PDA

View Full Version : Consiglio acquisto nuovo palmare


Alexis80
20-04-2004, 23:37
Premetto che possiedo un Acer S60 con Palm Os 4.1 a colori vorrei continuare ad usare lo stesso sistema operativo ma andare su una macchina più performante sono indeciso tra il Tungsten con Wi-fi e l'ultimo sony clie TH55, il sony clie è una favola mi insospettisce il fatto che non mettano la frequenza della cpu.

provolino2
20-04-2004, 23:55
Il T3 non ti piace? Io lo trovo bellissimo oltre che molto performante.

Poi valuta anche un'altra cosa: utilizzi maggiormente il wi-fi o il bt?

Alexis80
21-04-2004, 00:20
Si ma anche il sony è da paura poi lo pago 360 ? nuovo il
tungsten quale modello bluetooth è comodo per i gps il wi-fi per la lan del mio ufficio il somy li ha entrambi. La cosa che mi fa rodere un pò è il fatto che sony per esempio il cradle non te lo da lo devi acquistare a parte cosa veramente da ladri . Ho però trovato un offerta allettante il Tungsten E CON navigatore Gps incluso a 340 ? forse quello è un bel prodotto

Obi-VVan
21-04-2004, 01:42
Il TH55 ha un processore a clock variabile a seconda della necessità del programma e varia da 8 a 123 mhz. Ha un chip video per i giochi e i programmi che necessitano comunque di prestazioni elevate.

Il cradle non è un problema, su sonystyle li vendono a 30 euro in offerta. C'è anche il cradle con le 2 casse sempre a 30 euro.

Per ora alcuni si lamentano che in certe applicazioni il TH55 non è velocissimo (come l'UX50) ma è dovuto al fatto che le applicazioni non sono ancora ottimizzate per sfruttare il chip grafico che dovrebbe poi essere lo stesso dell'OS6

Alexis80
21-04-2004, 12:42
TRA TUNGSTEN T3 E CLIE TH55 CHE SCEGLIERESTE SONO UN Pò INDECISOHANNO ENTRAMBI BLUETOOTH E WI-FI MA IL TUNGSTEN HA UN XSCALE A 400 MHZ CHE GIRA VELOCE SU POCKTPC MA ANCORA DI PIù SU PALM oS. IL CLIE HA UN BEL MONITOR.

Obi-VVan
21-04-2004, 13:05
Il T3 non ha il wi-fi. Ci puoi sempre mettere una SD wi-fi ma non so quanto costi ora.

Il display del Sony non è molto luminoso, hanno limitato la retroilluminazione a favore della durata della batteria (16 ore del clié contro le 5 del T3 mi sembra un ottimo risultato però).
Se ti servono bluetooth e wi-fi io considererei anche l'UX50.

Alexis80
21-04-2004, 22:14
il t3 ha anche il wi-fi a meno che sul sito palm non sono rimbambiti? tra le specfiche danno wi-fi e bluetooth. Beh l'ux50 costa pure 200 € di più circa.

Obi-VVan
21-04-2004, 22:40
http://www-5.palmone.com/it/it/products/family.html
qua non c'è il wi-fi tra le caratteristiche, comunque sono sicuro che non c'è dato che conosco diverse persone che hanno il T3.
L'UX50 su ebay si trova sui 500 dollari circa, costa più del TH55 ha è un prodotto leggermente diverso

R|kHunter
22-04-2004, 08:40
Io ho un T3 e mi trovo bene, unica pecca è la durata della batteria non proprio entusiasmante.

La si può migliorare utilizzando softwares come PXA Clocker per downclockare la CPU a 200 mhz (va velocissimo lo stesso) e BTtoggle per fare in modo che il Bluetooth si attivi solo ed esclusivamente quando serve.

Per connetterlo a una rete wi-fi ci sono due alternative: la prima è la sd wi-fi della sandisk che però ha un impatto MOLTO forte sulla batteria, altrimenti c'è "Enfora portfolio case" una elegante custodia in pelle nera per il palmare che al suo interno incorpora il wi-fi e una batteria supplementare (ricaricabile) ultrapiatta. Entrambi i dispositivi (batteria e wi-fi) si connettono contemporaneamente al T3 tramite il connettore universale palm. A quanto ho letto sui forum questa soluzione garantisce oltre 5 ore di autonomia navigando sul web in wi-fi il che è un ottimo risultato.

