PDA

View Full Version : Morire a 28 anni, facendo il proprio dovere


Chromo
20-04-2004, 20:59
E' un eroe?
Me lo chiedo, alla luce delle discussioni sugli ostaggi Iraqueni.

L'agente è stato travolto ad un posto di blocco
dai malviventi che non si sono fermati all'alt
Reggio Emilia, poliziotto ucciso da rapinatori sull'autostrada

REGGIO EMILIA - Un agente della Polstrada, Stefano Biondi, 28 anni, originario di Cervia, in servizio presso un posto di blocco al casello autostradale di Reggio Emilia, sulla A1, è stato travolto ed ucciso dall'auto di due rapinatori in fuga. A quanto si è appreso, una pattuglia inseguiva la Porsche, con a bordo i malviventi, e una seconda vettura attendeva l'auto sportiva al posto di blocco.

E' ancora molto incerta la dinamica dell'evento. I banditi, un albanese e un italiano (ma forse c'è un altro complice) hanno rubato una Porsche tra Casalpusterlengo e Lodi. Non è ancora chiaro se in un autogrill o, secondo un'altra versione, addirittura speronandola. Presa l'auto è scattato l'allarme: i rapinatori sono fuggiti in direzione sud sull'Autosole e per un lungo tratto, tra Parma e Reggio Emilia, sono stati inseguiti dalla stradale di Parma che però la Porsche ha seminato correndo ad almeno 200 chilometri orari sulla corsia d'emergenza.

All'inizio dello svincolo del casello di Reggio Emilia l'auto della stradale ha tamponato la Porsche per poi superarla nel tentativo di bloccare la fuga dei banditi. La macchina della Polstrada ha frenato di colpo: Biondi sarebbe sceso e impugnando la pistola avrebbe fatto fuoco. I due delinquenti allora lo hanno travolto, uccidendolo. Sarebbe seguita una sparatoria in cui i banditi avrebbero avuto la peggio: uno dei due infatti è stato raggiunto da un proiettile alla pancia e versa in gravissime condizioni. L'altro, che aveva cercato di fuggire a piedi, è stato poi arrestato dopo una vera e propria caccia all'uomo attraverso i campi.

(20 aprile 2004)

Puccio Bastianelli
20-04-2004, 21:02
bastardi:mad: non continuo senno verrei sospeso:mad:

jappilas
20-04-2004, 21:08
secondo il mio dizionario,

eroe è chi dà prova di straordinario coraggio, valore, abnegazione o spirito di sacrificio nel raggiungimento di un ideale o di un bene maggiore

per cui, ritengo che biondi sia caduto con onore nel fare il suo dovere di custode dell' ordine pubblico..
ma non proprio da eroe...:O

analogamente, per quello che riguarda i fatti iraqeni
neanche quello di Fabrizio Quattrocchi è stato un atto di eroismo ... di coraggio, sì, nell' afrontare la morte senza paura e a testa alta, ma non eroismo...

...IMHO :O

andrea 250
20-04-2004, 21:09
cosa credi che capiti loro adesso? :D

niente...come niente succederà per quelli della rapina pochi giorni fa a roma.... :O

italia rulez...ma sopratutto giustizia rulez ;)

majin mixxi
20-04-2004, 21:11
sono combattuto,onore al poliziotto caduto comunque

bluelake
20-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da Chromo
E' un eroe?
partendo dal presupposto che per me gli ostaggi italiani in Iraq non sono eroi, così come non lo erano nemmeno i militari impegnati a Nassiriya, non me la sento di dire che quel poliziotto sia stato un eroe.
Per la mia personale sensibilità, è una persona che merita tutta l'ammirazione possibile perché ha compiuto fino in fondo il dovere che gli era stato affidato (e che si era autoimposto entrando a far parte della polizia).
Posso solo augurare a lui di riposare in pace, sapendo di aver svolto bene il proprio compito, alla famiglia di trovare la forza di andare avanti ed onorare con il ricordo il poliziotto scomparso, ai delinquenti responsabili di tale morte di scontare la giusta pena e patire a lungo il rimorso per quanto hanno fatto.

lucio68
20-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da jappilas
secondo il mio dizionario,

eroe è chi dà prova di straordinario coraggio, valore, abnegazione o spirito di sacrificio nel raggiungimento di un ideale o di un bene maggiore

per cui, ritengo che biondi sia caduto con onore nel fare il suo dovere di custode dell' ordine pubblico..
ma non proprio da eroe...:O

analogamente, per quello che riguarda i fatti iraqeni
neanche quello di Fabrizio Quattrocchi è stato un atto di eroismo ... di coraggio, sì, nell' afrontare la morte senza paura e a testa alta, ma non eroismo...

...IMHO :O

Originariamente inviato da bluelake
partendo dal presupposto che per me gli ostaggi italiani in Iraq non sono eroi, così come non lo erano nemmeno i militari impegnati a Nassiriya, non me la sento di dire che quel poliziotto sia stato un eroe.
Per la mia personale sensibilità, è una persona che merita tutta l'ammirazione possibile perché ha compiuto fino in fondo il dovere che gli era stato affidato (e che si era autoimposto entrando a far parte della polizia).
Posso solo augurare a lui di riposare in pace, sapendo di aver svolto bene il proprio compito, alla famiglia di trovare la forza di andare avanti ed onorare con il ricordo il poliziotto scomparso, ai delinquenti responsabili di tale morte di scontare la giusta pena e patire a lungo il rimorso per quanto hanno fatto.

Pragmatismo e romanticismo.
Quoto in pieno. Grande coraggio nell'affrontare la vita a testa alta, ma "eroe" è un termine troppo abusato negli ultimi tempi.

frakka
20-04-2004, 23:42
Sono d'accordo. Come ex militare (mi sono congedato pochi mesi prima dei fatti di nassirya) sono rimasto molto turbato per quello che è successo e che spesso accade ai miei ex-colleghi ma oggigiorno "eroi" è un termine abusato.

A chi non è d'accordo consiglio di cercare informazioni sulla storia del ViceBrigadiere Salvo D'Acquisto, per comprendere la sottile differenza tra un atto di eroismo e una persona coraggiosa uccisa nell'adempimento del dovere.

Saluti.

Korn
20-04-2004, 23:47
ho letto, e mi dispiace sinceramente