View Full Version : USATE LA FUNZIONE CALIBRATE !!!
Maestro Joda
21-04-2004, 20:23
E' la terza volta che lo ripeto!
Adesso ve lo ORDINO!!!!
:incazzed:
Usate la funzione "calibrate" nel setispy.
E' facile, se non volete farlo a mano, usate quelle preimpostate.
Vi permettera' di avere le WU al 100% o molto vicino a questo valore.
SALUDOS!
FlatEric
21-04-2004, 20:33
l ho usate e ho log sui 20% anche...bello...poi nn ce per i barton!
Maestro Joda
21-04-2004, 20:40
per il barton devi settarli manualmente
FlatEric
21-04-2004, 20:47
io ho il p con anceh la calibrazione mi fa log bassi, anche solo da 8 e 20%! sigh! ho chiesto in un altro tread..pace...
per il barton faro...nn sai dove posso prendere? ;)
Ho appena impostato il calibrate...
Non combaciano + le % di scaccolo dello Spy e del Driver!!!
E' normale? Mi devo preoccupare? Riporto tutto come prima??
:cry: :mad:
Scusa ma a cosa serve stà funzione?
E' per velocizzare? :rolleyes:
Originariamente inviato da Maestro Joda
...Vi permettera' di avere le WU al 100% o molto vicino a questo valore.
SALUDOS!
:sperem:
Maestro Joda
21-04-2004, 22:56
tranq....
è tutto ok
Tommy.73
21-04-2004, 23:03
La percentuale differirà da quella del SETI Driver, ma rappresenterà in maniera più precisa la reale percentuale di elaborazione.
Direi che la % non calibrata indica la % di Flop elaborati rispetto al totale da elaborare, mentre la % calibrata indica la % temporale.
Io ho un Pentium III-S Tualatin, dunque ho impostato PIII Tualatin, ma il Tualatin semplice ha 256KB di cache L2, mentre il PIII-Server ne ha 512! Io temo quindi che la calibrazione che sto usando sia sbagliata. Come posso fare per correggerla?
Ci sono file da scaricare o me la devo fare a mano? In tal caso credo che occorra perderci del tempo (che al momento non ho:( )
Illuminami Maestro!
giopappy
22-04-2004, 07:15
Scusate ma quando dire di fare a mano io i valori esatti dove li pesco? Ho un Burton.....
Io senza la calibrazione ho tutte le caccole loggate tra il 99% e il 100%, a parte qualche rara eccezzione di wu bacata. Ho provato ad impostare il calibrate ma il setispy si ferma all'Athlon Palomino...dove si trovano le impostazioni per il Thoroughbred e il Barton maestro? :)
Ciao,
GHz! :cool:
Ho dato un' occhiata al Setilog:
è impressionante!! Ogni 5-6 WU scaccolate per intero ne ho 1 lasciata al 45-60%!!
Ieri sera ho impostato la calibrazione; vediamo se cambia qcsa...:sperem:
da dove si deve impostare il calibrate?
setup -> client -> calibrate
ho messo a Pentium 4 !
quello che uso per scaccolare!
cosa dovrebbe migliorare?
Fenomeno85
22-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da fasix
ho messo a Pentium 4 !
quello che uso per scaccolare!
cosa dovrebbe migliorare?
non migliora niente ;) serve solo a settare il sety spy
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non mi migliora lo scaccolamento nemmeno di un secondo?
Fenomeno85
22-04-2004, 16:29
Originariamente inviato da fasix
non mi migliora lo scaccolamento nemmeno di un secondo?
seti spy non serve a scaccolare!
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gia` e` vero!:nonio: :doh:
Fenomeno85
22-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da fasix
gia` e` vero!:nonio: :doh:
;)
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
22-04-2004, 16:43
ma l'ultima risposta nei topic è sempre la tua ?? :D
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da fasix
si!:D
NO! :fuck:
via vabbè la riapro va! :sofico:
Cmq: chi sa dove si trovano i settaggi per il burton e per il thoroughbred?
FlatEric
22-04-2004, 20:43
Anche a me interessa! ho il burton di la che sebbene mi abbia fatto tutte le caccole vicino al 100, cmq nn farebbe male.... ;)
Già...
Adesso sono done al 98-99%:mad: :mad:
a questo indirizzo http://www.cox-internet.com/setispy/faq.htm
ho trovato questa spiegazione...
If your processor is not listed above, you can use the hereto undocumented -debug command line parameter. If you use -debug, SETI Spy will generate a file called setispy.dbg, which contains, amongst other things, the time, CPU time, and reported progress, recorded whenever SETI Spy updates the status of the client. From this file you will be able to plot the reported progress versus the real progress once you know the total CPU time for the work unit. You will find that this relationship consists of 7 relatively straight line segments, as shown in the graph below:
http://www.cox-internet.com/setispy/calibrategraph.gif
The paired values in the tables above are the coordinates between the line segments, indicated by the blocks on the graph. I know this is kind of complicated, so I hope that the more technically/scientifically inclined users would calibrate their processors and share the calibration parameters with other users. Please let me know if you have calibrated values for your processor that you want to share. I will add it to the list above.
chi si cimenta?
Ma -debug dove devo scriverlo? Nel client?:confused:
cristian43
23-04-2004, 21:10
Io non uso questa funzione, ho sempre caccole da 98% in su, ne ho soltanto due a bassa percentuale, una a 86% e l'altra 69%.
Originariamente inviato da udj
Ma -debug dove devo scriverlo? Nel client?:confused:
no,come parametro del programma
Originariamente inviato da beato
no,come parametro del programma
Fai finta di doverlo spiegare a un bambino di 3 anni...
