View Full Version : DVD Burner Liteon SOWS-832S DVD+R9
Redazione di Hardware Upg
21-04-2004, 16:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12275.html
Liteon fra due settimane lancerà sul mercato europeo il modello di masterizzatore DVD Double Layer SOWS-832S DVD+R9
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per fare un DVD+R9 sono dunque necessari circa 45 minuti?
Come prodotto è interessante ma ho dei dubbi sulla sua reale utilità per chi già possiede un dual standard....il prezzo se fosse vero non è cmq male.....
regenesi
21-04-2004, 16:22
interessante, ma finchè non ci saranno i supporti...
Personalmente io posseggo un NEC 2500 8x+-r, ma la maggior parte dei supporti riesco a scriverla a 2x raramente a 4x una sola volta a 6x. Un philips certificato a 8x me lo vede come un 2x
Cmq speriamo arrivino in commercio
Byezz
e i supporti quando usciranno???
ronthalas
21-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da regenesi
interessante, ma finchè non ci saranno i supporti...
Personalmente io posseggo un NEC 2500 8x+-r, ma la maggior parte dei supporti riesco a scriverla a 2x raramente a 4x una sola volta a 6x. Un philips certificato a 8x me lo vede come un 2x
Cmq speriamo arrivino in commercio
Byezz
Io con un LiteOn 411S ho dovuto patchare due volte il firmware prima di riuscire a farmi riconoscere a 2x e 4x dei supporti della Teac come tali... e se la moda comune è quella di cambiare nome e usare la stessa base tecnologica, non è escluso possa essere lo stesso tuo problema. Prova a fare un giro sul sito di "casa" del tuo DVD-R e prova a vedere se hai patch recenti... può darsi che si riesca a risolvere il problema... In compenso agli inizi ho buttato quasi una scatola intera di -R in tentativi di masterizzare un Video! :muro: (anche se mi trovo meglio coi DivX).
"Il prezxzo indicativo dell'unità si aggirerà sui 160 euro (anche se invitiamo a considerare con prudenza questa cifra, suscettibile di cambiamenti)"
152€ da SD !
insane74
21-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da regenesi
interessante, ma finchè non ci saranno i supporti...
Personalmente io posseggo un NEC 2500 8x+-r, ma la maggior parte dei supporti riesco a scriverla a 2x raramente a 4x una sola volta a 6x. Un philips certificato a 8x me lo vede come un 2x
Cmq speriamo arrivino in commercio
Byezz
ce l'ho anch'io e i verbatim 4x li masterizzo tranquillamente a 8x
E inutile comprarlo... basta prendere l'812s, patchare l'eeprom (per togliere il blocco verso altri firmware) e mettere il firmware dell'832s (come per il 411->811 solo ke i dati non vanno aggiunti nell'eeprom visto che sono già presenti! :D). Fatto.
magilvia
21-04-2004, 17:19
Anche io masterizzo tranquillamente a 8x DVD verbatim e sony certificati 4x con successo. E poi anche se non riconosce in modo corretto la velocità del dvd e sufficente meettere dentro il dvd vergine DOPO aver scelto la velocità di registrazione in Nero e masterizzi a 8x anche supporti certificati 2x. Che poi funzionino è tutta un'altra questione :), meglio stare su un conservativo 4x
Coyote74
21-04-2004, 17:44
@JOJO
ma ne sei proprio sicuro? Un conto è che ti accetti il firmware dell'832 e un altro è che funzioni a dovere, masterizzando anche i dvdr9. Io sono molto dubbioso sulla cosa, per non dire che sono certo che sia una bufala colossale. E sentiamo un po'... con che supporti hanno testato l'812s@832 per dire che sarà in grado di scrivere i dvdr9? Mi ripeto per l'ennesima volta, se fosse vero, la LiteOn non venderebbe neppure un 832, visto che spendendo la metà tutti si prenderebbere l'812.
Originariamente inviato da Coyote74
@JOJO
ma ne sei proprio sicuro? Un conto è che ti accetti il firmware dell'832 e un altro è che funzioni a dovere, masterizzando anche i dvdr9. Io sono molto dubbioso sulla cosa, per non dire che sono certo che sia una bufala colossale. E sentiamo un po'... con che supporti hanno testato l'812s@832 per dire che sarà in grado di scrivere i dvdr9? Mi ripeto per l'ennesima volta, se fosse vero, la LiteOn non venderebbe neppure un 832, visto che spendendo la metà tutti si prenderebbere l'812.
Ci sono 40E di differenza tra l'812 e 832(114-156), non il doppio...
