PDA

View Full Version : radiatore homemade da 5-10 eurozzi !!!


Gigifly
20-04-2004, 19:31
ciao a tutti,

alllora , un po' di tempo fa mi avete fatto venire lo skizzo del raffr a liquido e ho comprato un wb.......ma non avevo + una lira e i rad in commercio costavano un patrimonio!!!!
un giorno passo dal rottamaio amico mio e....uala' cacciavite alla mano mi son smontato da solo due bellissimi rad a celle piatte...dalle dimensioni contenutissime!!! (quelli del boster sono ancora + piccoli perche' ne ha 2 )

arrivo a casa lo pulisco ed e' pronto....c si respira dentro come se niente fosse!!!!

monto e uala' eccolo qua:D risparming rulez!!!!!!!!

http://www.curcimilano.com/prova/20.jpg
http://www.curcimilano.com/prova/16.jpg
http://www.curcimilano.com/prova/15.jpg
http://www.curcimilano.com/prova/11.jpg

genk
20-04-2004, 19:33
bei radiatori, ma scusa tu dici il boster spirit vero, quello della mbk??non ha raffreddamento ad aria??boh, cmq bel lavoro!

Gigifly
20-04-2004, 19:35
si mi pareva quello del boster ma sai erano tutte carcasse ammucchiate magari era uno simile , se c passo riguardo, comunque io avevo fretta quel giorno , ce n'erano una montagna di tutti i tipi e grandezze , tutti a celle piatte come serve a noi!!

io ho usato quello col tappo perche' fa + modding ma l'altro che ho e' senza tappo ha solo entrata e uscita, poi col tappo faccio prima ad aggiungerci l'acqua!!!!!!!!!!!!

ps ho aggiunto una foto delle due ventoline da 8x8 che c ho attaccato

Jimmy3Dita
20-04-2004, 23:36
occhio che alcuni radiatori hanno il termostato nel tappo che non si apre prima che l'acqua abbia raggiunto una certa temperatura!!
Se il tubo di uscita e' di fianco al tappo dai subito un'occhiata, e se nel tappo c'e' una molla levala subito! ;)
Ciao! :)

Gigifly
20-04-2004, 23:53
AZZ... come termostato?? in che senso? comunque non credo che questo lo abbia, ma tu intendi che non fa aprire il tappo?

la molla c'e' ma serve solo per spingere sulla guarnizione

G-Zero
21-04-2004, 00:02
mumble......io tengo ancora il radiatore della Polini del raffreddamento a liquido sel SI..............ghghghg.....mi sa che lo riciclo!!


G

fasix
21-04-2004, 08:01
bella idea!

Alekib
21-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
occhio che alcuni radiatori hanno il termostato nel tappo che non si apre prima che l'acqua abbia raggiunto una certa temperatura!!
Se il tubo di uscita e' di fianco al tappo dai subito un'occhiata, e se nel tappo c'e' una molla levala subito! ;)
Ciao! :)


:eek: :eek:

Non si apre finchè sei sopra la temp di ebollizione!!!!!
Non penso che l'acqua del pc arrivi a + di 100°!!!!!

:D :D

Gigifly
21-04-2004, 09:44
lol

al massimo calo la pasta

ittogami17
21-04-2004, 11:40
siete sicuri che i tubi siano in rame?

Gigifly
21-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da ittogami17
siete sicuri che i tubi siano in rame?


ma dove hai letto "tubi in rame"?;)

sono celle piatte, come la maggior parte dei rad in commercio per watercooling , inoltre ha i raccordi di uscita ed entrata da 14 (infatti ho dovuto farmi un riduttore artigianale a 12)

fasix
21-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da ittogami17
siete sicuri che i tubi siano in rame?


io da nessuna parte!

ittogami17
21-04-2004, 12:16
scusate se mi sono permesso di domandare....
Tu monteresti un rad in alluminio con un water in rame?

fasix
21-04-2004, 12:18
e dove sta il problema?

