PDA

View Full Version : Ma in Afghanistan cosa succede?


andreaxol
21-04-2004, 17:14
Ciao a tutti :)

Ultimamente si parla solo di Iraq, ma in Afghanistan cosa sta succedendo? Si spara ancora?

Quanti americani/inglesi/italiani sono inpiegati in questa guerra? Quanti i morti della coalizione?

Ci sono stati dei risultati (campi di addestramento dei terroristi smantellati, catture...)?

tnx

Korn
21-04-2004, 17:17
boh ogni tanto schianta qualche alleato ma in effetti si sa poco

Korn
21-04-2004, 17:23
prova qui http://www.warnews.it/index.php/content/category/8/97/35/

ni.jo
21-04-2004, 17:32
la situazione è tutt'altro che risolta, nonostante questo dovrebbe essere il campo principale molte risorse sono state dirottate in iraq.
Il pieno controllo del paese non c'è, di sicura c'è la città di Kabul, infatti il governatore Karzai viene indicato con malizia "sindaco" di Kabul: la produzione di Oppio è aumentata sino a superare i precedenti valori, rappresentando (assieme alle industrie tessili, conciarie, alimentari e chimiche e all' importante mercato agricolo), di fatto, buona parte economia locale (e degli introiti dei restanti terroristi ancora attivi).
Tra uccisioni di soldati della coalizione, la resa di guerriglieri e la caccia a Bin Laden la guerra si trascina semi dimenticata, ma cruciale...

andreaxol
21-04-2004, 23:36
Quindi si spara e si muore ma non se ne parla più!

Qualche risultato ci sarà pur stato! Senò mi vien da pensare che sti americani sono i migliori solo quando la guerra viene fatta in campo aperto e nel cielo!

I soldati pakistani sono alleati agli usa nella caccia ai talebani?

Korn
21-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da andreaxol

I soldati pakistani sono alleati agli usa nella caccia ai talebani?
certo

andreaxol
22-04-2004, 00:09
All' improvviso il Pakistan è diventato amico degli Usa...?

:D

Phantom II
22-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da ni.jo
la situazione è tutt'altro che risolta, nonostante questo dovrebbe essere il campo principale molte risorse sono state dirottate in iraq.
Il pieno controllo del paese non c'è, di sicura c'è la città di Kabul, infatti il governatore Karzai viene indicato con malizia "sindaco" di Kabul: la produzione di Oppio è aumentata sino a superare i precedenti valori, rappresentando (assieme alle industrie tessili, conciarie, alimentari e chimiche e all' importante mercato agricolo), di fatto, buona parte economia locale (e degli introiti dei restanti terroristi ancora attivi).
Tra uccisioni di soldati della coalizione, la resa di guerriglieri e la caccia a Bin Laden la guerra si trascina semi dimenticata, ma cruciale...
Militarmente parlando la guerra in Afghanistan è stata condotta malissimo.

Korn
22-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da andreaxol
All' improvviso il Pakistan è diventato amico degli Usa...?

:D
è da un pò a dire il vero :D

andreaxol
22-04-2004, 00:42
Originariamente inviato da Phantom II
Militarmente parlando la guerra in Afghanistan è stata condotta malissimo.


Perchè?

Phantom II
22-04-2004, 00:51
Originariamente inviato da andreaxol
Perchè?
Perchè prima di attaccare l'Iraq andava "messo in sicurezza" l'Afghanistan con relativo totale smantellamento dei santuari del terrorismo cosa che è stata fatta solo in minima parte.

ni.jo
22-04-2004, 08:36
Originariamente inviato da Phantom II
Perchè prima di attaccare l'Iraq andava "messo in sicurezza" l'Afghanistan con relativo totale smantellamento dei santuari del terrorismo cosa che è stata fatta solo in minima parte.
super daccordissimo.
sul pakistan: a livello ufficiale le autorità, nonostante qualche dissapore popolare, sono (o è? :D )schierate da tempo con gli USA e questo gli permette di sopravvivere in quanto nel Pakistan c'è tanta di quella gente di Al Quaeda da far invidia a molti se non tutti i membri della lista "stati canaglia", gente appoggiata da buona parte dei servizi segreti: lo stato possiede un forte esercito e WMD (è una potenza atomica) ed è da decenni inpegnato in una guerra calda/fredda/tiepida con i vicini Indiani...tutto nè farebbe un candidato ideale per la lista "stati canaglia"...ma per ora Mussharraf è nemico di Al Q. e impegna le truppe nella caccia al suo capo e nelle operazioni di confine....

