View Full Version : Barton 3000+@2377: Consigli su OverVolt...
Ciao ragazzi,
Tentando di overcloccare il mio barton 3000+ sono riuscito a portarlo a 2377 (216x11) Mhz, effettivi (oltre 200 Mhz la frequenza standard). Per il momento la stabilità è invidiabile, ho fatto tutti i benchmark disponibili e li ha passati tutti. Il problema è che da questa velocità proprio non riesco a schiodarmi. Ora il mio bus è di 216 mhz, appena vado a 217 iniziano i problemi. Inoltre ho qualche dubbio anche sulla CPU perché ho provato ad abbasare il FSB e aumentare il moltiplicatore pur di arrivare alla fatidica soglia dei 2400 (210x11.5 = 2420) ma con gli stessi risultati, ovvero bloccaggi e/o schermate blu.
Le memorie non sono molto buone, sono delle S3 DDR400, e mi ritengo già fortunato che siano arrivate a 216.
A questo punto cosa mi consigliate di fare? So che arrivati qui bisogna overvoltare, mi potete dare qualche dritta al proposito? Non l’ho mai fatto e non vorrei rischiare di esagerare.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno aiutare.
sssilver
21-04-2004, 00:09
Ciao! Come fai ad usare il molti ad 11 se e' bloccato a 13???
Io sto' come in sign e tutto funziona perfettamente.
A meno che tu non abbia un procio sbloccato prova a salire con il moltiplicatore di default e vedi che succede!
Ciauz!!!!!
tittafunky
21-04-2004, 00:24
Prova a 220 x 11 = 2420Mhz !!
Logicamente dovresti impostare un Vcore almeno a 2.0 e la ram ad un voltaggio 3,1!!!!
Oppure metti un divisore alla ram.... Anche se va a meno di 400Mhz almeno capisci se è colpa della ram!!!
Prova e facci sapere!!!
NB
Senza un buon sistema di raffreddamento non vai molto lontano!!!
Originariamente inviato da tittafunky
Prova a 220 x 11 = 2420Mhz !!
Logicamente dovresti impostare un Vcore almeno a 2.0 e la ram ad un voltaggio 3,1!!!!
Oppure metti un divisore alla ram.... Anche se va a meno di 400Mhz almeno capisci se è colpa della ram!!!
Prova e facci sapere!!!
NB
Senza un buon sistema di raffreddamento non vai molto lontano!!!
2v d vcore x 2420?
raga ricordatevi che ogni procio si comporta diversamente, magari il suo è fortunello e quella frequenza gliela raggiunge con vcore standard!
c ya!
Dunque, andiamo con ordine.
1) il moltiplicatore della mia CPU è sbloccato
2) non penso di avere problemi di raffreddamento (vedi Volcano 12) ;)
3) Per il momento sono con tutti i voltaggi standard, volevo sapere di quanto si può incrementare senza danneggiare ram e/o CPU
4) Ho già provato 220x11, ma il sistema è troppo instabile dopo i 217 di FSB...
lukeskywalker
21-04-2004, 07:31
Originariamente inviato da tittafunky
Prova a 220 x 11 = 2420Mhz !!
Logicamente dovresti impostare un Vcore almeno a 2.0 e la ram ad un voltaggio 3,1!!!!
Oppure metti un divisore alla ram.... Anche se va a meno di 400Mhz almeno capisci se è colpa della ram!!!
Prova e facci sapere!!!
NB
Senza un buon sistema di raffreddamento non vai molto lontano!!!
a parte che 2.0v su un barton raffreddato ad aria sono follia pura a qualsiasi frequenza.
per 220x11 in sincrono 2-2-2-5 il mio barton richiede 1,8v da bios effettivi 1,75 le ram a 2,8v.
saluti.
Io 2 volt glieli do quando voglio esagerare con un clock e sono a liquido.
Per me per arrivare alla frequenza che dici tu penso che gia a 1.85 bastano e avanzano.