Coyote74
21-04-2004, 17:53
Vabbe, pensavo capiste il tono, comunque valli a buttare 40€. Era per dire che la LiteOn ci rimetterebbe e difficilmente sarà possibile fare una cosa simile.
In linea di principio non è impossibile (anche se è certamente da verificare!).
Sicuramente è più economico avere una singola linea produttiva e differenziare i prodotti riprogrammando le EEPROM che avere tanti prodotti!
Del resto nei processori fanno così (bloccando i moltiplicatori).
Con i masterizzatori di CD è successo spesso che si potesse incrementare la velocità flashando le rom.
Peraltro, vista la differenza non eccessiva di prezzo, oggi forse non correrei il rischio; questo non è un overclock in cui al massimo si deve resettare la CMOS; potrebbe anche andarci di mezzo il drive!
@Coyote74
Sei liberissimo di non crederci... :D
L'812s è un 832s "castrato" via firmware (bloccato sul DL) e bloccato via eeprom (per non mettere firmware diversi).
Fatti un giro su CDFREACKS e poi vediamo... :D
CIAO!
P.S. Anke se non è ancora in vendita non vuol dire che nessun esemplare sia stato distribuito per test e reviews! :D
P.P.S. E' lo stesso discorso del 451s -> 851s ... il 451s era un 851s castrato (e a differenza del 411 aveva pure i dati della calibrazione per l'8x!). :D
chissà se a natale avremo dual layer a 100€?!?! :)
Coyote74
21-04-2004, 20:05
Ma, guardate che anche a me piacerebbe se l'upgrade si potesse fare. Dico solo che sono scettico. Un conto è aumentere la velocità di scrittura e un conto è far scrivere due strati ad un master creato per scriverne uno solo, e viste le difficoltà che i produttori hanno incontrato per creare la tecnologia dvdr9, non credo che le differenze consistano nella sola eprom.
ANAKIN_7x
21-04-2004, 20:10
Ma il problema sono i supporti dove si trovano??
Symonjfox
21-04-2004, 20:31
Il mio DVD +- R e molti modelli hanno solo 2 MB di cache? Perchè? E' assurdo! Il mio Yamaha CD 2200 aveva 8 MB e funzionava alla grande, invece mi è successo che masterizzando un DVD a 4 col mio Iomega Dual DVD, sia incappato in una serie di buffer underrun (opportunamente gestiti dal firmware), però che non si sarebbero verificati con un buffer di 8 MB o più.
Cmq io consiglierei di non tuffarsi subito a prendere DVD dual layer, a quel che ho sentito, la salvaguardia dei dati nel tempo, non è così lunga come nei CD/DVD 1 strato.
PS: una domanda tecnica: ma quando il laser incide uno dei 1 strati, come mai non danneggia anche l'altro (visto che uno è semitrasparente, il laser dovrebbe comunque passare, anche se non a fuoco per lo strato sotto ...)
@Coyote74
Ti ho appena detto che l'812 e l'832 sono LO STESSO MASTERIZZATORE! :D
Proprio fisicamente... hanno gli stessi componenti! :D
fisicamente l'hardware del nec nd 2500 e del nd2510 (o nd2550), sua controparte dual layer di prossima uscita, sono uguali. infatti si presume già la possibilità di effettuare un agg. firmware per "l'espansione" ^__^....addiriturra sui forum girava la strana notizia che la nec potrebbe "vendere" in rete il firmware per i possessori del nd2500...
Se nec facesse tale mossa guadagnerebbe 10000 punti in simpatia da parte degli utenti e si farebbe una gran bella pubblicitá :D
dotlinux
22-04-2004, 07:08
Chipsets:
MT1816E 0405-BUS-Y51290 832s
MT1816E 0347-BUS-Z35132-SE2 812s
MT1818E 0402-ARS-HG2R8 832s
MT1818E 0339-ARS-HFSK9 812s
Memories:
all identical
Spindle motor:
Sony DRW-2S
Part # 310177BDC 832s
Sony DVW-2S
Part # 301201ADC 812s
Laser Block:
BQ3549-2P
DB10SL0-E 832s
AQ9994-DR
DB10SLO-D 812s
Motore, chipset e laser block diversi!
Se anche si potrà usare il fw dell'832 avremo i soliti problemi di leggibilità e conservabilità.
Per 30€ non vale la pena rovinare un drive.
Fan-of-fanZ
22-04-2004, 07:22
Speriamo che il mast in questione sia parte della comparativa di masterizzatori di cui la seconda parte ancora non sono riuscito a leggere (ma magari non l'ho letta perché ancora non è uscita...)
