Entra

View Full Version : Non sono convinto delle mie BH5....


Remoz
21-04-2004, 09:39
Ciao, con il sistema in sign, e in particolare parlando della scheda madre, il cui north è con dissi stock a cui ho aggiunto una 4x4@12v, arrivo a 242Mhz stabili (per ora testato con superpi 1m x 3 volte e 3dmark2001 x 2 volte...) grazie alla mod Vdd e quindi al Vdd che lo tengo a 1,85v mettendo però le ram all'80% in dual chan, è normale?

Cioè, poichè le mie ram @2,9v 11-2-2-2.5 arrivano max 225 stabili, per provare a vedere dove arriva la sola scheda madre, ho abbassato le ram nel bios..
Ma se con la mobo arrivo a 242 con le ram all'80%, vuol dire che comprando delle ram migliori, che reggono anche i 250 (ad esempio...) potrei pensare di stare a 240-242 stabili con le ram al 100% di frequenza?
Oppure il rallentare le ram provoca una diminuzione di carico di lavoro al north che regge freq più elevate?

Secondo voi è comunque normale con delle bh5 arrivare in dual channel a 212 11-2-2-2 e 225 11-2-2-2.5? @2.9v ovviamente....

Qualcuno che ha la 8rda+ come me, mi saprebbe consigliare un bios moddato che mi permetta di arrivare a sfruttare le ram con un fsb più alto?

Grazie! Ciauz! :sofico:

Yuzuke@81
21-04-2004, 09:45
io con la tua scheda madre arrivavo a 215mhz con le bh5 a 2,9v e settaggi 2,2,2,11.
adesso con la dfi e le stesse ram sono a 240mhz 2,2,2,11 con 3,1v.
Se vuoi salire in sincrono fai la mod. per aumentare il voltaggio massimo delle ram e vedrai come salgono ancora :p .
Comunque mi pare strano che la epox raggiunga i 242mhz di fsb:eek: :eek:
la mia sopra i 220 freezava in 5 min:muro:

Remoz
21-04-2004, 09:51
Ma infatti, anche a me sembrava strano, però poi ho pensato che forse è per il fatto che le ram all'80% caricano meno la mobo e quindi sale meglio... boooh... beh, poi è overvoltata...
La mod alle ram la farei volentieri, però, azz, tagliare le piste sulla scheda, se poi volessi ripristinare?
Con la DFI, ti trovi bene quindi? Per stare a 3,1 con le mem, hai dovuto moddare o tutto da bios? Reggono bene i 3,1v o si corre il rischio di ........... :rolleyes: :cry: :D
Anche se vedo che a 2,9v sono praticamente fredde, quindi 3,1 penso che non siano troppi, no?
Potresti eventualmente dirmi in pvt dove hai preso la dfi e a quanto?

Grazie 1000 Yuzuke! ;)

Yuzuke@81
21-04-2004, 10:15
con la dfi mi trovo abbastanza bene anche se non ha il supporto che ha epox (parlo di bios) e i voltaggi sono parecchioballeri.
Comunque ti permette di raggiungere fsb elevati grazie alla possibilità di overvoltare il chipset da bios e grazie alla possibilità di dare 3,3v alle ddr tutto da bios.
La scheda l'ho presa da fama.
www.famaservice.com e vedi il prezzo.
anche fluctus le vende.
se hai la possibilità economica prendi la lan party che sembra più stabile nei voltaggi oltre ad avere un sacco di accessori

lukeskywalker
21-04-2004, 10:16
Originariamente inviato da Remoz
Ma infatti, anche a me sembrava strano, però poi ho pensato che forse è per il fatto che le ram all'80% caricano meno la mobo e quindi sale meglio... boooh... beh, poi è overvoltata...
La mod alle ram la farei volentieri, però, azz, tagliare le piste sulla scheda, se poi volessi ripristinare?
Con la DFI, ti trovi bene quindi? Per stare a 3,1 con le mem, hai dovuto moddare o tutto da bios? Reggono bene i 3,1v o si corre il rischio di ........... :rolleyes: :cry: :D
Anche se vedo che a 2,9v sono praticamente fredde, quindi 3,1 penso che non siano troppi, no?
Potresti eventualmente dirmi in pvt dove hai preso la dfi e a quanto?

