PDA

View Full Version : Bios ANADATO! nooo ora? (nf7)


fangallo
21-04-2004, 17:30
che faccio?
sono nel panico...

Stavo cambiando il bios della mia nuova nf7rev 2 ... salvo, al riavvio mentre si salva il bios salta la corrente per un attimo.....

,.,... ora non va più nulla...


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
che faccio?

biagimax 101
21-04-2004, 17:44
se quando avvi il pc va a cercare nel floppy puoi fare un floppy per il ripristino

fangallo
21-04-2004, 17:45
non vedo nulla...
pc acceso ma il monitor mi resta in stand by

ora vado a fare altre prove

biagimax 101
21-04-2004, 17:54
se ci metti un floppy creca ?

fangallo
21-04-2004, 18:31
non lo cerca nemmeno....

si accende il pc e non fa nulla....
nemmeno il monitor...


ho provato a resettare il cmos (almeno credo :p)
ho provato i 3 reset con l'enter premuto...

ma qua non mi vede NULLA...

help
:cry:

biagimax 101
21-04-2004, 18:36
Ko.
hai una mobo molto simile per fare un flash a caldo?

fangallo
21-04-2004, 18:37
no...

ko significa che devo comprarne una nuova? :eek:

biagimax 101
21-04-2004, 18:40
no...... ke il bios non si riprende piu.
è in garanzia la mobo?
conosci qualcuno dalle tue zone che riprogramma le eprom?

fangallo
21-04-2004, 18:42
la mobo l'ho presa 1-2 mesi fa in un negozio a bo

dovrebbe essere in garanzia...

non conosco chi programma eprom...

biagimax 101
21-04-2004, 18:46
se ti puo interessare anche io ho la attrezzatura per la riprogrammazione di bios se non trovi nessuno vicino a te fammi sapere.
cmq valuta il fatto di riportare la mobo in garanzia....è da poco che la hai presa forse te la sostituiscono subito con una nuova allora non devi aspettare un mese come le garanzie classiche.

fangallo
21-04-2004, 18:49
lunedi dovrei riuscire a ripassare dal negozio...
poi vedo

biagimax 101
21-04-2004, 18:52
;)

fangallo
21-04-2004, 18:53
guardando il listino non l'hanno piu disponibile...

fangallo
21-04-2004, 19:43
forse ho un programmatore di eprom...

ma quale sarebbe il chip da riprogrammare?
altrimenti tu me lo potresti fare e inviare?

tnk

biagimax 101
21-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da fangallo
forse ho un programmatore di eprom...

ma quale sarebbe il chip da riprogrammare?
altrimenti tu me lo potresti fare e inviare?

tnk

il chip lo vedi sulla tua mobo è poco sopra la batteria. è dentro uno zoccolo marrone. se me lo mandi te lo riprogrammo e te lo rispedisco... oppure se vuoi ho i chip nuovi ti ci carico il bios per la tua mobo e te lo mando. in caso fammi sapere in pvt

fangallo
21-04-2004, 22:08
ti ho pmiizzato :D

ora mi sorge un dubbio, come faccio ad essere sicuro che sia il bios? avevo appena montato una scheda video agp, poi al terzo riavvio (quando sono andato ad aggiornare il bios è successo il danno) ...

il pc si accende, tutto aprte (lettore, hd) ma il monitor resta in standby... se ci fossero danni hw farebbe dei bip?

sono pieno di dubbi... :cry: :mad:

grazg
22-04-2004, 00:02
Ciao, scusate se mi intrometto nel 3ad, ho un problema simile anch'io con una dfi lanparty con chipset intel, praticamente dopo aver aggiornato il bios, riavviando mi dà l'errore "checksum error ..." e mi chiede il disco floppy, ma dopo aver inserito il disco di ripristino con su l'awdflash.exe e il file .bin di aggiornamento bios mi si inchioda tutto nella schermata dove chiede di inserire il nome del file. Praticamente dovrei digitare il file ma non funzia nulla. Devo riprogrammare l'eprom o ho saltato qualche procedimento?
Grazie 1000 :cry:

biagimax 101
22-04-2004, 00:04
cosa vuoi dire che il lettore e l'hdd non danno segni di vita?

biagimax 101
22-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da grazg
Ciao, scusate se mi intrometto nel 3ad, ho un problema simile anch'io con una dfi lanparty con chipset intel, praticamente dopo aver aggiornato il bios, riavviando mi dà l'errore "checksum error ..." e mi chiede il disco floppy, ma dopo aver inserito il disco di ripristino con su l'awdflash.exe e il file .bin di aggiornamento bios mi si inchioda tutto nella schermata dove chiede di inserire il nome del file. Praticamente dovrei digitare il file ma non funzia nulla. Devo riprogrammare l'eprom o ho saltato qualche procedimento?
Grazie 1000 :cry:
probabilmente devi mettere insieme al file del bios e al flasher file batch autoexe.bat che in automatico lancia il comando del flashiaggio del bin interno al floppy.

crimescene
22-04-2004, 00:48
Non vorrei dire un assurdità ma un mio amico che gli è successo qualkosa di simile ha fatto così:

Conoscendo qualkuno che ha la tua stessa mobo puoi provare a cambiare il chip mettendolo nella mobo del tuo amico mente ha il pc acceso ed è nel bios. dopodiche salvi ed esci e dovrebbe rifunzionarti il tutto.
In bocca al lupo.