...arabo...
... e pure un poco sordo
:bimbo:
Maestro Joda
23-04-2004, 22:28
per pura nota informativa, le WU sono considerate ATTENDIBILI (non "bacate") quando sono a 60% o piu'. Questo lo stabilisce il SIGNOR SETI IN PERSONA sul sito ufficiale :cool:
Originariamente inviato da udj
Fai finta di doverlo spiegare a un bambino di 3 anni...
...arabo...
... e pure un poco sordo
:bimbo:
Fai un collegamento al setispy e in fondo ci aggiungi -debug
esempio :bimbo: :D
C:\seti\SetiSpy.exe - debug
Poi segui le istruzioni riportate sul sito per fare la tabella relativa al tuo processore. Dai poi provo anche io che così la mandiamo al sito del setispy e ci facciamo mettere il nome del nostro team! :yeah:
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da GHz
Fai un collegamento al setispy e in fondo ci aggiungi -debug
esempio :bimbo: :D
C:\seti\SetiSpy.exe - debug
Poi segui le istruzioni riportate sul sito per fare la tabella relativa al tuo processore. Dai poi provo anche io che così la mandiamo al sito del setispy e ci facciamo mettere il nome del nostro team! :yeah:
Ciao,
GHz! :cool:
:bimbo: Mmmmh. ok... ma dove devo scriverlo?
Clikko col dx su setispy e seleziono "crea collegamento"?:what: :bsod:
Originariamente inviato da udj
:bimbo: Mmmmh. ok... ma dove devo scriverlo?
Clikko col dx su setispy e seleziono "crea collegamento"?:what: :bsod:
Come fai per fare il collegamento in esecuzione automatica... dove vuoi fai click con il destro...nuovo collegamento...selezioni l'eseguibile del seti spy....quando ti viene la scritta del percorso ci aggioungi -debug alla fine e dai ok :D
Mi dice impossibile creare il collegamento alla fine: forse perchè lo sto usando?
Originariamente inviato da udj
Mi dice impossibile creare il collegamento alla fine: forse perchè lo sto usando?
No....ma che sistema operativo usi?
Cmq per fare prima....puoi semplicemente avviarlo da esegui con il -debug alla fine......oppure crei il collegamento normale e poi fai proprietà e ci aggiungi -debug....vedi te! :)
Ciao,
GHz
Windows XP
Adesso così funge!!
Dunque... all' opera!
Se sentite un botto da 3 megatoni non è Bin Laden... sono io che ho fatto saltare il pc:)
Grazie GHz.!
Originariamente inviato da udj
Se sentite un botto da 3 megatoni non è Bin Laden... sono io che ho fatto saltare il pc:)
Grazie GHz.!
:asd: de nada! :D
Originariamente inviato da Maestro Joda
per pura nota informativa, le WU sono considerate ATTENDIBILI (non "bacate") quando sono a 60% o piu'. Questo lo stabilisce il SIGNOR SETI IN PERSONA sul sito ufficiale :cool:
Maestro,
avevo letto anche io quella newsletter tempo fa, purtroppo devo smentirla dicendo che quello che ha scritto è impreciso.
Questo:
1. We mark the signal as fully verified if 60% or more of the results for this work unit contain a matching signal.
Non significa che una WU è considerata attendibile se elaborata oltre il 60% :nonsifa:
Dato che una WU viene elaborata + volte, vuol dire che un segnale viene dichiarato come "totalmente verificato" se compare nel 60% dei risultati ottenuti di quella WU! :O
Ciao,
GHz! :cool:
Maestro Joda
26-04-2004, 06:45
Hai pienamente ragione.
Mi sono riletto tutta la pagina ed è proprio come dici tu!
Saludos!!
ma GHz ha sempre ragione!
Ho già qualche caccola nel file dbg creato col setispy -debug.
Adesso si tratta di capire come si fa ad estrapolare i dati basandosi su quel grafico...
Qualcuno ha qualche idea?:confused:
Maestro Joda
26-04-2004, 22:14
aspetta di averne almeno un centinaio!
Azz... lo faranno i miei nipoti allora:( :muro:
In questi giorni formatto il pc e inizio le prove...dovrei farne un numero adeguato di wu nel giro di una settimana! :)
per quale motivo a me le Percentuali di scaccolo sono diverse fra SetiSPy e SetiDriver?
per esempio , ora , 13,73% (SetiSpy) e 16,24%(SetiDriver)!
ho spuntato nel Driver la sessione "Usa SETISPY"
devi eseguire la funzione "calibrate".
in setispy alla voce setup->client, premi su calibrate e vedi se esiste un profilo per il tuo procio, altrimenti devi farlo manualmente ;)
e come devo crearlo?
che valori devo mettere?
io scaccolo con un Pentium 4 2.0GHz northwood(o come si scrive...)
avevo gia` impostato il Calibrate su Pentium 4!
ora che faccio!
a dire il vero anche io impostando il preset per il mio procio notavo differenti percentuali nello scaccolo. ora ho messo su "no calibration" e vanno di pari passo e le caccole arrivano quasi tutte al 100%
quindi metto su no calibration e vediamo cosa succede!
ora sta a 24,67% a tutti e due!
Impostando la funzione calibrate il setispy rispecchia in maniera migliore lo stato di avanzo dello scaccolo, e quindi indica valori leggermente differenti da quelli del setidriver. Senza calibrazione, cioe' lasciando "no calibrate" il setispy prende direttamente i valori che il client mette nel file result e quindi visualizza la percentuale identica a quella del setidriver. Con una migliore calibrazione si riece a loggare le caccole in maniera + precisa (100%).