Grazie 1000 Yuzuke! ;)

le bh5 sono assetate di volt per salire oltre certe freq.
saluti.

Remoz
21-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da lukeskywalker
le bh5 sono assetate di volt per salire oltre certe freq.
saluti.
Ma, indicativamente, fino a che voltaggio si può spingere per fare il record... o al max tenerle un'oretta...
io sento che a 2,9v sono tiepide, quindi immagino che 3,2 si va ancora bene no? l'importante è che non si surriscaldino... anche se obiettivamente le ram delle schede video di solito "pelano" anche se non overclocchi.... boooh? Si sa di qualcuno che ha bruciato le sua bh5?

Yuzuke@81
21-04-2004, 14:40
io le tengo da ormai un mese a 3,2v :p
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema :D
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto

dario amd
21-04-2004, 16:08
le tengo sempre a 3,2 con una ventola davanti che soffia:D

Remoz
21-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da dario amd
le tengo sempre a 3,2 con una ventola davanti che soffia:D

Originariamente inviato da Yuzuke@81
io le tengo da ormai un mese a 3,2v :p
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema :D
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto

Ficooo.... o cambio scheda o faccio la mod Vddr!!! :p

:p

Remoz
21-04-2004, 16:20
Tu dario a che frequenze arrivi?

dario amd
21-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da Remoz
Tu dario a che frequenze arrivi?

io arrivo senza problemi a 230 oltre anche a 231 la mobo skazza e mi da errore in memtest
appena posso faccio la mod agli L12 cosi salgo un altro pò le ram cmq bootano anche a 240 e piu

Remoz
21-04-2004, 16:50
Mah.. non so se mi conviene moddare la mobo per overvoltare di più le ram, però se poi non riesco a tagliare le piste nel modo giusto... o a saldare i fili sulle piste (c'è su lo strato verde, come si fa a saldare? Bisogna toglierlo dove si salda?)..... Mah...
Oppure venderla (quanto varrà la mia 8rda+ ?) e prendere una DFI a 130€... :rolleyes: Mah....

Perchè il fatto che è un po' ballerina nei voltaggi la DFI non è indice di stabilità, però non ho ancora sentitu nessuno che si lamenta della stabilità, anzi, dicono ottimi overclock e prestazioni, quindi alla fine i voltaggi ballerini non contano nulla... :confused:
confuso.... :rolleyes:

Necromachine
21-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io le tengo da ormai un mese a 3,2v :p
per un po' le ho tenute anche a 3,3v e mai nessun problema :D
p.s. per ora non uso dissipatori ma penso di montarli al più presto

Mi piacerebbe vedere come sono dopo qualche giorno di funzionamento ininterrotto ... :D

x Remoz : la DFI te la consiglio perchè ce l'ho anch'io e mi trovo bene ;) .

Remoz
21-04-2004, 17:21
Grazie per il consiglio, comunque per le bh5, le metterei fisse a 3,2v magari con i dissi su...
In effetti vedo dalla tua sign che stai a 2200 con 1,525v.. procio fortunato, buon raffreddamento, ma in effetti anche i voltaggi della mobo non saranno più di tanto ballerini, altrimenti avresti problemi di stabilità con un voltaggio così basso no? O non vuol dire?
Hai mai provato a tirare al max il procio alvando il vcore?

Yuzuke@81
21-04-2004, 20:37
Originariamente inviato da Necromachine
Mi piacerebbe vedere come sono dopo qualche giorno di funzionamento ininterrotto ... :D

x Remoz : la DFI te la consiglio perchè ce l'ho anch'io e mi trovo bene ;) .

Se vuoi vieni a casa mia che te le faccio sentire
:sofico:
comunque il mio pc sta acceso anche per settimane intere senza mai essere spento e non ho mai crash:p
comunque adesso dei dissipatori li volevo mettere;)

Remoz
21-04-2004, 23:31
Originariamente inviato da Yuzuke@81
comunque adesso dei dissipatori li volevo mettere;)

Beh, allora anche tu hai un cuore!!!