SaMu
22-04-2004, 08:49
Sul NYT di qualche giorno fa:


Afghanistan Seeks Trade and Investors for Its Revival
By CARLOTTA GALL

Published: April 19, 2004


ABUL, Afghanistan, April 18 - President Hamid Karzai, putting aside concerns about persistent security problems around the nation, turned his attention to business this weekend.

Ground was broken Saturday for a Hyatt hotel in the capital, and on Sunday he opened the first international business conference in Afghanistan in more than two decades. The Hyatt will be the first international hotel to be built in Kabul since the former Intercontinental Hotel opened in 1969.


"Three years ago there was no word of investment in Afghanistan," Mr. Karzai told delegates from 10 neighboring countries at the opening of the two-day Economic Cooperation Organization conference and trade fair. "Today we are inaugurating big investment projects, and many Afghans and foreigners are coming to Afghanistan to invest."

It is the first such conference after 20 years of war and since the end of the repressive Taliban government more than two years ago. Mr. Karzai and his ministers announced that they wanted Afghanistan to regain its ancient position at the center of the Silk Road, which linked Asia to Europe and became the regional focus for trade and economic cooperation.

"Afghanistan sees its future in the free market and investment, and so Afghanistan needs investment, and Afghanistan will cooperate with anyone who comes to invest," Mr. Karzai said at the conference.

Commerce Minister Sayed Mustafa Kazemi said the conference indicated "that Afghanistan is now open for business."

The conference is taking place in an atmosphere of tight security, a reminder of the continuing threat from the Taliban and other opponents of Mr. Karzai's American-backed government.

The Taliban have claimed responsibility for a series of deadly attacks in the provinces in the last week that have left 30 people dead and 3 wounded, most of them provincial policemen. Eight police officers were killed and one was wounded Friday night in the latest attack, at their checkpoint in the southern Farar Province. American soldiers also wounded four civilians on Thursday when they opened fire on a car approaching their checkpoint in southeastern Afghanistan.

Violence between rival commanders and factions in the northern and western provinces in recent weeks has also exposed the tenuous control of the government over the regions and the fragile progress toward democracy and prosperity.

Yet the mood among the government and businessmen in Kabul was confident and forward-looking.

"For the last two years, we have been talking about reconstruction - that is roads, hospitals, clinics and schools," Mr. Karzai said, before pressing a button to lay the first concrete base of the Hyatt Regency Kabul on Saturday. "Today, thanks be to God, we have started new construction."

The $40 million hotel project, near the rapidly expanding American Embassy compound in central Kabul, has been long awaited, not least by the 115 embassy staff members who live and work in cramped quarters inside the embassy compound.

The American Embassy has worked hard to bring about the deal, and the Overseas Private Investment Corporation, an agency backed by the United States government, has provided more than $40 million in loans and insurance for the project.

Yet plans to lay the foundation stone in May of last year were postponed after United States marines shot and killed three Afghan soldiers and wounded two more just outside the embassy. The soldiers were transferring weapons from the Defense Ministry compound opposite the embassy, where the Hyatt is to be built.

Negotiations with the Afghan government were also lengthy, as the transitional government had to decide on its land ownership policy, and the Defense Ministry, which owned some of the land, was reluctant to give it up. Hyatt has a 49-year lease on the land, and will take 18 months to build the five-star hotel, said Tom Pritzker of Hyatt International.

The arrival of Hyatt is a welcome event for Mr. Karzai and his government. The government has pledged to lift the country out of poverty - 70 percent of the population live on less than a dollar a day, Finance Minister Ashraf Ghani told delegates. Unless it raises the standard of living, the government will not be able to fight corruption or the widespread cultivation of poppy that has made Afghanistan the leading producer of opium and endangers progress toward democracy, Mr. Ghani said.