GHz
quindi mi consigli di rimettere la calibrazione su Pentium 4 ?
Originariamente inviato da fasix
quindi mi consigli di rimettere la calibrazione su Pentium 4 ?
Si, e' un ordine del Maestro Joda! :ave: :D
Ciao,
GHz! :cool:
Guardatevi il 3d "Usate la funzione calibrate" postata dal Maestro
:O
e io che devo fare?
il setidriver in questo momento mi da 86.62% mentre il setispy 92.22%.
lo scarto ti sembra trascurabile oppure no?
Originariamente inviato da jonson
e io che devo fare?
il setidriver in questo momento mi da 86.62% mentre il setispy 92.22%.
lo scarto ti sembra trascurabile oppure no?
E' normale, tanto alla fine poi combaciano, se hai impostato il calibrate per il tuo sistema e' ok! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da udj
Ma -debug dove devo scriverlo? Nel client?:confused:
chi mi spiega come funziona sta cosa del -debug?
che cosa fa?
a che cosa serve?
vedremo!
facci sapere a quanto % finisci questa Wu!
bhe a dire il vero ho abilitato il preset per palomino che credo dovrebbe essere vicino a quello del mio procio (io ho il thoroughbred).
cmq le altre caccole le finivo quasi tutte al 98% o poco + (tranne qualcuna che finiva al 100%) mentre ora finiscono a poco + del 99%.
credo che già così dovrebbe andare bene, al max apporterò qualche correzione manuale.
per il centrino invece credo che dovrò fare tutto manualmente :muro:
ora a che % stai?
ricordati di postare a che % finisci questa WU!
ora ne ho cominciata una nuova.
cmq l'ultima l'ho finita al 99.87%, diciamo che qualcosa è migliorata.
adesso spulcio nella rete per vedere di trovare qualche preset
ok!
buona %
adesso tengo pure io il calibrate a Pentium 4
purtroppo la lunga ricerca effettuata in rete per trovare qualche preset non ha dato frutti.
ma possibile che non esiste qualcuno che si è preoccupato di farli per xp barton, thoroughbred, e P M ? :cry: :cry:
Originariamente inviato da fasix
chi mi spiega come funziona sta cosa del -debug?
che cosa fa?
a che cosa serve?
Sta tutto scritto nei topic precedenti.....;)
Originariamente inviato da jonson
purtroppo la lunga ricerca effettuata in rete per trovare qualche preset non ha dato frutti.
ma possibile che non esiste qualcuno che si è preoccupato di farli per xp barton, thoroughbred, e P M ? :cry: :cry:
Anche io ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato nulla...:mc:
Non ci resta che farli a noi....:cry:
GHz! :muro:
P.S: ho unito le discussioni! ;)
Originariamente inviato da GHz
Sta tutto scritto nei topic precedenti.....;)
Anche io ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato nulla...:mc:
Non ci resta che farli a noi....:cry:
GHz! :muro:
P.S: ho unito le discussioni! ;)
ecco perchè non trovavo il thread. meglio così, è + ordinato.
per i preset stavo pensando, sempre che ci sia la richiesta da parte di qualcuno, di organizzarci in modo tale che ognuno ne sviluppi uno adatto ad una cpu, per poi unirli tutti.
anche perchè ho notato che mancano oltre a quelli del thoroughbred e barton, quelli specifici per p4 (northwood, willy, prescoot) e P M sempre se ci siano delle differenze.
quindi se c'è qualche giovane intraprendete..... (salve sono un giovane intraprendente :D ) si potrebbe fare ;)
e poi come hai anche detto tu GHz lo scaccolo è nulla senza il controllo ;) :D
Originariamente inviato da GHz
Sta tutto scritto nei topic precedenti.....;)
ma non ho capito bene!
chi mi spiega?
Originariamente inviato da fasix
ma non ho capito bene!
chi mi spiega?
Come mettere il parametro debug l'ho scritto sopra in maniera chiara. Mettendo quel parametro il setispy genera un altro file chiamato setispy.dbg che contiene dati aggiuntivi sullo scaccolo delle varie wu. Con quello e il grafico postato a pag 2 è possibile ricavarsi i dati per calibrare il proprio sistema...la cosa è un pelo complicata...lo dice anche l'autore stesso....ancora non ci ho studiato......se qualcuno ci ha già ragionato ci sveli l'arcano! :D
Ciao,
GHz! :cool:
mi conviene farlo per la mia CPu P4 2.0GHz ?
Originariamente inviato da fasix
mi conviene farlo per la mia CPu P4 2.0GHz ?
Nell'elenco c'è già la voce Pentium 4...magari va già bene quella...fei qualche prova....se vedi che non a bene prova a farlo....cmq le prestazioni non cambiano...è solo una questione di log.
Ciao,
GHz
ok!
quindi per ora lascio tutto cosi!
Originariamente inviato da fasix
ok!
quindi per ora lascio tutto cosi!
Sarà meglio! :sofico:
scusate ma ho avviato setispy con il parametro debug, ma il file setispy.dbg non è ancora stato creato. per caso viene creato a fine elaborazione?
ok allora raccolgo i dati e domani mi metto al lavoro ;)
Originariamente inviato da fasix
suppongo proprio di SI!
Supponi sempre sbagliato! :rotfl:
No, il file viene creato subito all'avvio! ;)
Si vede che hai messo male qualcosa....controlla meglio!
Ciao,
GHz! :cool:
sbaglio sempre!
mannaggia!