:rotfl: :rotfl:

spaceboy
22-04-2004, 00:14
Ciao Remoz
Sulla 8RDA+ con la sola VDD mod , facevo 3Dmark a 233Mhz con 2 Adata
Mettere a 80% sfalsa il tutto.. io proverei tenendo 100% e alzando a 1.9v/1.95 il vdd per vedere se migliora.
A case chiuso i 225 dovresti farli o forse hai delle adata "sfigate".
Come bios usavo uno dei primi , ti parlo di test di un anno fa.
Ora la mobo è nel muletto (con la vdimm mod)ed è una delle + stabili NF2 in giro.

volcom
22-04-2004, 00:16
Ciao, io ho 2 kit di a-data 2x256 pc3200 bh-5, uno single side e uno double, il primo kit diciamo che va come il tuo: 230mhz 2 2 2 5 a 3,05v pat disable mentre il secondo con gli stessi timing e lo stesso V arrivano a 240 mhz pat enable.....
Io li tengo 4x256 2 2 2 5 a 225mhz 3,05v e vanno alla grande in dual
Dimenticavo, la mobo e' una P4C800dlx 2.00 con vmod

Ho una domanda OT x Spaceboy, sai su che mosfet posso misurare col voltimetro il vcore nella suddetta mobo?
Grazie

Remoz
22-04-2004, 00:31
Originariamente inviato da spaceboy
Ciao Remoz
Sulla 8RDA+ con la sola VDD mod , facevo 3Dmark a 233Mhz con 2 Adata
Mettere a 80% sfalsa il tutto.. io proverei tenendo 100% e alzando a 1.9v/1.95 il vdd per vedere se migliora.
A case chiuso i 225 dovresti farli o forse hai delle adata "sfigate".
Come bios usavo uno dei primi , ti parlo di test di un anno fa.
Ora la mobo è nel muletto (con la vdimm mod)ed è una delle + stabili NF2 in giro.
Ciao Space! E' un po' che non ci si sente... eheh... Grazie per le info.. Quindi tu dici che anche se la mobo "da sola" arriva a 242 rallentando le ram, potrebbe essere colpa sua se con le ram al 100% non riesco a passare i 225? Beh, domani mi armo di cacciavitino e alzo un po' il vdd... L'altro giorno ho rismontato il dissi del north perchè è da quando l'ho comprata che non facevo manutenzione, gli ho pulito la pasta, e ne ho rimessa di nuova, ma preso da un attacco acuto di TIGNERIA ho messo quella bianca invece della arctic silver 5... :flower: Fatto molto male? :D
Comunque sia, prima a 1,85v di vdd stesso fsb, stavo a 40 gradi, ora a 34... quindi benino direi no? O non c'entra niente il dissi e invece centra la ventola 8cm che ho aggiunto in ingresso nel case? :)

Beh, comunque sia domani ti so dire... io max però arrivo a 1,92-3 non vorrei fondere questa mitica mobo! ;)

x Volcom: Ciao, grazie per aver detto la tua... Eh, le mie bh5, non so, non sono ne single ne double side... :D Cioè, hanno 4 chip per parte, quindi sono double, ma i chip sarebbero stati tutti da una parte sola... bah, non so come definirle.... comunque sono le prime che circolavano, tipo 1,5 anni fa... Pagate un'occhio all'epoca (120€ a banco...) e ora ho tanta voglia di farmi il Gb, però c'ho ancora sto attacco di "tigneria" ..... :p
Poi sinceramente non saprei che prendere, per evitare accuratamente le marche che si fanno pagare il nome (leggi corsair & co.)...

