View Full Version : Governo battuto dalle discoteche (LOL)
majin mixxi
20-04-2004, 21:43
Alla Camera non passano 2 emendamenti
Governo battuto in Aula alla Camera su due emendamenti al ddl sulle discoteche, modifiche su cui l'esecutivo aveva espresso parere contrario: 203 i voti contro e 202 i favorevoli. Passa un emendamento proposto dalla Lega, che affida ai Comuni il compito di regolare l'orario delle discoteche. "Il provvedimento è snaturato", ha commentato il ministro Carlo Giovanardi, proponendo "una pausa di riflessione". La Camera ha votato il rinvio in commissione
Gli emendamenti erano stati presentati da Andrea Di Teodoro di Forza Italia e dal leghista Massimo Polledri. L'assemblea di Montecitorio li ha approvati per un voto di differenza. Al momento della votazione in Aula erano presenti il vice presidente del Consiglio Gianfranco Fini e i ministri Rocco Buttiglione e Carlo Giovanardi. L'esito della votazione è stato salutato da un applauso dell'opposizione.
Non ha, invece, nascosto il suo disappunto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, secondo il quale l'emendamento approvato dall'assemblea "snatura completamente il significato di questo provvedimento". Gli emendamenti approvati affidano ai comuni il compito di disciplinare l'orario di chiusura delle discoteche.
FINI, CAUSA SCONFITTA E' ANARCHIA LEGA
"Credo che la causa della sconfitta parlamentare sia nell'anarchia che in questo momento c'è nel gruppo leghista": lo ha affermato Gianfranco Fini commentando il voto sulle discoteche.
GIOVANARDI, DEPUTATI LEGA HANNO TRADITO BOSSI
"Quello che mi dispiace è che oggi i parlamentari della Lega hanno tradito Bossi, uno dei firmatari del provvedimento". "Mi dispiace - ha aggiunto - che proprio mentre Bossi è, spero per poco, fuori gioco i suoi lo abbiano accoltellato...". Insomma hanno affondato il provvedimento? "Non lo so, vedremo" è la risposta del ministro.
FOLLINI A LEGA, COLLABORAZIONE O GUERRIGLIA
"Credo che la Lega debba scegliere: o la collaborazione nella maggioranza o la guerriglia nelle aule parlamentari. Tra le due cose c'è una evidente contraddizione. Tanto più in un momento così delicato della vita del Paese". Reagisce così il segretario dell'Udc Marco Follini.
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/quote.gif http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/quote.gif http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/quote.gif
beh, la Lega l'aveva preannunciato che il provvedimento per lo smaltimento dei rifiuti campani in lombardia avrebbe portato a ripercussioni sul governo, e ha mantenuto la promessa.
thread abbastanza sterile...:)
no? :stordita:
ed ecco subito la risposta del governo:
"Il vicepresidente del Senato Lamberto Dini, a conclusione della conferenza dei capigruppo, ha annunciato che il governo porrà domani mattina la fiducia sul decreto legge per la cartolarizzazione degli immobili pubblici. Il voto di fiducia è previsto per domani pomeriggio."
questo era un altro decreto che la lega aveva giudicato a rischio.
Chissà ora come finirà!
Originariamente inviato da eriol
thread abbastanza sterile...:)
no? :stordita:
perché? :confused:
lnessuno
20-04-2004, 22:22
sarà anche meglio sennò ...edito... di giovanardi :mad:
chissà se me la prenderò nel deretano doppiamente però, visto il bigottismo che vige dalle mie parti :rolleyes:
Originariamente inviato da lnessuno
chissà se me la prenderò nel deretano doppiamente però, visto il bigottismo che vige dalle mie parti :rolleyes:
suvvia, vuoi che un buon gestore di discoteca non dimentichi distrattamente una busta un po' gonfia di euro sulla scrivania del sindaco?? :D
Originariamente inviato da Alien
perché? :confused:
così....mi sembra il classico atteggiamento disfattista per denigrare a priori l' operato del governo...:)
me lo fanno pensare le faccine che se la ghignano...:O
cmq è un' impressione, magari sbaglio e l' autore godeva solo perchè era geniunamente contro l' emendamento...:D
Figata si fanno i dispetti a vicenda quelli della maggioranza!