:D
Originariamente inviato da fasix
posta i risulati!
Ha risolto il comando debug...la tabella mica si fa in 5 min! :doh:
:muro: :muro: :muro:
ok!!
scusate!
ora vado(fra poco) ci vediamo domani!
Originariamente inviato da GHz
Ha risolto il comando debug...la tabella mica si fa in 5 min! :doh:
:muro: :muro: :muro:
infatti ;)
senti una cosa GHz, praticamente i grafici dovranno essere 3 giusto? uno per ogni ogni angle range.
poi un'altra cosa: ogni punto del grafico è costituito da una coppia di valori reported progress - actual progress.
la voce "progress" che trovo nel file creato dal debug a quale si riferisce delle due che ho citato prima? e l'altra a cosa si riferisce esattamente?
ok ok ho trovato la risposta. mi sono letto tutta quella roba in inglese :muro: . dunque la voce reported progress è quella che viene registrata nel file setispy.dbg ogni volta che si avanza durante lo scaccolo, mentre actual progress si ottiene conoscendo il tempo di elaborazione della caccola in questione. facendo quindi le opportune divisioni otteniamo le varie percentuali da confrontare con quelle del log di debug.
quindi, ora sappiamo esattamente come creare la tabella. :D
il brutto viene ora. prima stavo leggendo le prime pagine del 3d, e qui le cose si mettono male perchè dobbiamo mettere da parte un centinaio di WU. :muro: ma per catalogare tutte le WU in base all'angle range, poi ottenere i valori medi per tutte le percentuali (d'altronde mica ci possiamo basare su un solo dato) ci vorrà una vita :eek: :cry: in pratica bisogna passare una settimana di fila davanti al pc solo per organizzare le informazioni :eek:
a questo punto 2 sono le cose: o si crea un prog che faccia tutto ciò o non imposto un bel niente :D
maestro jodaaaaaa :D tu ci imponi di usare la funz calibrate, ma si vede che tu hai il preset già pronto vero? :D
Originariamente inviato da jonson
ok ok ho trovato la risposta. mi sono letto tutta quella roba in inglese :muro: . dunque la voce reported progress è quella che viene registrata nel file setispy.dbg ogni volta che si avanza durante lo scaccolo, mentre actual progress si ottiene conoscendo il tempo di elaborazione della caccola in questione. facendo quindi le opportune divisioni otteniamo le varie percentuali da confrontare con quelle del log di debug.
quindi, ora sappiamo esattamente come creare la tabella. :D
il brutto viene ora. prima stavo leggendo le prime pagine del 3d, e qui le cose si mettono male perchè dobbiamo mettere da parte un centinaio di WU. :muro: ma per catalogare tutte le WU in base all'angle range, poi ottenere i valori medi per tutte le percentuali (d'altronde mica ci possiamo basare su un solo dato) ci vorrà una vita :eek: :cry: in pratica bisogna passare una settimana di fila davanti al pc solo per organizzare le informazioni :eek:
a questo punto 2 sono le cose: o si crea un prog che faccia tutto ciò o non imposto un bel niente :D
maestro jodaaaaaa :D tu ci imponi di usare la funz calibrate, ma si vede che tu hai il preset già pronto vero? :D
grande jonson...:ave:....
Più tardi mi rileggo meglio quello che hai scritto...ancora dopo 6 ore di università sono cotto! :D
A dopo! ;)
Originariamente inviato da GHz
grande jonson...:ave:....
Più tardi mi rileggo meglio quello che hai scritto...ancora dopo 6 ore di università sono cotto! :D
A dopo! ;)
io invece sono in una situazione opposta a quella tua. sono ancora nel periodo di emh...vacanze universitarie, quindi ne sto approfittando per fare un po di ste cose.
dalla sett prossima non so se avrò il tempo materiale di occuparmene. cmq se ne vale la pena, magari vedremo di organizzarci ;)
No, lo crea appena avvi lo spy e registra ogni % ogni 2-3 min.
Uoops! ero rimasto alla pag. prec. scusate:ops:
ho dato un'occhiata a questo log e mi sembra abbastanza completo :) l'unica cosa che servirà come info aggiuntive è il tempo che è stato necessario all'elaborazione. cmq fra questo log di debug e il log di setispy c'è tutto
da domani comincio a loggare seriamente (voglio tutto ordinatissimo :D ) poi fra una decina di giorni organizzo il tutto e mi metto al lavoro
cercherò di fare i preset sia per xp thoro che per p M ;)
Maestro Joda
28-04-2004, 22:23
Il preset pronto serve "in linea di massima", se si vuole il massimo bisogna estrapolare i dati e creare la calibrazione personalizzata.
Saludos
Originariamente inviato da jonson
ho dato un'occhiata a questo log e mi sembra abbastanza completo :) l'unica cosa che servirà come info aggiuntive è il tempo che è stato necessario all'elaborazione. cmq fra questo log di debug e il log di setispy c'è tutto
da domani comincio a loggare seriamente (voglio tutto ordinatissimo :D ) poi fra una decina di giorni organizzo il tutto e mi metto al lavoro
cercherò di fare i preset sia per xp thoro che per p M ;)
Ottimo! :winner: Mi sembrava strano che si dovesse stare davanti al pc a fare il log a mano...:D...cmq il tempo dello scaccolo è nel log normale....quindi c'è tutto. Via ai test allora! :yeah: ppena formatto il pc che è incartapecorito faccio anche io il test.