Grazie ancora, ciauz!

tidal kraken
22-04-2004, 00:38
ciao ragazzi... molto interessante questo 3d :)

io ho un problemino... sono passato ad xp pro sp1 da una settimana e nello stesso periodo ho avuto problemi con l'oc in sign... schermate blu e scan disk bloccato(!!!) quindi presto formatto tutto e reinstallo, che sia questo che mi ha dato problemi? oppure è che tengo tutto a voltaggio default? :cry:
speravo con le drammine di salire a 220... :muro:
ora faccio come voi e le porto a 2.9... ;)

Remoz
22-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da tidal kraken
ciao ragazzi... molto interessante questo 3d :)

io ho un problemino... sono passato ad xp pro sp1 da una settimana e nello stesso periodo ho avuto problemi con l'oc in sign... schermate blu e scan disk bloccato(!!!) quindi presto formatto tutto e reinstallo, che sia questo che mi ha dato problemi? oppure è che tengo tutto a voltaggio default? :cry:
speravo con le drammine di salire a 220... :muro:
ora faccio come voi e le porto a 2.9... ;)

Mah, se tieni tutto a volt di default, sei già fortunato se il pc si accende... eheh... no, beh, anche la cpu @3200+ (quindi penso intorno ai 2200 reali no?) @1,65 di default (o 1,575 se mobile) è un po' al limite visto che sei ad aria... poi le ram pure... cavoli, OVERVOLTAAAA!!! Dagli direttamente la 220v a quelle ram lì! ;)

No, beh, da quello che ho capito, con le ram recenti, i 2,9v sono il "MINIMO"... anche perchè, ripeto, le mie a 2,9v sono appena tiepide e in effetti questo invoglia ad aumentare ancora... (potessi.....) :D

Per la cpu, io opero così, metto un voltaggio magari più alto del necessario, e imposto una frequenza, ad esempio 2300 reali, poi vado in win, faccio dei superPI da 1 o 2 mb, e intanto con 8RDAvcore (software per variare i parametri del bios deirettamente da win, sconsigliato però per variare l'fsb, ma ok con i voltaggi) continuo ad abbassare a passi di 0,25v il vcore.. poi quando vedo che il superpi mi da un errore (tipo NOT CONVERGENT IN...ecc...) allora alzo di 0,5v e così al 99% sono sempre stabile... ;)

Ciao!

lukeskywalker
22-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da Remoz
Ma, indicativamente, fino a che voltaggio si può spingere per fare il record... o al max tenerle un'oretta...
io sento che a 2,9v sono tiepide, quindi immagino che 3,2 si va ancora bene no? l'importante è che non si surriscaldino... anche se obiettivamente le ram delle schede video di solito "pelano" anche se non overclocchi.... boooh? Si sa di qualcuno che ha bruciato le sua bh5?


mah io so di gente che le ha portate anche a 4 v ma quelli sono pazzi incoscenti.
io non mi azzarderei oltre i 3,3v per i bench e 3 v per l'uso quotidiano, oltre i 2,8v sono necessari dissi e un minimo di ventolame sempre imho.
saluti.

ps. remoz, sorry per il mio avatar l'ho trovato tra le immagini di google ma non ho la minima idea a chi appartenga.

tidal kraken
22-04-2004, 16:44
Originariamente inviato da Remoz
Mah, se tieni tutto a volt di default, sei già fortunato se il pc si accende... eheh... no, beh, anche la cpu @3200+ (quindi penso intorno ai 2200 reali no?) @1,65 di default (o 1,575 se mobile) è un po' al limite visto che sei ad aria... poi le ram pure... cavoli, OVERVOLTAAAA!!! Dagli direttamente la 220v a quelle ram lì! ;)

No, beh, da quello che ho capito, con le ram recenti, i 2,9v sono il "MINIMO"... anche perchè, ripeto, le mie a 2,9v sono appena tiepide e in effetti questo invoglia ad aumentare ancora... (potessi.....) :D

Per la cpu, io opero così, metto un voltaggio magari più alto del necessario, e imposto una frequenza, ad esempio 2300 reali, poi vado in win, faccio dei superPI da 1 o 2 mb, e intanto con 8RDAvcore (software per variare i parametri del bios deirettamente da win, sconsigliato però per variare l'fsb, ma ok con i voltaggi) continuo ad abbassare a passi di 0,25v il vcore.. poi quando vedo che il superpi mi da un errore (tipo NOT CONVERGENT IN...ecc...) allora alzo di 0,5v e così al 99% sono sempre stabile... ;)