E' così che si governa un paese! :D :D
Ciaozzz
lnessuno
20-04-2004, 22:32
Originariamente inviato da Alien
suvvia, vuoi che un buon gestore di discoteca non dimentichi distrattamente una busta un po' gonfia di euro sulla scrivania del sindaco?? :D
ma guarda, a dire il vero non è che mi freghi molto di quello, diciamo che però potrei trasformarmi in terminator se il sindaco distratamente decidesse di farmi andare a dormire insieme alle galline :D
[AVVISO COMMENTO STERILE]
Godo! :D:D
aledelvero
20-04-2004, 22:39
discoteche aperte 24/24 sabato e domenica
il sindaco che balla su un cubo :D
e sopratutto vai quando vuoi!!!
il divertimento è lecito, è un diritto
gli altri stiano a casa o dove gli pare.
ciao
Originariamente inviato da aledelvero
discoteche aperte 24/24 sabato e domenica
il sindaco che balla su un cubo :D
e sopratutto vai quando vuoi!!!
il divertimento è lecito, è un diritto
gli altri stiano a casa o dove gli pare.
ciao
ok daccordissimo, però propongo di costruire strade apposite per i rincoglioniti che escono dalle discoteche e che guidano (alcuni sicuramente ubriachi e fatti, oltre alla stanchezza vista l'ora) visto che possono cozzare contro persone che tipo vanno a lavorare.
Se muoiono solo loro alla fine è selezione naturale, ma che ci vadano di mezzo gli innocenti è ingiusto!
NeSs1dorma
20-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da eriol
thread abbastanza sterile...:)
no? :stordita:
si e noioso, aggiungo.
e vabbeh, non fanno poi molti danni.
chi si accontenta gode, loro godono cosi :D
Originariamente inviato da bonsaka
...
Se muoiono solo loro alla fine è selezione naturale, ma che ci vadano di mezzo gli innocenti è ingiusto!
da frequentatore di discoteche e guidatore da qualche anno ti ringrazio sentitamente di questa tua opinione.
Originariamente inviato da bonsaka
ok daccordissimo, però propongo di costruire strade apposite per i rincoglioniti che escono dalle discoteche e che guidano (alcuni sicuramente ubriachi e fatti, oltre alla stanchezza vista l'ora) visto che possono cozzare contro persone che tipo vanno a lavorare.
Se muoiono solo loro alla fine è selezione naturale, ma che ci vadano di mezzo gli innocenti è ingiusto!
quoto in pieno pur essendo un assiduo frequentatore di discoteche ma quando mi metto alla guida è un'altra STORIA...
jumpermax
21-04-2004, 03:06
Il provvedimento è assurdo e sono ben contento se verrà cancellato.
Non si può pensare di risolvere ogni problema per decreti e proibizioni, c'è una parte del comportamento di cui solo l'individuo è responsabile e lo stato più che educare non può fare. I disturbi alimentari tanto per dirne una, sono una piaga ben più grave degli incidenti stradali. A parte il peggioramento dello stile di vita l'obesità che spesso ne consegue è fattore di rischio per decine di patologie, molte delle queali mortali. Ma avrebbe senso razionare salumi e dolci per questo? O imporre a tutti 3 ore di jogging alla settimana? Stessa cosa anche qui, gli incidenti stradali sono una piaga ma certo non è con un provvedimento illiberale come questo che si risolve la cosa. E' la cultura di fondo il modo di pensare autoritario e burocratico che porta a queste assurdità...
lnessuno
21-04-2004, 07:47
Originariamente inviato da bonsaka
Se muoiono solo loro alla fine è selezione naturale, ma che ci vadano di mezzo gli innocenti è ingiusto!
gli innocenti a quell'ora dormono ;)
Originariamente inviato da lnessuno
gli innocenti a quell'ora dormono ;)
o fanno i panettieri o portano merci o vanno al lavoro presto come me...:muro:
Nevermind
21-04-2004, 09:32
Beh, + che battuto dalle discoteche direi che s'è autobattuto :D
Saluti.
majin mixxi
21-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si e noioso, aggiungo.
e vabbeh, non fanno poi molti danni.
chi si accontenta gode, loro godono cosi :D
sarei curioso di veder come godete voi
:sofico:
majin mixxi
21-04-2004, 16:44
EDITORIALE del 21 Aprile 2004
DANZE
Meglio la Disco-Lega che l’Anarco-Lega
Visto dopo l’approvazione dell’emendamento che dà facoltà ai sindaci di gestire la faccenda, il disegno di legge sulla regolamentazione degli orari (e altro) delle discoteche è sicuramente migliore. Le ragioni sono due. La prima è «politica»: un governo che si (auto)definisce liberale deve ridurre al massimo ogni regolamentazione. La seconda ragione per cui non è poi così male l’esito del voto di Montecitorio di ieri, che ha messo in minoranza il governo, è invece «pratica»: nessuno meglio di un sindaco ha modo di capire e gestire le esigenze del territorio che governa, discoteche comprese.
