View Full Version : Consiglio per uno scanner
sdfsdfsdfsddsfsdf
20-04-2004, 15:32
Allora, il vecchio scanner è andato a donnine allegre... :rotfl:
Di conseguenza me ne serve uno nuovo. Per cosa lo uso? Bah, di tanto in tanto per delle pagine di riviste da conservare, vecchie foto (tanto per le nuove c'è la digitale ;) ), a volte per eseguire l'OCR di documenti (anche importanti) e per fogli scritti a mano (per esempio appunti universitari per non rischiare di perderli quando li presti :rolleyes: ).
Quindi, vorrei che mi consigliaste innanzitutto la marca. Poi proprio il modello magari. Logicamente non uno scanner professionale. Non serve che legga le dia. Deve essere piccolo e leggero. L'importante è che funzioni bene e che abbia una buona risoluzione (soprattutto se si fa OCR). Prezzo? Non so... Magari sotto i 200 €, ma non è un parametro fondamentale.
Io intanto dò un'occhiata in giro... Se trovo qcs posto...
sdfsdfsdfsddsfsdf
20-04-2004, 15:40
Che differenza c'è se la scansione è digitale o no?
Adesso sto guardando gli HP: all'occhio mi sono saltati:
HP 4600
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q3112A.jpg
HP 3900
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q3191A.jpg
HP 3670
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q3851A.jpg
HP 3690
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q3861A.jpg
sdfsdfsdfsddsfsdf
20-04-2004, 17:52
Nessuno usa scanner? Me ne saprete consigliare uno... :(
sdfsdfsdfsddsfsdf
20-04-2004, 20:16
Nessun consiglio!?
:( :( :(
sdfsdfsdfsddsfsdf
21-04-2004, 13:17
:cry:
sdfsdfsdfsddsfsdf
21-04-2004, 15:46
Sono stato in un negozio a vederne un po'. Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato Epson perché dice che per le foto rendono meglio. In particolare mi suggeriva il 2400. Solo che gli Epson proprio non mi piacciono...
Allora pensavo di rimanere su questo: HP Scanjet 3970.
peccato! il tuo negoziante ha ragione!:D
io mi occupo di grafica da due anni, ho una laurea in pittura e ho scelto epson dopo essermi accuratamente documentata:O .
Il mio modello è di fascia alta (pagato mesi fa sui 500 euri). ma fino a poco tempo prima usavo proprio il 2004 di mio fratello: le scansioni, paragonate con quelle ottenute da altre marche di scanner della stessa fascia di prezzo, erano abbastanza superiori.
Quello che ho adesso è ottimo (epson 3200) e vedessi che dettagli riesce a rilevare nelle ombre più scure e nelle luci più chiare! la gamma tonale che riesce acatturare è davvero ampia e senza dominanti cromatiche... Certo se impari anche ad usare le varie opzioni disponibili, anche solo un minimo, i risultati saranno superlativi.
Sugli ultimi modellli epson di fascia bassa non sono aggiornata, ma ti consiglio di usare google e farti uh giro sul web a caccia di recensioni! Per i prezzi c'è kelkoo:p .
Opinione personale?
Gli scanner epson vengono a volte mal visti a causa della brutta fama (per certi motivi anche validi) che si sono fatta la gran parte delle sue stampanti di fascia consumer..
Ma gli scanner sono tutta un'altra cosa, e non lo dico solo io!!:D
Ok, se servono chiarimenti sono qui :)
Ciao
mafraa
sdfsdfsdfsddsfsdf
23-04-2004, 18:02
ciao mafraa!!!
allora, come hai detto tu, sono cinvinto che gli epson siano fantastici, ma a me non è mai piaciuta la casa in sé, quindi, potendo, evito di acquistarne i prodotti...
invece preferisco hp, che ho sempre apprezzato molto!
poi io non devo fare niente di particolare... né grafica né niente di simile... foto non ne devo tirar su, tanto le faccio con la digitale e se proprio mi capita, andrà bene questo... ;)
più che altro lo compro per averlo se serve...
Martin P
24-04-2004, 00:24
ciao :)
anche il mio scanner (Mustek, pessimo) credo sia passato a miglior vita... sono un paio di giorni chenon riesco a farlo andare (non si accende :cry: ) quindi devo comprare anche io uno scanner economico per fare più che altro OCR.
Essenziale che abbia buoni driver, pensavo anche io ad un HP, che dte?
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-04-2004, 08:22
beh, non so cosa intendi per economico... io mi prendo il 3970 che costa tra i 109 e i 149 (in internet).
ma c'è anche la serie 3600... dai un'occhiata sul sito hp per vedere quello che fa le cose che ti servono e con la minor spesa... ;)
Martin P
24-04-2004, 14:10
Grazie, guarderò ;)
Robby Naish
08-05-2004, 08:37
Originariamente inviato da mafraa
Quello che ho adesso è ottimo (epson 3200) e vedessi che dettagli riesce a rilevare nelle ombre più scure e nelle luci più chiare! la gamma tonale che riesce acatturare è davvero ampia e senza dominanti cromatiche... Certo se impari anche ad usare le varie opzioni disponibili, anche solo un minimo, i risultati saranno superlativi.
