PDA

View Full Version : A7V600-X e ram


beee
20-04-2004, 17:50
Sto impazzendo con la ram della sk in questione! Appena presa gli ho messo 3 moduli da 256 di kingston pc3200 cas 2.5, ed ho iniziato ad aver problemi col fsb a 200mhz. Dopo un controllo con glodmemory ho individuato un banco con un problema, l'ho tolto e tutto funzionava senza problemi anche a 215x11.5.
Chiaramente me lo sono fatto sostituire, ma montato quello nuovo nemmeno facevo il boot, anche con timings da sonno pesante (3-5-5-9). Cercando sul sito asus ho scoperto che teoricamente non si possono montare + di 2 banchi di ram pc3200... bene, taglio la testa al toro e ne prendo 2 da 512. Ho montato due banchi sempre kingston pc3200 cas 2.5 e non funziona nulla. A 166mhz non ci sono problemi a cas2... che faccio?? il mio negoziante si è rotto di sostituirmi memorie....
Qualche consiglio??
Bye

marco760
20-04-2004, 20:52
Io non ci capisco nulla relativamente ai timmings, cas ecc ecc .... posso solo dirti che io ci ho piantato sopra due banchi di elixir da 512 ciascunp pc 3200 e va che è una favola: sul bios ho cambiato solo l'impostazione della velocità: da auto l'ho messa su 400 mhz.
Inoltre li ho messi sul 2° e sul 3° slot (solo perchè per usare il primo mi toccava togliere il dissipatore e non ne avevo voglia :p )

Spero possa esserti utile ;)

sider
20-04-2004, 21:21
Originariamente inviato da beee
Sto impazzendo con la ram della sk in questione! Appena presa gli ho messo 3 moduli da 256 di kingston pc3200 cas 2.5, ed ho iniziato ad aver problemi col fsb a 200mhz. Dopo un controllo con glodmemory ho individuato un banco con un problema, l'ho tolto e tutto funzionava senza problemi anche a 215x11.5.
Chiaramente me lo sono fatto sostituire, ma montato quello nuovo nemmeno facevo il boot, anche con timings da sonno pesante (3-5-5-9). Cercando sul sito asus ho scoperto che teoricamente non si possono montare + di 2 banchi di ram pc3200... bene, taglio la testa al toro e ne prendo 2 da 512. Ho montato due banchi sempre kingston pc3200 cas 2.5 e non funziona nulla. A 166mhz non ci sono problemi a cas2... che faccio?? il mio negoziante si è rotto di sostituirmi memorie....
Qualche consiglio??
Bye

teoricamente potresti montare 2 banchi, cioè 1 modulo a doppia faccia oppure 2 moduli a singola faccia (introvabili)
Se funziona con 2 moduli a doppia faccia è questione di cul..ehm fortuna, altrimenti devi calare l'fsb

marco760
20-04-2004, 21:50
A ... mi dimenticavo che su quella scheda ho un barton 2500+ funzionante a 200x11 ;)

DonaldDuck
20-04-2004, 22:00
Originariamente inviato da marco760
Io non ci capisco nulla relativamente ai timmings, cas ecc ecc .... posso solo dirti che io ci ho piantato sopra due banchi di elixir da 512 ciascunp pc 3200 e va che è una favola: sul bios ho cambiato solo l'impostazione della velocità: da auto l'ho messa su 400 mhz.
Inoltre li ho messi sul 2° e sul 3° slot (solo perchè per usare il primo mi toccava togliere il dissipatore e non ne avevo voglia :p )

Spero possa esserti utile ;)
Io ho una A7V600 completa e anch'io utilizzo una coppia di moduli da 512 Mb Pc3200. Però su primo e secondo slot. Sono A-Data e lavorano a 400 Mhz con un Barton 2500@3200, senza problema alcuno. E senza cambiare da "auto". Mi sembra strana stà cosa perchè le Kingston sono supportate dalla A7V600-X. Hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile? Quale processore hai sotto?

beee
21-04-2004, 11:59
Il bios è aggiornato al 1003 beta, ed ho provato pure il 1002 senza cambiamenti. Il processore è un barton 2500 sbloccato.
Ho appena provato a 182mhz cas 2 e sembra non avere problemi... forse mi devo rassegnare a cercare ram certificate da asus...
Ciao & grazie!