Originariamente inviato da dotlinux
Chipsets:
MT1816E 0405-BUS-Y51290 832s
MT1816E 0347-BUS-Z35132-SE2 812s
MT1818E 0402-ARS-HG2R8 832s
MT1818E 0339-ARS-HFSK9 812s
Memories:
all identical
Spindle motor:
Sony DRW-2S
Part # 310177BDC 832s
Sony DVW-2S
Part # 301201ADC 812s
Laser Block:
BQ3549-2P
DB10SL0-E 832s
AQ9994-DR
DB10SLO-D 812s
Motore, chipset e laser block diversi!
Se anche si potrà usare il fw dell'832 avremo i soliti problemi di leggibilità e conservabilità.
Per 30€ non vale la pena rovinare un drive.
Ammettendo che per 30€ non vale la pena...forse..., non mi pare corretto quello che dici.
1) I chipset sono gli stessi: MT1816E ed MT1818Ela seconda parte è solo l'identificativo del lotto di produzione, della fabbrica, della data (indicato in settimana o mese o ecc.) insomma, non c'entra niente coi "dispositivi" che sono e che restano l'MT1816E e l'MT1818E.
2) I due motori non è detto che non siano identici. Citi il part number che non è il Model Number o ID (ovvero l'identificativo del MODELLO).
3)Laser Block: Anche qui la cosa non è chiara...La seconda riga ha le stesse sigle (c'è una "O" confusa con uno "0" o viceversa), la lettera dopo il trattino non indica che è un dispositivo diverso, ma potrebbe stare ad indicale solo qualche caratteristica "fisica" diversa come il range di temperatura in cui opera o le tensioni di tolleranze o....
La prima riga anche qui sembra un'indicazione del lotto di produzione, della fabbrica,del ... quello che vuoi ma non mi pare il "modello" del chip.
Insomma, io non sono convito che siano diversi, anzi, tutt'altro, penso che siano lo stesso masterizzatore con i fw ed EEPROM leggermente diversi. Del resto, per masterizzare in dual layer basta "calibrare" l'intensità del laser (o sbaglio?) su due diverse lunghezze d'onda, e siccome le calibrazioni sono scritte sulla EEPROM niente di strano che sia effettivamente così.
Ma tu i dati dei masterizzatori, dove li hai presi?...
Ciao e scusate se sono stato lungo. :D
Colin McRae
22-04-2004, 08:53
Originariamente inviato da bs82
....addiriturra sui forum girava la strana notizia che la nec potrebbe "vendere" in rete il firmware per i possessori del nd2500...
Da http://www.benq.de/News/index.cfm?year=2004&id=595 :
"Sobald die Entwicklung entsprechender DVD R9 Rohlingen beendet ist und diese auf dem Markt verfügbar sind, kann mit einem kostenlosen Firmwareupdate der BenQ DW822A aufgerüstet werden." "Das Update wird voraussichtlich zum Beginn des vierten Quartals 2004 angeboten..."
Per chi non sapesse il tedesco (i diritti sulla traduzione sono i miei!):
"Il modello BenQ DW822A potrá essere aggiornato con un firmwareupdate gratuito, non appena sará completato lo sviluppo dei supporti DVD R9 e questi saranno disponibili sul mercato." "L'update verrá reso disponibile secondo le previsioni all'inizio del quarto quartale 2004..."
Nella news si fa notare che il prezzo consigliato al pubblico del modello DW822A é 109€.
insane74
22-04-2004, 09:10
Originariamente inviato da bs82
fisicamente l'hardware del nec nd 2500 e del nd2510 (o nd2550), sua controparte dual layer di prossima uscita, sono uguali. infatti si presume già la possibilità di effettuare un agg. firmware per "l'espansione" ^__^....addiriturra sui forum girava la strana notizia che la nec potrebbe "vendere" in rete il firmware per i possessori del nd2500...
questo mi interessa parecchio!
se fosse possibile avrei fatto un bell'investimento a comprare subito il nec! :D
Meno male che ci sei tu Ventu..
Sai dove tenerci aggiornati!;)
Originariamente inviato da Pippox
Meno male che ci sei tu Ventu..
Sai dove tenerci aggiornati!;)
:confused: Mi prendi in giro (per non dire di peggio)? Che significa? La mia era una considerazione che se potete smentire, smentite...