Opinione personale?
Gli scanner epson vengono a volte mal visti a causa della brutta fama (per certi motivi anche validi) che si sono fatta la gran parte delle sue stampanti di fascia consumer..
Ma gli scanner sono tutta un'altra cosa, e non lo dico solo io!!:D
Ok, se servono chiarimenti sono qui :)
Ciao
mafraa
Ciao,
me lo consiglieresti il nuovo Epson 4870?
Anche se in alcune cose, leggendo
qui (http://www.photo-i.co.uk/Reviews/interactive/Epson%204870/page_1.htm) il 3200 sembra meglio.
Tu che dici?
ciao
Alessandro
.. il mio primo scanner è stato un agfa 1236s scsi, che va ancora, fa isui stupendi 1200dpi ottici e non mi ha mai dato un problema..
.. anzi, cosa curiosa, spesso lo accendevo a macchinaaccesa, forzavo 2k alla ricerca di nuove periferiche, e poi partivo.
.. ora sto giocando con il mio nuovo 4870 di epson, è stupendo, ma lo consiglio solo a chi deve smanettare con dia e film anch a grande formato..
.. sconsiglio HP, ha dei driver notoriamente penosi, e ultimamente come ditta si sta lavorando um po' trobbo a mo di assemblatore cinese a poki skey. Almano su alcuni prodotti sta bruciando il suo nome.
Se vuoi alternative valide vai su epson e canon, gli altri non esistono, con entrambi i marchi hai il prodotto che trovi sulla confezione famiglia delle patatine, che macchine di fasci un po' più umana...
w la fontana..
Martin P
09-05-2004, 18:02
grazie delle info :)
... il mio mustek sarà veramente irrecuperabile? ... da un giorno all'altro non si accende più, potrebbe essere un problema di USB?
alex82rm
10-05-2004, 20:56
Non mi intendo molto di scanner e dato che il mio si è rotto me lo vorrei ricomprare... ho trovato un canon lide20 a poco ma è un 600x1200.. mi conviene spendere un pochino di più per un 1200x2400 (tipo il lide30) o mi tengo il canon? Lo scanner mi serve solo per fare qualche fotocopia, spedire qualche appunto per email e al max scannerizzare le foto ma solo per stamparle e non per modificarle....
.. 600 dpi , la fotografia è a circa 300dpi, oltre i 600 dpi non hai vantaggi, l'importante è che lo scanner abbia un buon sensore, con una buona dinamica, altrimenti perdi un sacco di dettagli sui neri e sui bianchi..
Io ho preso il 4870 più per il delta di 3,7 che per i 4800 dpi ottici, infatti ho acquisito delle dia 10x15 (cm) scattate con banco ottico, a 2400dpi vedo il limite del fuoco dell'immagine, a 4800dpi vedo la grana della pellicola... quindi gia un 3200dpi può essere più che sufficiente.
Qualcuno è riuscito ad avere dia con risoluzioni più alte dei 2400dpi??? se si con che hardware sono state scattate???
alex82rm
11-05-2004, 21:05
Io ho preso il 4870 più per il delta di 3,7 che per i 4800 dpi ottici, infatti ho acquisito delle dia 10x15 (cm) scattate con banco ottico, a 2400dpi vedo il limite del fuoco dell'immagine, a 4800dpi vedo la grana della pellicola... quindi gia un 3200dpi può essere più che sufficiente.
Qualcuno è riuscito ad avere dia con risoluzioni più alte dei 2400dpi??? se si con che hardware sono state scattate???
:eek: :eek: Scusa, che cosa intendi per delta??? :what: :what: Sono solo un pò curioso:)
. o densità ottica, è una scala logaritmica che sostanzialmente definisce la capacità della macchina nel discriminare colori quasi identici.
quindi una macchina con densità o delta 4 è 10 volte più sensibile di una unità con delta 3.
la normale fotografia si aggira su 3, le diapositive vanno molto più in su, e tendono al 4.
I monitor barco sono noti appunto per la loro precisione e per il loro delta elevato. Quindi non solo per la possibilità di tarare il monito, ma anche per la possibilità di poter aprezzare bene le diverse sfumature di colore.
Il mio monitor acer 17" crt in questo caso è no skifio.. ma pian pianino....
p.s. qumunque fai caso che sulle schede di prodotti professionali, questo valore è sempre citato.
alex82rm
12-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da bluebox
. o densità ottica, è una scala logaritmica che sostanzialmente definisce la capacità della macchina nel discriminare colori quasi identici.
quindi una macchina con densità o delta 4 è 10 volte più sensibile di una unità con delta 3.
la normale fotografia si aggira su 3, le diapositive vanno molto più in su, e tendono al 4.
I monitor barco sono noti appunto per la loro precisione e per il loro delta elevato. Quindi non solo per la possibilità di tarare il monito, ma anche per la possibilità di poter aprezzare bene le diverse sfumature di colore.
Il mio monitor acer 17" crt in questo caso è no skifio.. ma pian pianino....
p.s. qumunque fai caso che sulle schede di prodotti professionali, questo valore è sempre citato.
Non ci avevo mai fatto caso e ti ringrazio tantissimo per la tua spiegazione. Ora so una cosa in +! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.