PDA

View Full Version : Ho fatto la mia copia divx di kill bill ma utilizzando Nero...


Everyman
21-04-2004, 16:48
...non sono riuscito a copiare il file avi.

Mi spiego. Vado da Blockbuster, mi prendo il mio bel dvd di kill bill (qui in UK e' uscito forse un po' prima che in Italia), lancio il programma neodivx 9.2 (davvero ottimo) e ottengo due file avi di 690 mega ciascuno (primo e secondo tempo). Vedo se il tutto funziona con windows media player e tutto e' ok.
Allora penso di traferire il tutto, con Nero 6, su cd.
Apro Nero, vado sulla cartella CD ISO, carico il file avi e lo sposto nel luogo adatto. Inizia la copia (circa 15 minuti) e tutto fila liscio. Alla fine Nero mi dice che la copia e' avvenuta con successo. Per precauzione vedo cosa c'e' sul cd e vedo che tutto e' a posto (sul cd c'e il file avi appena copiato).
Contento come una pasqua, carico il cd per vedermi il film ma...il pc non riesce a leggere il file avi presente sul cd stesso:cry:
MA PERCHE'?
:cry:
Eppure tutto sembrava a posto...inoltre avendo il file avi ANCHE su hard disk, ho riprovato a vedermi il film da li' e tutto funziona perfettamente.

Misteri dell'informatica.

QUALCUNO MI AIUTA???????????????

Everyman
22-04-2004, 09:35
up!

marKolino
22-04-2004, 11:14
è un classico... la colpa può essere del supporto o del masterizzatore. Io questi problemi che ogni tanto mi si presentavano, li ho risolti aggiornando il firmware.

Everyman
22-04-2004, 13:12
Che cos'e' il firmware?
Come si fa ad aggiornarlo?
Io ho un notebook compaq AMD 2100...

Ti va di spiegarmi?

Mi passi eventuali link?

Ciaoooooooo!!!!!!!!!

mercurio76
22-04-2004, 15:32
In soldoni...il FirmWare è qualcosa che si frappone fra Hardware e Software..in pratica una memoria rom aggiornabile via SF che risiede sul masterizzatore cdrom etc..
Nel FW ci sono una serie di istruzioni che permettono alla periferica di funzionare correttamente. Molte volte alcuni malfunzionamenti si possono correggere semplicemente aggiornato il FW con una versione + recente.
Ad esempio aggiornare il FW può in molti casi favorire una maggiore compatibilità con supporti vergini (che potrebbe essere il tuo caso).
Per aggiornare il FW devi andare sul sito ufficiale del produttore del tuo masterizzatore o cdrom. In teoria ci dovrebbe essere una sezione denominata "Support" in cui trovi indicazioni sulla corretta versione del FW da scaricare.

IMPORTANTE: prima di "Flashare" il FW devi essere sicuro di aver scaricato quello giusto per il tuo prodotto.
Inoltre molte case fanno decadere la garanzia sul prodotto dopo essere stato aggiornato.
Questo perchè l'aggiornamento può provocare anche irreparabilmente la "morte" del prodotto. Questo di solito succede se durante l'aggiornamento per cause di forza maggiore ti si spegne il Pc (salta la luce, muore la batteria, guerra termonucleare :D ).

Spero di esserti stato di aiuto...ciauz ;)

Everyman
22-04-2004, 15:45
Gulp...cosa devo fare quindi?
Rischiare l'aggiornamento o no?

Comunque il fatto che decada la garanzia con un semplice aggiornamento non e' giusto:cry:

mercurio76
22-04-2004, 15:51
ehhh lo so..ma sono i rischi del mestiere :cool:
Io me ne sono fregato sempre e anche ultimamente ho aggiornato i FW del mio masterizzatore DVD all'ultima versione conosciuta. Cmq se ti può rassicurare non ho mai fatto secca una periferica per aver aggiornato il FW. Diciamo che è una eventualità abbastzanza rara.
Io non voglio prendermi questa responsabilità..la decisione resta tua. Ti posso solo dire che nei tuoi panni io farei l'aggiornamento ;)

Ciauz

Everyman
22-04-2004, 16:23
Nel forum "windows e direct x" mi dicono che prima di fare l'aggiornamento firmware sarebbe bene testare il cd dove c'e' il file avi su un altro pc.

Inoltre mi consigliano di rifare la masterizzazione

Se, dopo queste due cose, ho gli stessi problemi, allora mi consigliano di fare l'aggiornamento del firmware.

Comunque da tutte queste cose ho imaprato dell'esistenza di questo firmware che prima non sapevo.
Come si fa ad "intuire" che il problema potrebbe essere l'aggiornamento del firmware (parlo in generale).
Che differenza c'e' tra un semplice aggiornamento (patch) e l'aggiornamento del firmware?
Esiste un firmware per ogni periferica?
Di che cosa e' responsabile il firmware?

Queste sono le mie ultime domande eh,eh,eh

Grazie infinite per le risposte.

Ciaoooooooooooooo

The X
22-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da Everyman
Nel forum "windows e direct x" mi dicono che prima di fare l'aggiornamento firmware sarebbe bene testare il cd dove c'e' il file avi su un altro pc.

Beh...questo mi sembrava scontato :)
MAI fare la provo SOLO sul proprio PC...
Se da un tuo amico va bene vuol dire ke è il tuo cd-rom ke fa fatica a leggerlo e questo puà dipendere o dal supporto scadente o dal sw d masterizzazione scadente o dal tuo lettore cd-rom



Comunque da tutte queste cose ho imaprato dell'esistenza di questo firmware che prima non sapevo.
Come si fa ad "intuire" che il problema potrebbe essere l'aggiornamento del firmware (parlo in generale).


Se TU 6 sicuro d usare supporti buoni, d utilizzare una procedura d masterizzazione corretta e valida e/o che non t ha MAI dato problemi ALLORA il problema DEVE risiedere nel lettore; x sistemare un lettore (a parte l'opzione d comprarne 1 nuovo) c'è solo quella d aggiornare il fw d esso....


Che differenza c'e' tra un semplice aggiornamento (patch) e l'aggiornamento del firmware?


Il fw è legato ad una periferica, la patch ad un software


Esiste un firmware per ogni periferica?

SI


Di che cosa e' responsabile il firmware?


Del corretto funzionamento e delle perfomance d 1 periferica...
A titolo d'esempio t posso dire cosa può fare un fw a parità d hardware....
E' ben noto ke il mast dvd Sony Du-(Qualcosa) può essere tranquillamenet aggiornato (via fw) utilizzando il fw del suo fratello maggiore Sony Dru-510A...
Risultato : T comperi un Du (ke t costa/va 100€ in meno), t pigli il fw del suo fratello e lo fai diventare in pratica un 510... :D

Kewell
22-04-2004, 18:35
Cambia supporto. Nel firmware ci sono le tabelle dei vari supporti che talvolta non sono ottimizzate. SE prendi un bel TDK e hai dei problemi secondo me non c'entra ninete il firmware, ma sono altri i problemi (per esempio gli aspi). A che velocità hai masterizzato?
Dal tempo direi a 4x.