Ciao,
GHz! :cool:
io mi tengo il preset sel Pentium 4
dunque dunque. :) (sto ancora dormendo :D ) stamattina ho cominciato a loggare e caspita, il progresso di elaborazione è molto dettagliato, infatti viene aggiornato ogni 2-3 min :eek:
cercherò di usare gran parte di quello che mi mette a disposizione questo nuovo log, anche se per ora siamo a terra (conto di raccogliere info almeno su un centinaio di WU in tot, quindi bisogna aspettare)
intanto cercherò di trovare un modo di organizzare i dati ;)
uff, dopo 5 ore di sbattimenti sono riuscito a creare un bel foglio di excel in cui inserire i dati del log di debug :cool:
per ora è capace di calcolare solamente la percentuale reale per poi confrontarla con quella loggata.
quando avrò dati a sufficienza completerò il foglio, il quale calcolerà esattamente i dati da inserire nel preset. :cool:
come dire il + è fatto. ora non mi resta che raccogliere dati a volontà. penso che se tutto funzionerà a dovere, ognuno potrà fare i propri preset in pochissimo tempo (sempre se hanno dati a volontà)
è tutto per ora :D
ciao
Originariamente inviato da jonson
uff, dopo 5 ore di sbattimenti sono riuscito a creare un bel foglio di excel in cui inserire i dati del log di debug :cool:
per ora è capace di calcolare solamente la percentuale reale per poi confrontarla con quella loggata.
quando avrò dati a sufficienza completerò il foglio, il quale calcolerà esattamente i dati da inserire nel preset. :cool:
come dire il + è fatto. ora non mi resta che raccogliere dati a volontà. penso che se tutto funzionerà a dovere, ognuno potrà fare i propri preset in pochissimo tempo (sempre se hanno dati a volontà)
è tutto per ora :D
ciao
MMMITICO jonson! :D
Magai poi ci spieghi perbenino come fare...e magari ci posti i file exel da riempire...se vuoi...così facciamo prima! :)
Ciao e buon scaccolo,
GHz! :cool:
quanto dovrebbero essere i dati ?
il file excel ancora non è completo (mi riferisco alle funzioni di calcolo, oltre che ai dati sulle WU ;) ) quindi per ora serve a ben poco. la cosa di cui mi sto preoccupando è quella di organizzare in maniera efficiente le informazioni.
tuttavia il metodo del calcolo del real progress ancora non sono sicuro che sia efficace. magari possiamo discutere su come ottenerlo in maniera esatta) stai sicuro che quando avrò qualcosa di concreto da mostrarvi non mancherò di farvelo vedere
Originariamente inviato da jonson
il file excel ancora non è completo (mi riferisco alle funzioni di calcolo, oltre che ai dati sulle WU ;) ) quindi per ora serve a ben poco. la cosa di cui mi sto preoccupando è quella di organizzare in maniera efficiente le informazioni.
tuttavia il metodo del calcolo del real progress ancora non sono sicuro che sia efficace. magari possiamo discutere su come ottenerlo in maniera esatta) stai sicuro che quando avrò qualcosa di concreto da mostrarvi non mancherò di farvelo vedere
Ok, grazie jonson! ;) :mano:
Se hai dei dubbi posta pure che ne discutiamo! :)
Ciao,
GHz! :cool:
Originariamente inviato da fasix
quanto dovrebbero essere i dati ?
a cosa ti riferisci esattamente? :confused:
LA QUANTITA`!
QUANTE wU DEVI SCACCOLARE !
Originariamente inviato da fasix
LA QUANTITA`!
QUANTE wU DEVI SCACCOLARE !
+ ne scaccoli più avrai dati precisi. Non c'è un numero fissato....
infatti, bisogna vedere entro quale range sono racchiusi i valori :O è ovvio che dopo averne fatte diciamo 20 e non noto + differenze dovremmo essere a posto ;) ma queste sono cose di cui dovremo preoccuparci + in la, ora facciamo il punto della situazione per vedere se combiniamo qualcosa ;)
essenzialmente questo foglio di excel è composto da 3 schede, dove ognuna conterrà dati relativi a WU con AR basso, medio e alto.
ogni scheda a sua volta contiene per ogni WU oltre alle percentuali loggate, il tempo di scaccolo. quest'ultimo è un parametro importante, perchè da quello si basa il resto. praticamente dal tempo di scaccolo si risale al passo, cioè di quanto aumenta ogni volta la percentuale, (valore ottenibile dividendo il tempo di scaccolo per il numero di aggiornamenti). da questo poi otteniamo la percentuale reale di scaccolo :eek:
Bel lavoro...è interessante anche il grafico ripostato sul sito del setispy:
These equations are graphed below. The graph also shows the distribution of angle ranges.
http://www.cox-internet.com/setispy/flops.gif
From the graph, you can see that about 9% of work units have an angle range less than 0.2255 while and 15% of work units have an angle range greater than 1.1274. The remaining 76% of work units have an angle range of between 0.2255 and 1.1274.
You can also use the TeraFLOP equations to calculate the optimal processing time for any work unit on any processor.
