View Full Version : Cavi cat 6 cross
Scusate la domanda forse banale per molti....(ho fatto la ricerca sul forum ...ed anche sui rivenditori online.. :) )
Esistono cavi di cat 6 cross? Per collegare 2 pc direttamente con due schede di rete 1G.
Se esistono e qualcuno sa dove trovarli, mi potrebbe dare il link?
ma te li fai tu volendo... basta l' rj45 per cat6, il cavo e una pinza crimpatrice
Ciao:D
per tratti dell'ordine di alcune decine di metri è sufficiente l'uso del cavo di cat. 5e
ciao
Originariamente inviato da essegi
per tratti dell'ordine di alcune decine di metri è sufficiente l'uso del cavo di cat. 5e
ciao
Ecco, la sapevo anch'io così, se qualcuno ne sa di più mi faccia sapere!
scusa, sapere..... cosa?
ciao
Originariamente inviato da essegi
scusa, sapere..... cosa?
ciao
Se è notizia certa, confermata, provata e certificata.. :rolleyes:
Originariamente inviato da tix
ma te li fai tu volendo... basta l' rj45 per cat6, il cavo e una pinza crimpatrice
Ciao:D
Lo so che volendo posso farmelo io......ma a me serve un cavo di 1,5 metri.......solo la pinza mi costa molto di più.....
Comunque....se qualcuno li ha visti sarebbe così gentile di mandarmi il link?
:sperem: :help:
Ciao,
per quanto ne so io funzionano anche i normali cavi che si usano per le lan 10/100. I problemi dovrebbero sorgere sui tratti lunghi di cavo ma per un metro e mezzo non dovresti avere problemi con il classico cavo lan 10/100 cross che vendono anche al supermercato...
Male che vada ti va la lan a 100mbps anziché a 1Gbps...
Ciao
Ragazzi vi ringrazio tutti....lo so che si possono collegare due pc anche con un cavo cat 5e cross.....o che con dei cavi di categoria 5 se va male vai a 100 Mbps......
Però a me interessava sapere se i cavi di categoria 6 cross esistono e se qualcuno di voi li ha trovati......
Originariamente inviato da Apoc.it
Se è notizia certa, confermata, provata e certificata.. :rolleyes:
malfidato!
i costruttori di cavi producono gli stessi in modo che siano rispondenti a determinate caratteristiche unificate
se si va a leggere la tab. E.1 della norma CEI EN 50173-1 1ªed. si trova:
Anno 1999 - Classe D - Applicazione Ethernet Gigabit 1000base-T - Mbps 1000
già la categoria EIA/TIA 5 si può considerare corrispondente alla Classe D CENELEC, per una banda passante di 100MHz (che non è da confondere con la velocità di trasmissione)
i sistemi di cablaggio generico rispondono alle EIA/TIA serie 568-B, CENELEC 50173-1
l'installazione del cablaggio alle EIA/TIA serie 569-A, CENELEC 50174-1 -2b
la categoria 6 corrisponde ad una classe E - 250MHz - Applicazione ATM-1200 - Mbps 1200
della categoria 7 parliamone fra un po'...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.