Ciao!

grazie... stanotte ho fatto proprio così....: procio a 1,8 e drammine a 2,9(di più purtroppo non posso nemmeno io) e sono entrato anche a 2.300 in xp....
tra l'altro credo che mi si sia risolto il problema delle schermate blu e dello scandisk bloccato :sperem:
purtroppo posso variare i voltaggi solo da bios quindi non mi resta che tentare e riavviare, tentare e riavviare... :rolleyes:
al Spi da 1M adesso che sto a 2266 (206x11) faccio 46... un poco altino mi pare, il mio record è 44 a 2200(200x11) :wtf: boh...

Remoz
22-04-2004, 16:54
Ma noo, che altino, mi sembra allineato... considera poi che non avrai un sistema pulitissimo e leggerissimo, magari un secondo o due li perdi anche a causa di questo... comunque io faccio 41 a 2500mzh (bus a 200) poi è un pezzo che non provo, comunque..
1,8v a 2300mhz? mmmm... mi sa un po' altino questo... non è che l'hai sparato su a caso il voltaggio? A che temperature stai? Mi raccomando, sali gradualmente con il voltaggio.. così sei sicuro di essere sempre al voltaggio minimo per ottenere stabilità ad una frequenza... altrimenti rischi di tenere un voltaggio più alto che non serve a niente e ti fa solo scaldare.. Posta le temperature.. in idle e durante un superpi da 8mb... (verso la fine..)

Ciauz!

Ah, avviso i frequentatori di questo thread che sabato mattina mi cimento nella mod vddr della mia "santa" 8rda+ ;)
:Perfido: :sperem: :help:
domani piglio i due trimmer.. e sabato vado di saldatore ;)

Se qualcuno ha qualche consiglio, parli ora o taccia per sempre! :D

lukeskywalker
22-04-2004, 17:59
Originariamente inviato da tidal kraken
grazie... stanotte ho fatto proprio così....: procio a 1,8 e drammine a 2,9(di più purtroppo non posso nemmeno io) e sono entrato anche a 2.300 in xp....
tra l'altro credo che mi si sia risolto il problema delle schermate blu e dello scandisk bloccato :sperem:
purtroppo posso variare i voltaggi solo da bios quindi non mi resta che tentare e riavviare, tentare e riavviare... :rolleyes:
al Spi da 1M adesso che sto a 2266 (206x11) faccio 46... un poco altino mi pare, il mio record è 44 a 2200(200x11) :wtf: boh...

46" è nella norma @200x11 con 5-2-2-2 con un sistema non ottimizzato, vai tranquillo.
per il vcore ogni cpu è storia a se.
saluti

Yuzuke@81
22-04-2004, 19:50
io faccio 39 a 2400mhz :D
però ho il bus a 240mhz e settaggi 2,2,2,11 :cool:

Remoz
22-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io faccio 39 a 2400mhz :D
però ho il bus a 240mhz e settaggi 2,2,2,11 :cool:
Eheh... appunto, con quel bus e con quel cas, ci credo!!! ;)
Non mi ricordo che ram hai... quali sono? Sono bh5 come le mie?

tidal kraken
22-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da Remoz
Ma noo, che altino, mi sembra allineato... considera poi che non avrai un sistema pulitissimo e leggerissimo, magari un secondo o due li perdi anche a causa di questo... comunque io faccio 41 a 2500mzh (bus a 200) poi è un pezzo che non provo, comunque..
1,8v a 2300mhz? mmmm... mi sa un po' altino questo... non è che l'hai sparato su a caso il voltaggio? A che temperature stai? Mi raccomando, sali gradualmente con il voltaggio.. così sei sicuro di essere sempre al voltaggio minimo per ottenere stabilità ad una frequenza... altrimenti rischi di tenere un voltaggio più alto che non serve a niente e ti fa solo scaldare.. Posta le temperature.. in idle e durante un superpi da 8mb... (verso la fine..)

Ciauz!