:)
onestamente mi sembra un lavoro improponibile :muro:
la risoluzione tenendo presente delle teraflops mi sembra la + accessibile
Originariamente inviato da jonson
onestamente mi sembra un lavoro improponibile :muro:
la risoluzione tenendo presente delle teraflops mi sembra la + accessibile
Non volevo mica proporre di fare la tabella con quel grafico li! :asd:
Volevo solo far notare la distribuzione delle wu in base all'angle range ed i rispettivi telaflop....poi l'autore utilizza quel grafico per calcolare il tempo si scaccolo di una wu in base all'angle range! ;)
sisi lo so trq ;)
credo che utilizzerò la risoluzione tenendo conto delle teraflops.
in pratica dal numero di mflop/s dovremmo ottenere la reale percentuale :cool: . c'è solo un dubbio che ho prima di proseguire. l'unico modo di sapere il numero di mflop/s è in setispy alla voce performance. si tratta di un valore attendibile? rischia di compromettere la buona riuscita della tabella?
lo so, fra poco comincierà a fumare la testa pure a te :D, la mia già è andata a vedere tutti quei numeri.
se sai qualcosa fammi sapere
Allora :D
Il valore dei MFlops/s riportato alla voce performance non è molto attendibile perchè varia molto durante lo scaccolo di una WU. Il mio consiglio è di ricavartelo con un semplice calcolo utilizzando i dati riportati nel log, ossia Teraflop totali e il tempo totale di scaccolo. :sofico:
ma il tempo riportato nel log è espresso in ore vero ? tipo 2.925.
quindi quel numero va convertito in sec (no problem :cool: )
dunque dunque...:D
per oggi abbiamo finito :cool: ho fatto qualche grafico (basato sul log di una singola WU) e sembra che che il lavoro comincia a dare i suoi frutti, anche se per ora siamo lontani.
magari se qualcuno è interessato ( e magari riesco a stringerlo) posso upparlo giusto per farci un'idea.
a proposito che ne pensate del mio nuovo avatar?
Originariamente inviato da jonson
dunque dunque...:D
per oggi abbiamo finito :cool: ho fatto qualche grafico (basato sul log di una singola WU) e sembra che che il lavoro comincia a dare i suoi frutti, anche se per ora siamo lontani.
magari se qualcuno è interessato ( e magari riesco a stringerlo) posso upparlo giusto per farci un'idea.
a proposito che ne pensate del mio nuovo avatar?
lol, tutti con il counter verdoso! :sofico:
Se vuoi posta qualche grafico che hai per ora, giusto per avere un'idea! ;)
Ciao,
GHz :cool:
prima che diventi obbligatorio il counter, ho provveduto :sofico:
ok vedo di fare qualcosa per il grafico
ecco qui. forse le dimensioni del grafico non rendono l'idea (mi son dovuto attenere alle dimensioni massime dei file allegabili).
dunque il grafico che ho postato si riferisce ad un andamento medio di 3 WU elaborate oggi con pentium M aventi angle range medio ;)
sicuramente con il tempo cambierà ulteriormente forma, ma sarà interessante vedere come diventerà alla fine
visto il notevole interesse che queste prove stanno suscitando ( :( GHz almeno tu non mi abbandonare :cry: :D ,caspita se tornavo un'ora + tardi finivamo in seconda pagina) continuiamo con i primi risultati. quello che allego è un affinamento del grafico di ieri, che si riferisce a valori medi di 8 WU con angle range medio elaborate con pentium M (se la cosa funziona arriveranno anche quelli per xp thoroughbred). dato che: 1) non potevo resistere al provarle; 2)la gran parte delle WU (come GHz mi ha fatto notare su un articolo sul sito di setispy) hanno un angle range medio, le ho subito impostate nel setispy. :cool:
vediamo come va a finire
bene bene :)
primi risultati del tutto incoraggianti :cool:
prima WU elaborata con il mezzo preset che ho realizzato (riassunto nel grafico di prima) al 100% !!!! :D :gluglu: :gluglu:
Okkei ragazzi, io vi seguo da lontano.
Ho creato il flie dbg e sta loggando.
Poi mi serve un riassunto del 3d (come lo spieghereste ad un bambino di 2 anni... malese...) vediamo se posso darvi una mano anch' io (tanto + che mi calibro personalmente il mio criceto...;) )
Originariamente inviato da udj
Okkei ragazzi, io vi seguo da lontano.
Ho creato il flie dbg e sta loggando.
Poi mi serve un riassunto del 3d (come lo spieghereste ad un bambino di 2 anni... malese...) vediamo se posso darvi una mano anch' io (tanto + che mi calibro personalmente il mio criceto...;) )
sei in viaggio? :)
cmq per ora pensiamo a loggare in quantità ;)
anche io ho un barton.... come posso esservi d'aiuto?
tanto per cominciare devi raccogliere i dati relativi alle WU che stai elaborando ;) . per fare questo crei un collegamento al setispy (se non lo hai già fatto), vai alla scheda "collegamento" e alla fine della riga "destinazione" aggiungi -debug. dovrebbe subito crearti un file chiamato setispy.dbg che contiene informazioni diverse dal log normale di setispy.
ecco le news :D
le prime impostazioni cominciano a dare i loro frutti, ho elaborato circa 10 WU con angle range medio e le nuove impostazioni hanno permesso di elaborarle con una media complessiva del 99.32% (molte però erano al 100%, solo qualcuna ha rovinato, per dire, la media).