Sulle mem puoi sparare direttamente i 2.9 da bios, sperando che ti reggano i 220 (non è detto che non scazzino anche con voltaggi superiori, magari non li gradiscono).
I 2 volt per un uso quotidiano te li sconsiglio, a meno che tu non passi a liquido e allora li puoi tenere e sfrutti bene il liquido che rende quando deve dissipare parecchio.
Io col primo barton che avevo ero a 230x11 a 2volt fissi tutti i giorni e le mie temp non salivano oltre i 42 gradi.
Adesso col mobile alla stessa frequenza voltaggio a 1.8 da bios so a 28-33.
Ciao Gianluca.
lukeskywalker
21-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da GIASAN
Io 2 volt glieli do quando voglio esagerare con un clock e sono a liquido.
Per me per arrivare alla frequenza che dici tu penso che gia a 1.85 bastano e avanzano.
Sulle mem puoi sparare direttamente i 2.9 da bios, sperando che ti reggano i 220 (non è detto che non scazzino anche con voltaggi superiori, magari non li gradiscono).
I 2 volt per un uso quotidiano te li sconsiglio, a meno che tu non passi a liquido e allora li puoi tenere e sfrutti bene il liquido che rende quando deve dissipare parecchio.
Io col primo barton che avevo ero a 230x11 a 2volt fissi tutti i giorni e le mie temp non salivano oltre i 42 gradi.
Adesso col mobile alla stessa frequenza voltaggio a 1.8 da bios so a 28-33.
Ciao Gianluca.
interessanti le tue temp. hai anche altri dati tipo temp ambiente e acqua?
Originariamente inviato da lukeskywalker
interessanti le tue temp. hai anche altri dati tipo temp ambiente e acqua?
Ciao, intanto ti do il mio sistema:
Abit NF7-S rev 2.0 - Barton 2500+@2585 (225x11.5) 1.825 da bios. - 1 x ibm 80gb - 2x40gb maxtor D740X raid 0 - Sapphire Ati Radeon 9800pro@XT 452/400 (Microcool NP + dissi sulle mem) - 2x256 Mushkin Black Special Bh6 2-2-2-11 @3V - Enermax 465AX con Pfc (in vendita) - Liquid Cooled by Yibris 1.6 HFE con tanica da 15 litri e Blacj Ice eXtreme.
La temperatura esterna e di 20 - 20.5°, quella dell'acqua arriva massimo a 24 - 24.5 e poi si stabilizza. (rilevato con senfu).
Il case è aperto e non ho ventole supplementari sia in aspirazione che in spinta. Non ho ventola sui mosfet ma solo dissipatori in alluminio.
Le temperature del processore le ho guardate dopo circa 4 ore di utilizzo del pc con Superppippone, 3dmark03 , 3dmark01 e una partita a FarCry.
Da una partenza di 26° sono arrivato a 33-35 col mobile.
Con il barton normale a 2volt partivo da 34-35 e arrivavo a 42-43.
Spero di averti detto tutto, un saluto Gianluca.
Ok ragazzi,
ma io non ho ancora capito come overvoltare!!! :confused:
Di quanto devo andare su? Ora sono a 1.690 V rilevati con asus probe, mentre da bios sono 1.650 V, a quanto lo devo impostare per tentare di andare su ancora?
Mi raccomando non datemi dei valori assurdi (2V mi sembrano veramente troppi!!) visto che sono raffreddato ad aria!!
Come temperature posso dirvi che parto dai 36° in idle ai 40-41 in full load, dopo diversi benchmark o dopo una partita a un gioco del calibro di Far Cry. Naturalmente la ventola è a velocità media (4500 giri su 6000 raggiungibili), la tengo così xchè a balla fa troppo rumore! ;) In queste condizioni posso pensare di overvoltare?
Per me puoi arrivare tranquillamente a 1.85 sulla cpu e 2.9 sulle mem.
