PDA

View Full Version : [windows 2000] roba da matti


misterx
21-04-2004, 08:17
ho formattato un HD fat32 per essere visibile attraverso un banale dischetto e accingendomi a caricare windows 2000 professional mi appare sempre il messaggio:

The file aic78xx.sys is corrupted.
Press any key to continue.

l'ho riformattato riverificato e riformattato ma niente da fare; settori guasti non ve ne sono :muro:

cosa può essere ?

misterx
21-04-2004, 10:27
ma ho postato nel luogo sbagliato ?:confused:

zuper
21-04-2004, 11:01
durante l'installazione?

hai un controller adaptec?

hai messo i driver su floppy?

hai verificato quest'ultimo??

misterx
21-04-2004, 11:24
non ho nessun controller adaptec

la MB è una vecchia QDI

ho installato un secondo HD ed ottengo il medesimo errore, non riesco neppure ad installare win98

non vorrei che i due HD abbiano i primi settori guasti; possibile ?


domanda

per riportare un HD da NTFS a FAT32 uso fdisk col quale:

a) elimino partizione primaria
b) ricreo partizione DOS primaria
c) riformatto il tutto

è giusta la strada vero ?

grazie

zuper
21-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da misterx

a) elimino partizione primaria


dovrebbe vederla come partizione NON dos...

non mi ricordo se è uguale ma mi sembra di no

misterx
21-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da zuper
dovrebbe vederla come partizione NON dos...

non mi ricordo se è uguale ma mi sembra di no



hai ragione, ho eliminato pure quella

quello che non mi spiego è come 2 HD presentano:

uno 225 Mb difettosi e l'altro 150 Mb guasti usando scandisk

lo scandisk di windows, dopo aver assemblato gli HD come slave, non rileva settori guasti:muro:


anzi:
Rilevati 155.189.248 byte di dati su unità C.
......
.....
...

cavolo dovrebbe essere impossibile in quanto ho appena usato fdisk e riformattato :muro:

zuper
21-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da misterx
hai ragione, ho eliminato pure quella

quello che non mi spiego è come 2 HD presentano:

uno 225 Mb difettosi e l'altro 150 Mb guasti usando scandisk

lo scandisk di windows, dopo aver assemblato gli HD come slave, non rileva settori guasti:muro:


non capisco...

lo stesso scandisk rileva gli errori solo come master??

strano...

dovresti provare un lowlevelformat con i tool del produttore dei dischi

zuper
21-04-2004, 11:41
hai cancellato TUTTE le partizioni vero??


boh...il mistero si infittisce...mmmm il tuo nick capita a fagiolo ;);)

misterx
21-04-2004, 11:43
potrebbe essere un virus ?

sono due maxtor del 2002:muro:

misterx
21-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da zuper
hai cancellato TUTTE le partizioni vero??


boh...il mistero si infittisce...mmmm il tuo nick capita a fagiolo ;);)


ho cancellato di tutto con fdisk e dopo il suo uso sugli HD non esiste più nulla

quello che trovo strano è che ho tentato di installare anche win98 da CD ma non si installa :muro:

zuper
21-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da misterx
ho cancellato di tutto con fdisk e dopo il suo uso sugli HD non esiste più nulla

quello che trovo strano è che ho tentato di installare anche win98 da CD ma non si installa :muro:


che errore ti da win98?

hai formattato dopo aver ricreato le partizioni vero?

misterx
21-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da zuper
che errore ti da win98?

hai formattato dopo aver ricreato le partizioni vero?


si ho riformattato come consigliato anche dalla schermata di installazione di windows 98


pazzesco, mai vista una cosa simile

misterx
21-04-2004, 12:08
ho trovato sul sito di maxtor un programma "powermax" speriamo bene

zuper
21-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da misterx
ho trovato sul sito di maxtor un programma "powermax" speriamo bene


il sw è quello ;)

misterx
21-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da zuper
il sw è quello ;)


aspetta che poi ti dico.....

speriamo in bene...

