View Full Version : Voglio diventare PILOTA... come?
Qualcuno sa cosa si dovrebbe fare x prendere il brevetto da pilota d'aeroplano? Quelli turistici intendo...
Basta avere taaaaanti soldini... anche per mantenerlo.
Io per il momento ho accantonato per questo motivo... :(
Han Solo
21-04-2004, 20:59
Il brevetto se non sbaglio x il volo a vista costa qualche milione, prova a informarti in qualche aeroclub, io inizierei da lì, magari addirittura dai deltaplani a motore, tanto per vedere se effettivamente ti piace!
Phantom II
21-04-2004, 21:05
In Italia è molto costoso il conseguimento del brevetto, quando andai ad informarmi io un po' di anni fa mi dissero che avrei speso meno se fossi andato a farlo negli Stati Uniti :muro:
Originariamente inviato da Phantom II
In Italia è molto costoso il conseguimento del brevetto, quando andai ad informarmi io un po' di anni fa mi dissero che avrei speso meno se fossi andato a farlo negli Stati Uniti :muro:
Negli USA anche a me risulta che non costi "niente".
Il fatto è che poi mi risulta anche che non te lo riconoscano...
A me, all'aereoclub di Ferrara, avevano parlato di una spesa complessiva media attorno ai 15 milioni.
Poi ci devi mettere che devi fare almeno un certo numero di ore annuali di volo per mantenere il brevetto, e quindi i costi per il noleggio dell'aereo.
majin mixxi
21-04-2004, 21:28
http://www.aeroclubmilano.it/
Phantom II
21-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da gpc
Negli USA anche a me risulta che non costi "niente".
Il fatto è che poi mi risulta anche che non te lo riconoscano...
A me, all'aereoclub di Ferrara, avevano parlato di una spesa complessiva media attorno ai 15 milioni.
Poi ci devi mettere che devi fare almeno un certo numero di ore annuali di volo per mantenere il brevetto, e quindi i costi per il noleggio dell'aereo.
A me era stato detto che il brevetto rilasciato in Usa ha validità anche in Europa, come prezzo mi avevano parlato di 20 milioni di lire quindi più o meno ci siamo.
ribbaldone
21-04-2004, 21:33
tanti soldini come già ti hanno detto, io pochi anni fa presi solo l'attestato e mi fermai per una serie di problemi.
Il costo per il conseguimento della licenza di pilota privao, che ora con le jar-fcl non so come si chiami, dovrebbe aggirarsi sugli 8000€.
Fare il brevetto in america oggi non conviene piu', primo perche' tra viaggio mantenimento e costo del brevetto spendi come in italia, in piu' sei obbligato a farti un full immersion di 2/3 mesi, secondo perchè in europa non viene riconosciuto, vedi jar-fcl.
Dicono, io non mi sono informato, che costi poco in spagna.
Ciao
ribbaldone
21-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Phantom II
A me era stato detto che il brevetto rilasciato in Usa ha validità anche in Europa, come prezzo mi avevano parlato di 20 milioni di lire quindi più o meno ci siamo.
Giusto, in parte, ci sono scuole negli usa che fanno fare l'esame da chi puo' rilasciare la licenza jar, ma i costi in queste scuole sono maggiori che nelle altre.
Originariamente inviato da ribbaldone
Dicono, io non mi sono informato, che costi poco in spagna.
Ciao
In Spagna con 1000 euro potevo farmi il brevetto per aerei ultraleggeriiiiii :cry: :cry: :cry: (aerei, non alianti)
Non l'ho fatto perchè rischiavo di non riuscire a fare l'esame e perchè non sapevano se era valido anche in Italia o meno...
ribbaldone
21-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da gpc
In Spagna con 1000 euro potevo farmi il brevetto per aerei ultraleggeriiiiii :cry: :cry: :cry: (aerei, non alianti)
Non l'ho fatto perchè rischiavo di non riuscire a fare l'esame e perchè non sapevano se era valido anche in Italia o meno...
Da quello che dicevano in SPagna si sono fatti furbi, e hanno fatto scuole di volo come in Florida, dove in 3 mesi ti brevettano a costi molto bassi, poi per averli piu' bassi che in Italia ci vuole davvero poco. I brevetti basta che siano jar e vanno bene in tutta europa.