DonaldDuck
21-04-2004, 12:09
Vabbè ma scusa le Kingstone supportate sono:

256MB Kingston KVR400X64C25/256 Winbond SS W942508BH-5

256MB Kingston KVR400X64C3A/256 Hynix SS HY5DU56822BT-D43

512MB Kingston KVR400X64C3A/512 Hynix DS HY5DU56822BT-D43

Riguardo i moduli da 256 Mb se utilizzi i corrispondenti da 512 non hai nessun problema.

DonaldDuck
21-04-2004, 12:11
Prova ad abbassare la Cas a 2.5 ed aumentare di un pizzico il voltaggio di alimentazione della RAM.

beee
21-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da DonaldDuck
Vabbè ma scusa le Kingstone supportate sono:

256MB Kingston KVR400X64C25/256 Winbond SS W942508BH-5

256MB Kingston KVR400X64C3A/256 Hynix SS HY5DU56822BT-D43

512MB Kingston KVR400X64C3A/512 Hynix DS HY5DU56822BT-D43
Riguardo i moduli da 256 Mb se utilizzi i corrispondenti da 512 non hai nessun problema.

Con le prime che citi funziona, ma solo 2 moduli... le kingston che ho io sono cas2.5, sigla KVR400X64C25A/512, e non sono nella lista asus.
Bye!

beee
21-04-2004, 12:19
Dimenticavo, il bios asus non prevede controlli sulla tensione della ram.

sider
21-04-2004, 12:22
Mi autoquoto :
Originariamente inviato da sider
teoricamente potresti montare 2 banchi, cioè 1 modulo a doppia faccia oppure 2 moduli a singola faccia (introvabili)
Se funziona con 2 moduli a doppia faccia è questione di cul..ehm fortuna, altrimenti devi calare l'fsb

Eppure non uso "inchiostro trasparente" per scrivere :D . Vi sono parecchie discussioni sui chipset Via e questo problema, ch enon è certo una novità. A qualcuno vanno 2 moduli doppia faccia DDR400 ma ufficialmente questa configurazione non è supportata dalla Asus, come chiaramente esplicitato nel sito (ci sono passato anche io per questo problema) ;)

DonaldDuck
21-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da beee
Con le prime che citi funziona, ma solo 2 moduli... le kingston che ho io sono cas2.5, sigla KVR400X64C25A/512, e non sono nella lista asus.
Bye!
Ma se entri nel bios e vai alla pagina "advanced" e scorri in basso non hai "DRAM voltage" da settare su auto, 2.85v, 2.75v, 2.65v, 2.55v? Comunque sia: posta i timings che hai assegnato manualmente. E' probabile che che ci sia un problema di valori troppo esasperati da combinare con "SDRAM bank interleave" e "SDRAM 1T command control". Ad ogni modo prova ad assegnare 2.5 3 3 6 e "SDRAM 1T command rate" su "auto" e "SDRAM bank interleave" su "4 banks". E vedi cosa succede.
Eppure non uso "inchiostro trasparente" per scrivere . Vi sono parecchie discussioni sui chipset Via e questo problema, ch enon è certo una novità. A qualcuno vanno 2 moduli doppia faccia DDR400 ma ufficialmente questa configurazione non è supportata dalla Asus, come chiaramente esplicitato nel sito (ci sono passato anche io per questo problema)
E nemmeno io uso lingua araba per scrivere;). Io tutti stì problemi di gestione di 1024 Mb di memoria non li ho letti su questo forum. L'unica accortezza indicata da Asus è quella di utilizzare solo due moduli da 512 Mb di Pc3200 se fatti funzionare a 400Mhz. Prima di iscrivermi a questa comunità ho spulciato i vari threads. Le problematiche nascono in regime di overclock o di impostazione di timings "incompatibili con la vita". E' normale che la mainboard salti per aria ( per modo di dire) se si vuole scegliere una combinazione troppo performante e non tollerata dalla RAM in uso. Ad esempio io ho sotto un processore Barton 2500@3200, due banchi A-Data da 512Mb su primo e secondo socket, timings 2 3 3 6, SDRAM 1T command rate disabled e SDRAM bank interleave su auto (oppure su 4 banks). Se solo mi azzardo ad imporre SDRAM 1T command rate su enabled faccio i fuochi d'artificio ed il sistema si riavvia con un bellissimo schermo nero e beep alternati. Allora devo resettare, rientrare nel bios e rimettere a posto quell'impostazione. E' questione anche di valori non coerenti. E vi dico di più: sul sito per la A7V600 (http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=A7V600&langs=09) è scritto questo:
3 x 184-pin DIMM Sockets support max. 3GB unbuffered non-ECC PC2700/2100 DDR SDRAM memory (PC3200 up to 2 DIMMs only)
E sul sito della A7V600-X (http://usa.asus.com/prog/spec.asp?m=A7V600-X&langs=09) è scritto:
3 x 184-pin DIMM Sockets support max. 3GB unbuffered non-ECC PC3200/PC2700/2100 DDR SDRAM memory. Mi dispiace di non poterlo riportare in italiano ma la pagine in questione oggi non si aprono. Andando a scorrere le tabelle di compatibilità ci sono anche le indicazioni su quali memorie posso essere utilizzate su due sockets e quali no. Ma il problema è aggirabile "giocherellando" con le impostazioni del bios. A meno di una completa incompatibilità, ma sarebbe un evento storico perchè questa mainboard e di bocca buona. Secondo la tabelle io non avrei potuto usare i moduli che invece ho montato con successo.

