View Full Version : L'acqua va a male?
LuPellox85
21-04-2004, 22:46
no, fermi, non picchiatemi, leggete prima :D
l'acqua quella che si compra al supermercato in bottiglie di plastica, se aperta e lasciata lì a se stessa diciamo per un mese, dopo è ancora buona?
sarà sempre meglio di quella che viene fuori dal rubinetto di casa mia .:p
Se sta chiusa e al riparo dalla luce è meglio.... :O
Non so se è vero.... ma ci ho sempre creduto :D
HLVS
Puccio Bastianelli
21-04-2004, 22:49
l'acqua non scade:D
in effetti la luce e il calore favoribbero la crescita di batteri ed alghe, poi non so se la plastica col tempo rilasci qualcosa
supermario
21-04-2004, 22:51
è h20:sofico:
Originariamente inviato da LuPellox85
no, fermi, non picchiatemi, leggete prima :D
l'acqua quella che si compra al supermercato in bottiglie di plastica, se aperta e lasciata lì a se stessa diciamo per un mese, dopo è ancora buona?
L'acqua minerale in bottiglia si, precipita. ;)
Dopo un mese, comunque, è ancora bevibile, diciamo che cambia "sapore".
supermario
21-04-2004, 22:52
anche l'acqua del mare va a male? :D:sofico: :muro:
Originariamente inviato da Korn
in effetti la luce e il calore favoribbero la crescita di batteri ed alghe, poi non so se la plastica col tempo rilasci qualcosa
Appunto... :O
HLVS
ominiverdi
21-04-2004, 22:53
se la tieni in frigo forse rimane buona
cmq credo vi possa anche essere proliferazione di batteri dopo cosi' tanto tempo dall' apertura
Originariamente inviato da HLVS
Appunto... :O
HLVS
è sempre bevibile ma il sapore è diverso
TheDarkAngel
21-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da sortak
è sempre bevibile ma il sapore è diverso
sa un pò di alga muschiata...
Anni fa mi è capitato di laciare aperta una bottiglia di acqua gassata "fonte guizza" dai primi di luglio ai primi di settembre, era stappata, eppure a settembre conservava acora parte della sua effervescenza.
All'apparenza sembrava ancora "pura", non aveva niente in sospensione e neanche odori particolari, ma non oso pensare a quali colture batteriche si fossero sviluppate nel frattempo
Athletico
21-04-2004, 23:07
io ho bevuto anche da bottiglie aperte da 6 mesi...... però sono ancora vivo...
:Puke:
o no? :mbe:
Originariamente inviato da sortak
è sempre bevibile ma il sapore è diverso
Subisce comunque qualche alterazione... no ?
HLVS
Gandalf The White
21-04-2004, 23:08
Originariamente inviato da Korn
poi non so se la plastica col tempo rilasci qualcosa
Che io sappia il PET è stato introdotto con il preciso obbiettivo di eliminare TOTALMENTE il problema dell'inquinamento del cibo che si presentava con le plastiche da alimenti di vecchia generazione.
Mi preoccuperei delle eventuali alghe piuttosto ... :sofico:
Originariamente inviato da kaioh
sarà sempre meglio di quella che viene fuori dal rubinetto di casa mia .:p
non è detto
le acque del rubinetto, se dichiarate potabili, hanno -tra vari controlli- limiti più esigenti di quelle minerali ;)
ominiverdi
21-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da Athletico
io ho bevuto anche da bottiglie aperte da 6 mesi...... però sono ancora vivo...
:Puke:
o no? :mbe:
mhh. dopo 6 mesi l'acqua dovrebbe provocare quantomeno effetti collaterali non troppo piacevoli http://www.sicuromnia.it/catalogo/igiene/igieneimg/K6955ter.gif
Originariamente inviato da jumbo81
non è detto
le acque del rubinetto, se dichiarate potabili, hanno -tra vari controlli- limiti più esigenti di quelle minerali ;)
la mia non è mai stata analizzata , ha un odore nauseabondo , non è di acquedotto.
se non hai sputazzato dento, dovrebbe essere uguale a come l'hai aperta ;)
per definizione, è microbiologicamente pura.
inoltre, non c'è sostanza organica (i batteri compaioni se c'è da mangiare, senò non campano)
le alghe potrebbero crescere penso, sopratutto se c'è CO2.
bisogna che ci arrivino però (è possibile ma è difficile)
tenete presente che la CO2 in acqua forma acido carbonico e ione carbonato, ceh hanno un equilbrio chimico tra loro che stabilizza il pH del sistema leggermente acidulo.
e i batteri preferiscono sempre i pH neutri o leggermente basici (in generale)
JENA PLISSKEN
21-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da Korn
in effetti la luce e il calore favoribbero la crescita di batteri ed alghe, poi non so se la plastica col tempo rilasci qualcosa
SI...rilascia...rilascia:D :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.