tetsuya31
20-04-2004, 22:45
Ciao raga, dopo aver cambiato svariati lavori, ho trovato FORSE un lavoro decente:
Si tratta di lavorare come venditore presso le aziende per conto di una concessionaria di veicoli commerciali (furgoni, furgoncini, stationwagon furgonate ecc ecc).
Premesso che ho gia fatto il venditore di auto e mi sono licenziato per i seguenti motivi:
1) lavoravo 50 ore la settimana e me ne pagavano 40.
2) lavoravo sabato domenica, d'estate anche dopo cena alle sagre paesane
3) odiavo la giacca e cravatta
4) mi pagavano con contratto apprendista di 700 euro al mese.
Ora invece mi propongono 790 euro al mese+rimborso spese se uso la mia auto per andare dalle aziende, in seguito auto aziendale.
Dovrei telefonare alle aziende e fissare appuntamenti con quelle interessate, recarmici e cercare di agganciare per poi vendere il veicolo commerciale di interesse.
Qulcuno ha mai fatto questo genere di lavoro??? E' comunque necessaria la giacca e la cravatta??
Sabato e domenica le aziende sono chiuse quindi non si lavora, giusto???
Sapete darmi un consiglio??
Si tratta di lavorare come venditore presso le aziende per conto di una concessionaria di veicoli commerciali (furgoni, furgoncini, stationwagon furgonate ecc ecc).
Premesso che ho gia fatto il venditore di auto e mi sono licenziato per i seguenti motivi:
1) lavoravo 50 ore la settimana e me ne pagavano 40.
2) lavoravo sabato domenica, d'estate anche dopo cena alle sagre paesane
3) odiavo la giacca e cravatta
4) mi pagavano con contratto apprendista di 700 euro al mese.
Ora invece mi propongono 790 euro al mese+rimborso spese se uso la mia auto per andare dalle aziende, in seguito auto aziendale.
Dovrei telefonare alle aziende e fissare appuntamenti con quelle interessate, recarmici e cercare di agganciare per poi vendere il veicolo commerciale di interesse.
Qulcuno ha mai fatto questo genere di lavoro??? E' comunque necessaria la giacca e la cravatta??
Sabato e domenica le aziende sono chiuse quindi non si lavora, giusto???
Sapete darmi un consiglio??