sider
21-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da DonaldDuck

E nemmeno io uso lingua araba per scrivere;). Io tutti stì problemi di gestione di 1024 Mb di memoria non li ho letti su questo forum. L'unica accortezza indicata da Asus è quella di utilizzare solo due moduli da 512 Mb di Pc3200 se fatti funzionare a 400Mhz.

Ehm non mi sono spiegato non c'e nessun problema ad utilizzare 1024 MB di memoria.
Ma utilizzare 2 moduli DDR400 . Può andare o non andare.

Cito testualmente dal manuale della mia motherboard (KT600):
" DDR 400 can only support up to two DIMMS:
One double-sided DIMM or
Two single sided DIMMs"
Cioè anche se scrivono "2 DIMMS" intendono 1 solo banco double-sided.

Se mette un modulo solo funzionerà
Se cala l'fsb "simulando" una pc 2700 funzionerà
(Se il problema è la ram)
Sul forum di Via Arena per referenze.
Ciao

beee
21-04-2004, 17:10
Non ho nessun DRAM voltage (come nulla per l'agp).
Manualmente ho provato i timings rialassati, 3-4-4-9...
Ho provato sdram bank interleave a 4 banks (era a auto) ma nessun effetto, sdram 1T command rate a auto (era disabled) e ancora nulla!
Naturalmente ho provato pure con i timings suggeriti e naturalmente non è partito nulla.....
Spero in un bios + compatibile a breve!
Bye & grazie!

DonaldDuck
21-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da beee
Non ho nessun DRAM voltage (come nulla per l'agp).
Manualmente ho provato i timings rialassati, 3-4-4-9...
Ho provato sdram bank interleave a 4 banks (era a auto) ma nessun effetto, sdram 1T command rate a auto (era disabled) e ancora nulla!
Naturalmente ho provato pure con i timings suggeriti e naturalmente non è partito nulla.....
Spero in un bios + compatibile a breve!
Bye & grazie!
Di nulla:).Infatti temo che ci sia davvero da attendere una nuova release, vista anche la riduzione dei settaggi rispetto la mia A7V600. Mi spiace, ho fatto il possibile. Hai provato a seguire il suggerimento di marco760 di spostare la RAM sul secondo e terzo sockets?

DonaldDuck
21-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da sider
Ehm non mi sono spiegato non c'e nessun problema ad utilizzare 1024 MB di memoria.
Ma utilizzare 2 moduli DDR400 . Può andare o non andare.

Cito testualmente dal manuale della mia motherboard (KT600):
" DDR 400 can only support up to two DIMMS:
One double-sided DIMM or
Two single sided DIMMs"
Cioè anche se scrivono "2 DIMMS" intendono 1 solo banco double-sided.

