Iebola
21-04-2004, 21:24
Ciao, ho cercato nel forum ma non si parla molto delle lan a 1 Gbps per cui ho deciso di fare una nuova discussione.
Avrei alcune cose da chiedere a chi ne sa qualcosa.
Io avevo una rete 100 su cavo cat 5e, che andava bene, poi siccome integrata sulla scheda madre di uno dei computer ho la 3com 10/100/1000 mi sono fatto prestare una seconda scheda di rete da 1 gbps della realteck per vedere le differenze.
Le differenze ci sono, adesso ci mette la metà del tempo a spostare file di grandi dimensioni, cioè un file di 2230 mb ci mette 2:55 minuti, circa 15 mega al secondo (prima con la 100 andava a 6-7 mega subito poi è scesa a 3 mega). Il problema sarebbe che mi usa solo il 12-13% della velocità teorica.
La mia domanda è questa, premettendo che non so nulla di elettronica e di reti e sapendo che ho i pc collegati tramite un cavo cross over (non so come si scriva), questo cavo è composto da 2 differenti tipi di cavi diversi, cioè una metà è un cavo 5e con una schermatura (spero sia la schermatura) tipo foglio di alluminio, l'altro è un cavo sempre 5e ma senza schermatura, c'e solo la guaina di rivestimento che tiene unite le 4 coppie di cavi. Questi due pezzi di cavo li ho collegati insieme facendo un collegamento manuale (non ho le scatole per collegarli e nemmeno gli atrezzi), ho spellato tutti gli 8 cavi e li ho intrecciati cavo per cavo con il corrispettivi dello stesso colore dell'altro cavo, usando solo del nastro isolante nero, mi è risultato una specie di bozzolo di 5 cm di lunghezza.
La prima domanda che mi sorge è se questi 2 pezzi di cavi di "diverse marca" possano portare problemi uniti insieme, magari la parte schermata non ha problemi, invece la parte non schermata potrebbe avere problemi di interferenze, compromettendo la trasmissione dei file?
La seconda domanda è se collegati in questo modo (abbastanza barbino) possa portare qualche problema di interferenza o qualcosa del genere, dovuto allo srotolamento della treccia nei 5 cm di collegamento?
Può essere il tipo di cavo e il modo in cui li ho collegati che mi fanno andare solo a 12-13% della velocità?
Lo so che non si può andare a 100 mega al secondo :) (l'hard disk sarebbe il collo di bottiglia) però mi aspettavo un uso della rete del 25%, 4 volte tanto quella della 100 mbps.
Mi sono poi informato e dove sto io c'è un negozio di componenti elettronici che avrebbe i cavi cat 6 udp e ftp.
Con un cavo cat 6 udp non schermato (0.60€ al metro) potrei avere incrementi di prestazioni della rete (sapendo delle limitazioni dell'HD)?
Per smentite, delucidazioni e risposte vi ringrazio anticipatamente.
THX
Avrei alcune cose da chiedere a chi ne sa qualcosa.
Io avevo una rete 100 su cavo cat 5e, che andava bene, poi siccome integrata sulla scheda madre di uno dei computer ho la 3com 10/100/1000 mi sono fatto prestare una seconda scheda di rete da 1 gbps della realteck per vedere le differenze.
Le differenze ci sono, adesso ci mette la metà del tempo a spostare file di grandi dimensioni, cioè un file di 2230 mb ci mette 2:55 minuti, circa 15 mega al secondo (prima con la 100 andava a 6-7 mega subito poi è scesa a 3 mega). Il problema sarebbe che mi usa solo il 12-13% della velocità teorica.
La mia domanda è questa, premettendo che non so nulla di elettronica e di reti e sapendo che ho i pc collegati tramite un cavo cross over (non so come si scriva), questo cavo è composto da 2 differenti tipi di cavi diversi, cioè una metà è un cavo 5e con una schermatura (spero sia la schermatura) tipo foglio di alluminio, l'altro è un cavo sempre 5e ma senza schermatura, c'e solo la guaina di rivestimento che tiene unite le 4 coppie di cavi. Questi due pezzi di cavo li ho collegati insieme facendo un collegamento manuale (non ho le scatole per collegarli e nemmeno gli atrezzi), ho spellato tutti gli 8 cavi e li ho intrecciati cavo per cavo con il corrispettivi dello stesso colore dell'altro cavo, usando solo del nastro isolante nero, mi è risultato una specie di bozzolo di 5 cm di lunghezza.
La prima domanda che mi sorge è se questi 2 pezzi di cavi di "diverse marca" possano portare problemi uniti insieme, magari la parte schermata non ha problemi, invece la parte non schermata potrebbe avere problemi di interferenze, compromettendo la trasmissione dei file?
La seconda domanda è se collegati in questo modo (abbastanza barbino) possa portare qualche problema di interferenza o qualcosa del genere, dovuto allo srotolamento della treccia nei 5 cm di collegamento?
Può essere il tipo di cavo e il modo in cui li ho collegati che mi fanno andare solo a 12-13% della velocità?
Lo so che non si può andare a 100 mega al secondo :) (l'hard disk sarebbe il collo di bottiglia) però mi aspettavo un uso della rete del 25%, 4 volte tanto quella della 100 mbps.
Mi sono poi informato e dove sto io c'è un negozio di componenti elettronici che avrebbe i cavi cat 6 udp e ftp.
Con un cavo cat 6 udp non schermato (0.60€ al metro) potrei avere incrementi di prestazioni della rete (sapendo delle limitazioni dell'HD)?
Per smentite, delucidazioni e risposte vi ringrazio anticipatamente.
THX