Mr. Karzai predicted that Afghanistan would show an average of 9 percent annual growth during the next 10 years, after more than 20 percent growth in each of the last 2 years, which has lifted the economy out of its virtually moribund state of the Taliban period.

ni.jo
22-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da SaMu
....

E' di certo ottimista (non è un difetto) anche se si può certo dire che peggio dei taliban non c'è nulla...ottimista perchè la situazione incerta* e i grossi problemi di sicurezza scoraggiano molti investitori: resto del parere che prima di aprire un fronte in iraq si sarebbe dovuto mettere in condizione di sicurezza l'afghanistan, di modo che potesse combattere da solo taliban e signorotti locali....

(*"La violenza fra i comandanti rivali e le fazioni nelle province nordiche ed occidentali nelle settimane recenti, inoltre, ha messo in luce il controllo inconsistente del governo sulle regioni ed il progresso fragile verso la democrazia e la prosperità.")

SaMu
22-04-2004, 09:20
Questa è la nostra idea di stato, ma non credo sia la loro.. il governo in Afghanistan può essere un'assemblea di queste tribù e fazioni locali, in cui risolvono più o meno pacificamente le questioni, non un'entità "stato" in cui si sciolgono.

In altre parole, non credo che l'Afghanistan sarà mai così, uno "stato governo" che combatta contro i signorotti locali.. questa almeno è l'idea che mi sono fatto leggendo le storie da laggiù.

Gianni Riotta settimana scorsa su Sette citava l'Afghanistan per dire che non c'è traccia del fantomatico oleodotto per la cui costruzione si sarebbe combattuto (quello che doveva finire in Texas nel giardino di Bush:D), ne c'è traccia di una corsa a costruirlo.

Anzi la Banca Asiatica di sviluppo fa ogni sforzo per convincere imprese straniere a investire in Iraq, e anche Karzai sembra impegnato a fare lo stesso.

ni.jo
22-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da SaMu
Questa è la nostra idea di stato, ma non credo sia la loro.. il governo in Afghanistan può essere un'assemblea di queste tribù e fazioni locali, in cui risolvono più o meno pacificamente le questioni, non un'entità "stato" in cui si sciolgono.

In altre parole, non credo che l'Afghanistan sarà mai così, uno "stato governo" che combatta contro i signorotti locali.. questa almeno è l'idea che mi sono fatto leggendo le storie da laggiù.

Gianni Riotta settimana scorsa su Sette citava l'Afghanistan per dire che non c'è traccia del fantomatico oleodotto per la cui costruzione si sarebbe combattuto (quello che doveva finire in Texas nel giardino di Bush:D), ne c'è traccia di una corsa a costruirlo.

Anzi la Banca Asiatica di sviluppo fa ogni sforzo per convincere imprese straniere a investire in Iraq, e anche Karzai sembra impegnato a fare lo stesso.

questo vale anche per le altre nazioni dell'area, certo: ma una cosa sono le diverse fazioni una cosa è avere 15 eserciti nelle provincie in costante scontro tra loro da contrastare ...cmq il vero problema sono i taliban ancora attivi e le loro alleanze con loro...
Sull'oleodotto non sò nulla, :boh: il problema afghano era noto da tempo (ammetto di averci prestato attenzione solo dopo la distruzione dei Buddha) e al massimo si doveva intevenire prima: la questione degli interessi e della legittimità dell'intervento è imho completamente diversa da quella irachena...spero che si rimetta presto in carreggiata, questa terra, perchè era ed è il nocciolo e la base dei Mujaeddihin, luogo in cui riescono a nascondersi ed hanno appoggi da amici anche interni agli stati vicini...

andreaxol
22-04-2004, 10:50
Un campo di addestramento di al quaeda penso non sia difficile da individuare e distruggere con la tecnologia degli Usa...se alcuni sono ancora in piedi e perchè non hanno voluto distruggerli...