Se mette un modulo solo funzionerà
Se cala l'fsb "simulando" una pc 2700 funzionerà
(Se il problema è la ram)
Sul forum di Via Arena per referenze.
Ciao
Ti sei spiegato fin troppo bene;). Solo che anch'io ho lo stesso manuale e senza offesa ne allego il paragrafo riguardante l'occupazione di due o tre sockets e non mi sembra che ci sia riferimento a quello che sostieni. Tantomeno sul sito Asus come dicevi. Hai citato questo forum e ti ho risposto che non ho notato particolari segnalazioni al riguardo. Ora fai menzione del forum Viarena ma io, conoscendo abbastanza l'inglese, sono un membro registrato anche di quella comunità. La frequento poco ma ogni tanto ci butto un'occhio. Ma la mia tesi in base a quello che leggo e provo con mano rimane quella descritta sopra.
Cioè anche se scrivono "2 DIMMS" intendono 1 solo banco double-sided.
Da questa fonte (http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?frame&key=dimm):
DIMM: Dual Inline Memory Module -. Moduli di memoria con un bus di indirizzamento da 32 o 64 bit, piu' largo delle SIMM (ind. a 16 o 32 bit) e anche per questo piu' veloce. Molti PC e tutti i Power Macintosh dotati di bus PCI adottano le memorie DIMM da 8 fino a 512 MB, con tempi di accesso dai 12 nanosecondi in giu'
Pensi sia possibile realizzare un banco di SDRAM DDR da 512 Mb single side? Per quanto mi riguarda la discussione termina quì, altrimenti si va pure OT dalla richiesta di aiuto di beee. Senza offesa però. :)

sider
22-04-2004, 07:58
X bee
Ma alla fine con un solo modulo inserito funziona o no?

DonaldDuck
22-04-2004, 08:37
Originariamente inviato da sider
Non credo che siamo OT, almeno dal mio punto di vista, perchè la soluzione per Bee è una sola: mettere un solo modulo.
Io sono un tipo pratico:
Ho una Asus A7V8X col kt 400 e non funziona con 2 moduli DDR400 se messi a 200, ma funziona perfettamente con uno solo oppure con 2 se li metto a 166.
HO una ECS KT600A e si verifica la stessa cosa, tra l'altro confermata dal manuale.
Dato che il chipset è lo stesso, il dubbio è legittimo. Ho detto anche io prima che trovare un modulo single -sided è praticamente impossibile.
E poi basta provare...non mi pare che i tuoi suggerimenti gli abbiano portato beneficio.
Chiudo anche io perchè mi pare che Bee abbia abbastanza spunti per lavorare. ;)
E beh, invece mi sembra che stiamo scivolando verso un OT personale. Da come parlavi sembrava che possedessi una A7V600. Hai fatto un chiaro riferimento ad un manuale che invece non c'entra nulla con Asus. Ti posso dire soltanto una cosa: ho avuto una A7N8X deluxe con i stessi moduli di memoria che utilizzo ora. E c'è chi può testimoniare perchè gliel'ho venduta. Che su una ECS si possano creare delle difficoltà tecniche non mi stupirei più di tanto. Riguardo la tua simpaticissima osservazione sui miei suggerimenti tecnici ti dico solo una cosa: rimango della stessa idea. Dipende da cosa si pretende da una mainboard e dalla RAM: cioè intendo quali scostamenti dalle condizioni standard di lavoro. Eventi eccezzionali di incompatibilità possono verificarsi su qualsiasi pc. Accentuati ad esempio da una scheda grafica che non si integra alla perfezione nel sistema. Il bus AGP ha un DMA assegnato (DMA= direct memory access) ed un AGP aperture. Matrox già con la Millennium G400 ne indirizzava due. Io ho una Point of View FX5600 256 Mb che in passato mi ha creato qualche problemuccio: un paio di aggiornamenti del bios con relativi settaggi e riesco a far funzionare anche il "famigerato" fast write. La A7V600-X (per ora) non ha la stessa manegevolezza della sua omologa "integrale", ma nonostante questo non la cambierei nemmeno con una Abit K7V600 che ho avuto la sfortuna di avere tra le mani.
Eppure non uso "inchiostro trasparente" per scrivere
Porca miseria se non me ne sono accorto, ma stiamo quì per ridurre una discussione ad un fatto personale oppure a cercare un dialogo costruttivo? Dopo di che mi cancello dal thread. Se a beee servisse qualcos'altro sa come trovarmi. Presuntuoso? No, solo disponibile e poco interessato alla polemica.:)

sider
22-04-2004, 09:47
Ma come hai fatto a quotarmi dopo che ho editato:D :D
A me piace partecipare alle discussioni tecniche, è lo spirito del forum (altrimenti come si fa ad imparare) e non ho nulla di personale contro chicchessia,infatti la mia battuta sull'inchiostro trasparente era riferita a beee e non a te , insomma non c'è alcun motivo di prendersela.
Ho controllato bene ed hai ragione, in effetti la A7V600 supporta ufficialmente 2 moduli DDR400 , però ho notato che alcuni utenti hanno problemi con questa configurazione, mentre con un solo modulo non hanno problemi, tutto qua.