la media prima era poco sotto al 96%
che dire niente male. nei prossimi giorni dovrei finire i preset per pM, per poi passare ai + attesi per xp thoroughbred
ciao
Non ti ho abbandonato, ci mancherebbe ;)
Vedo che stai già arrivando a dei buoni risultati. Stai facendo un ottimo lavoro! ;)
Come hai detto te i preset + attesi sono quelli per il PM, Thoro e Barton. Sarebbero utili anche quelli per il Prescott e il Northwood che non sono menzionati nella lista....:) Magari se posti poi tutta la procedura qualcuno si può prestare a fornire i dati! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
ehila!! :)
era un po che non ti facevi sentire da queste parti, credevo che ti fossi rotto le OO poi le tue parole mi hanno tranquillizzato :D
cmq, il foglio di excel che ho fatto è davvero una m****a, nel senso che è difficilissimo da gestire, (l'ho dovuto rifare 3 volte perchè lo sputtanavo sempre :muro: ),quindi per ora lo userò solo per finire i preset del PM, dopo i test, vedo di fare una sorta di logger, ossia un programma che utilizza i due file log del setispy e fa tutto automaticamente, perchè a gestire anche i dati di una sola WU è assurdo
Originariamente inviato da jonson
ehila!! :)
era un po che non ti facevi sentire da queste parti, credevo che ti fossi rotto le OO poi le tue parole mi hanno tranquillizzato :D
cmq, il foglio di excel che ho fatto è davvero una m****a, nel senso che è difficilissimo da gestire, (l'ho dovuto rifare 3 volte perchè lo sputtanavo sempre :muro: ),quindi per ora lo userò solo per finire i preset del PM, dopo i test, vedo di fare una sorta di logger, ossia un programma che utilizza i due file log del setispy e fa tutto automaticamente, perchè a gestire anche i dati di una sola WU è assurdo
Ho capito! ;)
Adesso ho formattato il pc....inizio anche io a creare il file debug! :)
Tienici informati sugli sviluppi.
Ciao,
GHz :cool:
Originariamente inviato da GHz
Ho capito! ;)
Adesso ho formattato il pc....inizio anche io a creare il file debug! :)
Tienici informati sugli sviluppi.
Ciao,
GHz :cool:
ok
alternativamente si potrebbe fare un foglio di excel + funzionale. perchè è una cosa assurda mettere tutte quelle percentuali per ogni WU.
cmq lasciando stare queste ancora non sono convinto del sistema che ho utilizzato per calcolare il real progress, mi sembra troppo banale, anche se i risultati sembrano darmi ragione ;)
Originariamente inviato da jonson
ok
alternativamente si potrebbe fare un foglio di excel + funzionale. perchè è una cosa assurda mettere tutte quelle percentuali per ogni WU.
cmq lasciando stare queste ancora non sono convinto del sistema che ho utilizzato per calcolare il real progress, mi sembra troppo banale, anche se i risultati sembrano darmi ragione ;)
allora sto foglio di excel?
ascolta se mi passi la/le formula/e ci faccio un programma in c.... prima passi prima faccio
Originariamente inviato da ilmanu
allora sto foglio di excel?
Da quello che ho capito sta procedendo con i test! ;)
ascolta se mi passi la/le formula/e ci faccio un programma in c.... prima passi prima faccio
Credo che exel sia già + che sufficente....cmq non so bene la procedura...jonson ti saprà sicuramente dire d+! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
si infatti sto ancora testando ;), purtroppo non ho fatto niente in questi giorni, studio rulez :D, ho solo osservato il comportamento dello scaccolo e mi sembra soddisfacente.
ora con voi vorrei parlare di 2 cose:
1) il criterio di calcolo del real progress, onestamente la soluzione mi sembra bambinesca :p, ma sembra funzionare
2) una volta assodato che il sistema funziona, dovremmo trovare un modo per rendere efficiente il foglio di excel perchè così è inutilizzabile
Originariamente inviato da jonson
si infatti sto ancora testando ;), purtroppo non ho fatto niente in questi giorni, studio rulez :D, ho solo osservato il comportamento dello scaccolo e mi sembra soddisfacente.
ora con voi vorrei parlare di 2 cose:
1) il criterio di calcolo del real progress, onestamente la soluzione mi sembra bambinesca :p, ma sembra funzionare
2) una volta assodato che il sistema funziona, dovremmo trovare un modo per rendere efficiente il foglio di excel perchè così è inutilizzabile
per il secondo punto tu passami le formule al rresto penso io
Matteo111
21-05-2004, 12:42
Ho ripreso da poco con seti, e ho visto questa cosa del calibrate (prima non ho mai usato setispy), e per adesso ho fatto il calibrate usando però una sola wu (una per low ar una per il med e una per hi ar), mi potreste dire come fare a fare i calcoli usandone di più?
Grazie
Originariamente inviato da Matteo111
Ho ripreso da poco con seti, e ho visto questa cosa del calibrate (prima non ho mai usato setispy), e per adesso ho fatto il calibrate usando però una sola wu (una per low ar una per il med e una per hi ar), mi potreste dire come fare a fare i calcoli usandone di più?
Grazie
Ciao, bentornato tra noi! ;)
Il tuo nick è HandOfDoom vero? :)
Per quanti riguarda il calibrate ti saprà dire sicuramente Jonson come fare! ;)
Buon scaccolo,
GHz! :cool:
Matteo111
22-05-2004, 13:30
ho iniziato con quel nick, ma adesso sono tornato al mio vecchio matteo111 (non mi ricordavo l'e-mail).
Vedo che ho già diversa gente che si può trapanare :D
Originariamente inviato da Matteo111
ho iniziato con quel nick, ma adesso sono tornato al mio vecchio matteo111 (non mi ricordavo l'e-mail).