E' visibile qui:

http://www.palminfocenter.com/view_story.asp?ID=6611

Alexis80
22-04-2004, 09:45
Alla fine penso scegliero il sony mi serve la durata della batteria ma soprattutto il wi-fi tanto con il palmare non ci gioco il processore non sara troppo vceloce ma fino ad ora sono stato con un Motorola Dragonball VZ a 33mhz e documents to go funzionava molto bene. Quindi. Penso di prtendere quello. L'UX50 NON MI PIACE .

Dax
22-04-2004, 21:05
Scusa, ma il Tungsten|C non lo consideri proprio?

A me non sembra affatto un cattivo palmare.
OK gli manca il BT, ma se non sbaglio x te e' importante il WiFi.

E poi quella tastierina sembra davvero comoda...

Obi-VVan
22-04-2004, 21:11
credo di aver capito gli servano sia BT che wi-fi

3jem
22-04-2004, 21:40
ogni volta che leggo sti post su palm tungsten (C oppure E)che non hanno il blueooth mi viene una rabbia, palm con sta politica di divisione ha rotto! ci credo che perde mercato in Europa e fateli i driver per la sd sotto os 5 e che diavolo !

Alexis80
22-04-2004, 22:17
In efetti mi sono scaricato il pdf nel tungsten C Intel Xscale a 400 mhz 64 mb di ram, 320x320 lo schermo e wi-fi ci ficco dentro anche una sd da 256 mb ed il gioco è fatto. Certo esteticamente fa un pò schifo, graffiti lo preferisco ma penso che il Tungsten C non lo abbia visto che c'è la tastiera. Mi costa 60 euro di più però cavoilo ma perchè quei cretini della sony non ci hanno messo un Xscale da 400 mhz invece di mettere quella stronzata dell Handled Engine lo fanno solo per differenziarsi dagl'altri.

Obi-VVan
22-04-2004, 23:07
si può sempre installare il graffiti anywhere che è free.
io sinceramente preferisco la scelta sony che privilegia l'autonomia.
400 mhz su OS5 sono uno spreco per ora.

Alexis80
23-04-2004, 15:56
Preso Tungsten C

Dax
23-04-2004, 17:55
Congratulazioni! :D

Quando ti arriva posta le tue impressioni, visto che qua penso lo abbiano in pochi.

Ciao!

Alexis80
24-04-2004, 22:46
Questo è ovvio la mia curiosità e le mie prove verteranno sulla Suite Documents To Go e all'interfacciamento con la rete wi-fi del mio ufficio.

gnam
25-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Alexis80
Preso Tungsten C

Ciao Alexis!

Seguirò con attenzione il thread per sapere i tuoi commenti sul Tungsten C che interessa molto anche a me.

Adesso ho un Tungsten E con tastiera Wireless ma proprio non riesco a concentarmi sulla scrittura perché Graffiti mi porta sempre a fare troppi errori...

Il TC sembra interessante perché lo si può prendere in mano e subito inserire testo tramite la tastiera senza dover tirare fuori lo stilo. Sarei interessato a sapere come è stato integrato l'uso della tastiera con L'OS - si può fare a meno dello stilo?

Il TC mi attira anche per la lunga durata della batteria (più grande del solito). Poi ha un processore veloce e 64MB di Ram.
(Stavo aspettando i nuovi modelli Palm ma sono una mezza delusione per me che aspettavo un nuovo modello con schermo da 320x480.)

Purtroppo c'è una cosa che mi frena ancora (a parte il prezzo davvero alto) e sono tutti i problemi che sorgono con il digitizer. Tu hai già installato il nuovo Patch (V.2)?

Ciao,
Gnam ;)

Alexis80
25-04-2004, 22:10
Guarda anccora non mi è arrivato dovrei averlo tra martedì e lunedi, per la patch vedrò prima che relkease di rom ha il palmare che mi arriverà, e poi ti posterò le mie impressioni. Ovvio penso comunque sia un buon prodotto, ho scelto con cura avevo scelto il cliè però non mi entusiasmava, molto per via della cpu, 6 giorni come durata media della batteria mi bastano, l'acer S60 che ho io ha la batteria che dura 20 giorni ma vi dico che non serve a nulla, tanto una volta giorno sta sulla basetta per la sincronizzazione e quant'altro.

gnam
26-04-2004, 07:07
Originariamente inviato da Alexis80
Guarda anccora non mi è arrivato dovrei averlo tra martedì e lunedi, per la patch vedrò prima che relkease di rom ha il palmare che mi arriverà, e poi ti posterò le mie impressioni. Ovvio penso comunque sia un buon prodotto, ho scelto con cura avevo scelto il cliè però non mi entusiasmava, molto per via della cpu, 6 giorni come durata media della batteria mi bastano, l'acer S60 che ho io ha la batteria che dura 20 giorni ma vi dico che non serve a nulla, tanto una volta giorno sta sulla basetta per la sincronizzazione e quant'altro.