beee
22-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da sider
X bee
Ma alla fine con un solo modulo inserito funziona o no?
Si, va senza problemi anche a 220x11...ho provato con entrambi i moduli e tutti e due vanno bene. Appena ho una mezz'oretta provo a metterli nel secondo e terzo slot e vedo se cambia qualcosa.
Bye!

DonaldDuck
22-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da beee
Si, va senza problemi anche a 220x11...ho provato con entrambi i moduli e tutti e due vanno bene. Appena ho una mezz'oretta provo a metterli nel secondo e terzo slot e vedo se cambia qualcosa.
Bye!
Ovviamente non mi sono cancellato dal thread. Ma se prima avevi problemi mantenendo due moduli da 512 Mb ed ora addirittura li hai overclocckati cosa è cambiato nel frattempo? :eek:

DonaldDuck
22-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da sider
Ma come hai fatto a quotarmi dopo che ho editato:D :D
A me piace partecipare alle discussioni tecniche, è lo spirito del forum (altrimenti come si fa ad imparare) e non ho nulla di personale contro chicchessia,infatti la mia battuta sull'inchiostro trasparente era riferita a beee e non a te , insomma non c'è alcun motivo di prendersela.
Ho controllato bene ed hai ragione, in effetti la A7V600 supporta ufficialmente 2 moduli DDR400 , però ho notato che alcuni utenti hanno problemi con questa configurazione, mentre con un solo modulo non hanno problemi, tutto qua.
Ti ho quotato cliccando sul link della precedente mail di notifica. Evidentemente mi ha aperto il post non editato. E' strano perchè di solito aggiorna automaticamente. Per il resto...vabbè:D. Come avrai notato alla fine non mi sono cancellato dal thread. Non è nel mio stile comportarmi da permaloso e in definitiva piace anche a me il dialogo;). Le nuvolette come sono venute sono passate.
Ciauz a tutti :)

beee
22-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ovviamente non mi sono cancellato dal thread. Ma se prima avevi problemi mantenendo due moduli da 512 Mb ed ora addirittura li hai overclocckati cosa è cambiato nel frattempo? :eek:

Ho scritto in modo equivoco....provando un modulo alla volta nessun problema anche a 220mhz. Chiaramente con entrambi non funziona nulla (a 200mhz).
Ho provato, come mi avete consigliato, a mettere i moduli nel secondo e terzo slot, e qualcosa è migliorato: a 200mhz cas3 fa il boot e si avvia windows, ma basta un superpi da 2 mb per piantare tutto, oppure un game pesantuccio.

Bye!

DonaldDuck
23-04-2004, 07:19
Originariamente inviato da beee
Ho scritto in modo equivoco....provando un modulo alla volta nessun problema anche a 220mhz. Chiaramente con entrambi non funziona nulla (a 200mhz).
Ho provato, come mi avete consigliato, a mettere i moduli nel secondo e terzo slot, e qualcosa è migliorato: a 200mhz cas3 fa il boot e si avvia windows, ma basta un superpi da 2 mb per piantare tutto, oppure un game pesantuccio.

Bye!
Prova ad entrare nel bios alla sezione "advanced" e poi "chip configuration". Aumenta il valore inserito in "graphic aperture size" ad almeno 512 Mb, disabilita "AGP fast write control", metti "DRAM burst lenght" su "auto". Poi rientri nella pagina principale "advanced" e in "PCI configuration" configuri "primary VGA bios" su AGP VGA card", in modo che la mainboard non vada a cercare una scheda grafica PCI ed individui subito quella che hai nello slot AGP.
Ciauz

beee
23-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da DonaldDuck
Prova ad entrare nel bios alla sezione "advanced" e poi "chip configuration". Aumenta il valore inserito in "graphic aperture size" ad almeno 512 Mb, disabilita "AGP fast write control", metti "DRAM burst lenght" su "auto". Poi rientri nella pagina principale "advanced" e in "PCI configuration" configuri "primary VGA bios" su AGP VGA card", in modo che la mainboard non vada a cercare una scheda grafica PCI ed individui subito quella che hai nello slot AGP.
Ciauz

