PDA

View Full Version : posizione caccole sulla skymap


jonson
21-04-2004, 10:41
come mai tutte le caccole che ho elaborato fino ad ora, sulla skymap sono tutte nella zona compresa fra 0° e +30° ? :confused: fino ad ora non ne ho trovato nemmeno una che superi anche minimamente questi 2 limiti.

FlatEric
21-04-2004, 11:57
Ti parlo astronomicamente, nel senso non da seti user, dato che sono una cacchina...

noi risiediamo su un piano galattico, che è quello della via lattea...inutile cercare al di sopra del piano, o al di sotto, meglio concentrare le ricerche attraverso il piano, che nel caso nostro si estende in quella fascia....insomma meglio cercare in una fascia che pulluli di pianeti (il piano galattico) che acquisire dati in posizioni potenzialmente vuote.... ;)

spero di nn aver detto castronerie :D magari è che il radiotelescopio di arecibo riesce a coprire solo quella fascia, essendo interrato ;)

fasix
21-04-2004, 12:01
io sapevo per il telescopio!


ma potrebbe essere anche per quello che dici tu!

FlatEric
21-04-2004, 12:04
beh si quello della via lattea è logico, quello del telescopio bisogna saperlo...ma anche li a deduzione dato il fatto che è un tipo particolare con liberta di movimento illimitata (si pero la potenza di un array di radioetelescopi :eek:)

GHz
21-04-2004, 12:25
Credo che sia un po' per tutti e due i motivi. La zona interessante e' quella ed il radiotelescopio e' fatto per guardare li, cmq anche volendo non tutto il cielo potrebbe essere esplorato dal rediotelescopio....solo la parte visibile dall-emisfero nord, per il sud (seti@home emisfero sud) viene infatti utilizzato un'altro radiotelescopio situato in australia.

CIao,
GHz! ;)

jonson
21-04-2004, 12:34
ok raga grazie a tutti per le spiegazioni ;)
in pratica è molto difficile uscire da quella zona da quanto ho capito

fasix
21-04-2004, 13:13
si!!


ciao salentino!

jonson
21-04-2004, 14:15
ehila ciao fasix,

dunque un paio di ore fa ho unificato su un'unica skymap, i risultati dello scaccolamento dei 3 pc (e si perchè ne ho messo in funzione un terzo di pc :D ) :sofico:

ritornando a noi: sulla skymap completa ancora una volta le caccole si trovano sempre comprese in quella fascia. vabbè continuiamo a scaccolare e a frustare i criceti, qualche minuto fa stavo guardando la classifica dei team e ho visto cose che mi hanno intimorito :eek:

Giusnico
21-04-2004, 15:56
Il radiotelescopio di Arecibo giace all'interno di una conca naturale e punta verso lo zenith. Naturalmente è possibile puntare in zone di cielo diverse, ma non troppo discostate dallo zenith, al massimo distanti +- 15 gradi da esso. Per questo motivo viene "spazzata" solo l'area di cielo che si vede nella skymap. Le uniche zone di cielo nel piano galattico che vengono analizzate sono quelle che nella skymap sono colorate in blu.

GHz
21-04-2004, 17:19
Originariamente inviato da Giusnico
Il radiotelescopio di Arecibo giace all'interno di una conca naturale e punta verso lo zenith. Naturalmente è possibile puntare in zone di cielo diverse, ma non troppo discostate dallo zenith, al massimo distanti +- 15 gradi da esso. Per questo motivo viene "spazzata" solo l'area di cielo che si vede nella skymap. Le uniche zone di cielo nel piano galattico che vengono analizzate sono quelle che nella skymap sono colorate in blu.

Grazie per la precisazione Giusnico! ;)

Per chi volesse vedere la conca naturale del radiotelescopio di arecibo ecco qua un topic molto interessante che avevo aperto io! :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=660501

Ciao,
GHz! :cool:

fasix
21-04-2004, 17:34
sborone!

fasix
21-04-2004, 17:35
ma non e` quello del film contact?

jonson
21-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da fasix
sborone!

a chi? a me? :mad: :D

fasix
21-04-2004, 17:51
no a GHZ :D








;)

GHz
21-04-2004, 18:16
Sborone? :confused: :banned: :muro:


Quello è il potente rediotelescopio di arecibo utilizzato per molti progetti, tra i quali il seti. E' anche quello del film Contact :D

E come disse Tommy, a vedere quelle foto ci si rende conto di cosa ci sia dietro a un pacchettino da 350k..;)


Ciao,
GHz! :cool:

fasix
21-04-2004, 18:20
:)


infatti!
anche a me sembrano pochini 340Kb

jonson
21-04-2004, 18:25
ho dato un'occhiata alle foto, è incredibile :eek: :eek:

GHz
21-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da fasix
:)


infatti!
anche a me sembrano pochini 340Kb


:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Originariamente inviato da jonson
ho dato un'occhiata alle foto, è incredibile :eek: :eek:


Si, veramente impressionante!!! :eek:

Tommy.73
22-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da GHz
E come disse Tommy, a vedere quelle foto ci si rende conto di cosa ci sia dietro a un pacchettino da 350k..;)


Che onore GHz! grassie!