Gigifly
21-04-2004, 12:24
Originariamente inviato da ittogami17
scusate se mi sono permesso di domandare....
Tu monteresti un rad in alluminio con un water in rame?

ciao itto , guarda che la mia era una battuta!!!!! quel "sicuri" non c stava bene!!!
;)


lo so che non e' il max , ma funzia senza problemi da 3 mesi e non l'ho mai ne smontato per pulirlo , ne ho dovuto aggiungere acqua per ora. ( basta vedere la polvere che c'e' depositata su....hehehehe :D :D )

ittogami17
21-04-2004, 12:25
nella corrosione dei metalli

fasix
21-04-2004, 12:28
che cosa arruginisce?

ittogami17
21-04-2004, 12:49
Originariamente inviato da Gigifly
ciao itto , guarda che la mia era una battuta!!!!! quel "sicuri" non c stava bene!!!
;)


lo so che non e' il max , ma funzia senza problemi da 3 mesi e non l'ho mai ne smontato per pulirlo , ne ho dovuto aggiungere acqua per ora. ( basta vedere la polvere che c'e' depositata su....hehehehe :D :D )


Io ho domandato perche' sto cercando un radiatore che sia in rame. Uno ce l'ho ma, me ne serve un altro e anch'io non volevo spendere una cifra enorme.
Io preferisco fare rame con rame
Mi pare pero' che i rad degli scooter siano tutti in Al per questo ti chiedevo se sapevi qualcosa di piu'
tutto a posto :)

Gigifly
21-04-2004, 12:55
capito,

sec me comunque con un buon additivo non c dovrebbero essere problemi, comunque il problema per me erano i soldi , come molti credo, comprare un buon rad di queste dimensioni c vogliono almeno 70 -80 euri e sinceramente non mi andava giu', immaginati la soddisfazione quando ho letto 29° come ero contento.......

80-5= 75 ho risparmiato una settantina di euriiiiii

fasix
21-04-2004, 12:58
:D

matatan1979
21-04-2004, 14:21
stai attento alla corrosione dei metalli, come ti hanno già detto. il rad ti potrà durare 6- 7 mesi, ma la corrosione è sicura.
+ tosto cerca da 1 frigorista 1 rad in rame vecchio, o al limite dal tuo amico.
cmq bel rad.:)

Gigifly
21-04-2004, 15:35
perche' si dovrebbe corrodere?? ho messo pure l'additivo anticorrosione, anticalcare, antialghe.......non e' la sua funzione originale far girare liquido di raffreddamento?

ps. grassie per i compli;)

fasix
21-04-2004, 16:24
infatti sono progettati per stare in acqua

ittogami17
21-04-2004, 17:11
il problema è che 2 metalli diversi con l'acqua che conduce, crea inevitabilemente corrosione. Se fosse tutto alluminio saresti più che tranquillo ma, penso che il tuo wb sia in rame

fasix
21-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da ittogami17
il problema è che 2 metalli diversi con l'acqua che conduce, crea inevitabilemente corrosione.
e per quale motivo?

ittogami17
21-04-2004, 17:36
http://news.hwupgrade.it/9870.html

matatan1979
21-04-2004, 21:11
e pensa ke kuello nella foto era 1 wb in rame , cioè la parte + resistente tra i due metalli........... pensa all'alluminio:(

Gigifly
21-04-2004, 22:32
ho letto l'articolo, come dicevo se si usano un po' di accorgimenti ( come suggerito li) ....additivi giusti, liquido giusto una perfetta chiusura stagna , i problemi si presenteranno solo dopo moltissimo tempo.........e se faccio due conti il rad l'ho pagato 5 euro.....se lo cambiassi ogni 6 mesi prima di arrivare alla cifra di un qualsiasi rad in commercio c vorrebbero almeno 5 anni...:D :D

fasix
22-04-2004, 08:57
:D

ittogami17
22-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da Gigifly
ho letto l'articolo, come dicevo se si usano un po' di accorgimenti ( come suggerito li) ....additivi giusti, liquido giusto una perfetta chiusura stagna , i problemi si presenteranno solo dopo moltissimo tempo.........e se faccio due conti il rad l'ho pagato 5 euro.....se lo cambiassi ogni 6 mesi prima di arrivare alla cifra di un qualsiasi rad in commercio c vorrebbero almeno 5 anni...:D :D

Tu che liquido e additivi usi in particolare?