Provato, nessun cambiamento... a cas2.5 nemmeno parte , a cas 3 entra in windows ma si pianta alla prima applicazione 'pesante' (vedi neat image, spline o filtri tamugni di paint shop)....
Bye & grazie!

sider
23-04-2004, 11:56
Ti sei aggiunto alla casistica di quelli a cui non va . il fatto è che (scusate se mi ripeto) diverse mobo con il KT600 (tra cui la mia) consigliano di utilizzare un solo modulo di ram se a 200 di bus , la Asus (e non solo)dice di supportarne 2. Forse l'atteggiamento delle altre case è + prudente, proprio perchè il funzionamento alla fine non è assicurato al 100% se si incappa in qualche combinazione ram/mobo particolare . Mi semba plausibile.

DonaldDuck
23-04-2004, 12:47
Un evento ECCEZIONALE su una mobo così collaudata può verificarsi. Ma tutti stì casi non li ho mai letti. Nemmeno su Viarena. Le altre marche si tengono sul prudenziale perchè sviluppano poco i loro bios. Leggiti attentamente questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649036) a cui ho partecipato. Si parlava di Abit non di un pincopallino qualsiasi. In quel caso il problema non erano uno o due moduli di ram ma di MEMORIA E PROCESSORI in generale. All'epoca in cui ho avuto la KV7 mi iscrissi anche al loro forum e mi misi d'accordo con un gruppo di membri per inviare una mail riassuntiva dei troubleshoots. I risultati si possono leggere al termine della discussione indicata sopra. Cioè poco o niente. Le Asus non saranno così predisposte all'overclock ma in quanto a stabilità non hanno nulla da invidiare a nessuno. A meno di non impostare, come avevo già detto, settaggi "incompatibili con la vita".

sider
23-04-2004, 15:13
Non è un evento eccezionale, è proprio così.
Forse le cose che dicevo non sono tanto sbagliate , dai un'occhiata qua

http://usa.asus.com/products/mb/socketa/a7v600-x/overview.htm

in effetti supporta 2 MODULI di kingston 256 MB ed UNO SOLO se di 512 MB

Su 28 RAM elencate SOLO DI 11 ne puoi montare 2 moduli, meno della metà.
E' NORMALE perciò che ho letto diversi post di gente che non riesce a far andare questa mobo con 2 moduli, DEVI BECCARE PROPRIO IL MODELLO GIUSTO ( o leggerlo prima eheheh)
E' una limitazione del KT600 (ciò spiega le raccomandazioni del mio manuale)

Amen.
:)

DonaldDuck
23-04-2004, 17:09
Dunque: aricominciamo da capo:rolleyes:. Certo che quando incontri uno che vuol fa passare una ECS a paragone con una A7V600 è tosta:asd: !
Da come parlavi sembrava che possedessi una A7V600. Hai fatto un chiaro riferimento ad un manuale che invece non c'entra nulla con Asus.
Solo che anch'io ho lo stesso manuale e senza offesa ne allego il paragrafo riguardante l'occupazione di due o tre sockets e non mi sembra che ci sia riferimento a quello che sostieni
Stiamo quì a fare chiacchiere invece di aiutare chi è in difficoltà:nera: :nonsifa:. Spezzone del report di SysoftSandra 2004 pro:
SiSoftware Sandra

Sistema
Produttore : System Manufacturer
Modello : System Name
Versione : System Version
Numero Seriale : SYS-1234567890
ID : 00000000-00000000-00000000-00000000

Chassis
Produttore : Chassis Manufacture
Tipo : Tower
Può essere lock : No
Versione : Chassis Version
Numero Seriale : Chassis Serial Number
Tag Asset : Asset-1234567890
Stato Boot-up : Sicuro
Stato Alimentazione : Sicuro
Stato Temperatura : Sicuro

Mainboard
Produttore : ASUSTeK Computer INC.
Supporto MP : No
Modello : A7V600
Versione : REV 1.xx
Numero Seriale : xxxxxxxxxxx

Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 3
Memoria Massima Installabile : 3GB
Banco 1 - DDR 1 : DIMM Sincrono DRAM 512MB/64
Banco 2 - DDR 2 : DIMM Sincrono DRAM 512MB/64
Banco 3 - DDR 3 : Vuoto

Chipset 1
Modello : ASUSTeK Computer Inc VT8377 Apollo KT400 CPU to PCI Bridge
Bus : AGP PCI USB FireWire/1394
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 200MHz (400MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 166MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : V-Link
Ampiezza : 8-bit
Full Duplex : Sì
Moltiplicatore : 1/1x
Velocità : 8x 80MHz (640MHz vel. dati)
Stadi Pipeline I/O : Richieste 9

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Banco 1 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Banco 2 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Banco 3 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-6CL 2CMD
Bank Interleave : 4-way
Velocità : 2x 200MHz (400MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/1x
Ampiezza : 64-bit
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No
Si vede chiaramente che ho due moduli da 512 Mb:read:. C'è pure il classico baco di Sandra che vede il KT600 come un KT400. Questo è il link in italiano http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600/overview.htm dove figura la lista di compatibilità della ram per la A7V600. In essa figura questo modello:
256mb ADATA MDOAD5F3G315B1EC2 ADATA SS ADD8608A8A-5B
Sarebbe a dire che la mobo è stata garantita come compatibile SOLO con questo modulo da 256Mb ed anche funzionante con due moduli SOLO di questo modello. E quì dovrebbero sorgere i primi dubbi: che ram avrà? Una coppia di banchi da 512 Mb che rientrano nella tabella? Sarà stato tanto fortunato da impattare bene? Ed invece no:D!! Guardate in allegato cosa c'è. Allego le immagini di entrambi i moduli A-Data con chip ADD8608A8A-5B da 512 importati da Saltek e comprati un anno fa. E' sufficiente per dimostrare che ho 1024 Mb? Eh? Non ho capito bene: potete ripetere? Si, avete ragione il mio nick non è DonaldDuck ma Harry Potter:eheh:. Quello che è riuscito ad utilizzare una quantità di ram non supportata da Asus. Oppure sarà stato merito di Asus:wtf:? Ai posteri l'ardua sentenza. E così siamo elegantemente scivolati :ot:. Dopo di questo ti lascio parlare sul serio da solo :muro:

DonaldDuck
23-04-2004, 17:16
Notare siore e siori che S/N e P/N sono differenti e che si tratta relamente di due moduli distinti da 512. Uh Madonna che me tocca fa:nono:

DonaldDuck
23-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da DonaldDuck
Notare siore e siori che S/N e P/N sono differenti e che si tratta relamente di due moduli distinti da 512. Uh Madonna che me tocca fa:nono:
La foto
:D

sider
23-04-2004, 18:34
Allora, te la faccio +semplice così forse...
1) Dimentica la mia ECS
2)Bla Bla Bla...mi sa a questo punto che sei solo "chiacchere e distintivo", ci vuole senso pratico.
Mi parli della A7V600 ed invece il thread e sulla A7V600-x

3)ti riporto un link alla tabella del sito Asus (ASUS, hai letto bene?)dove su 28 tipi di ram supportata (A7V600-X hai letto bene?) solo 11 possono essere montati su 2 Banchi.
il nostro amico ha 2 moduli Kingston da 256 E FUNZIONANO COME DA TABELLA
Monta 2 Kingston da 512 E NON FUNZIONANO COME DA TABELLA
ASUS
Ne monta uno solo E FUNZIONA COME DA TABELLA ASUS LINKATA SOPRA
4)Serve aggiungere altro? :muro:
5)L'unico aiuto qui l'ho dato io (ed infatti Beee ha capito, mi sembra)
6) E' OVVIO che con marche di altro tipo può funzionare, MA NON E' SICURO lo capiscono anche i bambini.
E' inutile postare noiose schermate di Sandra e di un' altro modello, per giunta (a te manca una -X e non dire che non c'e differenza)
Il problema di Beee è chiaro, io ho finito, passo e chiudo definitivamente (senza offesa, eh?) :muro: inutile perdere altro tempo, magari mi posti altre 200 schermate di sandra :D
(p.s. ti consiglio di cambiare atteggiamento in questo forum)