PDA

View Full Version : Epox MVP3G2


moby
20-04-2004, 23:12
So che è una Piastra madre vecchia, ma avendoci installato su un K6-III+ 450@616 MHz a 2.1 V, vorrei spremerla fino in fondo, nell'attesa di un maledetto KT880 che sembra non voler arrivare mai! :mad:

Proprio oggi ho aggiornato il BIOS alla ver. del 06 ago 2001, l'ultima che ho potuto trovare (se qualcuno ne ha uno più nuovo, anche beta... :)), e mi volevo divertire con le frequenze.

a parte i 112 impostabili con ponticelli, il BIOS offre i 112, 124 e 133, ma questi ultimi due troppo fuori specifiche, per i miei gusti.

Ho pensato allora di ricorrere a CPUFSB e SoftFSB!
Il primo mi permette di avere 103, 112, 115, 120, 124, 133 con divisore 3, e teoricamente anche i 124/133/140/150 con divisore 4.
Dico teoricamente perchè, alla prova dei fatti, il sistema si "congela" e mi tocca riavviare il tutto via tasto reset!

SoftFSB, invece, riconosce Mobo e PLL, ma, anche se mi permette di selezionare una frequenza ( 103/112/115/120/124/133 div 3, 124/133/140/150 div 4), in pratica, una volta accettata, non mi cambia niente!!:confused: :confused: :what:

La revisione della MoBo è la 1.4, il PLL è Winbond W83194r-58, che dalle specifiche dovrebbe permettere sia i 140-150 che il divisore 4, la RAM usata è un banco da 7 ns e un altro da 6, eppure...!
Ripeto, non è tanto questione di frequenza massima, ma di divisore: a 124 e 133/3 ci va, 124-133/4 NO!

Se qualcuno che ha/ha avuto questa MoBo e ha avuto modo di provarla "a fondo" volesse aiutarmi a venirne a capo...

TNR Staff
21-04-2004, 01:43
Che bello l'mvp3,c'ho spremuto un K6-2 fino alla morte :D

Complimenti x il processore,introvabile :)

Prova i 133 mhz da bios,in teoria dovrebbero avere il divisore /4,contrariamente ai 112 e i 124 che sparano fuori specifica AGP e PCI.

moby
21-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da TNR Staff

Complimenti x il processore,introvabile :)

Prova i 133 mhz da bios,in teoria dovrebbero avere il divisore /4,contrariamente ai 112 e i 124 che sparano fuori specifica AGP e PCI.


Grazie per i complimenti!;) :)

In effetti all'acquisto del processore, 3 anni fa, non fu estraneo il fatto che avrei avuto un pezzo..."particolare", frutto di ricerca e di un ordine collettivo oltreoceano!

Francamente, da un 18 micron mi sarei aspettato frequenze maggiori con voltaggi "quasi" standard (2.1 - 2.2), ma credo che casi tipo Celeron 300 @ 450 capiti poche volte!


Cmq, i 133 MHz del BIOS danno un PCI di 44 MHz (/3, per capirci), purtroppo!