Vedo che ho già diversa gente che si può trapanare :D
Ah ho visto, questo account ha molte + wu dell'altro! :D
Buona scalata! :D
Ciao,
GHz! :cool:
ah eccomi di ritorno. ho notato solo ora che qualcuno mi ha cercato. :D purtroppo in questi giorni ho avuto un sacco da fare (asm rulez :D ), ma ieri sera tardi mi sono rimesso al lavoro.......
ma prima di continuare se c'è qualcuno collegato (credo quasi nessuno) batta un colpo così apriamo le danze :sofico:
Ci sono...ancora per poco che fra un'ora esco! :p Che si danza? :D
la danza delle calibrazioni :eek:
Originariamente inviato da jonson
la danza delle calibrazioni :eek:
Ah ok! :D
Sei tu il Calibro-DJ! http://www.vocinelweb.it/faccine/party/pag3/11.gif
:D
Originariamente inviato da GHz
Ah ok! :D
Sei tu il Calibro-DJ! http://www.vocinelweb.it/faccine/party/pag3/11.gif
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: bellissima l'animazione :D
cmq cominciamo
qui in allegato c'è il file xml uguale a quello del setispy però con aggiunti i preset per PM e XP thoroughbred.
chi è interessato lo scarica e lo sostituisce a quello originale.
questo è quanto, ah dimenticavo il foglio di excel, che rimane ancora inutilizzabile (ci vorrebbe una giornata a speigarlo) e cmq preferirei tenerlo da parte per 2 ragioni:
1) i preset POTREBBERO non essere definitivi, quindi per ora chi ha queste cpu potrebbe usare tali preset e vedere se ci sono miglioramenti, per confermare la validità delle formule utilizzate
2) come ho già detto prima il foglio è molto difficile da gestire, quindi per ora vediamo se i preset danno i risultati sperati, quindi procederemo a realizzare una interfaccia + "user friendly"
Concordo pienamente con il modo di proseguire il test! ;)
Grandissimo jonson, chi ha il thoro e il PM provi e ci dica come va! :) Io provo quello del thoro, perchè il setipower è un barton! :D
Ciao,
GHz! :cool:
:mano: :mano:
quelli per PM vanno alla grande, ne parlai anche tempo fa.
quelli per i thoro....bho non lo so. li ho messi qualche ora fa, vediamo nel'arco di questi giorni come si comportano ;)
Originariamente inviato da jonson
:mano: :mano:
quelli per PM vanno alla grande, ne parlai anche tempo fa.
quelli per i thoro....bho non lo so. li ho messi qualche ora fa, vediamo nel'arco di questi giorni come si comportano ;)
Ok, adesso scappo ci sentiamo! ;) Ciao e grazie per la collaborazione! :mano:
GHz ;)
Originariamente inviato da GHz
Ok, adesso scappo ci sentiamo! ;) Ciao e grazie per la collaborazione! :mano:
GHz ;)
scappo anche io :)
e cmq è un piacere rendersi utili, speriamo servano
ciao
Io ho da parte materiale per il palomino.
Visto che ci sono già i risultati puoi vedere se con il tuo metodo vengono uguali.
Fammi sapere.
cristian43
24-05-2004, 11:57
Io proverò oggi pomeriggio quello del athlon XP TB.
Originariamente inviato da cristian43
Io proverò oggi pomeriggio quello del athlon XP TB.
fammi sapere come vanno ;)
cristian43
24-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da jonson
fammi sapere come vanno ;)
Prima caccola con il calibrate attivato, non è cambiato niente, ferma al 99%, aspetto con le altre, poi ti saprò dire meglio.
Originariamente inviato da cristian43
Prima caccola con il calibrate attivato, non è cambiato niente, ferma al 99%, aspetto con le altre, poi ti saprò dire meglio.
scusa mi ti sembra poco al 99 % ? :rolleyes: e poi cmq bisogna vedere in generale come si comportano.
io ad esempio ti posso mostrare questo, :sofico: che sono le WU elaborate con i preset attivi e mi sembrano niente male :D
in particolare nell'immagine le % racchiuse nel quadrato rosso sono le ultime WU con i preset attivi mentre quelle precedenti sono quelle elaborate senza i preset specifici.
la cosa + interessante sta nel vedere che prima di utilizzare i preset 7 WU elaborate al 100% si trovano in un arco di 30 WU esatte, mentre con i preset altre 7 WU al 100% nell'arco di 14. infine guarda come la media generale sia migliorata.
tutto ciò succede per caso? il tempo ce lo dirà ;)
cristian43
25-05-2004, 08:32
Quasi tutte le WU sono sempre state scaccolate sopra il 98% e alcune al 100%, prima di inserire calibrate, aspetto prima di dare un giudizio con una sola WU scaccolata con questa funzione.
IllidanRulez
25-05-2004, 12:57
io ho un p4 ht 2,8
con il calibrate standard di seti spy le ho scaccolate tutte al 100% tranne una al 98,6% :)
vale lo stesso per il criceto p3 coppermine (tranne una al 3% per problemi purtroppo :() e per quello p4 2 ghz :D
be? qualcuno ha notizie? come vanno questi preset?
personalmente ho notato la differenza (vedere l'img allegata prima), ma non mi sembra che stiano riscuotendo successo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi sono molto deluso :D
ma questi preset fanno davvero schifo? a me non sembra, ma qui la discussione sta morendo, e io sto perdendo l'entusiasmo iniziale.
inviate anche un solo bit (1 per dire che vanno bene :sofico:) altrimenti qui mi demoralizzo troppo e mando a fare in **** tutto
Per ora vanno :D...però ancora come non te lo so dire perchè ho poche caccole per fare un resoconto! ;) Appena avrò dati sufficenti ti faccio sapere! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
cristian43
27-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da GHz
Per ora vanno :D...però ancora come non te lo so dire perchè ho poche caccole per fare un resoconto! ;) Appena avrò dati sufficenti ti faccio sapere! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
Idem troppo poche caccole, scaccolate con questi preset, però confronto a prima non è cambiato niente, per il momento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.