Gigifly
22-04-2004, 09:40
quello per il quale e' stato progettato il rad......lo stesso che mettto alla mia lafa romeo.....( diluito con un po' di purissima acqua demineralizzata....e alghicida)

so' che ora mi tirero' dietro 10000 persone che cominceranno a farmi il sermone sulla densita maggiore di quel fluido....( che comunque diminuisce con l'aumento della temp) ma io non sono uno che guarda statistiche e teoria......nella vasca non ho un segno di alghe o impurità i tubi sono perfetti, la pompa va da dio( fa + rumore la vibrazione della vasca che tutto il sistema.....lol)

ittogami17
22-04-2004, 09:56
Quindi se ho capito un cocktail di liquido refrigerante per radiatori per auto, alghicida per acquari ed acqua distillata?

Gigifly
22-04-2004, 10:11
esatto......prima avevo messo solo il liquido per radiatori....ma mi hanno fatto venire i sensi di colpa per la fluidita che sec alcuni comprometteva qcsa....ma sto sinceramente pensando di tornare a quella soluzione.....(oltretutto e' blu ed e' + belllo nei tubi!!!)

ittogami17
22-04-2004, 10:15
beh io ti consiglio di restare con l'attuale miscela...
Credo che provero' anch'io se non trovo un rad valido in rame

Gigifly
22-04-2004, 10:19
bella ittooooooooooooooooooo

vedrai che 70 euri in + in tasca........e un rad che fa il suo mestiere alla perfezione........l'appagamento e' assicurato!!!!!!

;) ciauz

Special
22-04-2004, 10:34
potresti indicarci le proporzioni della tua miscela?:)

Ma si miscelano bene questi 3 liquidi? non è che diventa una cosa tipo olio nell'acqua?

Gigifly
22-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da Special
potresti indicarci le proporzioni della tua miscela?:)

Ma si miscelano bene questi 3 liquidi? non è che diventa una cosa tipo olio nell'acqua?

lol ti pare che avrei riempito il mio impianto con liquidi che non si mischiano!!!;)

certo che si mischiano....allora uno e' un antialghe da acquario non acido quindi (tieni conto che i pesci devono vivere,...) il liquido di raffredd e' in proporzione 5/8 del totale, l'acqua demineralizz il resto, non stare li col contagocce......

ripeto che nella vaschetta non ho nemmeno l'ombra di impurita' , addirittura nemmeno il segno del livello che lascia di solito un liquido in una vasca.....e' blu limpidissima.....quasi quasi la bevo.

appena posso t faccio un paio di foto...

matatan1979
22-04-2004, 11:25
so' che ora mi tirero' dietro 10000 persone che cominceranno a farmi il sermone sulla densita maggiore di quel fluido....( che comunque diminuisce con l'aumento della temp) ma io non sono uno che guarda statistiche e teoria......nella vasca non ho un segno di alghe o impurità i tubi sono perfetti, la pompa va da dio( fa + rumore la vibrazione della vasca che tutto il sistema.....lol
onestamente parlando... il pc è il tuo, sei liberissimo di metterci kuello ke vuoi era solo 1 consiglio spassionato:)
dato ke io è già il secondo pc ke monto con il liquido e come te mi fa piacere risparmiare dei soldini, ma credimi su alcune cose è meglio non risparmiare x ke poi si vanno a fare dei tapulli e poi spendi il doppio.:D