[Che buffo pensare che 25 anni fa gli americani sostenevano militarmete i talebani contro i russi. Vi dice qualcosa Rambo III? Niente di più anacronistico ;) :D]

mrmic
22-04-2004, 10:52
http://www.un.org/Docs/sc/unsc_resolutions04.html

qui trovate l'ultima risoluzione del Consiglio di Sicurezza sulla situazione in Afghanistan

ni.jo
22-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da andreaxol
Un campo di addestramento di al quaeda penso non sia difficile da individuare e distruggere con la tecnologia degli Usa...se alcuni sono ancora in piedi e perchè non hanno voluto distruggerli...

:eek: non credo proprio!:nonsifa:
credo che per come sia strutturato il terreno, stiano penando un pò (l'esercito dell'urss non era certo da meno-controbilanciando la tecnologia inferiore con un dispiegamento di mezzi molto superiore- ed è stato battuto sonoramente) ma abbiano fatto già molto: che si potesse fare di più senza dirottare le risorse in iraq è, per me, ovvio (i soldati che prenderanno il posto degli spagnoli, ad esempio, leggevo che verranno proprio da quì).

andreaxol
22-04-2004, 11:52
Originariamente inviato da ni.jo
:eek: non credo proprio!:nonsifa:
credo che per come sia strutturato il terreno, stiano penando un pò (l'esercito dell'urss non era certo da meno-controbilanciando la tecnologia inferiore con un dispiegamento di mezzi molto superiore- ed è stato battuto sonoramente) ma abbiano fatto già molto: che si potesse fare di più senza dirottare le risorse in iraq è, per me, ovvio (i soldati che prenderanno il posto degli spagnoli, ad esempio, leggevo che verranno proprio da quì).


Per distruggere un campo di addestramento basta individuarlo via satellite e bombardarlo con i caccia...in fin dei conti è quello che hanno fatto nella prima fase della guerra.

ni.jo
22-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da andreaxol
Per distruggere un campo di addestramento basta individuarlo via satellite e bombardarlo con i caccia...in fin dei conti è quello che hanno fatto nella prima fase della guerra.

Ma infatti ora sono le caverne tra le montagne e le gole, gli ultimi rifugi anche ai tempi della guerra contro l'Armata Rossa, anch'essa dotata di satelliti e aerei spia, che sono difficili da scovare: campi in pianura recintati da filo spinato e coi "mujaeddhin" in colonne che saltano dentro i cerchi di fuoco :eek: non ce ne sono più...

FastFreddy
22-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da andreaxol
Per distruggere un campo di addestramento basta individuarlo via satellite e bombardarlo con i caccia...in fin dei conti è quello che hanno fatto nella prima fase della guerra.

Il difficile è distinguere tra un campo di addestramento e un villaggio di contadini! ;)

ni.jo
27-05-2004, 15:11
Cronache di guerra
Afghanistan
Scritto da Monica Losciale
mercoledì, 26 maggio 2004 13:53

Giorni di guerra in Afghanistan. Affilate le armi sono ripresi gli scontri tra le milizie talebane e le truppe della coalizione. Ieri la giornata più nera, che si è conclusa con un massiccio bombardamento su una postazione talebana.
L'azione è iniziata con un'offensiva terrestre portata avanti da un gruppo di circa 150 soldati afghani che hanno ingaggiato uno scontro a fuoco durato circa tre ore, quando è stato chiesto l'intervento delle forze aeree statunitensi, che hanno aperto il fuoco contro il campo ribelle - situato nei pressi di Spin Boldak, al confine con il Pakistan.

Il bilancio che il comandante militare locale ha fatto ai microfoni dell'Associated Press è pesante. Si tratta di uno degli scontri peggiori di questi ultimi mesi: "Le forze statunitensi ci hanno detto di aver visto i corpi di almeno 20 Talebani morti," mentre sarebbero almeno tre i feriti tra le fila delle truppe governative. Ancora da accertare se le vittime siano morte in seguito allo scontro a fuoco o al raid.