Di sicuro nn ho smontato i due masterizzatori (perchè non ce li ho) ma ho fatto solo delle considerazioni su quello che hanno scritto.
lilliput
22-04-2004, 09:30
Per chi, come mé, ha saputo avere pazienza, ora incominciano le gioie
Dual Layer RuleZ :)
ragazzi visto che vedo che qui si vola alto volevo fare una domanda forse un po' OT ma che mi preme: ho preso un asus M6 che ha un masterizzatore DVD-R (max 2x) e fino ad ora ho provato a fare un solo DVD-R di marca ignota con sopra dati che non è venuto bene (alcune parti nopn si leggono).
Mi potete consigliare qualche marca di DVD-R che abbia un buon rapporto prezzo/sicurezza di essere masterizzata bene?
come avete capito non mi interessano supporti capaci di essere scritti ad alte velocita', vanno benissimo supporti anche a basse velocita' purche' siano quanto piu' compatibili possibili...
Colin McRae
22-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da dins
ragazzi visto che vedo che qui si vola alto volevo fare una domanda forse un po' OT ma che mi preme: ho preso un asus M6 che ha un masterizzatore DVD-R (max 2x) e fino ad ora ho provato a fare un solo DVD-R di marca ignota con sopra dati che non è venuto bene (alcune parti nopn si leggono).
Mi potete consigliare qualche marca di DVD-R che abbia un buon rapporto prezzo/sicurezza di essere masterizzata bene?
come avete capito non mi interessano supporti capaci di essere scritti ad alte velocita', vanno benissimo supporti anche a basse velocita' purche' siano quanto piu' compatibili possibili...
Certe domande hanno piú senso nel forum 'Periferiche di Memorizzazione'!
Chi cerca, trova!
Ora come ora il NEC 2500 si trova sui 150€ e pare essere il migliore in circolazione, lo stesso Plextor usa il medesimo chipset(NEC peraltro) e a fronte di un tempo di masterizzazione lievemente più basso genera un tasso di errori lievemente più alto ;)
Poi ci sono i Lite-On che ormai non costano più nulla e il Pioneer che ha un prezzo più elevato.
A chi non riusciva a masterizzare bene con il 2500 posso dire solo di aggiornare il Firmware xchè è davvero il migliore sul mercato (io ho Lite-On 811).
Mi stupiscono invece i dubbi sull'utilizzo di questi nuovi dual-layer, (impersonale) vuoi mettere fare una copia di backup di un film rippandolo su di un 4.7 con la copia pari pari speciali compresi e senza compressione?
A me sembra la soluzione definitiva, poi...
Italian Stallio
22-04-2004, 10:49
Ma non avevano avuto difficoltá nel leggere i dvd dual-layers con lettori normali?
Le hanno risolte?
Scusate, il NEC si trova sui 110€, l'unico alto è il Plextor ora...
X i DVD9 direi che problemi non ce ne sono, non dico tutti ma la stragrande maggioranza dei film è dual layer, lo vedi sia dalla quantità di dati sia quando si stoppa qualche decimo di sec l'immagine durante la visione x passare da uno strato all'altro.
dotlinux
22-04-2004, 12:43
X Ventu
I dati li ho trovati con google, il sito non lo ricordo ma sono abbastanza comuni!
Riguardo il chipset, è sicuramente diverso perchè su cdrinfo un tizio ha preso per pochi dollari un integrato diverso per poter fare il cambio di fw.
Riguardo il laser, la seconda riga è simile perchè è il seriale Liteon, è la prima che devi considerare.
Ciao
P.S.: io non sono contro l'hack del fw, solo non vorrei far illudere nessuno (vedi OC delle CPU ed reali miglioramenti)
Ma i dual layer sono solo + ?
Mi interesserebbe molto prendere questo masterizzatore o uno analogo, ma non è che un domani arrivano i dual layer - ?
Per ventu:
E chi ti prende in giro???
Intendevo , dato che sei sempre informato, di darci notizie nel thread del Lity, quando se ne saprà di più!!;)
Norbornano
23-04-2004, 08:01
Io non capisco una cosa, per 50 € di differenza siete disposti a:
1 - avere una periferica che potrebbe non funzionare a dovere ( e cona la paranoia che i dvd non siano perfetti )
2 - perdere la garanzia
e perdere tempo e probabilmente denaro per acquistare eeprom e quant'altro, tipo programmatori di eeprom.....tempo per capire come funzionano ecc....