Gigifly
22-04-2004, 11:29
si lo so che a volte e' meglio non risparmiare....ma in questo caso e' diverso, che tapullo puo' succedere?? la vasca non si corrodera' mai.....e' in vetro....il rad se fra 8 mesi si corrodera'( sono pronto a scommettere che non succedera') e' fuori dal case quindi lo cambio spendendo altri 5 euro......il wb non penso che esploda....e i tubi e raccordi sono in vista quindi sotto controllo....

che deve succedere??? :tie: :tie:

matatan1979
22-04-2004, 11:36
hai ragione, non sucede nulla.
io la ragiono come uno ke lascia il pc acceso anke di notte, quindi il tutto deve funzionare perfettamente. non vorrei trovarmi delle brutte sorprese al mattino:)
cmq bel rad.

Special
22-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da Gigifly
che deve succedere??? :tie: :tie:


Le ultime parole famose :rolleyes:

:D




Ma i raccordi che sono di plastica nn si scipano con il liquido x auto?

matatan1979
22-04-2004, 12:07
Le ultime parole famose
:D :D

Gigifly
22-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da Special
Le ultime parole famose :rolleyes:

:D

Ma i raccordi che sono di plastica nn si scipano con il liquido x auto?


intanto..:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

i racccordi non si rovinano primo perche' seno' si rovinerebbero pure i tubi......secondo perche' sono telati come quelli che hanno i radiatori delle macchine, resistono fino a + di 150 gradi di temp, e poi dentro mica c'e' acido muriatico!! ( i liquidi per i rad sono fatti apposta per non corrodere le parti in gomma, l'antialghe non credo che sia corrosivo visto che i pesci ci vivono dentro!!!) :D ;)

fasix
22-04-2004, 12:24
al massimo fai un bel falo`!

Special
22-04-2004, 12:36
UHASUhauhaUA:D

fasix
22-04-2004, 12:37
:D

¤Mke¤
22-04-2004, 15:53
Secondo me l'unico problema serio che potresti avere è alla pompa:
sia per la densità del liquido (anche se non è molto denso è sicuramente più denso dell'acqua "liscia" quindi la pompa sforza almeno un pò di più del normale)
sia per la corrosione dei metalli per elettrolisi ... alcuni pezzetti di metallo potrebbero staccarsi dal rad. o dal wb ed andare a bloccare il rotore ...
Le due cose combinate insieme (a lungo andare ovviamente) potrebbero creare problemi ... ma se il pc non lo "abbandoni" acceso senza controllo fai bene a sperimentare IMHO ;)

matatan1979
22-04-2004, 16:13
Secondo me l'unico problema serio che potresti avere è alla pompa:
sia per la densità del liquido (anche se non è molto denso è sicuramente più denso dell'acqua "liscia" quindi la pompa sforza almeno un pò di più del normale)
sia per la corrosione dei metalli per elettrolisi ... alcuni pezzetti di metallo potrebbero staccarsi dal rad. o dal wb ed andare a bloccare il rotore ...
Le due cose combinate insieme (a lungo andare ovviamente) potrebbero creare problemi ... ma se il pc non lo "abbandoni" acceso senza controllo fai bene a sperimentare IMHO


x non parlare del fatto ke se non hai sdoppiato i flussi la pompa è magiormente sotto sforzo.

fasix
22-04-2004, 16:13
ma non penso che si spezzino del pezzi cosi` grandi da bloccare il rotore!

¤Mke¤
22-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da fasix
ma non penso che si spezzino del pezzi cosi` grandi da bloccare il rotore!

Io ho bruciato una pompa in acquario a causa di una microscheggia di sabbia molto fine ... i pezzi "grossi" non sarebbero un problema (le pompe sono fatte apposta dato che nascono per acquario), sono quelli piccolissimi che se riescono ad infilarsi dove gira l'alberino rischiano di gripparlo ;)

fasix
22-04-2004, 16:39
ho capito!;)