Ok, grazie. :)

Visto che il nuovo Zire72 è senza l'Universal Connector (almeno così pare) le mie possibilità si restringono ancora. Spendere meno per il Sony TH55 (ma poi dovrei comprarmi una memory stick) ed avere uno schermo più grande oppure rischiare con un TC che ha avuto tanti problemi con il digitizer e pare un modello di fine serie?

Sto leggendo molto sull'Ipaq 4350 (quella con tastiera) ma non so...
Aspetto i tuoi commenti ;)

Ciao!,
Gnam

Alexis80
27-04-2004, 21:36
Preso!!!!!!!
Ragazzi è una vera bomba la velocità e stratosferica, ci mette 1 millesimo di secondo ad aprirmi un foglio execel da 900 k in intenet via wireless si va che è una bellezza non pesa moltoed ha uno schermo luminosissimo, unico neo mi devo abiutare alla tastiera. E ci ho visto anche Fast and Furios e devo dire che è uno spettacolo.
Devo però trovare un programmino che mi fa condividere dei file sul server della mia azienda con quelli del mio palmare nessuno ne sa qualcosa.

Obi-VVan
27-04-2004, 21:48
wi-file http://www.handshigh.com/html/wifile.html

gnam
27-04-2004, 21:53
Originariamente inviato da Alexis80
Preso!!!!!!!
Ragazzi è una vera bomba la velocità e stratosferica, ci mette 1 millesimo di secondo ad aprirmi un foglio execel da 900 k in intenet via wireless si va che è una bellezza non pesa moltoed ha uno schermo luminosissimo, unico neo mi devo abiutare alla tastiera.


Beh, ha un Intel 400Mhz! ;)
Sto a vedere come ti trovi con il tastierino...
Originariamente inviato da Alexis80
Devo però trovare un programmino che mi fa condividere dei file sul server della mia azienda con quelli del mio palmare nessuno ne sa qualcosa.

Non ho mai usato il Wifi ma ho visto parlare di WiFile:
http://www.palminfocenter.com/palm/p_story.asp?ID=6732
oppure il link diretto al software: http://www.handshigh.com/html/wifile.html

Vedi che sarabbe un aggiornamento di un software freeware di cui non ricordo il nome, forse SMS of SMB qualcosa...

- - - - - - - -

AGGIORNAMENTO: Azz! Mentre cercavo il nome della versione freeware Obi.Wan (mitico!) mi ha anticipato! Non mi sembra neanche la prima volta che me lo fai!!!

;)

Obi-VVan
27-04-2004, 21:57
quello freeware era SMBmate

gnam
27-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da Obi-VVan
wi-file http://www.handshigh.com/html/wifile.html

Oppure "SmbMate" la versione freeware prima dell'acquisto da parte di handshigh....:cool:

Tieh!;)
Gnam

- - - - - - - -

AGGIORNAMENTO: AAARGAGAGHHHH!! Ancora! Di nuovo! :muro:

Alexis80
27-04-2004, 23:07
Ho cominciato ad avere qualche problema legato ad una schifosissima sd card della Kingmax da 256 prima me la leggeva ad intermittenza ora non la legge proprio più, spero sia la scheda e non il palmare. Non vorreiu aver rovinato un dentino a forza di levare e mettere.

Obi-VVan
27-04-2004, 23:19
provala su un reader usb su PC, prova a formattarla, prova un'altra SD

Alexis80
28-04-2004, 00:29
Dove trovo SMB MATE nono ne posso più di software a pagamento, voglio qualcosa di gratis?

Dax
28-04-2004, 09:47
Emmm ..... non vorrei essere scortese... ma come togli la schedina dal palmare?