Secondo quanto dichiarato all'AFP dal capo dell'intelligece di Kandahar, inoltre, il gruppo ribelle è composto da circa 200 elementi, ora in fuga, e tra le vittime ci sarebbero anche due commandanti talebani, Qari Faizullah e Qari Ali Mohammed.

Altro attacco - avvenuto sabato, ma di cui si è venuto a sapere solo ieri - è avvenuto a Waza Khwa, nella provincia della Paktika. Circa 20 uomini muniti di motocicletta hanno attaccato un convoglio di soldati afghani impegnati nel trasporto di trattori e generatori, pagati da organizzazioni umanitarie nel tentativo di rafforzare il governo locale.
Un soldato afghano ha perso la vita mentre due dei ribelli sono rimasti feriti.

Altro attacco domenica notte, nei pressi di Tirin Kot - capitale della provincia dell'Uruzgan. Secondo fonti talebane l'attacco avrebbe causato due morti tra i soldati afghani, mentre fonti della sicurezza - pur non negando lo scontro - affermano che le due vittime sono civili.

Monica Losciale
(WAR news mercoledì, 26 maggio 2004 14:00 )

ni.jo
27-05-2004, 16:03
http://www.ilriformista.it/imagesfe/vignetta25514_img.gif
"Signor Presidente mi scusi. Osama bin Laden si è fatto sentire" "Ma non vedi che sono impegnato?"

andreaxol
27-05-2004, 20:54
In TV non viene detto più nulla sull' Afghanistan...

Bet
28-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da andreaxol
In TV non viene detto più nulla sull' Afghanistan...

ne ha parlato tv7 tutta una puntata... mi pare l'ultimo venerdì

Andreucciolo
28-05-2004, 01:15
La situazione in Afghanistan è sicuramente migliorata, difficilmente si poteva fare peggio dei simpatici talebani. Anche io credo che solo a lungo termine (forse) si potrà parlare di stato afgano. Semplicemente, i signori della guerra che già combattevano i talebani prima degli americani, sono tornati a spartirsi territori dove non esiste alcuna traccia di stato o burocrazia come noi la intendiamo. Per quanto riguarda i talebani, molti sono tornati in Pakistan, nella cosiddetta "zona tribale" cioè la parte occidentale che confina con l'Afghanistan, un'altra zona dove il controllo effettivo dello stato centrale praticamente non esiste. Per quanto riguarda i centri di addestramento, credo che gli americani abbiano distrutto quelli principali; del resto non è che ci fosse tanto da distruggere, non dobbiamo immaginarci questi centri come se fossero questo concentrato di tecnologia.

andreaxol
28-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Bet
ne ha parlato tv7 tutta una puntata... mi pare l'ultimo venerdì

Nei TG non se ne parla più, neanche quando ci sono scontri con morti e feriti...

andreaxol
28-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da Andreucciolo
La situazione in Afghanistan è sicuramente migliorata, difficilmente si poteva fare peggio dei simpatici talebani. Anche io credo che solo a lungo termine (forse) si potrà parlare di stato afgano. Semplicemente, i signori della guerra che già combattevano i talebani prima degli americani, sono tornati a spartirsi territori dove non esiste alcuna traccia di stato o burocrazia come noi la intendiamo. Per quanto riguarda i talebani, molti sono tornati in Pakistan, nella cosiddetta "zona tribale" cioè la parte occidentale che confina con l'Afghanistan, un'altra zona dove il controllo effettivo dello stato centrale praticamente non esiste. Per quanto riguarda i centri di addestramento, credo che gli americani abbiano distrutto quelli principali; del resto non è che ci fosse tanto da distruggere, non dobbiamo immaginarci questi centri come se fossero questo concentrato di tecnologia.

Secondo te la situazione irachena attuale è peggiore di quella afgana?

Andreucciolo
28-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da andreaxol
Secondo te la situazione irachena attuale è peggiore di quella afgana?