misterx
21-04-2004, 12:21
ho fatto fare il test e mi dice che l'HD non ha nulla

impossibile, lo scandisk trova degli errori:muro:

misterx
21-04-2004, 14:49
dopo 3 ore di formattazione a basso livello lo scandisk trova ancora 180 Mb di file danneggiati:muro:

zuper
21-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da misterx
dopo 3 ore di formattazione a basso livello lo scandisk trova ancora 180 Mb di file danneggiati:muro:


ma di file o di cluster???

misterx
21-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da zuper
ma di file o di cluster???


allora, dopo la formattazione a basso livello andata a buon fine, formatto tranquillamente l'HD

eseguo lo scandisk e trovo circa 150 Mb guasti

lo scandisk del DOS non mi parla di cluster, dice solo che ci sono 150 Mb persi

ho provato un 3° HD ed ho il medesimo risultato

può essere il controller della MB guasto ?

zuper
21-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da misterx
allora, dopo la formattazione a basso livello andata a buon fine, formatto tranquillamente l'HD

eseguo lo scandisk e trovo circa 150 Mb guasti

lo scandisk del DOS non mi parla di cluster, dice solo che ci sono 150 Mb persi

ho provato un 3° HD ed ho il medesimo risultato

può essere il controller della MB guasto ?


prova l'altro canale

misterx
21-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da zuper
prova l'altro canale


già fatto, neanche a morire....:muro:

zuper
21-04-2004, 16:20
tutti e 3 i dischi ti segnalano cluster danneggiati su tutti e due i canali??

hai provato uno di questi dischi su un altro pc??

misterx
21-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da zuper
tutti e 3 i dischi ti segnalano cluster danneggiati su tutti e due i canali??

hai provato uno di questi dischi su un altro pc??


adesso provo anche questa :muro:

pazzesco

misterx
21-04-2004, 16:36
ca@@o, l,HD è sano, la MB nuova di pacca è bacata

misterx
22-04-2004, 12:02
possibile che ad accendere spegnere senza shut-down si bruciano le porte IDE ?

se lascio collegato il cavo IDE l'HD non parte nemmeno, come lo scollego entra in rotazione:confused:

misterx
23-04-2004, 15:56
Originariamente inviato da misterx
ho formattato un HD fat32 per essere visibile attraverso un banale dischetto e accingendomi a caricare windows 2000 professional mi appare sempre il messaggio:

The file aic78xx.sys is corrupted.
Press any key to continue.

l'ho riformattato riverificato e riformattato ma niente da fare; settori guasti non ve ne sono :muro:

cosa può essere ?



era colpa della memoria RAM guasta......

MartiniG.
23-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da misterx
era colpa della memoria RAM guasta......


e cacchio sono arrivato tardi........... successo anche a me, era un banco che non gradiva Win2000, ma non è guasta, magari sotto 98 va bene

ciao

misterx
23-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da MartiniG.
e cacchio sono arrivato tardi........... successo anche a me, era un banco che non gradiva Win2000, ma non è guasta, magari sotto 98 va bene

ciao


aspetta :)


io l'ho testato con un programma trovato in rete e continuava a lamentarsi "TEST: FILED"

però sapevo anche che programmi di questo tipo se tentavano di leggere una cella di memoria guasta mandavano in crash la macchina; boh :confused:

MartiniG.
23-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da misterx
aspetta :)


io l'ho testato con un programma trovato in rete e continuava a lamentarsi "TEST: FILED"

però sapevo anche che programmi di questo tipo se tentavano di leggere una cella di memoria guasta mandavano in crash la macchina; boh :confused:


hai provato solo con win 2000?
magari hai i timing spinti, controlla sotto bios, rimettile in cas3

misterx
23-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da MartiniG.
hai provato solo con win 2000?
magari hai i timing spinti, controlla sotto bios, rimettile in cas3


ho lasciato i parametri del bios di default, nulla di particolare quindi

installato un nuovo banco il PC ha preso a funzionare con regolarità