recoil
20-04-2004, 19:05
non mi era mai capitato ma "finalmente" sono riuscito a far crashare irrimediabilmente anche linux :eek:
il problema forse è dato dal modulo che uso. la situazione è questa: ho una scheda wi-fi con chip acx100 che come sapete non ha supporto ufficiale. ho scaricato e compilato il modulo da sourceforge e il tutto sembra funzionare. quando metto la schedina nello slot viene caricato il modulo e fin qui tutto ok (tranne il simpatico messaggio che da il kernel su come il chip non sia supportato, compresa la pubblicità occulta del chip prism). il casino succede se tolgo la scheda e la rimetto. inizialmente vedo il mouse a scatti e il sistema praticamente inutilizzabile. tolgo la scheda per la seconda volta e crash, non posso più fare nulla... non avendo il reset (su notebook) mi è toccato spegnere. mannaggia!!!
il casino non succede se, dopo aver rimosso la scheda, faccio modprobe -r per togliere il rispettivo modulo.
è normale questa cosa o il crash può essere dovuto al modulo non proprio stabile?
il problema forse è dato dal modulo che uso. la situazione è questa: ho una scheda wi-fi con chip acx100 che come sapete non ha supporto ufficiale. ho scaricato e compilato il modulo da sourceforge e il tutto sembra funzionare. quando metto la schedina nello slot viene caricato il modulo e fin qui tutto ok (tranne il simpatico messaggio che da il kernel su come il chip non sia supportato, compresa la pubblicità occulta del chip prism). il casino succede se tolgo la scheda e la rimetto. inizialmente vedo il mouse a scatti e il sistema praticamente inutilizzabile. tolgo la scheda per la seconda volta e crash, non posso più fare nulla... non avendo il reset (su notebook) mi è toccato spegnere. mannaggia!!!
il casino non succede se, dopo aver rimosso la scheda, faccio modprobe -r per togliere il rispettivo modulo.
è normale questa cosa o il crash può essere dovuto al modulo non proprio stabile?