Mi pare proprio di si; la differenza fondamentale è che in Afghanistan esistevano già degli eserciti che combattevano i talebani e che hanno potuto "alleggerire" il compito degli americani ( grazie anche ad aiuti in soldi ed armi). Quindi, dispersi i talebani, è bastato aiutare la formazione di una unione apparente, con Karzai che di fatto controlla solo Kabul, e i signorotti locali che sono tornati a spartirsi le province e il lucroso traffico dell'oppio. Un risultato importante è stato quello di essere riusciti a guidare il dopo-guerra verso una situazione pacificata se non pacifica, evidentemente nella spartizione del potere sono riusciti a trovare gli equilibri giusti, anche se mi pare che Karzai sia scampato a un paio di attentati .

parax
28-05-2004, 14:14
stanno in piena guerra, l'altro giorno ho sentito di un bombardamento aereo.

Bet
28-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da parax
stanno in piena guerra, l'altro giorno ho sentito di un bombardamento aereo.

dal servizio che ho visto non pare che la situazione sia questa: dipende molto dalle zone

ni.jo
16-06-2004, 18:20
AFGHANISTAN: ATTENTATO CONTRO TRUPPE ISAF, MORTI 4 CIVILI
(AGI/REUTERS/AFP) - Kabul, 16 giu. - Quattro persone, tra cui due bambini, sono morte questa mattina in un attentato nel nordest dell'Afghanistan che aveva probabilmente come obbiettivo le truppe della Forza di assistenza alla sicurezza (Isaf). Una mina azionata a distanza e' esplosa a Kunduz intorno alle 9 e 30 ora locale (le 7 in Italia) al passaggio di un veicolo della Squadra di ricostruzione provinciale, il contingente di 250 militari tedeschi dell'Isaf dislocato nella zona.
Sull'automezzo c'era solo il guidatore afghano che e' morto sul colpo, cosi' come tre persone che si trovavano sull'affollata strada in cui era stato piazzato l'ordigno.
Altri nove afghani sono feriti e tra loro diversi bambini, mentre nessun militare straniero e' rimasto coinvolto.
Il govenatore di Kunduz, Mohammad Omar, ha precisato che l'ordigno era stato sistemato sotto un chiosco. L'attentato, ha spiegato, potrebbero essere opera di talebani, di uomini di al qaeda o di sostenitori dell'ex premier e signore della guerra Gulbuddin Hekmatyar.
L'attacco si e' verificato nella stessa zona in cui la settimana scorsa erano stati uccisi undici operai cinesi impegnati nella costruzione di una strada finanziata dalla Banca Mondiale. L'ondata di violenze e' coincisa con la vista negli Stati Uniti del presidente afghano Hamid Karzai per discutere con il presidente americano George W. Bush della battaglia ancora in corso con la resistenza talebana e delle prossime elezioni.
Due anni e mezzo dopo l'inizio della guerra, in Afghanistan i nostalgici del regime fondamentalista e gli uomini di al Qaeda che lo sostenevano sono stati tutt'altro che sconfitti e spadroneggiano in diverse zone del paese. Ancora, poi non sono stati catturati ne' il mullah Omar, un tempo guida spirituale dei talebani, ne' Osama bin Laden.
Proprio oggi la televisione al Jazira ha mandato proprio oggi in onda filmati di un'esercitazione militare e di un attacco condotto da guerriglieri di al Qaeda. Uomini in tunica e pantaloni grigi, tipici della zona, simulano un combattimento in una zona montagnosa al fianco di miliziani con la keffiyah bianca e rossa tradizionale nei paesi del Golfo Persico e soprattutto in Arabia Saudita.
In alcune immagini si vedono anche immagini notturne di "combattenti arabi e afghani che attaccano una postazione del governo afghano", come spiegato dall'emittente, e dei cadaveri delle vittime dello scontro. Al Jazira non ha saputo dire a quando risalgano le riprese. (AGI) Sab 161145 GIU 04 .
161153 GIU 04
COPYRIGHTS 2002-2003 AGI S.p.A.

andreaxol
16-06-2004, 21:31
Due notizie prese da warnews.it:

http://www.warnews.it/index.php/content/view/864/35/

http://www.warnews.it/index.php/content/view/930/35/


Come potete vedere, la situazione sta peggiorando velocemente...