Un amico si lamentava del fatto che bruciava le SD in una settimana e poi ho scoperto che le toglieva a strappo senza cliccarci sopra per sganciarle... :D

A volte capita anche ai migliori.... :D

Obi-VVan
28-04-2004, 11:42
Le MMC sull'M515 si sfilavano normalmente, le SD era impossibile sfilarle. Sul Tungsten|T le SD era impossibile sfilarle, le MMC non so.

Però credo che il problema possa essere davvero quello, non ho mai sentit odi T|C con schede bruciate.

Dax
28-04-2004, 19:21
Sul TT2 si sfilano senza problemi.

Ma magari ha semplicemente trovato una SD sfigata...

Alex portala dal venditore e fattela sostituire. ;)

Obi-VVan
28-04-2004, 20:11
io intendevo sfilare tirandole semplicemente, con le MMC si riesce visto che non hanno il gancetto di blocco, le SD non si riesce a meno che non si tiri proprio tanto forse rompendole.

Alexis80
28-04-2004, 22:18
Era una SD della scrausitech, tutto risolto, solo una cosa qualcuno di voi sa come poter confgiurare il palmare per il wi-fi. ho un pò di problemi.
MI si connette inserisco la chiave di crittografia, poi però si disconette e non c'è verso.

Obi-VVan
28-04-2004, 22:24
Hai controllato la versione della rom? C'è un aggiornamento per il T|C per il wi-fi

Alexis80
29-04-2004, 10:32
Si fatto era la sd non molto buona.
Ho problemi con il wi-fi pero cavolo.

R|kHunter
29-04-2004, 16:49
Hai provato a aggiornare la ROM?

Sul sito palmone c'è un aggiornamento ROM che corregge proprio alcuni problemi legati al Wi-Fi!

Vai su www.palmone.com/it e cerca sotto la sezione supporto, dovrebbe essere lì!

Alexis80
29-04-2004, 23:11
Allora il problema è questo mi connetto ad un piccolo server che fa anche da access point e da router quindi e impostato come DHCP e quindi rilascia automaticamente gli indirizzi Ip, il mio problema è che mni rileva la rete, mi chiede la apsswrod per la crittografia ma poi non si connette. ho provato anzichè impostare l'accesso come Infrastruttura ho provatoa fare una connessione AdHoc Peer to Peer ma niente non funzionanon mi si connette. Sicuramente sbaglio qualcosa ma non so cosa.

Obi-VVan
30-04-2004, 00:03
scarica e installa questo:
http://kb.palmone.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Company=%7B919B306E-3D5D-11D6-8A9A-00B0D0684B04%7D,Kb=EUPalmSupport_IT,ts=PALMEU_it,Case=Obj(7833)

Alexis80
30-04-2004, 12:39
Già fatto non capisco che cosa ha cavolo

peppepep
30-04-2004, 13:09
Hai controllato la versione della rom? C'è un aggiornamento per il T|C per il wi-fi

Ma com'è, i PALM non erano tutti esenti da BUG?

Tutti i Tungsten hanno la flash rom anche se poi non vengono rilasciati aggiornamenti perchè non si riscontrano problemi di funzionamento cosa che ai pkpc capita spesso (vedi i vari rom upgrade 1.01 1.1 ecc).

Mamma mia mi crolla un mito!!!

P.S. Obi-VVan, il solito racconta palle, ha colpito ancora...:cool:

Alexis80
30-04-2004, 15:08
No forse sono io che ho qualche bug, farò un pò di prove.

Obi-VVan
30-04-2004, 15:35
Originariamente inviato da peppepep
Ma com'è, i PALM non erano tutti esenti da BUG?
Mamma mia mi crolla un mito!!!
P.S. Obi-VVan, il solito racconta palle, ha colpito ancora...:cool:

Hanno solo aggiunto delle funzionalità che prima non c'erano, aggiornato documents to go che è installato in rom. Aggiorna la compatibilità con gli access point... tutta roba che si potrebbe fare con dei file su ram che per comodità e per non togliere spazio inutile su ram fanno mettere direttamente in rom. Se vai a leggere la spiegazione di cosa c'è dentro te ne accorgi. Se leggi il procedimento di installazione ti accorgi che va solo a spostare dei file dentro la rom e non la sostituisce tutta (infatti l'operazione si fa da palmare).

giacopoli1
12-07-2005, 15:04
ciao,
anche io ho un acer s60 mi potresti mandare un pò di programmi?
Che programmi hai?
Ciao Giacomo
Grazie