È per questo che l’assalto al Carroccio di Alleanza nazionale e Udc, partito subito dopo il voto, è da considerarsi perlomeno intempestivo. Innanzitutto perché a votare con l’opposizione sono stati anche deputati della maggioranza non leghisti (uno dei firmatari dell’emendamento era il deputato forzista ed ex leader dei giovani azzurri Andrea Di Teodoro). Ma soprattutto perché certe critiche sarebbe stato meglio avanzarle in maniera più decisa quando è stata occupata l’aula di Montecitorio, oppure il giorno in cui Roberto Castelli si è messo a saltare contro l’Italia insieme ai giovani padani. Ieri, invece, le accuse sono sembrate più motivate da questioni tattiche (la competition interna al centrodestra per le europee) che dalle colpe reali della Disco-Lega.
E’ sicuramente vero che per il Carroccio vale il «calcolo elettorale» richiamato da Luca Volontè (i leghisti si sono schierati al fianco dei proprietari di discoteche del Veneto). Però va ricordato che lo stesso Volontè e Carlo Giovanardi, che ha scritto il disegno di legge discotecaro, si muovono per «calcolo elettorale». Alle europee il ministro e il capogruppo Udc si candideranno nel nord-est. Il primo in particolare ha stretto un patto con le associazioni dei genitori dell’Emilia-Romagna.
Più politiche sono invece le considerazioni di Gianfranco Fini («Credo che la causa della sconfitta parlamentare sia nell’anarchia che c’è in questo momento nel gruppo leghista»), e di Marco Follini («Credo che la Lega debba scegliere: o la collaborazione nella maggioranza o la guerriglia nelle aule parlamentari»). Entrambi hanno dichiarato guerra al Carroccio, denunciando una anomalia difficilmente sostenibile dal governo nel lungo periodo: l’assenza di Umberto Bossi dalla scena politica. Insomma, è l’Anarco-Lega, più della crisi irachena, a minare l’esecutivo Berlusconi. E sarà sempre più così, almeno fino alle europee, salvo una sollecita (ma improbabile nel breve periodo) rentrée del Senatur. Fatto sta che la candidatura del leader leghista sembra ormai cosa fatta, firma o non firma. Per la cronaca, ieri Speroni ha detto a Radio Padania che «Bossi aveva già firmato tempo fa per la sua candidatura».
bianconero
21-04-2004, 16:47
ormai sono mesi che questa maggioranza è in una crisi profonda e non vuole ammetterlo
ma saranno le elezioni europee a farli svegliare di soprassalto
jumpermax
21-04-2004, 18:31
Originariamente inviato da bianconero
ormai sono mesi che questa maggioranza è in una crisi profonda e non vuole ammetterlo
ma saranno le elezioni europee a farli svegliare di soprassalto
non parlerei proprio di crisi per una cosa del genere. Una volta tanto la maggioranza ha funzionato bene e ha bocciato un provvedimento accettabile forse solo per i buoni propositi, ma sbagliatissimo sotto qualsiasi altro aspetto. Il parlamento altrimenti che ci sta a fare?
Originariamente inviato da jumpermax
non parlerei proprio di crisi per una cosa del genere. Una volta tanto la maggioranza ha funzionato bene e ha bocciato un provvedimento accettabile forse solo per i buoni propositi, ma sbagliatissimo sotto qualsiasi altro aspetto. Il parlamento altrimenti che ci sta a fare?
Infatti hanno subito posto la fiducia per il decreto successivo.
Suvvia, è palese che il problema non era il contenuto del provvedimento ma lo smaltimento dei rifiuti campani in lombardia che la lega non ha digerito e ha voluto far pagare al governo.
Originariamente inviato da Alien
Infatti hanno subito posto la fiducia per il decreto successivo.
Suvvia, è palese che il problema non era il contenuto del provvedimento ma lo smaltimento dei rifiuti campani in lombardia che la lega non ha digerito e ha voluto far pagare al governo.
tra l'altro con che coraggio, vista la quantità di rifiuti tossici delle industre del nord finite al Sud a umma umma...:eek:
aledelvero
21-04-2004, 21:24
se questo governo è in crisi sarà che
l'opposizione, quindi la sinistra, è nel baratro.....
preferisco la battuta spiritoso/stupida piuttosto che un luogo comune.
imho
bianconero
21-04-2004, 21:26
Originariamente inviato da aledelvero
se questo governo è in crisi sarà che
l'opposizione, quindi la sinistra, è nel baratro.....
preferisco la battuta spiritoso/stupida piuttosto che un luogo comune.
imho
proprio nel baratro non direi.....diciamo che ci sarebbero un po' di cose da mettere a punto
e questo mi fa molto male:cry:
jumpermax
21-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da ni.jo
tra l'altro con che coraggio, vista la quantità di rifiuti tossici delle industre del nord finite al Sud a umma umma...:eek:
io dormo di fianco a 17'000 tonnellate di rifiuti campani (non sto scherzando la discarica è a 5-6 km da casa mia) che ci siamo dovuti sobbarcare già all'ultima emergenza... non vogliono gli inceneritori e non vogliono le discariche. Vogliono che sia qualcun altro ad occuparsi del problema? In linea di principio niente in contrario, purchè la cosa venga ben retribuita, visto che lo smaltimento costa ed è un danno per le zone in cui avviene.
