforge.net/screenshots.php
Maestro Joda
21-04-2004, 23:52
e' anche in italiano!!!!
Tommy.73
22-04-2004, 00:01
Roberto Virga lo conosco dalla guida dello Spy.
Se guardi il PDF che si scarica insieme allo Spy, si può leggere "Windows XP-style SETI Spy icons incorporating art by Roberto Virga (140 KB)". Ciò significa che Roelof J.Engelbrecht (autore dello Spy) conosce già l'italiano.
Grazie Maestro per l'info. Vediamo un po';)
Lo avevo visto quando sono andato a cercare le icone sostitutive per SetiSpy, ma non l'ho calcolato molto.
Dagli screenshot sembrerebbe che faccia anche le veci di SetiDriver.
ragazzi ho provato a scaricarlo ma in che formato è? :confused:
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi ho provato a scaricarlo ma in che formato è? :confused:
...fosse per Linux :confused:
ksetispy è per linux, è un setidriver e un setispy tutto in uno.
Molto ben fatto, anche la guida.
Ciao,
GHz! ;)
fa tutto quello che fa setidriver e setispy...
funziona piuttosto bene... ;)
Certo che l'os del programma non lo guardate mai :O :O
Ksetispy è per linux, comunque sarebbe da proporre un porting su win, l'ho provato ed è veramente un bel prog, gestisce anche la cache :D :D
Fenomeno85
22-04-2004, 15:38
be speriamo che fa anche la versione per win, meno pericolo che la caccola non venga registrata ;)
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quando un certo moderatore di questo forum (VERO GHz!??! :D) si deciderà a dirmi cosa manca e ad aiutarmi a fare il manuale.. metterò anche questo prg x linux.. così chiunque, sia che abbia windows o linux potrà scaccolare allegramente!!!
Già...
Caro GHz. non potresti modificarlo per adattarlo ai vari Win?
Sarebbe utile avere un solo programma che gestisce tutto!
Dico bene o dico giusto?
Originariamente inviato da udj
Già...
Caro GHz. non potresti modificarlo per adattarlo ai vari Win?
Sarebbe utile avere un solo programma che gestisce tutto!
Dico bene o dico giusto?
Di linux non sono pratico....ho sempre usato win....e poi dipende in cosa è stato scritto quel programma....ma sicuramente a fare il porting per win ci vorrà un sacco di tempo...preferisco il mio setidriver mod 3! :sofico:
franklar
23-04-2004, 18:40
ne ho già parlato a GHz in chat...
per fare il porting servirebbe un ambiente di sviluppo QT per Windows, e non so nemmeno se esiste. Per essere chiari, le QT sono le librerie che mouvono tutto l'ambiente integrato KDE di Linux, però mi sembra siano multipiattaforma, infatti Opera credo sia scritto sfruttando le QT.
Sostanzialmente si tratta di C++, però le QT si occupano di tutta l'interfaccia grafica e occorre conoscerle per modificare qualcosa.
Quindi se vi piace PASSATE A LINUX !!! io sto usando Ksetispy da quando ho iniziato a scaccolare :sofico:
trapanator
23-04-2004, 20:44
Originariamente inviato da franklar
ne ho già parlato a GHz in chat...
per fare il porting servirebbe un ambiente di sviluppo QT per Windows, e non so nemmeno se esiste. Per essere chiari, le QT sono le librerie che mouvono tutto l'ambiente integrato KDE di Linux, però mi sembra siano multipiattaforma, infatti Opera credo sia scritto sfruttando le QT.
Sostanzialmente si tratta di C++, però le QT si occupano di tutta
Le librerie QT per Windows esistono sì, ma NON sono assolutamente free nella versione windows.
franklar
25-04-2004, 17:38
caspita, non sono a pagamento solo per uso commerciale ?
cmq, si potrebbe prendere Setispy e aggiungergli funzionalità di cache, però è scritto in Delphi :muro: e non so se l'autore mette a disposizione i sorgenti.
Originariamente inviato da franklar
caspita, non sono a pagamento solo per uso commerciale ?
cmq, si potrebbe prendere Setispy e aggiungergli funzionalità di cache, però è scritto in Delphi :muro: e non so se l'autore mette a disposizione i sorgenti.
I sorgenti ci sono eccome...li trovi sul sito ufficiale...;)
franklar
25-04-2004, 17:53
ok i sorgenti ci sono, ma col sorgente Delphi che ce faccio :confused: ?
Originariamente inviato da franklar
ok i sorgenti ci sono, ma col sorgente Delphi che ce faccio :confused: ?
Ci smanetti con un compilatore delphi....se ti riesce...personalmente ci ho lavorato pochissimo con il delphi, dovrei studiarci un pò su...:muro:
Ciao,
GHz! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.