Ciao
lukeskywalker
22-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da GIASAN
Ciao, intanto ti do il mio sistema:
Abit NF7-S rev 2.0 - Barton 2500+@2585 (225x11.5) 1.825 da bios. - 1 x ibm 80gb - 2x40gb maxtor D740X raid 0 - Sapphire Ati Radeon 9800pro@XT 452/400 (Microcool NP + dissi sulle mem) - 2x256 Mushkin Black Special Bh6 2-2-2-11 @3V - Enermax 465AX con Pfc (in vendita) - Liquid Cooled by Yibris 1.6 HFE con tanica da 15 litri e Blacj Ice eXtreme.
La temperatura esterna e di 20 - 20.5°, quella dell'acqua arriva massimo a 24 - 24.5 e poi si stabilizza. (rilevato con senfu).
Il case è aperto e non ho ventole supplementari sia in aspirazione che in spinta. Non ho ventola sui mosfet ma solo dissipatori in alluminio.
Le temperature del processore le ho guardate dopo circa 4 ore di utilizzo del pc con Superppippone, 3dmark03 , 3dmark01 e una partita a FarCry.
Da una partenza di 26° sono arrivato a 33-35 col mobile.
Con il barton normale a 2volt partivo da 34-35 e arrivavo a 42-43.
Spero di averti detto tutto, un saluto Gianluca.
ottimo impianto e bel sistema potente ed equilibrato, complimenti.
Grazie Luke, troppo gentile.:)
Bene ragazzi,
grazie ai vostri preziosi consigli sono riuscito ad overvoltare e a raggiungere i 2402 mhz in tutta stabilità! Per riuscirci ho aumentato leggerissimamente la frequenza del core, mentre le memorie sono ancora ai 2.8 V di default.
Nei prox giorni, appena avrò testato questa velocità a dovere. proverò ad aumentare ancora un po'.
Grazie ancora a tutti voi!
A presto!
lukeskywalker
23-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da djseta
Bene ragazzi,
grazie ai vostri preziosi consigli sono riuscito ad overvoltare e a raggiungere i 2402 mhz in tutta stabilità! Per riuscirci ho aumentato leggerissimamente la frequenza del core, mentre le memorie sono ancora ai 2.8 V di default.
Nei prox giorni, appena avrò testato questa velocità a dovere. proverò ad aumentare ancora un po'.
Grazie ancora a tutti voi!
A presto!
;)
ragazzi io ho il 3000 standard senaza overclock pensavo di darci una scrollata. Basterebbe agire solo sul moltiplicatore e lasciare il bus a 166. Oppure devo agire sul bus a 200 + il moltiplicatore?
P.S. per non cambiare dissi e ventola a quanto lo posso portare affinchè non mi raggiunga temperature paurose?2300/2400/2500??
Originariamente inviato da Haku
ragazzi io ho il 3000 standard senaza overclock pensavo di darci una scrollata. Basterebbe agire solo sul moltiplicatore e lasciare il bus a 166. Oppure devo agire sul bus a 200 + il moltiplicatore?
P.S. per non cambiare dissi e ventola a quanto lo posso portare affinchè non mi raggiunga temperature paurose?2300/2400/2500??
Ciao, dacci tutta la tua configurazione completa nei dettagli e impostazioni attuali.
Ciao
Ma se compro un 3000+ devo prendere quello a 166 o quello a 200? nel senso se poi volessi overclockarlo un po' quale dei due è meglio?
lukeskywalker
27-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da Werz
Ma se compro un 3000+ devo prendere quello a 166 o quello a 200? nel senso se poi volessi overclockarlo un po' quale dei due è meglio?
e se invece compri un mobile a basso consumo garantio?
risparmi e sali di sicuro ;)
Bhe il mobile garantito mi riesce difficile procurarmelo... :p Voglio prendere tutto dal mio negoziante di fiducia! :p Ma sto facendo un pensierino a prendere il 2500+ normale...
Tra l'atro vedo che tutti usano alimentatori da più di 400W... è necessario? o servono solo se si mettono mille e mille ventoloni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.