Originariamente inviato da jumpermax
io dormo di fianco a 17'000 tonnellate di rifiuti campani (non sto scherzando la discarica è a 5-6 km da casa mia) che ci siamo dovuti sobbarcare già all'ultima emergenza... non vogliono gli inceneritori e non vogliono le discariche. Vogliono che sia qualcun altro ad occuparsi del problema? In linea di principio niente in contrario, purchè la cosa venga ben retribuita, visto che lo smaltimento costa ed è un danno per le zone in cui avviene.
quello di non volere nè discariche nè inceneritori è una puttanata, in effetti, ma quello che ti dicevo dei rifiuti tossici è vero: c'è un inchiesta in corso, ma altre "scoperte" di rifiuti radioattivi portati illegalmente anche in campania dalle "nostre" industrie sono finite sui giornali da poco: se c'è ancora il 3d sulle scorie dagli un occhiata...non è che se fatto di nascosto non ci appartengono o non sono fastidiosi...in questo caso poi sono TOSSICI e non trattati...n'zomma non siamo ipocriti dai!
(ps tieni conto chee io vivo a Torino, dove si accumulano buona parte delle scorie radioattive d'Italia, ma dove tutto sommato l'amiat ha fatto un buon lavoro negli ultimi anni)
per fortuna l'abruzzo ha detto no al ricevere le sozzerie campane...
che imparino i cittadini a fare raccolta differenziata, e che se la prendano con la iervolino e il presidente della regione campania...
LittleLux
22-04-2004, 10:28
majin, al titolo puoi aggiungere che il governo è appena andato sotto anche nelle votazioni sul decreto Urbani...dovresti aprire un unico 3d che tiene conto di tutte le volte che il governo viene battuto...ormai avviene un giorno si e l'altro pure:asd: (almeno, sulle questioni che non interessano direttamente il principe)...
E' singolare che quando gli emendamenti dell'opposizione vengono tutti bocciati, si parli di "dittatura della maggioranza".
Mentre quando gli emendamenti dell'opposizione passano, si parli di "governo sconfitto".
Beninteso, sono modi di dire ci sono da molti anni, da ben prima di questo governo: quando la CdL era all'opposizione, usava le stesse identiche parole.
Dal punto di vista di un cittadino però, rifletto: lo scopo del parlamento (visto che siamo ancora una repubblica parlamentare) dovrebbe essere quello di approvare le migliori leggi possibili.
L'approvazione di un emendamento (chiunque lo presenti, maggioranza opposizione) dovrebbe essere considerato il miglioramento di un legge, non un evento "di parte" con vincitori e vinti.
Spero che riconoscendomi nell'attuale governo e non nell'attuale opposizione, il senso di questo ragionamento non sia di minor valore che se lo sostenessi riconoscendomi nell'attuale opposizione e non nell'attuale governo.
Originariamente inviato da SaMu
E' singolare che quando gli emendamenti dell'opposizione vengono tutti bocciati, si parli di "dittatura della maggioranza".
Mentre quando gli emendamenti dell'opposizione passano, si parli di "governo sconfitto".
Beninteso, sono modi di dire ci sono da molti anni, da ben prima di questo governo: quando la CdL era all'opposizione, usava le stesse identiche parole.
Dal punto di vista di un cittadino però, rifletto: lo scopo del parlamento (visto che siamo ancora una repubblica parlamentare) dovrebbe essere quello di approvare le migliori leggi possibili.
L'approvazione di un emendamento (chiunque lo presenti, maggioranza opposizione) dovrebbe essere considerato il miglioramento di un legge, non un evento "di parte" con vincitori e vinti.
Spero che riconoscendomi nell'attuale governo e non nell'attuale opposizione, il senso di questo ragionamento non sia di minor valore che se lo sostenessi riconoscendomi nell'attuale opposizione e non nell'attuale governo.
pur non riconoscendomi anzi avversando profondamente la maggior parte delle scelte di questo governo, trovo ridicolo, inutile e fastidioso vedere quelli che dovrebbero governare la prossima legislatura gongolare delle "sconfitte del governo" e ripetere solo "governo allo sbando" questo, a mio parere, và benissimo al bar e nel forum, ma da un politico mi aspetterei qualcosa di meglio, tipo parlare delle proposte alternative che hanno realizzato, e della qualità degli emendamenti passati, ad esempio...
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.