Ah, avviso i frequentatori di questo thread che sabato mattina mi cimento nella mod vddr della mia "santa" 8rda+ ;)
:Perfido: :sperem: :help:
domani piglio i due trimmer.. e sabato vado di saldatore ;)

Se qualcuno ha qualche consiglio, parli ora o taccia per sempre! :D
si è a caso.... :D
che programma mi consigli per monitorare le temperature mentre faccio il Spi?

fammi sapere della mod ;)

tidal kraken
22-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da lukeskywalker
46" è nella norma @200x11 con 5-2-2-2 con un sistema non ottimizzato, vai tranquillo.
per il vcore ogni cpu è storia a se.
saluti
e la storia dei voltaggi dei tuoi processori? :D

Remoz
23-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da tidal kraken
si è a caso.... :D
che programma mi consigli per monitorare le temperature mentre faccio il Spi?

fammi sapere della mod ;)
Mah, io ho messo motherboard monitor 5... è abbastanza completo.. e configurabile..

Per la mod, mah.. non so, me la sconsigliano, è pericolosa... :| boooh...

tidal kraken
23-04-2004, 00:45
Originariamente inviato da Remoz
Mah, io ho messo motherboard monitor 5... è abbastanza completo.. e configurabile..

Per la mod, mah.. non so, me la sconsigliano, è pericolosa... :| boooh...
ieri ero proprio rinco e non mi ricordavo che alla fine 1,8 mi spaventava e invece avevo messo a 1,7

poi ho provato varie configurazioni a 1,7 e la più stabile (3 Spi consecutivi senza errori 44_44_45) è stata 208 di fsb 2-2-2-6 la cas e 2288MHz reali

ma il quarto valore della cas è meglio 5, 6,....,11?

comunque a me basta che stia come in sign senza overvolt(eccetto che per la ram ;), da quando ho letto questo 3d)
con conf in sign ho fatto Spi 8M 8min e 25sec e temp max 41
domani lo faccio overvoltando
ciauz :D

tidal kraken
23-04-2004, 01:35
Originariamente inviato da lukeskywalker
46" è nella norma @200x11 con 5-2-2-2 con un sistema non ottimizzato, vai tranquillo.
per il vcore ogni cpu è storia a se.
saluti
come lo ottimizzo il sistema? :oink:
:D :) :cool:

Remoz
23-04-2004, 08:23
Originariamente inviato da tidal kraken
ieri ero proprio rinco e non mi ricordavo che alla fine 1,8 mi spaventava e invece avevo messo a 1,7

poi ho provato varie configurazioni a 1,7 e la più stabile (3 Spi consecutivi senza errori 44_44_45) è stata 208 di fsb 2-2-2-6 la cas e 2288MHz reali

ma il quarto valore della cas è meglio 5, 6,....,11?

comunque a me basta che stia come in sign senza overvolt(eccetto che per la ram ;), da quando ho letto questo 3d)
con conf in sign ho fatto Spi 8M 8min e 25sec e temp max 41
domani lo faccio overvoltando
ciauz :D
Dai, dai, dagli da mangiare a quel procio! ;) se hai 41 gradi dopo 8 minuti di superpi, io direi che 1,8v li puoi dare tranqui... se poi vuoi lasciare il pc acceso 24/24 in tutta tranquillità, fai anche 1,75, ma almeno 1,75 ci DEVI arrivare! :yeah:

lukeskywalker
23-04-2004, 08:38
Originariamente inviato da tidal kraken
come lo ottimizzo il sistema? :oink:
:D :) :cool:

beh, magari iniziando a disattivare un po' dei servizi di win xp...
ma ora andiamo troppo ot.
:D

tidal kraken
24-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da Remoz
Dai, dai, dagli da mangiare a quel procio! ;) se hai 41 gradi dopo 8 minuti di superpi, io direi che 1,8v li puoi dare tranqui... se poi vuoi lasciare il pc acceso 24/24 in tutta tranquillità, fai anche 1,75, ma almeno 1,75 ci DEVI arrivare! :yeah:

aspe aspe :) 41 gradi ma il sistema è quello della sign ed è a vcore default
ho appena occato a 1,75 e 205 di fsb e sono salito a 45 gradi dopo 8 min e 19 sec di Spi 8M
mi sa che se voglio metterlo a 1,8 devo sguinzagliare a 12volt la mia belva e far godere il dissy :D... ma sarebbe solo per vedere dove arriva perchè la tornado a 12 volt mi raffredda troppo la stanza :sofico: e poi mi viene il raffreddore, a parte il casino :rolleyes:
ti faccio sapere per i prossimi passi :D

aggiornamento...(non posto di nuovo che non è necessario ;) )
2300 ma solo con 1,775: Spi 8M in 8min e 09 sec temperatura max 45 gradi(idle 40)... però se sguinzagliassi la tornado... chissà! :sofico:
posso considerare quest'ultimo oc rock solid? oppure devo fare per forza prime95?

fgiova
24-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da Remoz
Mah, io ho messo motherboard monitor 5... è abbastanza completo.. e configurabile..

Per la mod, mah.. non so, me la sconsigliano, è pericolosa... :| boooh...


hai poi fatto la mod? ero curioso di saprer quando avevi guadagnato in clock..

Remoz
24-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da fgiova
hai poi fatto la mod? ero curioso di saprer quando avevi guadagnato in clock..
Azz, no, mi è stata sconsigliata da un modder di quelli "buoni" ;) perchè troppo rischiosa, soprattutto per la fase del taglio delle piste... Comunque poi la farò fare da lui, che ne ha già fatte, e dovrebbe avere la mano giusta ;) Solo che ci vorrà un po' di tempo perchè devo spedirgliela..

Comunque, ho migliorato il 3dmark oggi, mi sono messo d'impegno, ho installato win in un'altra partizione, bello pulito, e via con la mia 4200Ti: 16036 3dmark! ;)
Quindi, per ora mi tranquillizzo un po' così, poi appena mi fa la mod, rifaccio, e vediamo un po' quanto cresco! :cool:

Ciauz!!

fgiova
24-04-2004, 20:33
mi è stata sconsigliata da un modder di quelli "buoni" perchè troppo rischiosa, soprattutto per la fase del taglio delle piste

ah...pensavo che fosse perchè rischiavi di rovinare la mobo con i voltaggi troppo spinti....se il problema è solo nel taglio pista allora provo a farla..

i bh5 fino a che tensione li davano?
3,3V senza eccedere dalle specifiche se mi ricordo bene?

Remoz
24-04-2004, 21:01
Beh, la mobo non si rovina per via dei voltaggi con la mod vddr, al max con quella del chipset, ma non è lì il mio collo di bottiglia...
Le ram si, a 3,3v vanno benone! ;) Le mie a 2,9, giuro, sono fredde... se solo potessi dargli un po' di corrente... :(

;)

Ciauz e in bocca al lupo per la mod, fammi sapere!

Sawato Onizuka
25-04-2004, 16:30
ho letto il topic giusto xchè hai la mia mobo :sofico: :p

se nn sbaglio nn ci hai detto che rev hai nella mobo se nn lo sai c'è il programmino 8rda-vcore (nn ho il link :cry: ma posso mandartelo in mail) che rileva automaticamene almeno lo step dell'NB

io ho una rev 1.1 con step C1 !!! (mi era stato garantito che reggeva almeno i 200 di fsb vdd default quindi pensavo ad un A3)

su forums stranieri il più fortunato con questa mobo rev 1.1 C1 vdd default ha bootato a 235mhz 3v sulle Buffalo BH-5 stabile nei test successivi

ma scusa la mod per le ddr da dove l'hai presa? sul forum di pctuner c'è ne sta una spiegata ben bene e nn mi sembra "faticosa" ;)

Remoz
25-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
ho letto il topic giusto xchè hai la mia mobo :sofico: :p

se nn sbaglio nn ci hai detto che rev hai nella mobo se nn lo sai c'è il programmino 8rda-vcore (nn ho il link :cry: ma posso mandartelo in mail) che rileva automaticamene almeno lo step dell'NB

io ho una rev 1.1 con step C1 !!! (mi era stato garantito che reggeva almeno i 200 di fsb vdd default quindi pensavo ad un A3)

su forums stranieri il più fortunato con questa mobo rev 1.1 C1 vdd default ha bootato a 235mhz 3v sulle Buffalo BH-5 stabile nei test successivi

ma scusa la mod per le ddr da dove l'hai presa? sul forum di pctuner c'è ne sta una spiegata ben bene e nn mi sembra "faticosa" ;)

