View Full Version : TOEFL
Athletico
21-04-2004, 23:32
Visto che qui sapete tutto... qualcuno mi sa spiegare in poche parole come funziona il TOEFL, quali sono i requisiti per ottenere buoni risultati e come iscriversi?
Ciao! ;)
io ho fatto il ROTFL... :asd:
Athletico
21-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da kaioh
che è?
:eek: come che è?
:nonsifa: :sob:
dunque
non è per principianti
sopratutto la comprensione audio IMO.
ti dura un anno (soltanto! )
e costicchia (penso tra i 50 e i 100 €.
in giro si trovano le cassette e gli eserciziari, oltre alle simulazioni dei test.
altro non so.
E' un dolce svizzero?:confused:
Athletico
21-04-2004, 23:47
Originariamente inviato da Lorekon
dunque
non è per principianti
sopratutto la comprensione audio IMO.
ti dura un anno (soltanto! )
e costicchia (penso tra i 50 e i 100 €.
in giro si trovano le cassette e gli eserciziari, oltre alle simulazioni dei test.
altro non so.
Non ho problemi con l'inglese...
;)
In che senso dura un anno? http://www.spammers.it/perp/17.gif
Quindi non può trasformarsi in una cosa rapida e indolore? :(
Originariamente inviato da Athletico
Non ho problemi con l'inglese...
;)
In che senso dura un anno? http://www.spammers.it/perp/17.gif
Quindi non può trasformarsi in una cosa rapida e indolore? :(
non è che ci metti un anno a conseguirlo :p
scade dopo un anno (forse due anni, non so)
dopo 1-2 anni devi rifarlo, è a tempo.
se lo vuoi mettere in curriculum, lo devi fare ogni 1-2 anni, ogni volta che scade.
Originariamente inviato da Athletico
:eek: come che è?
:nonsifa: :sob:
mi sembra di capire chee sia un corso di lingue.
Originariamente inviato da kaioh
mi sembra di capire chee sia un corso di lingue.
è una certificazione di lingua inglese.
molti lo richiedono.
pensavo fosse uno standard, per l'inglese.
tipo il First Certificate, credo.
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 23:51
A a che fare con Tolkien??:confused:
:sofico:
Test Of English as Foreign Language
come detto è una certificazione di conoscenzaq della lingua inglese ovunque riconosciuta e con scadenza a due o tre anni dal rilascio, non ricordo con esattezza.
Athletico
21-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da Viking
Test Of English as Foreign Language
come detto è una certificazione di conoscenzaq della lingua inglese ovunque riconosciuta e con scadenza a due o tre anni dal rilascio, non ricordo con esattezza.
Quindi dopo 2-3 anni dal rilascio è come non averlo fatto... giusto?
Originariamente inviato da Athletico
Quindi dopo 2-3 anni dal rilascio è come non averlo fatto... giusto?
No... pero' non puoi piu' vantartene di averlo...
heheh... furbi sti americani :D
soldi perpetui...
SZ
Athletico
22-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da sanxius
No... pero' non puoi piu' vantartene di averlo...
heheh... furbi sti americani :D
soldi perpetui...
SZ
No, aspetta, non mi è molto chiaro quello che dici... :wtf:
In pratica se ho bisogno del TOEFL per fare una determinata cosa in futuro è possibile che io debba ripetere tutto se intendo fare già tutto adesso?
Originariamente inviato da Athletico
No, aspetta, non mi è molto chiaro quello che dici... :wtf:
In pratica se ho bisogno del TOEFL per fare una determinata cosa in futuro è possibile che io debba ripetere tutto se intendo fare già tutto adesso?
sì
scade. come il latte, dopo 2 anni (o 3 forse)
se lo fai oggi, e nel 2008 all'improvviso ti serve la certificazione, devi rifar eil test.
Athletico
22-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da Lorekon
sì
scade. come il latte, dopo 2 anni (o 3 forse)
se lo fai oggi, e nel 2008 all'improvviso ti serve la certificazione, devi rifar eil test.
Uff, questa è una pessima notizia!!! :(
Vi ringrazio per le informazioni! ;)
Piacere, Dott. Guldo, 277/300 al TOEFL :cool: :mano:
Dura 2 anni, quando ti iscrivi ti danno un cd con 2 simulazioni dell'esame. Molto utile. Io l'ho pagato (inizio marzo) 125euro, se non ricordo male. Dipende dalle oscillazioni euro/dollaro.
L'ho dovuto fare per metterlo in curriculum. E` parecchio richiesto a quanto sembra.
Guldo
Originariamente inviato da guldo76
Piacere, Dott. Guldo, 277/300 al TOEFL :cool: :mano:
Dura 2 anni, quando ti iscrivi ti danno un cd con 2 simulazioni dell'esame. Molto utile. Io l'ho pagato (inizio marzo) 125euro, se non ricordo male. Dipende dalle oscillazioni euro/dollaro.