IL TUTTO PER 50 ERUO
MA NON FARESTE PRIMA A COMPERARARLO NUOVO
P.S. capisco solo per chi è uno smanettone viscerale e quindi prova piacere a bypassare le restrizioni e superare le barriere "imposte"..........ma quando si parla di € continuuo a non capire
Originariamente inviato da Norbornano
Io non capisco una cosa, per 50 € di differenza siete disposti a:
1 - avere una periferica che potrebbe non funzionare a dovere ( e cona la paranoia che i dvd non siano perfetti )
Usi K'Probe e controlli la qualità della scrittura. Cmq se ti salvi la eeprom puoi, SEMPRE e in qualunque momento, riportalo allo stato iniziale. :D
Originariamente inviato da Norbornano
2 - perdere la garanzia
E come lo dimostrano che sei stato te a fare danno? :D
Originariamente inviato da Norbornano
e perdere tempo e probabilmente denaro per acquistare eeprom e quant'altro, tipo programmatori di eeprom.....tempo per capire come funzionano ecc....
Non hai mica capito, sai?! La eeprom è già nel mast e basta lo stesso programma per aggiornare i firmware per cambiarla. Zero spesa, zero programmatori, zero tempo perso (load file, Go).
dotlinux
23-04-2004, 14:08
Su alcuni siti si fa riferimento all'acquisto di una eeprom "maggiorata" per poter fare l'upgrade.
Resta il fatto che ovviamente un mast. hackato non garantisce la stessa sicurezza dell'originale.
Basti vedere i liteon portati da 4x ad 8x.
Ciao
P.S.: dai, ora tutti a dire che il vostro funziona bene vero? ;)
personalmente per passare al dual layer aspetterò Pioneer e l'uscita di supporti veramente affidabili
smanetta
26-04-2004, 14:33
ragazzi il mercato lo fa la pioneer quindi fin quando non uscirà il suo master dual layer non si vedranno in giro supporti dvd r9; io sto acquistando un nec 2500a a 82,80 euro e se con un agg del firmware si potrà scrivere su tali supporti ben venga.
Firedraw
27-04-2004, 07:18
E' uscito nel listino di una nota catena a 148€ il lite on dual liyer.
Originariamente inviato da Firedraw
E' uscito nel listino di una nota catena a 148€ il lite on dual liyer.
supporti o non supporti è cmq un fatto molto posiivo....il futuro sta arrivando e fra poco le "ricompressioni" dei dvd saranno solo un triste ricordo!
canislupus
03-05-2004, 21:15
Eh eh eh avevo dato la notizia ieri o giù di lì e tutti mi avevano dato addosso quando avevo comunicato il prezzo e le tempistiche, ora vorrei perlomeno delle scuse visto che mi si era detto di fare una pubblicità e che non si doveva dar adito a queste voci... :rolleyes:
P.S. Leggete il post sulle integrazioni di simili master nei pc DELL x capire quello che dico...
P.P.S. Opps non avevo vistoo la data della news con i relativi post... :D
salver ragazzi volevo sapere se c'era una guida per la modifica del Liteon da 812 a 832.grazie a tutti
Firedraw potresti essere piu preciso sul nome della catene che distribuisce il masterizzatore a quel prezzo
gianluca1972
05-06-2004, 08:52
Caro ragazzi,spero possiate illuminarmi......non ho capito come materialmente si fa per levare il blocco dell'eprom verso gli altri firmware.......:eek: :eek: :eek: poichè sono un novellino verso queste cose se hai un po' di tempo potresti spiegarmi passo passo come hai fatto:) :) e quali software hai usato...Io posseggo un lite-on 812s e gradirei passarlo all832 oppure al sony dru 700a...Il difetto dell'812s sta nel fatto che masterizza il supporto con messaggio di bun fine ma poi quando lo metto dentro il lettore, quest'ultimo non lo legge facendomi andare letteralmente in furia .Leggendo questo forum ho provato a flesciare il firmware unpatched del sony dru 700a, ma dopo il masterizzatore lampeggiava e non leggeva più niente anche se il sistema operativo me lo riconosceva come sony....forse come letto in precedenza il sito non riportava più la versione patched del firmware della sony....allora ho provato a scaricare dal sito http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
la versione patched "Patched VS01 - 812S@832S, burn-adjust (release 2)" ma andandola a scompattare c'erano due files eseguibili nel file .rar. A questo punto la domanda nasce spontanea stavo andando bene? Il firmware era quello giusto?? Quale dei due????? Ragazzi vi sarei veramente riconoscente se foste in grado di risolvermi il problema e magari mandarmi già il firmware patched della sony che non riesco assolutamente a trovare...... un altra domanda ma quale dei due è quello buono??????? Aspetto con anzia un tua risposta .....Ciao Gianluca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.