Ho guardato, è una A2... com'è? Almeno, come dovrebbe essere la A2?
Grazie per l'info, ora cerco su pctuner per la mod! ;)

Remoz
25-04-2004, 17:48
mah, ti dirò, non la trovo quella guida su pc tuner... :eek:

Sawato Onizuka
25-04-2004, 18:20
Modifica VDDR:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=23396

Modifica VDD (northbridge) senza saldature:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214&lang=ita

azz un A2 stabile a 200 è fortunello ... ovvio che aumentando la tensione all'nb sale di più ;) però dovrebbe scaldare molto di più quindi meglio se raffreddato cm si deve

io sarò culone ma a vdd default NB e SB nn mi scaldano tanto manco in stress (sb non raffreddato, NB solo dissy passivo) ... però ho dovuto mettere il lunzino in rame (by lunasio) sui Mosfet che lì la situazione scottava :p

P.S. anche a te il voltaggio reale della cpu è +0.05 il valore impostato? selezionando 1.75v realmente ho 1.79 :eek: :D

fgiova
25-04-2004, 21:38
Originariamente inviato da Remoz
Beh, la mobo non si rovina per via dei voltaggi con la mod vddr, al max con quella del chipset, ma non è lì il mio collo di bottiglia...
Le ram si, a 3,3v vanno benone! ;) Le mie a 2,9, giuro, sono fredde... se solo potessi dargli un po' di corrente... :(

;)

Ciauz e in bocca al lupo per la mod, fammi sapere!


appena trovo un attimo per smontare tutto e fare la mod la faccio....non ho mai tempo di fare niente....

ti farò saper cmq...

ciao

Remoz
25-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da fgiova
appena trovo un attimo per smontare tutto e fare la mod la faccio....non ho mai tempo di fare niente....

ti farò saper cmq...

ciao
Ti ringrazio! Io sono ancora lì per decidermi a fare la mod... vorrei, ma non so... :(
Tu a quanto arrivi ora con le ram che hai in sign? La mobo regge bene gli fsb alti?

x sawato: alcuni voltaggi della cpu, si rivelano discostanti dal valore impostato anche 0.03-0.04v però solo con alcuni voltaggi, a volte è preciso... tipo ora, sono a 1,31v (:D) e ho impostato 1,3 ;)

tidal kraken
26-04-2004, 17:59
siccome il mio sistema, che in sign è stabilissimo a voltaggi default, non sale oltre i 209 di fsb con qualsiasi voltaggio provi :muro: ho provato a mettere la ram in single per testare il procio e a testare il dual mettendo il rapporto fsb/ram a 5:6
ne ho concluso che il procio di suo non va molto oltre i 210 e le ram al massimo toccano i 216x2(fsb180) con 2,9... mi toccherà cambiare procio e moddare la mobo se voglio salire anciora? :cry:

fgiova
26-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Remoz
Ti ringrazio! Io sono ancora lì per decidermi a fare la mod... vorrei, ma non so... :(
Tu a quanto arrivi ora con le ram che hai in sign? La mobo regge bene gli fsb alti?


fai i conti che non ho la mod al vdd ora...mi tiene i 210 a vdd default, però a quella freq non fa il boot mentre se la imposto da winxp con 8rdavcore poi sto anche 10 ore con prime95 e 3dmark attivato e non da nessun problema...valla a capire sta mobo.

le ram le ho provate da 1 amico con la nf7-s e tengono fino a 228
poi hanno bisogno di qualche volt in + 2° me


la mod ero indeciso se farla anche io, ma visto che lavoro tutto il giorno su schede elettroniche non ho molte difficoltà a farla, la paura + grande è quella di bruciare la mobo con qualche voltaggio troppo spinto...

cmq le farei solo per cercare la prestazione ora,poi in seguito chissa...