L'ho dovuto fare per metterlo in curriculum. E` parecchio richiesto a quanto sembra.
Guldo
:eek:
sticazzi!
250 bombe per due anni!
cazzo sono 10milalire al mese praticamente!
pazzesco.
ma il First certificate quanto costa?
Athletico
22-04-2004, 00:30
Originariamente inviato da guldo76
Piacere, Dott. Guldo, 277/300 al TOEFL :cool: :mano:
Dura 2 anni, quando ti iscrivi ti danno un cd con 2 simulazioni dell'esame. Molto utile. Io l'ho pagato (inizio marzo) 125euro, se non ricordo male. Dipende dalle oscillazioni euro/dollaro.
L'ho dovuto fare per metterlo in curriculum. E` parecchio richiesto a quanto sembra.
Guldo
Però poi nel curriculum ce lo tengo anche dopo i 2 anni.......... con la data ...
Espinado
22-04-2004, 03:29
e' una certificazione monca (non c'e' la parte orale...) sull'inglese americano, e dura solo 2 anni. Costa piu' o meno come un First Certificate, che e' perpetuo, ma il toefl e' assai piu' facile.
In pratica pero' ha una immeritata fama, quindi sebbene sarei portato a consigliarti di fare il CAE (cert in adv eng) debbo ammettere che e' meglio metterti sulla strada di guldo.
Se vai sul sito del Toefl trovi tutte le informazioni, oltre a dei test di allenamento.
Nelle maggiori città italiane ci sono delle date precise in cui si può sostenere l'esame, oppure si va a Milano dopo essersi prenotati e lo si sostiene con più facilità (in termini di date).
io lo faccio il 10 maggio..sono 125 euro
Athletico
22-04-2004, 12:26
Purtroppo mi serve proprio...
OT
Con il TOEFL non c'entra niente, ma per la cronaca.........
Sto studiando il francese con i corsi audio Pimsleur. Secondo me sono molto buoni 90 lezioni da 20 - 25 minuti ciascuna. Esistono per qualsiasi lingua (a patto di sapere l'inglese).
Visto che parlate di lingue straniere, se dovete studiarne qualcuna ve lo consiglio calorosamente ! ! ! !
\OT
Io sapevo che il TOEFL è richiesto se si vuole andare a studiare all'estero dove l'inglese è la lingua principale.
Mentre il TOEIC (mi sembra si scriva così) serve nel mondo del lavoro.
Sheerqueenie
22-04-2004, 18:00
io il toefl lo ho conosciuto perchè ho dovuto stampare il modulo di iscrizioen all'esame da inviare a mio fratello che è iscritto al politecnico di milano ed ha come lingua straniera l'inglese...e si deve sostenere obbligatoriamente per il curriculum del corso di laurea...
cmq mi pare che si debba distinguere tra sostenerlo per la facolt à e sostenerlo personalmente...
per esempio per mio fratello ....lui lo sostiene alla fine del triennio, poi deve fare altri 2 anni di università ( laurea quinquennale )...
quindi praticamente si ritroverà laureato ma con IL TOEFL SCADUTO?
mmmm,
Originariamente inviato da Sheerqueenie
lui lo sostiene alla fine del triennio, poi deve fare altri 2 anni di università ( laurea quinquennale )...
quindi praticamente si ritroverà laureato ma con IL TOEFL SCADUTO?
Credo proprio di si.
E` abbastanza ridicolo, ma mi sa che e` proprio cosi`. :(
Io avevo fatto il toefl al primo anno di universita` (bocconi), per sostituire gli esami di inglese di primo e secondo anno; non era obbligatorio, ma cosi` mi son limitato a fare un orale integrativo alla fine del secondo anno.
Una volta laureato l'ho dovuto rifare.
Guldo
Sheerqueenie
22-04-2004, 18:31
è meglio allora che dico a mio fratello di non venderseli i libri e i supporti multimediali...
mica si possono comprare ogni 2 anni e che cazzo!
almeno forse gli faranno lo sconto se gli dà inpermuta i vecchi e si vuole prendere i nuovi...
Io ho fatto il TOEFL 1 anno fa, ed è difficilotto...
Ho fatto anche il first ma mi è sembrato più facile del TOEFL.
L'esame consta in 3 parti:
La prima è di ascolto, senti dei dialoghi in cuffia (inizialmente brevi poi abbastanza lunghi) e devi rispondere alle domande (a crocetta sul PC) tipo: Cosa intendeva Susan con l'ultima affermazione? (In Inglese anche le domande ovviamente...).
La seconda parte è la grammatica, frasi da completare o correggere, auto-adattative, nel senso che se ne azzecchi una quella dopo è più difficile, se la sbagli è più facile. (ma vale di meno nella votazione).