DonaldDuck
22-04-2004, 01:00
Originariamente inviato da fangallo
ti ho pmiizzato :D
ora mi sorge un dubbio, come faccio ad essere sicuro che sia il bios? avevo appena montato una scheda video agp, poi al terzo riavvio (quando sono andato ad aggiornare il bios è successo il danno) ...
il pc si accende, tutto aprte (lettore, hd) ma il monitor resta in standby... se ci fossero danni hw farebbe dei bip?
sono pieno di dubbi... :cry: :mad:
No, vai tranquillo. Non ci sono danni hardware. Se il bios si danneggia (Madonna stè Abit che pa@@e!) la mainboard si pone in attesa del caricamento che però non avviene. Addirittura dovresti avere tutte le ventole in funzione. Compresa quella del processore, ma il monitor buio. Mi sembra di aver capito che biagimax 101 sappia il fatto suo.;)

grazg
22-04-2004, 07:29
Originariamente inviato da biagimax 101
probabilmente devi mettere insieme al file del bios e al flasher file batch autoexe.bat che in automatico lancia il comando del flashiaggio del bin interno al floppy.

Si ho fatto il disco seguendo questa descrizione :

Aprite il floppy creato in precedenza e cancellate tutto tranne i seguenti files:
Io.sys
Msdos.sys
Edb.sys
Autoexec.bat
Copiate nel floppy il file dell'utility di flashing per la vostra scheda madre (esempio: awdflash.exe) e il file di aggiornamento del bios (esempio: a7a1010.rom)
Aprite il file Autoexec.bat che trovate nel floppy appena creato con il blocco note;
Cancellate tutte le righe presenti e scrivete la seguente (presa dall'esempio):
awdflash.exe a7a1010.rom/py. (Sostituite, naturalmente, awdflash.exe con il nome del vostro programma di flashing e a7a1010.rom con il nome del file di aggiornamento del vostro bios). Non dimenticate l’estensione finale "py" che è INDISPENDABILE PER LA RIUSCITA DELL'AGGIORNAMENTO.

Ma purtroppo si ferma tutto una volta caricato il programma AWDFLASH :( .
Il file per l'aggiornamento del bios è quello giusto, non capisco il motivo del blocco improvviso.
Meglio sostituire l'eprom o riprogrammarla? eventualmente che tipo di programmatore serve? L'eprom installata è una SST 49LF004A di tipo PLCC (http://www.sst.com/downloads/datasheet/S71161.pdf) .
Grazie e ciao :)

biagimax 101
22-04-2004, 09:56
latua eprom non e rovinata e solo mal programmata probabilmente quindi basterebbe riptogrammarla.il programmatore è un programmatore di eprom con adattatore che possa programmare i fwhub. cmq il bios che hai messo nel floppy è quello che avevi prima che si rompesse? quello che ci hai messo che era sbagliato?

fangallo
22-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da crimescene
Non vorrei dire un assurdità ma un mio amico che gli è successo qualkosa di simile ha fatto così:

Conoscendo qualkuno che ha la tua stessa mobo puoi provare a cambiare il chip mettendolo nella mobo del tuo amico mente ha il pc acceso ed è nel bios. dopodiche salvi ed esci e dovrebbe rifunzionarti il tutto.
In bocca al lupo.
eheh non ho una mb uguale vicino a casa mia...

PS: qualcuno ha qualche foto di sti programmatori di eprom? una volta quando andavo a scuola ne avevo (ma per chip ttl normali) avevo anche qualcosa per eprom, ma oltre a non trovarli non ricordo come erano fatti ... avete foto e spiegazione?

PS:biagimax 101 è molto gentile e disponibile
ps2: mi pareva esistessero siti internet che forniscono un serivizio simile (ti reinviano una eprom) lo conoscete?

grazg
22-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da biagimax 101
latua eprom non e rovinata e solo mal programmata probabilmente quindi basterebbe riptogrammarla.il programmatore è un programmatore di eprom con adattatore che possa programmare i fwhub. cmq il bios che hai messo nel floppy è quello che avevi prima che si rompesse? quello che ci hai messo che era sbagliato?

Allora, il fattaccio è partito dal live update del bios della mobo, non ha fatto il backup e probabilmente si è programmato male.
Ho provato ad inserire nel floppy la versione del bios che avevo installato al momento della riprogrammazione, ma come dicevo si blocca tutto nella videata iniziale. dove chiede di inserire il nome del file.
Conviene riprogrammarlo o metterne uno nuovo?
grazie 1000 per la tua disponibilità !!!

fangallo
22-04-2004, 11:14
nel dischetto piazza un file autoexec.bat
dentro ci scrivi la riga di comando che andrebbe immessa se facessi il flash da dos

normalmente il flash da dos ha sempre 2 modalità
1 lanci l'exe e poi selezioni alcuni parametri
2 lanci l'exe con tutti i parametri in stringa

devi trovare i parametri per il tuo flash e scrivi la riga completa dentro l'autoexec.bat
dovresti risolvere

fangallo
22-04-2004, 11:26
Stavo guardando la scheda mamma e il fantomatico Cmos Jumper .. per fare il reset... fan(_o_) ....

ho notato un "coso" simile in alto proprio dietro alle uscite ps2... cos'è?
sul manuale non lo trovo...

biagimax 101
22-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da fangallo
Stavo guardando la scheda mamma e il fantomatico Cmos Jumper .. per fare il reset... fan(_o_) ....

ho notato un "coso" simile in alto proprio dietro alle uscite ps2... cos'è?
sul manuale non lo trovo... quel jumper serve per alimentare oppure no le ps2 a pc spento .