In Italia se le cose non sono cambiate gli unici aeroclub/scuole di volo che rilasciano questi brevetti sono La scuola dell'alitalia a Roma, l'aeroclub di Vergiate, di Venegono, di Bresso. ma potrebbero essersene aggiunti altri nel frattempo.
ciao
Originariamente inviato da ribbaldone
Da quello che dicevano in SPagna si sono fatti furbi, e hanno fatto scuole di volo come in Florida, dove in 3 mesi ti brevettano a costi molto bassi, poi per averli piu' bassi che in Italia ci vuole davvero poco. I brevetti basta che siano jar e vanno bene in tutta europa.
In Italia se le cose non sono cambiate gli unici aeroclub/scuole di volo che rilasciano questi brevetti sono La scuola dell'alitalia a Roma, l'aeroclub di Vergiate, di Venegono, di Bresso. ma potrebbero essersene aggiunti altri nel frattempo.
ciao
Ah, cioè, adesso uno non può più andare nel proprio aereoclub e fare il corso e poi l'esame con l'esaminatore ministeriale o quello che era? Cioè io dovrei andare in uno di quei posti lì per forza??
Ma che boiata... tanto valeva che lo eliminassero direttamente... :rolleyes: quand'ero andato io non era mica così...
Io posso soltanto dirvi che l'ha preso il padre di una mia amica ed ha speso complessivamente circa 35,000,000 delle vekkie lire!
E poi (visto che l'aereo non è il suo) ogni volta che lo noleggia spende un sacco di soldi...
ribbaldone
21-04-2004, 22:20
Originariamente inviato da gpc
Ah, cioè, adesso uno non può più andare nel proprio aereoclub e fare il corso e poi l'esame con l'esaminatore ministeriale o quello che era? Cioè io dovrei andare in uno di quei posti lì per forza??
Ma che boiata... tanto valeva che lo eliminassero direttamente... :rolleyes: quand'ero andato io non era mica così...
non lo so, il problema era nella possibilità di dare licenze secondo le nuove norme jar, inizialmente gli aeroclub erano quelli, spero/immagino che oggi siano stati "abilitati" tutti.
Bisognerebbe informarsi.
Originariamente inviato da ribbaldone
non lo so, il problema era nella possibilità di dare licenze secondo le nuove norme jar, inizialmente gli aeroclub erano quelli, spero/immagino che oggi siano stati "abilitati" tutti.
Bisognerebbe informarsi.
Meglio non sapere, va', tanto non avrei i soldi...
'mmazza mica lo sapevo sto fatto dei soldi...
un mio amico di cuneo aveva fatto un corso gratuito organizzato tipo dalla sua scuola... anzi no era l'aeronautica che sorteggiava... boh cmq lui prese un attestato o qualcosa... ma vi parlo della 1^-2^ superiore!
Originariamente inviato da Nukles
'mmazza mica lo sapevo sto fatto dei soldi...
un mio amico di cuneo aveva fatto un corso gratuito organizzato tipo dalla sua scuola... anzi no era l'aeronautica che sorteggiava... boh cmq lui prese un attestato o qualcosa... ma vi parlo della 1^-2^ superiore!
Anche io lo feci, arrivai 25° su più di 250 persone... volo perfetto, solo uno str...amaledetto istruttore mi fece sbagliare, maledetto... sarei arrivato tra i primi... :grrr:
impara da Al Qaeda... vai a prendere il brevetto negli Stati Uniti... :asd:
Originariamente inviato da gpc
Anche io lo feci, arrivai 25° su più di 250 persone... volo perfetto, solo uno str...amaledetto istruttore mi fece sbagliare, maledetto... sarei arrivato tra i primi... :grrr:
...si dice sempre così...;) ;) ;)
quando ho fatto io il colloquio,con una scuola di roma, mi hanno detto che ci volevano 13 milioni. penso tutto compreso.
Originariamente inviato da Nukles
...si dice sempre così...;) ;) ;)
E' vero!
Mentre nel primo volo l'istruttore mi faceva segno con la mano per dirmi cosa dovevo fare, visto che il rumore all'interno di quegli aerei era tale che non sentivi nemmeno chi avevi di fianco, il secondo me lo diceva a parole e una volta non ho capito cosa avesse chiesto. Poi mentre stavo pilotando, quindi attento ad altezza, assetto, etc, si mise a tirare il trim e s'incazzò perchè non me n'ero accorto... ma insomma, sono attento al volo, non a quello che fa lui!!! :muro: Figurati se devo anche pensare ai sabotatori "in cabina"... :rolleyes: E fu così che arrivai 25 maledizione, avrei potuto prendere il brevetto gratuito per aliante, do' balle... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.