La terza parte è di comprensione, ti danno 3 testi da leggere e poi domande su quello che c'era scritto.
Poi c'è da fare un tema su un argomento tirato fuori a caso...
Non è un bel cliente il TOEFL...
Espinado
22-04-2004, 21:31
io non lo vedo tanto difficile, escludendo gli ascolti a livello difficile. il resto e' teleguidato dalla crocette, perdipiu' non c'e' un'orale.
Athletico
22-04-2004, 23:51
Io non ho alcun problema con l'inglese... quello che mi preoccupa è che il TOEFL è in americano... ;)
Espinado
23-04-2004, 02:04
mah, devi solo farci un po' l'orecchio, e in fondo se sei abituato a vedere film in inglese il 90% di quello che senti e' americano.
Athletico
23-04-2004, 02:13
Ma io sono abituato a sentir parlare inglese, non americano (ho madre australiana).. e ti giuro che per me la differenza è totale.... :(
Espinado
23-04-2004, 02:17
comprendo, io invece le mie esperienze le ho avute piu' con l'americano :)
cmq anche l'australiano e' tutta un'altra lingua dall'inglese...
Athletico
23-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da Espinado
comprendo, io invece le mie esperienze le ho avute piu' con l'americano :)
cmq anche l'australiano e' tutta un'altra lingua dall'inglese...
l'australiano è inglese allo stato puro, se non per un accebnto un po' + aperto... fidati! Gli inglesi infatti li capisco come italiani... gli americani come arabi (bell'accostamento..)..... :eek:
Espinado
23-04-2004, 14:11
io mi riferivo solo agli accenti, sulla grammatica e sintassi ovviamente non sono di bocca fina, quindi per me è tutto abbastanza uguale.
Athletico
23-04-2004, 14:48
Non sono nemmeno tanto diversi gli accendi... almeno per quando riguarda il nordovest (queensland)
Originariamente inviato da Athletico
Non ho problemi con l'inglese...
;)
allora fatti il First Certificate... quello si che vale qualcosa! :)
io lo ho conseguito con A senza studiare piu' di tanto ... nota pero' che ho la maturità linguistica...
WOW! Scopro adesso che il TOEFL che mi ha obbligato a fare il Poli non mi servirà a nulla perchè dovrò rifarlo!!! :muro:
Cmq è facile... pensavo peggio... contando che ora so ancora meglio l'inglese dovrei rifarlo in scioltezza :D
Poi, non spaventatevi per il "TEMA IN INGLESE"... io ho buttato giù una quindicina di righe, non di più... titolo (in inglese) "Parla dell'animale più importante nel tuo paese" (qualcosa di simile)... ho fatto il tema sul... MAIALE!!! :asd:
Tutto scritto bene però ho detto tante di quelle cavolate... del tipo che del maiale non si butta via niente e ci si fanno i prosciutti, i salami, le bistecche, ci si fanno belle grigliate ecc... aushaushaushaushau :sofico:
Ciau! ;)
Athletico
23-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da cippo_
allora fatti il First Certificate... quello si che vale qualcosa! :)
io lo ho conseguito con A senza studiare piu' di tanto ... nota pero' che ho la maturità linguistica...
In effetti era quello che intendevo fare... ma mi richiedono proprio il toefl... :(
il first é superiore al toefl... non lo accettano? :confused:
Almeno al Politecnico di Milano no...
Una mia amica ha il fisrt A ma non glielo accettano e deve farsi il TOEFL, lo passerà di sicuro, ma butta via 130€ così...
(poi il Poli te li rimborsa, ma io l'ho fatto se non erro a dicembre 2002 e non ho ancora visto una lira, pardon, euro; pur essendomi laureato a Ottobre dell'anno scorso...)
ByeZ!
perchè glielo rimborsano??
Originariamente inviato da Rossy77
perchè glielo rimborsano??
perchè è sostitutivo di un esame universitario obbligatorio, quello della lingua straniera.
Anche perchè uno ha già pagato fior di milioni per poter fare gli altri esami universitari; non ha senso pagarne un altro a parte.
non ho mai sentito che te lo rimborsassero..anche io lo faccio per il politecnico
e poi
Oltre al Toefl, posso sostenere qualche esame alternativo?
Lo studente, in alternativa al Toefl, può sostenere uno dei seguenti test: Lingua Inglese FCE (First Certificate in English) pass grade B - CAE(Certificate of Advanced English) pass grade B - Lingua francese DELF (Diplome d'Etudes en Langue Francais) Un.4 - Lingua tedesca ZD (Zertifikat Deutsch) - Lingua spagnola DELE Superior (Diploma de Espanol como Lengua Extranjera - Nivel Superior) - Per gli studenti della Facoltà del Design è obbligatoria la conoscenza della lingua inglese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.