View Full Version : Masterizzatore Philips e firmwire
Sono uno sfortunato possessore di un masterizzatore Philips DVDRW208. La peculiarità di questo ritrovato tecnologico è la capacità di masterizzare i dvd+rw ma non i dvd+r :muro: . Quando invece il suo fratello (maggiore suppongo) modello DVDRW228 masterizza sia dvd+rw che dvd+r. Ora vi chiedo: se aggiornassi il firmwire utilizzando quello del fratellone maggiore riuscirei a fargli masterizzare i dvd+r o rischio che mi prenda a sputi in faccia?
alaneco
Originariamente inviato da alaneco
Sono uno sfortunato possessore di un masterizzatore Philips DVDRW208. La peculiarità di questo ritrovato tecnologico è la capacità di masterizzare i dvd+rw ma non i dvd+r :muro: . Quando invece il suo fratello (maggiore suppongo) modello DVDRW228 masterizza sia dvd+rw che dvd+r. Ora vi chiedo: se aggiornassi il firmwire utilizzando quello del fratellone maggiore riuscirei a fargli masterizzare i dvd+r o rischio che mi prenda a sputi in faccia?
alaneco
ma da quanto ce l'hai questo masterizzatore?
Sarà un anno o mezzo o due.
alaneco
P.S. Non ho più lo scatolo e suppongo che sia quel modello: da gestione periferiche esce Masterizzatore DVDRW1208 che si avvicina a DVDRW208!!! (Il modello 1208 non esiste nel sito della Philips)
mi sa' un riscio.
oltretutto come fai a buttare il FW di un altro master, di solito viene fatto un controllo.
ciao ciao
Rettifico, ho trovato lo scatolo: è sicuramente un DVDRW208.
Che cosa rischio? Se creo un punto di ripristino mi metto al sicuro le chiappe? Se solo trovassi qualcuno che c'ha provato...
alaneco
un punto di ripristino? mica e' windows.
E' quasi come flash-are il bios della scheda madre, se ti va male e' dura, molto dura, tornare indietro.
ciao ciao
Che vuol dire mica è windows? Creo il punto di ripristino con Xp e è poi sa va male torno indietro. Così faccio quando installo un driver di cui non sono sicuro. Non si può fare la stessa cosa con i firmwire?
alaneco
O.T.: A casa ho un masterizzatore DVD della LG (non ricordo se il GSA-4040B o il GSA-4081B). Non è che sai dove posso scaricare il firmwire aggiornati. Sul sito della lg non sono riuscito a trovarlo.
Originariamente inviato da alaneco
Che vuol dire mica è windows? Creo il punto di ripristino con Xp e è poi sa va male torno indietro. Così faccio quando installo un driver di cui non sono sicuro. Non si può fare la stessa cosa con i firmwire?
alaneco
O.T.: A casa ho un masterizzatore DVD della LG (non ricordo se il GSA-4040B o il GSA-4081B). Non è che sai dove posso scaricare il firmwire aggiornati. Sul sito della lg non sono riuscito a trovarlo.
per l'lg non so', pero' il FW e' il SW del device, non e' mica come un driver
Va bene, ho capito. Me ne sto buonino buonino finchè qualcuno non mi dice (per esperienza diretta!) che è possibile ed il pc non fa un botto se aggiorno i firmwire.
Grazie
alaneco
non e' il pc, ma se va storto ti tocca buttare il masterizzatore
matboscolo
20-04-2004, 18:50
Hai le idee un po confuse, il firmware è contenuto all'interno di una memoria eprom flashabile che si trova dentro il masterizzatore. Non centra nulla con il sistema operativo che sta sull'hard disk. Quando aggiorni il firmware non puoi tornare indietro utilizzando il "ripristino di sistema", ma solo rimettendo di nuovo la versione di prima. Se il processo va male (xkè ad esempio manca la corrente prima della sua conclusione) allora 9 su 10 butti via il masterizzatore (anche se è in garanzia visto che questi aggiornamenti sono a rischio e pericolo dell'utente, la casa produttrice declina eventuali responsabilità se la cosa non va a buon fine).
Cmq non spaventarti, il procedimento dura una manciata di secondi ed è quasi impossibile che fallisca:)
esistono utility apposite che lavorando in dos permettono di salvare il firmware di qualsiasi device, in caso vada storto si può riutilizzare l'utility per rimettere il vecchio firmware
mi pare si chiami mtkflash, una cosa del genere
matboscolo
20-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da net83it
esistono utility apposite che lavorando in dos permettono di salvare il firmware di qualsiasi device, in caso vada storto si può riutilizzare l'utility per rimettere il vecchio firmware
mi pare si chiami mtkflash, una cosa del genere
E' vero però non è possibile con tutti i drive rimettere il vecchio firmware nel caso il processo di aggiornamento vada storto. Se non ricordo male è possibile riportare in vita i drive con chip della ricoh e forse qualche altro, ma nella maggior parte dei casi l'utente non può far nulla se il processo viene interrotto prima della conclusione. Rimando chi volesse uleriori chiarimenti a questa pagina scritta da marben (che saluto):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429745
L'ultimo intervento tratta questo tema:)
Giustissima l'osservazione di Matboscolo, al quale ricambio i saluti. :)
I drive Philips montano chipset di Philips stessa o di qualche altro produttore (Sanyo, Ricoh, ecc.). Per i DVD-W, solitamente, si tratta di chipset Philips della serie Nexperia. Questo comporta due cose:
1- L'utility Philips dedicata è generalmente restrittiva, esegue diversi controlli, impedendo manipolazioni del firmware (quali l'overspeed, installando firmware di drive più performanti).
2- In caso di bad flashing, ovvero di mancato successo durante l'upgrade del firmware, è di fatto impossibile ripristinare le funzionalità del drive.
Per i firmware aggiornati, segnalo:
http://forum.rpc1.com/portal.php
Salutoni,
Marco
Ringrazio tutti per le risposte. Ho capito che è il caso che me ne stia con le manine a posto e mi tenga il masterizzatore così come sta (anche perchè non è mio, chi me lo fa fare?!?!). Tornando al firmwire dell'LG (che è mio e mi interessa :D ) sapete dirmi dove posso trovare l'ultimo?
alaneco
matboscolo
21-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da alaneco
Tornando al firmwire dell'LG (che è mio e mi interessa :D ) sapete dirmi dove posso trovare l'ultimo?
Lo trovi qui:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=16
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.